Ciao Solimano, lo scatto non mi dispiace anche se continuo a preferire la compo orizzontale dello scatto che avei postato l'ultima volta, così il
pontile mi sembra troppo schiacciato dalla composizione, vedo anche in questa una forte distorsione a barilotto dell'orizzonte nella parte finale
a sx, strana posizione
Secondo me per valorizzare una compo simile ci vuole un cielo veramente stratosferico e la forza di andare contro le regole spezzando il frame
in 2, metà cielo e metà pontile (e tu dirai, ma così schiacci il pontile anche sull'asse verticale, vero ma per valorizzare la parte verticale alta), il
problema è trovare il cielo perfetto per valorizzarlo, hehe
Curiosità che avevo anche la scorsa volta ma non ti avevo chiesto, come mai avevi fatto l'alba e non il tramonto ?
Ciao,
Fab
Messaggio modificato da Fabrizio9972 il Oct 23 2013, 01:33 PM
pontile mi sembra troppo schiacciato dalla composizione, vedo anche in questa una forte distorsione a barilotto dell'orizzonte nella parte finale
a sx, strana posizione

Secondo me per valorizzare una compo simile ci vuole un cielo veramente stratosferico e la forza di andare contro le regole spezzando il frame
in 2, metà cielo e metà pontile (e tu dirai, ma così schiacci il pontile anche sull'asse verticale, vero ma per valorizzare la parte verticale alta), il
problema è trovare il cielo perfetto per valorizzarlo, hehe
Curiosità che avevo anche la scorsa volta ma non ti avevo chiesto, come mai avevi fatto l'alba e non il tramonto ?
Ciao,
Fab
Messaggio modificato da Fabrizio9972 il Oct 23 2013, 01:33 PM
Ciao Solimano, in questo scatto in verticale si nota ancora di più la mancanza di simmetria e rigore compositivo assolutamente imprescindibile in questo tipo di scatti.
Inquadratura troppo alta che schiaccia la prospettiva, non simmetria e distorsione fastidiosa.
Meglio, molto molto meglio l'altra...almeno per me.
Ciao Fabio
Inquadratura troppo alta che schiaccia la prospettiva, non simmetria e distorsione fastidiosa.
Meglio, molto molto meglio l'altra...almeno per me.

Ciao Fabio
Oltre ad una evidente distorsione (vedi orizzonte concavo), quando si effettuano questo tipo di foto ci sono solo due soluzioni : o perfettamente simmetriche oppure 'volutamente e fortemente' decentrate...
Un saluto
Patrizio
Un saluto
Patrizio
Sono andato a vedermi la versione orizzontale. Devo dire che, a parte la distorsione sull'orizzonte, non sarei così critico anche in questa composizione. Però l'orizzontale ha un maggior respiro, rigore e pulizia che su scatti del genere preferisco.
Saluti
Roberto
Saluti
Roberto
Ciao Solimano, lo scatto non mi dispiace anche se continuo a preferire la compo orizzontale dello scatto che avei postato l'ultima volta, così il
pontile mi sembra troppo schiacciato dalla composizione, vedo anche in questa una forte distorsione a barilotto dell'orizzonte nella parte finale
a sx, strana posizione
Secondo me per valorizzare una compo simile ci vuole un cielo veramente stratosferico e la forza di andare contro le regole spezzando il frame
in 2, metà cielo e metà pontile (e tu dirai, ma così schiacci il pontile anche sull'asse verticale, vero ma per valorizzare la parte verticale alta), il
problema è trovare il cielo perfetto per valorizzarlo, hehe
Curiosità che avevo anche la scorsa volta ma non ti avevo chiesto, come mai avevi fatto l'alba e non il tramonto ?
Ciao,
Fab
pontile mi sembra troppo schiacciato dalla composizione, vedo anche in questa una forte distorsione a barilotto dell'orizzonte nella parte finale
a sx, strana posizione

