FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
11 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 >  
6400 Iso Competition (d4--d3s--d800--d700)
Le regine"Low Light" si sfidano,cadranno le certezze davanti a
Rispondi Nuova Discussione
Gian Carlo F
Messaggio: #201
QUOTE(federico777 @ Feb 12 2014, 11:32 PM) *
Qui la cosa buffa è che quelli che la macchina ce l'hanno dicono una cosa, e quelli che la macchina non ce l'hanno ne dicono un'altra... laugh.gif

F.


e magari non si vedono mai immagini... messicano.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #202
e poi bisogna dire che la classe non è acqua.......
e questo signor dcipriani ne ha davvero da vendere!

trovo veramente bello, educato e gentile vomitare una paginata di critiche personali e gratuite, che non c'entrano nulla con questa discussione, col solo intento di denigrare.

Complimenti davvero.

senza rancore smile.gif
massimiliano_photo
Messaggio: #203
Sai come si dice a Firenze signor cipriani??

Oh eccolo l'è arrivato anche questo a dì bischerate..

Ma ora mi torni con la storia dei megapiselli e quant'altro.. sono fregnacce leggiti le 8 pagine precedenti e dì la tua guardando le foto.

Le foto sono molto simili alla realtà anche se non sono laboratori nasa.. tutti i dati affermano che D3s/D4/Df hanno un rumore pari a quello della D800 e D6x0. SONO MOLTO MOLTO SIMILI! ricampionando D610 e in particolari modo D800/D800e abbiamo un rumore che si attenua ed un dettaglio superiore. PUNTO.

Se hai comprato la Df non venirci a dire che ha meno megapiselli.. i fotodiodi più grandi ecc.. è vero, ma nella realtà le fotografie della D800 e D600 sono migliori. Fattene una ragione, che poi uno compra la D4 o la Df per il corpo gli do piena ragione.. Entrambe molto belle e D4 con un'ergonomia pazzesca!


Detto questo io ti dico che io ho proposto ad un utente del forum possessore di Df e D800 di postare delle fotografie di confronto, non lo ha mai fatto.

Poi scusatemi ma io non leggo mai ciò che scrive Elio, per me senza senso. o prende in giro la mia intelligenza avendo 7 lauree in tutti i rami di ingegneria con master a seguito o dice cose a caso. io sono per la seconda.
dcipriani
Messaggio: #204
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 12 2014, 11:49 PM) *
e poi bisogna dire che la classe non è acqua.......
e questo signor dcipriani ne ha davvero da vendere!

trovo veramente bello, educato e gentile vomitare una paginata di critiche personali e gratuite, che non c'entrano nulla con questa discussione, col solo intento di denigrare.

Complimenti davvero.

senza rancore smile.gif


Mi dispiace davvero che tu la prenda così, Gian Carlo.
Se pensi che ti abbia offeso come persona, ti chiedo scusa.
Non era mia intenzione vomitare alcunchè, ma solo esprimere un parere personale, non certo campato in aria ma condiviso anche da altri.
hroby7
Messaggio: #205
QUOTE(pes084k1 @ Feb 12 2014, 06:16 PM) *
Il 36 Mp Sony è considerato discreto, ma non di più (una NEX o una Fuji X pixel a pixel spremono di più


Perdona l'ignoranza, ma la densità di quei sensori non è la medesima (più o meno) ? hmmm.gif

Roberto

Messaggio modificato da hroby7 il Feb 13 2014, 12:15 AM
Clood
Messaggio: #206
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 12 2014, 11:36 PM) *
e magari non si vedono mai immagini... messicano.gif


vero!!...criticatori senza scatti biggrin.gif ce ne son a bizeffe

Messaggio modificato da Clood il Feb 13 2014, 12:18 AM
dcipriani
Messaggio: #207
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 12 2014, 11:50 PM) *
Sai come si dice a Firenze signor cipriani??

Oh eccolo l'è arrivato anche questo a dì bischerate..

