FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Quale Smartphone?
Regalo di Natale
Rispondi Nuova Discussione
Francesco Martini
Messaggio: #26
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 20 2013, 01:34 AM) *
E magari una motocariola per portarselo dietro! Io ero in dubbio sulle dimensioni del 925 poi mi sono convinto e l'ho preso ma in effetti è troppo grande, fosse stato 4" al posto che 4.5 sarebbe stato più comodo da usare!

Non e' 4.5..ma 5,7 pollici tongue.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
Messaggio: #27
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 20 2013, 11:30 AM) *
Non e' 4.5..ma 5,7 pollici tongue.gif
Francesco Martini


un vero incubo insomma! smile.gif
alcarbo
Messaggio: #28
Se il telefono non dovesse essere portato in tasca il NOTE sarebbe il massimo perché consente una visione più decorosa delle pagine web
Peraltro bisogna trovare un giusto compromesso fra le dimensioni del video e quelle del telefono
Pertanto il Galaxy S4 o i Nokina 920-925 (lasciamo stare il 1020 che ha in più solo 42 mpx) sono più proporzionati. Secondo me ovvio (ignorante)
Troppo piccoli invece i Galaxy Mini S3 S4 che siano
Gli Apple Iphone sono fantastici. L'unica cosa che non sopporto è che il vetro si rompe a guardarlo.
Il Nokia 925 (di un amico) è caduto di piatto e non si è rotto il vetro
Che dite in proposito ?
Avanti la discussione
cpg
Messaggio: #29
QUOTE(pillopapaverolo @ Dec 20 2013, 11:10 AM) *
Riguardo ad s4 nn c'è tanto bisogno di parlare dell' auricolare.. che se non ci metti le originali con alcune gracchiano ecc... (è un problemino secondario, del tutto irrilevante per buona parte degli utilizzatori), e neanche tanto del fatto di qualche riavvio o impuntatura... (succede un minimo con tutti con tutti i telefoni, con tutti i S.O.... ma comunque di rado... per cui se ti capita 2-3 volte all'anno in piu o in meno.. alla fin dei conti che cambia? niente. Sugli impuntamenti e chiusura dei programmi, si sa..se prendi un Android ce ne avrai di piu, ben di piu, rispetto a ios o wp8.)

Dell'S4 parlerei piuttosto del rigonfiamento della batteria... e doverla sostituire dopo pochi mesi (non su tutti.. ma circa un 10% degli s4 , e la garanzia sulla batteria è di soli 6 mesi).
Il G2 è bello si ma un pò delicato il display (si rompe alla prima caduta.. o poco meno), e ha il "solito" difetto... di essere un LG (il che vuol dire che si svaluta di +, ma soprattutto che gli aggiornamenti in linea di massima arrivano + tardi, e spesso non proprio "ottimizzati".

Detto questo però è inutile stare a parlare cosi su quale modello sia meglio... bisogna sapere qual'è il budget (sennò magari consigliamo telefoni da 600-700 euro, mentre lui ne vuole spendere 200)... e inoltre che tipo di ragazza è (se è tecnologica, se è il primo smartphone, che altri telefoni aveva, se lo tiene in tasca o in borsa, se è una alla moda o bada di piu alla sostanza... se gli piace fotografare o fa la foto giusto x la patente.... e tutte queste cose.)


Non e' affatto vero che con Android avrai un sistema piu' "ballerino" o con qualche impuntatura in piu' rispetto ad ios, mentre e' ancora meno vero con windows phone di *qualsiasi* versione. Infatti, con windows phone si hanno i "problemi" di sempre, ovvero malfunzionamenti casuali un po' dovunque, come ad esempio ritardi nella ricezione dei messaggi in praticamente tutti i sistemi di messaggistica, finestre di dialogo che scompaiono e poi riappaiono, fastidi durante la sincronizzazione col pc e via dicendo ... in altre parole, la classica instabilita' che caratterizza tutti i sistemi Microsoft. Sebbene talvolta possa trattarsi di qualche applicazione bacata, il piu' delle volte questi difetti sono causati dal kernel di windows o comunque dalla propria struttura software se consideri che le applicazioni per accedere all'hardware utilizzano le API di Microsoft.
Ripeto, windows se lo conosci lo eviti!



