FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
27 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
Apple Fanboy!
Closed Topic Nuova Discussione
pillopapaverolo
Messaggio: #151
QUOTE(claudio-rossi @ Sep 16 2013, 05:35 PM) *
La tenacia con cui i detrattori apple difendono i loro prodotti (o gli altri prodotti) porta questi utenti ad essere anche loro fanboy. Il fatto stesso di aprire una discussione in cui si "attaccano" persone che scelgono di vendere il loro terminale per finanziare quello nuovo non ancora uscito dimostra questa cosa (molti come me di sicuro penseranno: sarà ognuno libero di spendere/buttare i soldi come meglio crede?)
Secondo me tu sei un fanboy android poichè difendi a spada tratta android e i relativi terminali affermando che sono piou veloci e performanti, che fanno un sacco di cose in piu e piu velocemente. Ma quali cose? No perchè in questo momento ho un iphone5 e un HTC one uno a fianco all'altro e a parte il display piu grande dell'HTC ti giuro che non riesco a capire in che cosa è migliore l'HTC. uso le stesse app con lo stesso profitto, vanno bene entrambio allo stesso modo. Certo la home dell'HTC è piu bellina, c'è il blinkfeed che si aggiorna e vedo le notizie e facebook direttamente....va bene ok ma è questo secondo te essere "Avanti"?
Per come la vedo io il lettore di impronte digitali del nuovo Iphone è una stronz...cosi come il sensore del galaxy per sfogliare le pagine senza toccarlo.


ahahah perchè scusa che gli ho detto che non potevano venderlo??
se leggi bene non ho detto neanche che sia sbagliato farlo... ho solo detto che è un comportamento "ridicolo" (per carità di cose ridicole le facciamo tutti)!.. ho solo detto che è assurdo venderlo in questo momento, e poi dover aspettare 1-2 mesi (magari senza, o se va bene con un muletto va a sapere come, e comunque con un telefono che non ci soddisfa... quando tanto non cambia niente! (un conto magari chi lo ha venduto prima della presentazione... a quel punto si il vecchio modello può valere un pò di piu... ma il giorno dopo la presentazione, o una settimana prima che esce in vendita... ha praticamente la stessa valutazione... allora perchè venderlo ora e non in procinto dell'uscita sul mercato? tutto qui!... tanto piu che non è detto che il 5 varrà+ o meno quando il 5s e 5c saranno usciti (vedi all'uscita del 4s se non sbaglio, che a causa della scarsa durata della batteria, il 4 aveva improvvisamente riamuntato il proprio valore nell'usato. vedi che il 5 è identico al 5c, ma con materiali migliori.. per cui presumibilmente nell'usato forse varrà anche di +).

riguardo ai pregi di android rispetto ad iphone... c'è ancora bisogno di ripeterli? no vero?!.. casomai rileggi i post sopra!
riguardo all'essere fanboy di android.. io non sono ne l'uno ne l'altro... anzi a dirtela tutta sono convinto che il s.o che funziona meglio è wp!!
sono solo uno che ne ha avuti tanti sia di iphone, di android, di wp.. ecc e bene o male ne conosce pregi e difetti. tutto qui
claudio-rossi
Messaggio: #152
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 16 2013, 08:15 PM) *
ahahah perchè scusa che gli ho detto che non potevano venderlo??
se leggi bene non ho detto neanche che sia sbagliato farlo... ho solo detto che è un comportamento "ridicolo" (per carità di cose ridicole le facciamo tutti)!.. ho solo detto che è assurdo venderlo in questo momento, e poi dover aspettare 1-2 mesi (magari senza, o se va bene con un muletto va a sapere come, e comunque con un telefono che non ci soddisfa... quando tanto non cambia niente! (un conto magari chi lo ha venduto prima della presentazione... a quel punto si il vecchio modello può valere un pò di piu... ma il giorno dopo la presentazione, o una settimana prima che esce in vendita... ha praticamente la stessa valutazione... allora perchè venderlo ora e non in procinto dell'uscita sul mercato? tutto qui!... tanto piu che non è detto che il 5 varrà+ o meno quando il 5s e 5c saranno usciti (vedi all'uscita del 4s se non sbaglio, che a causa della scarsa durata della batteria, il 4 aveva improvvisamente riamuntato il proprio valore nell'usato. vedi che il 5 è identico al 5c, ma con materiali migliori.. per cui presumibilmente nell'usato forse varrà anche di +).