Ma ora mi torni con la storia dei megapiselli e quant'altro.. sono fregnacce leggiti le 8 pagine precedenti e dì la tua guardando le foto.

Le foto sono molto simili alla realtà anche se non sono laboratori nasa.. tutti i dati affermano che D3s/D4/Df hanno un rumore pari a quello della D800 e D6x0. SONO MOLTO MOLTO SIMILI! ricampionando D610 e in particolari modo D800/D800e abbiamo un rumore che si attenua ed un dettaglio superiore. PUNTO.

Se hai comprato la Df non venirci a dire che ha meno megapiselli.. i fotodiodi più grandi ecc.. è vero, ma nella realtà le fotografie della D800 e D600 sono migliori. Fattene una ragione, che poi uno compra la D4 o la Df per il corpo gli do piena ragione.. Entrambe molto belle e D4 con un'ergonomia pazzesca!
Detto questo io ti dico che io ho proposto ad un utente del forum possessore di Df e D800 di postare delle fotografie di confronto, non lo ha mai fatto.

Poi scusatemi ma io non leggo mai ciò che scrive Elio, per me senza senso. o prende in giro la mia intelligenza avendo 7 lauree in tutti i rami di ingegneria con master a seguito o dice cose a caso. io sono per la seconda.



Grazie per avermi dato del "bischero". Molto gentile da parte sua.

E il bello è che non ho neanche parlato della Df, nè di confronto tra D800 e Df.
Mi sembrava che qui si confrontasse la D700 con la D800.
La Dƒ mi sembra un argomento OT ( in questa discussione non è citata neanche nel titolo)

Comunque restate pure insieme in santa pace a raccontarvi le favole più belle del mondo, così, tra di voi, sarete contenti e soddisfatti, che nessuno vi può nè vi deve contraddire, sennò offendete.
Arrivederci.
E stato un piacere parlare con degli esperti come voi! guru.gif
Clood
Messaggio: #208
QUOTE(dcipriani @ Feb 13 2014, 12:17 AM) *
Grazie per avermi dato del "bischero". Molto gentile da parte sua.

E il bello è che non ho neanche parlato della Df, nè di confronto tra D800 e Df.
Mi sembrava che qui si confrontasse la D700 con la D800.
La Dƒ mi sembra un argomento OT ( in questa discussione non è citata neanche nel titolo)

Comunque restate pure insieme in santa pace a raccontarvi le favole più belle del mondo, così, tra di voi, sarete contenti e soddisfatti, che nessuno vi può nè vi deve contraddire, sennò offendete.
Arrivederci.
E stato un piacere parlare con degli esperti come voi! guru.gif

Thanks..x il tuo intervento..molto costruttivo biggrin.gif
hroby7
Messaggio: #209
Comunque, dopo una breve e veloce lettura, l'unica cosa realmente spremuta sono i miei gioielli di famiglia

Notte a tutti telefono.gif

Roberto
Clood
Messaggio: #210
QUOTE(hroby7 @ Feb 13 2014, 12:23 AM) *
Comunque, dopo una breve e veloce lettura, l'unica cosa realmente spremuta sono i miei gioielli di famiglia

Notte a tutti telefono.gif

Roberto

Se vuoi li puoi spremere ancora..sino all essicazione
Cesare44
Messaggio: #211
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 12 2014, 11:50 PM) *
Sai come si dice a Firenze signor cipriani??

Oh eccolo l'è arrivato anche questo a dì bischerate..

Ma ora mi torni con la storia dei megapiselli e quant'altro.. sono fregnacce leggiti le 8 pagine precedenti e dì la tua guardando le foto.

Le foto sono molto simili alla realtà anche se non sono laboratori nasa.. tutti i dati affermano che D3s/D4/Df hanno un rumore pari a quello della D800 e D6x0. SONO MOLTO MOLTO SIMILI! ricampionando D610 e in particolari modo D800/D800e abbiamo un rumore che si attenua ed un dettaglio superiore. PUNTO.