Mentre e' vero quel che dici relativamente ai telefoni della linea Samsung, e' invece falso per quanto riguarda il G2: ce l'ho da Settembre, ho ricevuto ben 7 aggiornamenti via OTA, non si puo' dire lo stesso per la versione italiana ma e' colpa di LG Italia, e che il cielo mi fulmini se mai si e' impuntato una sola volta! Lo schermo non e' fragile, sono fregnacce messe in giro dai detrattori. E' un gorilla glass 2 e, come tutti gli altri display ivi inclusi anche i gorilla glass 3, se li schianti per terra si scassano *tutti*! Voglio pensare che chi acquista un simile cellulare non lo usera' a mo' di oggetto contundente!

Ciao
Paolo

QUOTE(Francesco Martini @ Dec 20 2013, 11:30 AM) *
Non e' 4.5..ma 5,7 pollici tongue.gif
Francesco Martini


Il G2 e' 5,2" ma e' all'incirca delle stesse dimensioni del S4.

Messaggio modificato da cpg il Dec 20 2013, 03:30 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(alcarbo @ Dec 20 2013, 03:07 PM) *
Se il telefono non dovesse essere portato in tasca il NOTE sarebbe il massimo perché consente una visione più decorosa delle pagine web
Peraltro bisogna trovare un giusto compromesso fra le dimensioni del video e quelle del telefono
Pertanto il Galaxy S4 o i Nokina 920-925 (lasciamo stare il 1020 che ha in più solo 42 mpx) sono più proporzionati. Secondo me ovvio (ignorante)
Troppo piccoli invece i Galaxy Mini S3 S4 che siano
Gli Apple Iphone sono fantastici. L'unica cosa che non sopporto è che il vetro si rompe a guardarlo.
Il Nokia 925 (di un amico) è caduto di piatto e non si è rotto il vetro
Che dite in proposito ?

Avanti la discussione



Nokia sugli apparati top monta il gorilla-glass, ecco perchè è più difficile danneggiarlo, difficile non impossibile.
cpg
Messaggio: #31
QUOTE(alcarbo @ Dec 20 2013, 03:07 PM) *
Se il telefono non dovesse essere portato in tasca il NOTE sarebbe il massimo perché consente una visione più decorosa delle pagine web
Peraltro bisogna trovare un giusto compromesso fra le dimensioni del video e quelle del telefono
Pertanto il Galaxy S4 o i Nokina 920-925 (lasciamo stare il 1020 che ha in più solo 42 mpx) sono più proporzionati. Secondo me ovvio (ignorante)
Troppo piccoli invece i Galaxy Mini S3 S4 che siano
Gli Apple Iphone sono fantastici. L'unica cosa che non sopporto è che il vetro si rompe a guardarlo.
Il Nokia 925 (di un amico) è caduto di piatto e non si è rotto il vetro
Che dite in proposito ?
Avanti la discussione


Il fratello della mia compagna ha un Lumia con w8, mi pare il 915 comunque con display da circa 4": due volte gli e' caduto e due volte l'ha portato a cambiare il display, andato letteralmente in frantumi e alla prima caduta! 90 euro e' costata la sostituzione del display, che ha dovuto fare ben due volte. Se non mi credi mi faccio dare i tagliandi dell'assistenza,li scannerizzo e li posto.

Ciao
Paolo

Messaggio modificato da cpg il Dec 20 2013, 03:36 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #32
QUOTE(cpg @ Dec 20 2013, 03:28 PM) *
Infatti, con windows phone si hanno i "problemi" di sempre, ovvero malfunzionamenti casuali un po' dovunque, come ad esempio ritardi nella ricezione dei messaggi in praticamente tutti i sistemi di messaggistica, finestre di dialogo che scompaiono e poi riappaiono, fastidi durante la sincronizzazione col pc e via dicendo ... in altre parole, la classica instabilita' che caratterizza tutti i sistemi Microsoft. Sebbene talvolta possa trattarsi di qualche applicazione bacata, il piu' delle volte questi difetti sono causati dal kernel di windows o comunque dalla propria struttura software se consideri che le applicazioni per accedere all'hardware utilizzano le API di Microsoft.
Ripeto, windows se lo conosci lo eviti!



In pratica stai dicendo che Windows Phone corrisponde allo stereotipo di Windows? Hai mai provato un sistema operativo microsoft recente su macchine adeguate? Sarà ma io ho 5 computer windows di cui uno è un tablet i5 e uno smatphone WP8 e di problemi non ne ho mai, funziona tutto senza problemi, senza blocchi, senza errori, senza rallentamenti.

Il mio parere su Android? mai più!


cpg
Messaggio: #33
QUOTE(cpg @ Dec 20 2013, 03:36 PM) *
Il fratello della mia compagna ha un Lumia con w8, mi pare il 915 comunque con display da circa 4": due volte gli e' caduto e due volte l'ha portato a cambiare il display, andato letteralmente in frantumi e alla prima caduta! 90 euro e' costata la sostituzione del display, che ha dovuto fare ben due volte. Se non mi credi mi faccio dare i tagliandi dell'assistenza,li scannerizzo e li posto.