Secondo me per valorizzare una compo simile ci vuole un cielo veramente stratosferico e la forza di andare contro le regole spezzando il frame
in 2, metà cielo e metà pontile (e tu dirai, ma così schiacci il pontile anche sull'asse verticale, vero ma per valorizzare la parte verticale alta), il
problema è trovare il cielo perfetto per valorizzarlo, hehe
Curiosità che avevo anche la scorsa volta ma non ti avevo chiesto, come mai avevi fatto l'alba e non il tramonto ?
Ciao,
Fab
Ciao Fabrizio,
intanto grazie per le dritte che dovrò ricordarmi la prossima volta.........."bisognerebbe" uscire dalle regole più spesso e sperimentare nuove compo............
per il discorso come mai alba e non tramonto....semplicemente perchè è stata la prima uscita in gruppo dopo diverso tempo e a chi è venuto in mente questo posto è stato seguito per la tantissima voglia di scattare.........d'altra parte la cosa più bella è quella della compagnia, due chiacchere, due risate, ritrovarsi.......svariate colazioni.......e come và và!!
Ciao
Ciao Solimano, in questo scatto in verticale si nota ancora di più la mancanza di simmetria e rigore compositivo assolutamente imprescindibile in questo tipo di scatti.
Inquadratura troppo alta che schiaccia la prospettiva, non simmetria e distorsione fastidiosa.
Meglio, molto molto meglio l'altra...almeno per me.
Ciao Fabio
Inquadratura troppo alta che schiaccia la prospettiva, non simmetria e distorsione fastidiosa.
Meglio, molto molto meglio l'altra...almeno per me.

Ciao Fabio
Fabio, gli scatti sono della solita mattinata......perciò lo stesso vale per gli sbagli fatti!
Qui ho provato a fare una post diversa...........che sono proprio negato.......perciò lo faccio più per provare a vedere cosa viene fuori e spero che sbagliando si impari!!
Per la distorsione non capisco il perchè......nella prima versione avevo regolato con ps cc (distorsione obbiettivo)........ questa versione invece ho adoperato PT lens.
Bhò ...........sicuro sgaglio qualcosa io.
Ciao e grazie
Oltre ad una evidente distorsione (vedi orizzonte concavo), quando si effettuano questo tipo di foto ci sono solo due soluzioni : o perfettamente simmetriche oppure 'volutamente e fortemente' decentrate...
Un saluto
Patrizio
Un saluto
Patrizio
Grazie Patrizio..come già detto ci dovrò stare più attento!!
Ciao
Sono andato a vedermi la versione orizzontale. Devo dire che, a parte la distorsione sull'orizzonte, non sarei così critico anche in questa composizione. Però l'orizzontale ha un maggior respiro, rigore e pulizia che su scatti del genere preferisco.
Saluti
Roberto
Saluti
Roberto
Grazie Roberto del contributo
così il pontile mi sembra troppo schiacciato dalla composizione,
Ciao,
Fab
Ciao,
Fab
Scusa Fabrizio..........cosa intendi per "schiacciato dalla composizione" ?
avrei dovuto alzare la macchina per avere una prospettiva diversa?
perchè se non ricordo male è quello che ho fatto alzando al massimo il cavalletto......forse ho sbagliato proprio lì?!?!?
Ciao
Scusa Fabrizio..........cosa intendi per "schiacciato dalla composizione" ?
avrei dovuto alzare la macchina per avere una prospettiva diversa?
perchè se non ricordo male è quello che ho fatto alzando al massimo il cavalletto......forse ho sbagliato proprio lì?!?!?
Ciao
avrei dovuto alzare la macchina per avere una prospettiva diversa?
perchè se non ricordo male è quello che ho fatto alzando al massimo il cavalletto......forse ho sbagliato proprio lì?!?!?
Ciao
...mi intrometto per chiederti con che vetro hai scattato.
Io per esempio con il 16-35 non mi limito alla correzione automatica del profilo inciorporato in ACR ma intervengo anche manualmente.
Per la composizione il problema a parer mio è esattamente che eri troppo alto e dall'alto il pontile restituisce questa sensazione di schiacciamento.
Io avrei (...e l'ho fatto) scattato molto più a filo pontile...

Vista la luce perché non provi una conversione in BN??
Ciao Fabio
Messaggio modificato da alalunga il Oct 23 2013, 02:49 PM
...mi intrometto per chiederti con che vetro hai scattato.
Io per esempio con il 16-35 non mi limito alla correzione automatica del profilo inciorporato in ACR ma intervengo anche manualmente.
Per la composizione il problema a parer mio è esattamente che eri troppo alto e dall'alto il pontile restituisce questa sensazione di schiacciamento.
Io avrei (...e l'ho fatto) scattato molto più a filo pontile...
Vista la luce perché non provi una conversione in BN??
Ciao Fabio
Io per esempio con il 16-35 non mi limito alla correzione automatica del profilo inciorporato in ACR ma intervengo anche manualmente.
Per la composizione il problema a parer mio è esattamente che eri troppo alto e dall'alto il pontile restituisce questa sensazione di schiacciamento.
Io avrei (...e l'ho fatto) scattato molto più a filo pontile...