Se hai comprato la Df non venirci a dire che ha meno megapiselli.. i fotodiodi più grandi ecc.. è vero, ma nella realtà le fotografie della D800 e D600 sono migliori. Fattene una ragione, che poi uno compra la D4 o la Df per il corpo gli do piena ragione.. Entrambe molto belle e D4 con un'ergonomia pazzesca!
Detto questo io ti dico che io ho proposto ad un utente del forum possessore di Df e D800 di postare delle fotografie di confronto, non lo ha mai fatto.

Poi scusatemi ma io non leggo mai ciò che scrive Elio, per me senza senso. o prende in giro la mia intelligenza avendo 7 lauree in tutti i rami di ingegneria con master a seguito o dice cose a caso. io sono per la seconda.

magari sarà poco comprensibile, ma sul fatto che Elio dica cosa a caso non sono affatto d'accordo, qui sul forum ci sono utenti che lo conoscono e sanno chi è e cosa insegna e di quale Università romana è docente.
Per il resto liberissimi di non condividere nemmeno una virgola...ciò non toglie che rispetto a molti di noi abbia delle specifiche competenze nel campo.

Io da profano quale mi ritengo e sono, lancio solo una piccola provocazione dato che hai certezze granitiche, solo per aver visto qualche foto...

Come mai per la D800 e la D600 e tutte le reflex attuali, sono stati fatti enormi progressi nel campo del rumore, mentre per la D4 che dovrebbe avere la stessa tecnologia, nella tua classifica è solo penultima, quasi a pari merito della D700?
Non cito la Df perché non posso affermare di conoscerla avendo fatto solo un centinaio di scatti, ma dato che ha lo stesso sensore della D4...

E come mai Canon EOS 1DX si è fermata a soli 18 Mpx? Sicuramente, come per la D4, la scelta sarà per via della raffica, ma cosa c'entra la riduzione del rumore con questo?

ciao
massimiliano_photo
Messaggio: #212
QUOTE(Cesare44 @ Feb 13 2014, 12:40 AM) *
magari sarà poco comprensibile, ma sul fatto che Elio dica cosa a caso non sono affatto d'accordo, qui sul forum ci sono utenti che lo conoscono e sanno chi è e cosa insegna e di quale Università romana è docente.
Per il resto liberissimi di non condividere nemmeno una virgola...ciò non toglie che rispetto a molti di noi abbia delle specifiche competenze nel campo.

Io da profano quale mi ritengo e sono, lancio solo una piccola provocazione dato che hai certezze granitiche, solo per aver visto qualche foto...

Come mai per la D800 e la D600 e tutte le reflex attuali, sono stati fatti enormi progressi nel campo del rumore, mentre per la D4 che dovrebbe avere la stessa tecnologia, nella tua classifica è solo penultima, quasi a pari merito della D700?
Non cito la Df perché non posso affermare di conoscerla avendo fatto solo un centinaio di scatti, ma dato che ha lo stesso sensore della D4...

E come mai Canon EOS 1DX si è fermata a soli 18 Mpx? Sicuramente, come per la D4, la scelta sarà per via della raffica, ma cosa c'entra la riduzione del rumore con questo?

ciao



Beh io non me lo spiego sinceramente, a logica credevo che il sensore D4/Df rispondesse meglio al rumore rispetto a D800/D600 ed in parte forse è vero.. ma se stampassi la stessa fotografia in grande formato il dettaglio e la grana delle più pixellate hanno poi la meglio, in quanto il dettaglio resta e la grana è più fina. è li il succo del discorso.

Poi ho sempre detto che non farei una vera e propria classifica, ma quello che dico io è che sono tutte incredibilmente vicine, un passo indietro se pur lieve è per la D700.

Poi Elio non lo ascolta più nessuno.. un saggio professore disse: se lo sai spiegare a tua madre allora vuol dire che hai capito il concetto e lo sai spiegare al prossimo.