Ciao
Paolo


Mi auto-quoto, gli ho appena chiesto e non e' il 915 ne il 920, ma l'820 che non e' gorilla glass, errore mio considerato lo scarso interesse per cellulari con windows phone. ph34r.gif Peccato, perche' l'hardware della Nokia, quando ancora era Nokia, l'ho sempre privilegiato vista l'indiscutibile pregiata qualita' dei materiali, anche elettronici.
Comunque, se vengono schiantati per terra o cascano male si scassano tutti!

Ciao
Paolo

Messaggio modificato da cpg il Dec 20 2013, 03:49 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #34
QUOTE(cpg @ Dec 20 2013, 03:36 PM) *
Il fratello della mia compagna ha un Lumia con w8, mi pare il 915 comunque con display da circa 4": due volte gli e' caduto e due volte l'ha portato a cambiare il display, andato letteralmente in frantumi e alla prima caduta! 90 euro e' costata la sostituzione del display, che ha dovuto fare ben due volte. Se non mi credi mi faccio dare i tagliandi dell'assistenza,li scannerizzo e li posto.

Ciao
Paolo



La sfortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo!

Il garmin che avevo mi è caduto malamente 1,5 miliardi di volte e non si è mai rotto, una volta mia madre la fatto cadere di piatto dal tavolo e si è swappato il monitor, mezzo display era diventato "interlacciato" funzionava una linea di pixel si e una no, il vetro invece era integro. Il fatto di essere di plastica lo rendeva molto resistente, il lumia 925 che ho ora è molto più rigido come scocca, come l'iphone del resto e quindi se cade non dal lato del monitor la scocca lo protegge, se cade col monitor a terra ci sono ottime probabilità che vada in frantumi, paradossalmente se fosse meno rigida e solida la struttura il display subirebbe flessione ma resisterebbe meglio all'urto (del resto anche i vetri da finestra che sono rigidissimi e fragili reggono una certa flessione).

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Dec 20 2013, 03:56 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
Oltre al budget sarebbe utile sapere anche quale sistema operativo utilizza su computer.
Se usa mac allora andrei su iphone 5s (o 5c se vuoi risparmiare qualcosa). Integrazione totale e immediata tra computer e telefono, molto comodo.
Se invece usa win o linux considererei come alternativa il nexus o il sony xperia di cui mi hanno parlato bene.

Windows phone non lo digerisco proprio, personalmente non lo consiglierei mai.

teo
lyndon
Messaggio: #36
Sarebbe molto opportuno valutare attentamente anche la durata delle batterie..........
Geipeg
Messaggio: #37
Boh, sarà che io uso Android da oltre 3 anni, sarà che ho un WP in casa (della mia compagna), sarà che ho usato per oltre un anno in ipod touch 4 oltre ad avere un cognato e un paio di colleghi con iPhone su cui ho smanettato tanto , eppure non riesco a invidiare loro un beneamato nulla.
Non solo, ma tutti sti fantomatici problemi software con Android, anche quando usavo un antesignano Froyo poi aggiornato a Gingerbread, non li ho MAI avuti.
Solo grandi soddisfazioni.
Allora le cose sono 2: o sono asini gli altri o io sono un piccolo genio.
Sennò non si spiega come io non riesca ad avere problemi mentre molti altri scappano dal robottino verde frustrati e delusi.
Eppure di una cosa sono sicuro : non possiedo facoltà mentali sopra la norma.
Oggi con 250-300 euro ci sono ex top gamma Android (e con ex intendo manco 8-9 mesi fa, quindi telefoni assolutamente attuali) che fanno di tutto e di più con una qualità a tutto tondo che la stragrande maggioranza degli smartphone si sognano.
Spendere di più o di meno per sistemi chiusi, castrati o limitati nella libertà di utilizzo, che costringono ad acquistare altri terminali della stesso brand per espanderne le funzionalità quando con un solo sistema di è del tutto auto-sufficienti, proprio non riesco a considerarlo intelligente o conveniente, ma ammetto che è un mio limite.

Messaggio modificato da Geipeg il Dec 20 2013, 04:46 PM
Geipeg
Messaggio: #38
QUOTE(lyndon @ Dec 20 2013, 04:13 PM) *
Sarebbe molto opportuno valutare attentamente anche la durata delle batterie..........