riguardo ai pregi di android rispetto ad iphone... c'è ancora bisogno di ripeterli? no vero?!.. casomai rileggi i post sopra!
riguardo all'essere fanboy di android.. io non sono ne l'uno ne l'altro... anzi a dirtela tutta sono convinto che il s.o che funziona meglio è wp!!
sono solo uno che ne ha avuti tanti sia di iphone, di android, di wp.. ecc e bene o male ne conosce pregi e difetti. tutto qui


pregi e difetti....leggi sopra...
ok "è piu veloce".
Bene, chiaro, cristallino, scateniamo una guerra di religione per chi esegue piu velocemente il solitario messicano.gif
pillopapaverolo
Messaggio: #153
QUOTE(claudio-rossi @ Sep 16 2013, 08:18 PM) *
pregi e difetti....leggi sopra...
ok "è piu veloce".
Bene, chiaro, cristallino, scateniamo una guerra di religione per chi esegue piu velocemente il solitario messicano.gif

l'ultimo solitario a cui ho giocato è rimasto su windows mobile 6.1! biggrin.gif
porkchop
Messaggio: #154
ho letto notizie "leggermente" sballate:

ho detto L'Italia conta poco (meno) per il mercato Apple, mi si risponde che Svizzera e Spagna che contano meno avranno iPhone a meno e prima,
notizia presa da qualche cugino ben informato suppongo, ma da videata del Keynote
Keynote
non risulta

i prezzi in Italia sono più alti grazie a IVA e contributo per i supporti magnetici
studiodomus
Messaggio: #155
QUOTE(porkchop @ Sep 16 2013, 09:28 PM) *
i prezzi in Italia sono più alti grazie a IVA e contributo per i supporti magnetici


I prezzi in italia sono più cari anche x i seguenti motivi:

- lo stato esige dalle imprese un cravatto più elevato per avere dipendenti
- l'energia elettrica costa di più, la benzina è la più cara d'europa, e la merce va trasportata ed illuminata per essere venduta.

Insomma tutta la filiera della distribuzione è gravata da imposte dirette ed indirette fortissime, infatti viviamo in uno stato di dittatura di polizia tributaria

Tutto questo si abbatte su ogni genere di importazione commercializzato nel nostro paese, non solo sui prodotti apple.

Per esempio l'iphone5 entry level (16gb) al day-one costava in svizzera 600 euro, in italia 730. lo so xke mia sorella stava per comprarlo li.

Però poi non bisogna scandalizzarsi se molta gente (fa determinati acquisti all'estero contribuendo ad impoverire il commercio italiano.

Fine OT
pillopapaverolo
Messaggio: #156
QUOTE(porkchop @ Sep 16 2013, 09:28 PM) *
ho letto notizie "leggermente" sballate:

ho detto L'Italia conta poco (meno) per il mercato Apple, mi si risponde che Svizzera e Spagna che contano meno avranno iPhone a meno e prima,
notizia presa da qualche cugino ben informato suppongo, ma da videata del Keynote
Keynote
non risulta

i prezzi in Italia sono più alti grazie a IVA e contributo per i supporti magnetici