Io Ho fatto un po' di ingegneria edile e poi dopo Architettura. pur avendo delle nozioni di fisica e ottica non ci capisco nulla.. ignorante io per carità.. ma è un cane a spiegare in italiano. Scusa di cosa sarebbe professore?
Gian Carlo F
Messaggio: #213
QUOTE(dcipriani @ Feb 13 2014, 12:03 AM) *
Mi dispiace davvero che tu la prenda così, Gian Carlo.
Se pensi che ti abbia offeso come persona, ti chiedo scusa.
Non era mia intenzione vomitare alcunchè, ma solo esprimere un parere personale, non certo campato in aria ma condiviso anche da altri.


Accetto volentieri le tue scuse. Però vorrei precisare bene cosa penso:
ciascuno di noi interviene nelle discussioni con le proprie capacità e la propria educazione,
sono gli altri a giudicare...,
se tu arrivi e pubblichi un manifesto al 99% criticando ciò che penso e ho detto su 100 temi diversi da questo (in diverse discussioni o Club) io lo vedo come un attacco personale gratuito e, ripeto, del tutto fuori tema rispetto questa bella discussione.
Secondo te cosa dovrei fare?
Esporre la formula della nitidezza per farti capire che certi luoghi comuni su ottiche scarse e sensori performanti sono falsi?
Dobbiamo aprire una discussione nella discussione? E via così per la sequela di critiche gratuite che hai fatto?
Non pensi che sarebbe irrispettoso verso Massimiliano che è stato bravissimo a gestire questa bella discussione? E ovviamente verso tutti quelli che la stanno seguendo?


QUOTE(dcipriani @ Feb 13 2014, 12:17 AM) *
Grazie per avermi dato del "bischero". Molto gentile da parte sua.

E il bello è che non ho neanche parlato della Df, nè di confronto tra D800 e Df.
Mi sembrava che qui si confrontasse la D700 con la D800.
La Dƒ mi sembra un argomento OT ( in questa discussione non è citata neanche nel titolo)

Comunque restate pure insieme in santa pace a raccontarvi le favole più belle del mondo, così, tra di voi, sarete contenti e soddisfatti, che nessuno vi può nè vi deve contraddire, sennò offendete.
Arrivederci.
E stato un piacere parlare con degli esperti come voi! guru.gif


credo che stai parlando da "tifoso" risentito, difficile interloquire su queste basi.

QUOTE(Cesare44 @ Feb 13 2014, 12:40 AM) *
magari sarà poco comprensibile, ma sul fatto che Elio dica cosa a caso non sono affatto d'accordo, qui sul forum ci sono utenti che lo conoscono e sanno chi è e cosa insegna e di quale Università romana è docente.
Per il resto liberissimi di non condividere nemmeno una virgola...ciò non toglie che rispetto a molti di noi abbia delle specifiche competenze nel campo.

Io da profano quale mi ritengo e sono, lancio solo una piccola provocazione dato che hai certezze granitiche, solo per aver visto qualche foto...

Come mai per la D800 e la D600 e tutte le reflex attuali, sono stati fatti enormi progressi nel campo del rumore, mentre per la D4 che dovrebbe avere la stessa tecnologia, nella tua classifica è solo penultima, quasi a pari merito della D700?
Non cito la Df perché non posso affermare di conoscerla avendo fatto solo un centinaio di scatti, ma dato che ha lo stesso sensore della D4...

E come mai Canon EOS 1DX si è fermata a soli 18 Mpx? Sicuramente, come per la D4, la scelta sarà per via della raffica, ma cosa c'entra la riduzione del rumore con questo?