E il costo degli accessori e l'indipendenza da altri sistemi o strumenti.
Android Samsung: batteria removibile, accessori originali a basso prezzo che trasformano il telefono in una vera e propria stazione multimediale o in un pc.
Basso costo di acquisto, prestazioni al top, suite di applicazioni e strumenti gestionali compresa nel pacchetto.
Massima compatibilità e libertà di azione e personalizzazione.
Eppure molti rimangono convinti che tutto ciò sia un difetto o un limite salvo... legarsi a terminali molto più castrati... spendendo uguale o peggio il doppio.
Vallo a capire l'homo economicus...

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #39
QUOTE(Geipeg @ Dec 20 2013, 04:54 PM) *
E il costo degli accessori e l'indipendenza da altri sistemi o strumenti.
Android Samsung: batteria removibile, accessori originali a basso prezzo che trasformano il telefono in una vera e propria stazione multimediale o in un pc.
Basso costo di acquisto, prestazioni al top, suite di applicazioni e strumenti gestionali compresa nel pacchetto.
Massima compatibilità e libertà di azione e personalizzazione.
Eppure molti rimangono convinti che tutto ciò sia un difetto o un limite salvo... legarsi a terminali molto più castrati... spendendo uguale o peggio il doppio.
Vallo a capire l'homo economicus...


La cosa divertente è che tutti hanno ragione e nessuno torto, ogni sistema ha pro e contro, l'unico vero torto è cercare di convincere gli altri di aver ragione.
cpg
Messaggio: #40
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 20 2013, 03:45 PM) *
In pratica stai dicendo che Windows Phone corrisponde allo stereotipo di Windows? Hai mai provato un sistema operativo microsoft recente su macchine adeguate? Sarà ma io ho 5 computer windows di cui uno è un tablet i5 e uno smatphone WP8 e di problemi non ne ho mai, funziona tutto senza problemi, senza blocchi, senza errori, senza rallentamenti.

Il mio parere su Android? mai più!


Ci lavoro su da 20 anni! Non so se hai mai usato un pocket pc con windows ce, comunque considera che ho cominciato da quel periodo a oggi. Spesso l'utente si accorge di eventuali anomalie solo quando ha realmente bisogno di eseguire una qualche attivita'. Non sto a descriverti i problemi rilevati sui PDA in azienda con windows phone, ma ti assicuro che per un uso intensivo, dove uso intensivo intendo connettivita' con prodotti come l'e-mail e la messaggistica via rete dati, le applicazioni office in formato "pocket" ed anche le notifiche perse del calendario possono scoraggiare anche il piu' accanito estimatore di Microsoft!
Oggi mi occupo di altre infrastrutture, ma "orbito" ancora un po' in quel mondo e i pochi che avevano w8 son passati a Samsung con Android piu' o meno per gli stessi motivi su elencati. Ma e' vero che qualche miglioramento c'e' stato, non ci sono piu' state sgradite sorprese al riavvio di questi PDA windows con le partizioni contenenti i dati completamente brasate.
La questione hardware e' un discorso un po' diverso. Primo perche' cambiare computer ogni 6 mesi solo per star dietro al processo del consumismo voluto dalle grandi compagnie non e' cosa necessaria e non fa per tutti, secondo perche' c'entra poco in ambito aziendale dove abbiamo architetture in rac con Itanium a 8 core e sistemi con Xeon che lavorano in parallelo, ma i problemi con windows sono gli stessi accennati prima ed a livello software, terzo perche' su un pc di due anni fa, ma anche piu' datato, con Linux o FreeBSD, ad esempio, faccio le medesime cose che farei su un pc dotato con hardware all'ultimo grido e windows, cosa che invece con windows non riuscirei piu' a fare con lo stesso ritmo di allora o forse non si potrebbe proprio piu' fare del tutto per lentezza del nuovo sistema operativo sul "vecchio" hardware e per possibile mancanza di driver per il "vecchio" hardware(cosi impongono l'acquisto di nuovo hardware). Unico inconveniente bloccante e' che Windows essendo un prodotto commerciale fa entrare soldi e quindi lo sviluppo commerciale e' molto attivo, anche nell'eventualita' di bachi(e windows in questo eccelle), mentre sono pochi coloro che sviluppano altrettanti driver e relative applicazioni per sistemi open source o comunque liberi.