Vista la luce perché non provi una conversione in BN??
Ciao Fabio
Fabio ho usato D700 + 16-35..............per il bn....mmmhmmm faccio dei casini......mi vengono grigie e non b.n. come invece vorrei!!
Ne ho postata una su flickr in bn, ma ha una zona bruciata...anche se stampata fa il suo effetto!
Grazie per il chiarimento della posizione!
Questa però l'ho fatta con il big stop.....sbagliando il tempo di posa.
Era venuta scura e ho dato luminosità (parecchia) in pp.

Antignano 2 di SunsHand, su Flickr
Messaggio modificato da Sunshand il Oct 23 2013, 03:34 PM
Era venuta scura e ho dato luminosità (parecchia) in pp.

Antignano 2 di SunsHand, su Flickr
Messaggio modificato da Sunshand il Oct 23 2013, 03:34 PM
Ciao Solimano, a che altezza si trova questo pontile ad Antignano ?
tks
tks
Scusa Fabrizio..........cosa intendi per "schiacciato dalla composizione"
Oltre quello che ha detto Fabio intendevo schiacciata lateralmente, scusa, non ero stato per niente chiaro, così manca un po' di respiro.
Questa però l'ho fatta con il big stop.....sbagliando il tempo di posa.
Col big stopper una volta che sul foglietto vedi il tempo che ti da ricordati sempre che se stai fotografando un alba la luce aumenterà mentre se
stai fotografando un tramonto diminuirà e quindi tieni presente la cosa per diminuire o aumentare il tempo che il foglietto ti dice altrimenti rischi
di sbagliare l'esposizione, io scattando ogni 6 mesi questi errori li rifaccio puntualmente le prime volte che mi ritrovo in situazioni simili, perdo gli
automatismi in maniera assurda, nell'ultima vacanza un giorno mi sono scordato di aggiungere tempo e la volta dopo di chiudere il mirino che la
prima volta invece avevo chiuso, importantissimo chiudere il mirino, in molti minuti la luce che passa dal mirino può fare dei danni assurdi.
Oltre quello che ha detto Fabio intendevo schiacciata lateralmente, scusa, non ero stato per niente chiaro, così manca un po' di respiro.
Col big stopper una volta che sul foglietto vedi il tempo che ti da ricordati sempre che se stai fotografando un alba la luce aumenterà mentre se
stai fotografando un tramonto diminuirà e quindi tieni presente la cosa per diminuire o aumentare il tempo che il foglietto ti dice altrimenti rischi
di sbagliare l'esposizione, io scattando ogni 6 mesi questi errori li rifaccio puntualmente le prime volte che mi ritrovo in situazioni simili, perdo gli
automatismi in maniera assurda, nell'ultima vacanza un giorno mi sono scordato di aggiungere tempo e la volta dopo di chiudere il mirino che la
prima volta invece avevo chiuso, importantissimo chiudere il mirino, in molti minuti la luce che passa dal mirino può fare dei danni assurdi.
Col big stopper una volta che sul foglietto vedi il tempo che ti da ricordati sempre che se stai fotografando un alba la luce aumenterà mentre se
stai fotografando un tramonto diminuirà e quindi tieni presente la cosa per diminuire o aumentare il tempo che il foglietto ti dice altrimenti rischi
di sbagliare l'esposizione, io scattando ogni 6 mesi questi errori li rifaccio puntualmente le prime volte che mi ritrovo in situazioni simili, perdo gli
automatismi in maniera assurda, nell'ultima vacanza un giorno mi sono scordato di aggiungere tempo e la volta dopo di chiudere il mirino che la
prima volta invece avevo chiuso, importantissimo chiudere il mirino, in molti minuti la luce che passa dal mirino può fare dei danni assurdi.
sì infatti! altro sbaglio che ho fatto è stato non chiudere il mirino.....anche perché non conosco ancora la macchina (presa da poco) e neanche ci avevo pensato che avesse quell'accessorio!!


La foto è buona, anche se l'altra è migliore a mio parere....
Qui, ciò che non mi piace è soprattutto il primissimo piano con lo scoglio che mi disturba un po' e la tavola storta che interrompe bruscamente la rigorosità geometrica dell'insieme: personalmente, li avrei tagliati tutti e due questi particolari....
Per il resto preferisco la versione a colori....

Qui, ciò che non mi piace è soprattutto il primissimo piano con lo scoglio che mi disturba un po' e la tavola storta che interrompe bruscamente la rigorosità geometrica dell'insieme: personalmente, li avrei tagliati tutti e due questi particolari....
Per il resto preferisco la versione a colori....