ciao


Cesare, la mia spassionata opinione è che Elio, non di rado, e questa è una di quelle, le spara talmente grosse che mi viene da pensare sia un troll.
Anche le pietre sanno che la gamma dinamica della D800 è la migliore in assoluto, anche rispetto a macchine ben più costose, è la sua caratteristica fondamentale.
Se hai una minima dimestichezza con i grafici, qui c'è un grafico dove si può vedere il comportamento di qualsiasi sensore:

http://home.comcast.net/~NikonD70/Charts/PDR.htm

si vede chiaramente che tra D700 e D800 ci sono, a 100 e 200 ISO, circa 2,5 stop di differenza a favore della D800.
Elio invece dice che la D700 ne ha 1,5 in più....
Cioè sta cannando di 1,5+2,5= 4 stop.
Questa dote, oltre che nel grafico, la si vede anche chiaramente scattando foto e nelle immagini oggetto di questa discussione (compresi pure quei due scatti che ho fatto io e postato).
Poi, ovviamente, ciascuno è libero di credere a chi e ciò che vuole.
danielg45
Validating
Messaggio: #214
QUOTE(pes084k1 @ Feb 12 2014, 08:42 PM) *
Non è vero che il sensore D800e sia migliore della D700, non risulta, neanche dai test visivi del topic, io leggo circa 1.5 STOP di vantaggio sul raw della D700. Punto. Tutto il resto è lavanderia software, che posso fare meglio su PC per entrambe le macchine. Idem per la gamma dinamica, che dipende solo dal rumore (bisogna essere capoccioni per non capirlo...).
A 6400 ISO misuro regolarmente 6-7 livelli di rumore da RAW sulla D700, contro i 10-12 della D800e, ANCHE DOPO RICAMPIONAMENTO (causa aliasing da bicubica e spettro rumore....). Quindi parla che ti riparla, la D700 va meglio e la DF fa ancora 0.5-0.7 stop meglio. Non c'è gioco... Se una macchina ha più rumore di un altra, sarà sempre dietro.
Adesso rifacciamo come quelli che dicevano che la D3x (correttamente data dalla Nikon per 1600 ISO, 100 nominali) era meno rumorosa della M9 (che a 2500 ISO, 160 nominali andava lo stesso), con tutti i vantaggi del telemetro, dell'ottica e della meccanica?
Queste sono ca***e da Internet e basta!

Anche la sensibilità effettiva della D800e è un po' minore (o sovraespone di più o affanda nel rumore...) di quella della D700 (si vede con il Gossen a fianco...).
In queste cose la fisica insegna. Gli errori da forum sono sempre gli stessi, non sa mettere mano al PP , non si sa fare una misura, pareggiare le MTF, si vedono fischi per fiaschi, si valuta la macchina fine a se stessa, mentre è una piattaforma APERTA.
Parlando con colleghi, del JPEG in camera non sanno che farsene, lo usano come thumbnail, conta solo il raw.
Quindi ripeto alla nausea per amore di verità LE 12-16 MP SONO MENO RUMOROSE E HANNO PIU' PULIZIA DELLE 24-36 MP, HANNO PIU' DIMAMICA, PIU' CONTRASTO, ma una gamma tonale MENO MODULATA (sai che problema in pratica..., tanto una dia le prende a calcioni entrambe in crominanza), MA CON GAMUT MAGGIORE.

A presto telefono.gif

Elio

Nravo e competente lo sei. Ma hai sparato una minkiata enorme. Sulla dinamica hai cannato alla grande. La d800 è oggettivamente quella con il sensore migliore. S vede dalle foto, ed è quello che conta. Avevo ieri d3 e d800 sotto mano. La d3 sobraespone rispetto a d800. D800 ha un matrix migliore, un wb auto migliore , un af migliore. File piu trattabili sicuramente, trattano più informazini. Un mio amico, stimato professionista, ora ha d800 al posto di d700. Soddisfattissimo specialmente in chiesa nell'utilizzo degli iso. Ma non solo. Nettamente migliore la d800. Questa è pratica e non teoria, pur vera che sia
pagus
Messaggio: #215
QUOTE(federico777 @ Feb 12 2014, 11:32 PM) *
Qui la cosa buffa è che quelli che la macchina ce l'hanno dicono una cosa, e quelli che la macchina non ce l'hanno ne dicono un'altra... laugh.gif

F.