Considera che Android, anche se in minuscola parte, prende un po' della filosofia dei sistemi unix-like, ovvero si aspetta che l'utente sappia quel che sta facendo o che vuole fare e sappia come farlo(sto facendo questo paragone a titolo di esempio). Per esempio, puo' capitare di sentir dire che le app di Android non sono sicure e, come conseguenza, Android stesso non e' sicuro: e' errato. Se infatti installiamo un'applicazione di tipo calcolatrice che nei permessi richiede l'accesso alla telefonia, alla messaggistica e alla modifica di contenuti presenti per cellulare c'e' chiaramente qualcosa che non va: una calcolatrice che se ne fa di navigare in rete, fare telefonate e modificare contenuti sul telefono?? Solo che la stragrande maggioranza installa cliccando su "acconsenti" senza degnar di uno sguardo gli avvertimenti riportati sul display. Non voglio certo dire che chi compra un cellulare debba conoscere come funziona la dalvik cache o tecnicismi simili, ma sicuramente sapra' leggere! wink.gif
Per questo e altri motivi dicevo nel post precedente che dal mio punto di vista, le valutazioni prima dell'acquisto vanno basate sulle attitudini della persona, per gli smanettoni andra' bene android, al contrario andra' bene un iphone nonostante sia cosi "chiuso".
E ricorda il vecchio detto: chi compra windoze, danneggia anche te: digli di smettere! tongue.gif

p.s. Non e' questione di ragione o torto, ma di fatti basati sull'esperienza poi ognuno tendera' a fare quel che preferisce o pensa essere giusto, indipendentemente o meno da quel che si e' letto. Personalmente, ritengo importante esporre i fatti altrimenti l'utilita' del forum andrebbe a farsi benedire!

Ciao
Paolo

Messaggio modificato da cpg il Dec 20 2013, 05:23 PM
lyndon
Messaggio: #41
E meno male che hai solo chiesto uno smartphone da regalare per Natale messicano.gif
pillopapaverolo
Messaggio: #42
QUOTE(cpg @ Dec 20 2013, 03:28 PM) *
Non e' affatto vero che con Android avrai un sistema piu' "ballerino" o con qualche impuntatura in piu' rispetto ad ios, mentre e' ancora meno vero con windows phone di *qualsiasi* versione. Infatti, con windows phone si hanno i "problemi" di sempre, ovvero malfunzionamenti casuali un po' dovunque, come ad esempio ritardi nella ricezione dei messaggi in praticamente tutti i sistemi di messaggistica, finestre di dialogo che scompaiono e poi riappaiono, fastidi durante la sincronizzazione col pc e via dicendo ... in altre parole, la classica instabilita' che caratterizza tutti i sistemi Microsoft. Sebbene talvolta possa trattarsi di qualche applicazione bacata, il piu' delle volte questi difetti sono causati dal kernel di windows o comunque dalla propria struttura software se consideri che le applicazioni per accedere all'hardware utilizzano le API di Microsoft.
Ripeto, windows se lo conosci lo eviti!



Mentre e' vero quel che dici relativamente ai telefoni della linea Samsung, e' invece falso per quanto riguarda il G2: ce l'ho da Settembre, ho ricevuto ben 7 aggiornamenti via OTA, non si puo' dire lo stesso per la versione italiana ma e' colpa di LG Italia, e che il cielo mi fulmini se mai si e' impuntato una sola volta! Lo schermo non e' fragile, sono fregnacce messe in giro dai detrattori. E' un gorilla glass 2 e, come tutti gli altri display ivi inclusi anche i gorilla glass 3, se li schianti per terra si scassano *tutti*! Voglio pensare che chi acquista un simile cellulare non lo usera' a mo' di oggetto contundente!

Ciao
Paolo
Il G2 e' 5,2" ma e' all'incirca delle stesse dimensioni del S4.

é assolutissimamente vero.. qualsiasi telefono tu prenda... delle app che si chiudono, o qualche sporadico impuntamento cè sempre. Sia con android (con la classica finestra "l'app xxx ha smesso di funzionare" o messaggio simile).... mentre con ios o wp si chiude direttamente. (solo che con android succede un pò di +). Nulla di grave... basta riaprirla e funziona senza problemi... ma è cosi.
Riguardo a wp niente di + falso (ma mi chiedo ne hai mai avuto 1?? mi sa di no.)
wp ha in assoluto il miglior sistema di email su telefono, messaggi non ne sbaglia uno, e se a volte non arriva una notifica del messaggio (perchè se apri il messaggio lo trovi sempre).. non dipende dal sistema ma dall'applicazione stessa.
Wp ha il sistema + veloce e leggero.
Altra cosa.. wp... di chiuso... non ha praticamente + niente.. o quasi.
O meglio, è chiuso nel senso che tu non puoi installare ciò che vuoi, non puoi liberamente modificare il sistema (ma in questo neanche android), non hai un'interfaccia cosi personalizzabile come quella di android... ma x il resto, in sostanza, tutti i vincoli che c'erano un tempo, e che lo rendevano chiuso, non ci sono +.
Inoltre... wp ... è + stabile sia di android che di ios!
Riguardo al g2... ci mancherebbe che almeno appena esce non ci siano aggiornamenti per risolvere tutti gli eventuali bug e difetti iniziali!.... ma tu aspetta che cambi la versione di android, aspetta che esca il nuovo top gamma di lg, e vedrai le tempistiche, e l'efficienza, con cui verrà aggiornato il tuo g2 (nonostante da quando fanno i nexus... si siano velocizzati).
Riguardo alla robustezza, non dico che sia il peggio... ma non sono fregnacce...
Giusto x dirti, in poco + di un mese ne ho avuti 2 di g2 (uno x testare il telefono, uno x testarci un'app.). 2 miei amici ne hanno comprati altri 2... sai una cosa? dopo 2 settimane lo avevano rotto entrambi: uno... torna in camera e lo lancia sul letto, il telefono rimbalza sulle coperte, e cade a terra sul parquet, vetro rotto!! l'altro, giocavamo con la playstation una sera, sul divano, aveva il suo g2 verso il lato del divano... vicino a un bracciolo; aveva appoggiato il joypad sul bracciolo, la ragazza si siede sul bracciolo, fa cadere il joypad sul tefenono (neanche 30 cm di volo, con un oggetto stondato e in plastica)... vetro completamente rotto!
LG è buona, fa delle cose ottime a livello hardware, solo che poi spesso, specie nel lungo periodo, le tralascia a livello software.. non ottimizzandolo.

QUOTE(cpg @ Dec 20 2013, 03:36 PM) *
Il fratello della mia compagna ha un Lumia con w8, mi pare il 915 comunque con display da circa 4": due volte gli e' caduto e due volte l'ha portato a cambiare il display, andato letteralmente in frantumi e alla prima caduta! 90 euro e' costata la sostituzione del display, che ha dovuto fare ben due volte. Se non mi credi mi faccio dare i tagliandi dell'assistenza,li scannerizzo e li posto.

Ciao
Paolo


Questo dipende dalla fortuna, dalla sbadataggine e cose varie.
Guarda posso dirti una cosa.. finora... in questi anni, almeno un centinaio di smartphone li ho avuti (forse anche +, tra i miei e quelli che mi passano in test)... e posso dirti che , all'incirca.. almeno la metà prima o poi mi sono caduti, e ti dico che, a parte qualche sporadica e piccola ammaccatura, a nessuno di gli si è mai rotto il display! (iphone, samsung, lg, motorola, htc, nokia o cos'altro fosse).
Un mio amico col suo povero iphone 4.. in 2 anni gli ha cambiato 2 volte il vetro davanti e 4 volte quello dietro!
O questi miei amici col g2.. !
QUOTE(Geipeg @ Dec 20 2013, 04:54 PM) *
E il costo degli accessori e l'indipendenza da altri sistemi o strumenti.
Android Samsung: batteria removibile, accessori originali a basso prezzo che trasformano il telefono in una vera e propria stazione multimediale o in un pc.
Basso costo di acquisto, prestazioni al top, suite di applicazioni e strumenti gestionali compresa nel pacchetto.
Massima compatibilità e libertà di azione e personalizzazione.
Eppure molti rimangono convinti che tutto ciò sia un difetto o un limite salvo... legarsi a terminali molto più castrati... spendendo uguale o peggio il doppio.
Vallo a capire l'homo economicus...