biggrin.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #216
QUOTE(danielg45 @ Feb 13 2014, 08:42 AM) *
Nravo e competente lo sei. Ma hai sparato una minkiata enorme. Sulla dinamica hai cannato alla grande. La d800 è oggettivamente quella con il sensore migliore. S vede dalle foto, ed è quello che conta. Avevo ieri d3 e d800 sotto mano. La d3 sobraespone rispetto a d800. D800 ha un matrix migliore, un wb auto migliore , un af migliore. File piu trattabili sicuramente, trattano più informazini. Un mio amico, stimato professionista, ora ha d800 al posto di d700. Soddisfattissimo specialmente in chiesa nell'utilizzo degli iso. Ma non solo. Nettamente migliore la d800. Questa è pratica e non teoria, pur vera che sia


una?

Pensare che tutti noi:

- siamo capoccioni,
- non sappiamo fare PP
- non conosciamo la fisica
- commettiamo gli stessi errori
- insomma lui è il Dio in terra e gli altri sono degli umanoidi
- ed altro ancora.....

dette ste cose da uno che:

- parla...., parla...., parla...
- si esprime in modo incomprensibile in un "latinorum tecnicoide" inventato da lui, nemmeno su Wikipedia si trovano le parole che usa,
- usa anche una grammatica tutta sua,
- un giorno sì e l'altro anche le spara grosse come questa,
- non posta mai una sua immagine, un test, una prova, o un altro straccio di prova per avvalorare le sue tesi
- ma soprattutto si trova solo contro fior di esperti (non io intendiamoci...) che gli dimostrano evidenza dei suoi errori

francamente.... vien quantomeno da sorridere biggrin.gif
dcipriani
Messaggio: #217
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 13 2014, 08:06 AM) *
Accetto volentieri le tue scuse. Però vorrei precisare bene cosa penso:
ciascuno di noi interviene nelle discussioni con le proprie capacità e la propria educazione,
sono gli altri a giudicare...,
se tu arrivi e pubblichi un manifesto al 99% criticando ciò che penso e ho detto su 100 temi diversi da questo (in diverse discussioni o Club) io lo vedo come un attacco personale gratuito e, ripeto, del tutto fuori tema rispetto questa bella discussione.
Secondo te cosa dovrei fare?
Esporre la formula della nitidezza per farti capire che certi luoghi comuni su ottiche scarse e sensori performanti sono falsi?
Dobbiamo aprire una discussione nella discussione? E via così per la sequela di critiche gratuite che hai fatto?
Non pensi che sarebbe irrispettoso verso Massimiliano che è stato bravissimo a gestire questa bella discussione? E ovviamente verso tutti quelli che la stanno seguendo?
credo che stai parlando da "tifoso" risentito, difficile interloquire su queste basi.
Cesare, la mia spassionata opinione è che Elio, non di rado, e questa è una di quelle, le spara talmente grosse che mi viene da pensare sia un troll.
Anche le pietre sanno che la gamma dinamica della D800 è la migliore in assoluto, anche rispetto a macchine ben più costose, è la sua caratteristica fondamentale.
Se hai una minima dimestichezza con i grafici, qui c'è un grafico dove si può vedere il comportamento di qualsiasi sensore:

http://home.comcast.net/~NikonD70/Charts/PDR.htm

si vede chiaramente che tra D700 e D800 ci sono, a 100 e 200 ISO, circa 2,5 stop di differenza a favore della D800.
Elio invece dice che la D700 ne ha 1,5 in più....
Cioè sta cannando di 1,5+2,5= 4 stop.
Questa dote, oltre che nel grafico, la si vede anche chiaramente scattando foto e nelle immagini oggetto di questa discussione (compresi pure quei due scatti che ho fatto io e postato).
Poi, ovviamente, ciascuno è libero di credere a chi e ciò che vuole.