batteria removibile.. iphone a parte... li trovi con qualsiasi marca, stesso discorso per microsd e quant'altro. Per gli accessori, apple a parte, stesso discorso vale per tutti; (che si trasforma in un pc... ahahah dai siamo seri! biggrin.gif )
QUOTE(cpg @ Dec 20 2013, 05:19 PM) *
Ci lavoro su da 20 anni! Non so se hai mai usato un pocket pc con windows ce, comunque considera che ho cominciato da quel periodo a oggi. Spesso l'utente si accorge di eventuali anomalie solo quando ha realmente bisogno di eseguire una qualche attivita'. Non sto a descriverti i problemi rilevati sui PDA in azienda con windows phone, ma ti assicuro che per un uso intensivo, dove uso intensivo intendo connettivita' con prodotti come l'e-mail e la messaggistica via rete dati, le applicazioni office in formato "pocket" ed anche le notifiche perse del calendario possono scoraggiare anche il piu' accanito estimatore di Microsoft!
Oggi mi occupo di altre infrastrutture, ma "orbito" ancora un po' in quel mondo e i pochi che avevano w8 son passati a Samsung con Android piu' o meno per gli stessi motivi su elencati. Ma e' vero che qualche miglioramento c'e' stato, non ci sono piu' state sgradite sorprese al riavvio di questi PDA windows con le partizioni contenenti i dati completamente brasate.
La questione hardware e' un discorso un po' diverso. Primo perche' cambiare computer ogni 6 mesi solo per star dietro al processo del consumismo voluto dalle grandi compagnie non e' cosa necessaria e non fa per tutti, secondo perche' c'entra poco in ambito aziendale dove abbiamo architetture in rac con Itanium a 8 core e sistemi con Xeon che lavorano in parallelo, ma i problemi con windows sono gli stessi accennati prima ed a livello software, terzo perche' su un pc di due anni fa, ma anche piu' datato, con Linux o FreeBSD, ad esempio, faccio le medesime cose che farei su un pc dotato con hardware all'ultimo grido e windows, cosa che invece con windows non riuscirei piu' a fare con lo stesso ritmo di allora o forse non si potrebbe proprio piu' fare del tutto per lentezza del nuovo sistema operativo sul "vecchio" hardware e per possibile mancanza di driver per il "vecchio" hardware(cosi impongono l'acquisto di nuovo hardware). Unico inconveniente bloccante e' che Windows essendo un prodotto commerciale fa entrare soldi e quindi lo sviluppo commerciale e' molto attivo, anche nell'eventualita' di bachi(e windows in questo eccelle), mentre sono pochi coloro che sviluppano altrettanti driver e relative applicazioni per sistemi open source o comunque liberi.

Considera che Android, anche se in minuscola parte, prende un po' della filosofia dei sistemi unix-like, ovvero si aspetta che l'utente sappia quel che sta facendo o che vuole fare e sappia come farlo(sto facendo questo paragone a titolo di esempio). Per esempio, puo' capitare di sentir dire che le app di Android non sono sicure e, come conseguenza, Android stesso non e' sicuro: e' errato. Se infatti installiamo un'applicazione di tipo calcolatrice che nei permessi richiede l'accesso alla telefonia, alla messaggistica e alla modifica di contenuti presenti per cellulare c'e' chiaramente qualcosa che non va: una calcolatrice che se ne fa di navigare in rete, fare telefonate e modificare contenuti sul telefono?? Solo che la stragrande maggioranza installa cliccando su "acconsenti" senza degnar di uno sguardo gli avvertimenti riportati sul display. Non voglio certo dire che chi compra un cellulare debba conoscere come funziona la dalvik cache o tecnicismi simili, ma sicuramente sapra' leggere! wink.gif
Per questo e altri motivi dicevo nel post precedente che dal mio punto di vista, le valutazioni prima dell'acquisto vanno basate sulle attitudini della persona, per gli smanettoni andra' bene android, al contrario andra' bene un iphone nonostante sia cosi "chiuso".
E ricorda il vecchio detto: chi compra windoze, danneggia anche te: digli di smettere! tongue.gif

p.s. Non e' questione di ragione o torto, ma di fatti basati sull'esperienza poi ognuno tendera' a fare quel che preferisce o pensa essere giusto, indipendentemente o meno da quel che si e' letto. Personalmente, ritengo importante esporre i fatti altrimenti l'utilita' del forum andrebbe a farsi benedire!

Ciao
Paolo
t
non quale sistema windows tu utilizzi oggi, (forse ancora windows ce e simili), ma le cose stanno diversamente. nessunissimo problema con email, messaggi che non arrivano o app che si bloccano. (anzi in tutta franchezza, lo utilizzo su macchine che vengono da xp a vista a w8... e sinceramente funziona decisamente meglio, ed è + prestante e leggero.
discorso ancora + diverso per wp8! (finche parliamo di wp7-7.5 non avevi tutti i torti, qualche applicazione si chiudeva un pò + spesso, e soprattutto messaggi (whatsapp o quelli di facebook integrati nei messaggi)... che a volte non arrivavano (mentre quelli di whatsapp non te li notificava). ma ora wp8 è decisamente efficientissimo e stabile rispetto agli altri s.o.

Per il resto, non è comunque vero che chi aveva android passa ad altro, o che chi aveva wp8 passa ad altro. Sia android che wp stanno costantemente aumentando la propria fetta di mercato, il tutto a scapito di blackberry e soprattutto Iphone. (wp in particolare, sta in pratica raddoppiando le proprie percentuali di vendita di anno in anno).
A scapito di iphone, principalmente xkè negli anni sostanzialmente continua a costare sempre tanto (e di +)... offrendo in pratica sempre le stesse cose, e la stessa esperienza d'uso!

Wp8 giusto per fare un paragone, basta un lumia 520 ( costa neanche 100 euro)... per avere le stesse prestazioni e velocità di un iphone5, o di un S3

Messaggio modificato da pillopapaverolo il Dec 21 2013, 10:39 AM
eutelsat
Messaggio: #43
Ma mi è sfuggito il post o l'autore non si è pronunciato su esigenze/budget o comunque in risposta hmmm.gif ?



Gianni
riccardobucchino.com
Messaggio: #44
L'autore del post voleva solo chiamare sua zia, ma doveva essere qualcosa di straordinario...



aluba
Messaggio: #45
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 19 2013, 04:42 PM) *
Da mediamondo in sottocosto 189 euro il lumia 920, prezzo prestazioni ineguagliabile.



Sara', ma 180gr e rotti di peso non mi sembra tanto consigliato per una ragazza. Anzi, oserei aggiungere per chiunque!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
QUOTE(aluba @ Dec 27 2013, 12:19 PM) *
Sara', ma 180gr e rotti di peso non mi sembra tanto consigliato per una ragazza. Anzi, oserei aggiungere per chiunque!


Io ce l'ho da diverse settimane, e non mi sembra che 40 gr di differenza possa ridurre allo sfinimento, se pensiamo a chi prende un telefono top e per non rovinarlo alla fine ci mette una custodia di almeno 40gr, per proteggere i 500 e passa euro spesi, io prendo il 920 non ci metto un razzo e pesa uguale, se si graffia il display, improbabile vista la robustezza del gorillaglass, ne compro altri 2 con la cifra risparmiata. degustibus.
aluba
Messaggio: #47
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 19 2013, 04:52 PM) *
O Lumia 925 a 299€, pesa ben 50 grammi in meno!
Voglio proprio vederlo un telefono con 4 processori!

PS: quad core non significa che ha 4 processori, ma che ha 1 processore con 4 core, la differenza è enorme!



Lumia 925 a 299 euri? Ma da quando....15gg fa era al doppio del lumia 625! per cui quasi 500 euri....
aluba
Messaggio: #48
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 27 2013, 12:25 PM) *
Io ce l'ho da diverse settimane, e non mi sembra che 40 gr di differenza possa ridurre allo sfinimento, se pensiamo a chi prende un telefono top e per non rovinarlo alla fine ci mette una custodia di almeno 40gr, per proteggere i 500 e passa euro spesi, io prendo il 920 non ci metto un razzo e pesa uguale, se si graffia il display, improbabile vista la robustezza del gorillaglass, ne compro altri 2 con la cifra risparmiata. degustibus.



Infatti, ognuno esprime le proprie opinioni... resta un dato di fatto che e' pesante e parecchio oltre la media, non puoi contraddirmi in questo, e sinceramente non lo vedo un cell. da donna.
Per la custodia non so cosa sia...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
QUOTE(aluba @ Dec 27 2013, 01:10 PM) *
Infatti, ognuno esprime le proprie opinioni... resta un dato di fatto che e' pesante e parecchio oltre la media, non puoi contraddirmi in questo, e sinceramente non lo vedo un cell. da donna.
Per la custodia non so cosa sia...



Assolutamente no, non ti contraddico anzi ti do ragione, e siccome non ci sono più le mezze stagioni e le donne non sono più forzute come un tempo quando si usava questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Motorola_8700

Intanto mi sono iscritto in palestra, ora di pesi arrivo a 150gr, con un intenso allenamento coprirò i 180-190gr a brevissimo.

bye

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Dec 27 2013, 01:20 PM
aluba
Messaggio: #50
Mah, per le battute stile scuola elementare sei bocciato, fa storcere il naso piu' che ridere...
Comunque dato che mi dai ragione, e non e' cosa da poco, finiamola qua.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Acquisto Smartphone aculnaig1984 72 04-08-2011 11:40
Nikon & SmartPhone & Iphone......si può? praticus 16 02-12-2009 15:35
Questi "smartphone"...ci Fregano.... Francesco Martini 4 24-08-2011 01:32
Accessori Fotografici Per Smartphone Francesco Martini 4 22-09-2011 10:58
Navigazione Forum Con Smartphone Einar Paul 3 30-06-2009 09:11
3 Pagine: V  < 1 2 3 >