Ok, Gian Carlo.
Questo è il limite delle discussioni virtuali sui Forum.
Ieri, ad esempio, io ero nervoso per altri problemi che non c'entrano nulla con te o con i partecipanti alla discussione, e ,forse, le mie parole sono state eccessive ed hanno risentito del mio stato d'animo.
Sono convinto che, se certe discussioni, potessero essere fatte mentre siamo seduti al tavolo di un bar con una bella birra davanti, guardandoci nelle xxx degli occhi, ci si capirebbe meglio , pur restando ognuno della propria opinione.
Riguardo a Elio, di cui ho tutt' altra opinione rispetto a te, questa volta mi sembrava che avesse parlato in maniera molto più comprensibile.
Buona giornata a tutti.
Gian Carlo F
Messaggio: #218
QUOTE(dcipriani @ Feb 13 2014, 09:26 AM) *
Ok, Gian Carlo.
Questo è il limite delle discussioni virtuali sui Forum.
Ieri, ad esempio, io ero nervoso per altri problemi che non c'entrano nulla con te o con i partecipanti alla discussione, e ,forse, le mie parole sono state eccessive ed hanno risentito del mio stato d'animo.
Sono convinto che, se certe discussioni, potessero essere fatte mentre siamo seduti al tavolo di un bar con una bella birra davanti, guardandoci nelle xxx degli occhi, ci si capirebbe meglio , pur restando ognuno della propria opinione.
Riguardo a Elio, di cui ho tutt' altra opinione rispetto a te, questa volta mi sembrava che avesse parlato in maniera molto più comprensibile.
Buona giornata a tutti.


OK, il fatto di scrivere e non parlare fa sembrare molto diverse le cose che diciamo.......

Riguardo a Elio, così anche lui magari non si risente di quello che ho scritto, non è che io ne ho una opinione negativa, a me è simpatico nel suo modo d'essere, solo che non di rado le spara troppo grosse messicano.gif
Clood
Messaggio: #219
non capisco..il voler dire che la 800..sia pari a una o l altra..quelli che come me Carlo ed altri hanno avuto la 700..e io l ho usata moltissimo..e ora hanno la 800..penso possano esprimere meglio un giudizio finale smile.gif su non me ne vogliate ..ma è cosi

Messaggio modificato da Clood il Feb 13 2014, 09:49 AM
Seestrasse
Messaggio: #220
O.T. Giancarlo: hai per caso una parente che lavora in un noto torrione che dà su De Ferrari?
hroby7
Messaggio: #221
QUOTE(Clood @ Feb 13 2014, 12:33 AM) *
Se vuoi li puoi spremere ancora..sino all essicazione


Mi basta qualche altra sparata di Elio e ci siamo biggrin.gif

Roberto
GiulianoPhoto
Messaggio: #222
Una sola cosa...

Propongo GianCarloF nello STAFF messicano.gif guru.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #223
QUOTE(Seestrasse @ Feb 13 2014, 10:00 AM) *
O.T. Giancarlo: hai per caso una parente che lavora in un noto torrione che dà su De Ferrari?


direi proprio di no smile.gif

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 13 2014, 11:26 AM) *
Una sola cosa...

Propongo GianCarloF nello STAFF messicano.gif guru.gif


per carità... è un mestieraccio quello, che non invidio proprio, tenerci a bada senza far troppo risentire le persone penso sia molto difficile dry.gif
Cesare44
Messaggio: #224
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 13 2014, 08:06 AM) *
Accetto volentieri le tue scuse. Però vorrei precisare bene cosa penso:
ciascuno di noi interviene nelle discussioni con le proprie capacità e la propria educazione,
sono gli altri a giudicare...,
se tu arrivi e pubblichi un manifesto al 99% criticando ciò che penso e ho detto su 100 temi diversi da questo (in diverse discussioni o Club) io lo vedo come un attacco personale gratuito e, ripeto, del tutto fuori tema rispetto questa bella discussione.
Secondo te cosa dovrei fare?
Esporre la formula della nitidezza per farti capire che certi luoghi comuni su ottiche scarse e sensori performanti sono falsi?
Dobbiamo aprire una discussione nella discussione? E via così per la sequela di critiche gratuite che hai fatto?
Non pensi che sarebbe irrispettoso verso Massimiliano che è stato bravissimo a gestire questa bella discussione? E ovviamente verso tutti quelli che la stanno seguendo?
credo che stai parlando da "tifoso" risentito, difficile interloquire su queste basi.
Cesare, la mia spassionata opinione è che Elio, non di rado, e questa è una di quelle, le spara talmente grosse che mi viene da pensare sia un troll.
Anche le pietre sanno che la gamma dinamica della D800 è la migliore in assoluto, anche rispetto a macchine ben più costose, è la sua caratteristica fondamentale.
Se hai una minima dimestichezza con i grafici, qui c'è un grafico dove si può vedere il comportamento di qualsiasi sensore:

http://home.comcast.net/~NikonD70/Charts/PDR.htm

si vede chiaramente che tra D700 e D800 ci sono, a 100 e 200 ISO, circa 2,5 stop di differenza a favore della D800.
Elio invece dice che la D700 ne ha 1,5 in più....
Cioè sta cannando di 1,5+2,5= 4 stop.
Questa dote, oltre che nel grafico, la si vede anche chiaramente scattando foto e nelle immagini oggetto di questa discussione (compresi pure quei due scatti che ho fatto io e postato).
Poi, ovviamente, ciascuno è libero di credere a chi e ciò che vuole.

Gian Carlo, sulla gamma dinamica è indiscutibile la superiorità della D800, e io, non ho mai messo in dubbio questo.
Ma qui si parla di rumore, e nonostante l'elevata risoluzione, maggior nitidezza e dettaglio, non vedo come un sensore denso di pixel possa eguagliare se non superare un altro meno denso.

Mi ricordo ancora quando ad un Nikon day, è stata fatta una prova a luce ambiente tra la nuova D3s e la D3/D700.
Sul monitor da 27" di un Mac, si vedeva benissimo la differenza a 6400 ISO, che l'allora addetto ai lavori, dichiarava di 1 stop e mezzo più elevata. Da quanto leggo qui, questo divario si è notevolmente assottigliato, di chi sarà la colpa? hmmm.gif

I grafici li conosco anche io, cito due reflex che non ho, ma te ne potrei portare altri, dove ad esempio la D600 ha un S/N migliore della D800, questo in linea con le ineludibili leggi della fisica.

Ma senza scomodare riviste e siti vari, ognuno con le sue interpretazioni, mi piacerebbe tanto che qualcuno mi spiegasse, senza entrare in sterili polemiche, che sviliscono questo 3D, un paio di punti:
1) come mai solo per la D4 e la Df, sembra non ci sia stato il divario tecnologico che invece si riscontra sulle altre reflex della stessa generazione?
2) come mai sui manuali della D4 la gamma ISO nativa è 100 12.800, mentre, se non vado errato, per la D800 e 100 6400. Solo marketing?

Alla fine, lo ribadisco fino alla nausea, magari sbagliando, mi fido di quello che vedo sul campo con quello che utilizzo, e con luce scarsa, se devo scegliere una sola reflex, porto con me la D4.

ciao
Andrea Meneghel
Messaggio: #225
QUOTE(Cesare44 @ Feb 13 2014, 12:09 PM) *
Gian Carlo, sulla gamma dinamica è indiscutibile la superiorità della D800, e io, non ho mai messo in dubbio questo.
Ma qui si parla di rumore, e nonostante l'elevata risoluzione, maggior nitidezza e dettaglio, non vedo come un sensore denso di pixel possa eguagliare se non superare un altro meno denso.


il discorso ha senso se confrontiamo pari tecnologie con diverse densità, ma non è questo il caso..i sensori che stiamo confrontando hanno fotodiodi differenti e pure elettroniche di contorno non equiparabili

Andrea

Messaggio modificato da Andrea Meneghel il Feb 13 2014, 12:12 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
11 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 >