non sono sballate! quest'anno vedremo dove esce prima... (infatti li leggo che non uscirà il 20 settembre in nessuno dei 3 stati... ma nn c'è scritto quando!)
... negli anni passati... ti dico per certo che è uscito prima in spagna e svizzera rispetto a noi (tantochè era pieno di annunci di iphopne import da spagna e svizzera (oltre che francia e germania) in vendita nei siti di annunci a prezzi maggiorati prima che qui uscisse.
Attilio PB
Messaggio: #157
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 16 2013, 09:49 AM) *
...
Se guardi i dati dei singoli paesi (almeno quelli sviluppati), ti accorgi che apple ha perso ovunque (salvo forse qualche sporadica eccezione) la propria quota di mercato rispetto a 1 o 2 anni fa!
... quindi l'iphone sta perdendo mercato non a vantaggio dei normali telefonini, ma a vantaggio degli altri smartphone! (evidentemente perchè offrono di più in base al costo)... e anche degli altri smartphone... le vendite maggiori non ce l'hanno quelli di fascia bassa... ma quelli di fascia alta! il che significa che ipèhone perde terreno contro i suoi diretti competitori... quelli che hanno un prezzo alto!
quindi non è il confronto tra ferrari e panda, ma tra ferrari e maserati, porche, aston martin ecc.. e se la ferrari perde le proprie quote in fevore di questi altri marchi... si dovrebbe preoccupare!!
...


1) mi dici dove prendi questi dati? mi dai una fonte certa? Io ho pubblicato di dati di Gartner, non numeri di fantasia, sarei davvero curioso di vederli.

2) Samsung al lancio di S4 ha venduto continuativamente 330.000 pezzi, un milione di pezzi ogni 3 giorni, Apple, al lancio di iPhone 5 ha venduto 805.000 pezzi al giorno, cioè nel tempo in cui Samsung vende un milione di pezzi Apple ne vende 2 milioni e mezzo... (i dati sono quelli comunicati dalle aziende in comunicati stampa ufficiali)

3) Samsung ha venduto 72 milioni di smartphone in un trimestre, compresa la prestazione record del galaxy S4 al lancio, il che significa che, eliminati i venti milioni di pezzi di S4 venduti nei primi 68 giorni (in realtà bisognerebbe toglierne più visto che i 68 giorni ricadono anche nel terzo trimestre dell'anno, ma fa niente...), rimangono 52 milioni di pezzi che sono smartphone a basso costo, Apple ha venduto 31 milioni di pezzi, che sono solo iPhone, il cui modello più recente era l'iPhone 5 vecchio di nove mesi...

Visto che con le parole non ci capiamo, vediamo se con le figure capiamo meglio:
gli smatphone non sono tutti uguali:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



il primo costa 69 euro, l'ultimo 650, quasi dieci volte di più. Non ti convince questa differenziazione in segmenti di mercato?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



la prima costa 11.000 euro, l'ultima 99.000, quasi dieci volte di più, ti sembrano auto che appartengono tutte allo stesso segmento di mercato? Ti sembra che chi compra la prima potrebbe comprare anche l'ultima?

Mi potresti dire: beh ma sono auto, chiaro che c'è tanta differenza, con i telefoni non è così... sbagliato, è così sempre, macchine fotografiche, stampanti, pianoforti, piatti di ceramica, qualsiasi prodotto è diviso in segmenti di mercato, poi se i segmenti di mercato te li vuoi tagliare come ti pare sei libero di farlo ma ottieni risultati falsi, ad esempio se guardiamo alla quota di mercato degli smartphone sopra gli 800 euro venduti nei paesi arabi scopriamo che Apple ha il 100% del mercato, ti sembra di poter generalizzare dicendo che Apple ha il 100% del mercato?
Samsung (ad esempio eh, prendo loro perché sono numericamente rilevanti ed i loro dati sono ben analizzati dalle società di analisi di mercato) riesce a fare prestazioni di vendita straordinarie proprio perché ha molti prodotti accattivanti a basso costo, nei paesi ricchi riesce a vendere ai nuovi clienti, quelli che con lo smartphone non ci fanno nulla ma devono cambiare il telefono e per 150 euro si prendono anche loro uno smartphone, e poi riesce ad avere un'ottima penetrazione di mercato nei paesi poveri ed in via di sviluppo, dove il prezzo di Apple non è affrontabile per la maggior parte dei clienti.

QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 16 2013, 10:03 PM) *
non sono sballate! quest'anno vedremo dove esce prima... (infatti li leggo che non uscirà il 20 settembre in nessuno dei 3 stati... ma nn c'è scritto quando!)
... negli anni passati... ti dico per certo che è uscito prima in spagna e svizzera rispetto a noi (tantochè era pieno di annunci di iphopne import da spagna e svizzera (oltre che francia e germania) in vendita nei siti di annunci a prezzi maggiorati prima che qui uscisse.


Visto che lo sai per certo, mi sai dire la certezza da dove ti viene? Sei in grado di linkarmi un solo sito web dove si dice questa cosa? Perché ad esempio per l'iPhone 5 i paesi del primo turno di lancio erano: USA, Germania, Francia Regno Unito, Australia, Hong Kong, Singapore e Giappone, con i preordini aperti il 14 settembre, mentre in Spagna e Svizzera i preordini sono stati aperti il 21 settembre, esattamente come in Italia, con la commercializzazione il 28 settembre, esattamente come in Italia.
Ciao
a.
Attilio PB
Messaggio: #158
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 16 2013, 03:56 PM) *
...
ecco sempre a riarrampicarsi sugli specchi specchi! Migliore è soggettivo, l'hdd si rovina a formattarlo, cosi è + semplice ecc ecc... ma xke non dire semplicemente... "si hai ragione, quello è + veloce, fa + cose e costa meno, foto migliori ecc ecc.. ma io mi trovo bene con l'iphone per cui prendo questo"!... nessuno direbbe niente a riguardo!... il fatto è che come si dice la pura e semplice verità (e ci sono migliaia di test a riguardo) che l'iphone funziona peggio di altri...
...


Ok vediamo se anche qui con le figure ci capiamo:
qual'è meglio?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ovviamente la prima no?
Beh, certo se fai il rappresentante andrai in pari si e no con la benzina, ma è ovvio che la prima è meglio!
Beh, certo se nella vita trasporti coils di ferro devi affettarli piccoli piccoli e fare un sacco di viaggi per fare le consegne, ma mica vorrai comprare un camion, la Ferrari è ovviamente meglio e poi costa anche meno!

Ora fai un esercizio: dimentica le prestazioni, a molti delle prestazioni non interessa una beneamata cippalippa, a me interessa molto di più, ad esempio, aprire safari sul telefonino e trovare l'elenco delle pagine aperte su safari su ognuno dei miei mac, spesso cerco qualcosa sull'iMac a casa, o sul portatile, poi sono in giro e dall'iPhone voglio trovare al volo quello che ho aperto a casa sull'iMac, lo trovo clamorosamente più utile dell'avere sedici millisecondi in più di velocità in un test di rendering sul telefonino..., l'esperienza d'uso che ho su iPhone è magnificamente migliore per me che su qualsiasi altro telefono che mi trovi ad usare, compresi i vari S3 ed S4, poter usare il telefono con una sola mano per me è indispensabile, ho sempre mille cose in mano e gestire il telefono con due mani spesso mi sarebbe impossibile, quando mi sono posto il problema di provare un telefono Android ho preso un Sony Arc s proprio perché potevo usarlo con una mano, è stata una tragedia, avevo su Android 2.3.qualcosa, una serie di cose non potevo farle nonostante me ne dicessero meraviglie, dovevo aggiornare a Jelli Bean o qualcosa di simile, ma nonostante fosse uscito da mesi non era disponibile per il mio telefono, o meglio, era disponibile ma il software di gestione non me la vedeva e non la scaricava, quindi settimane dopo verificando i numeri di serie con i lotti di produzione tramite l'apposita utility ho scoperto che non era compatibile con il mio telefono, quindi dovevo aspettare l'uscita della patch che rendeva l'aggiornamento compatibile anche con il mio, insomma in "soli" due mesi sono finalmente riuscito ad aggiornare il telefono dopo curiose procedure di back up che escludevano alcune cose che andavano backuppate a mano, bah... comunque, aggiorno il telefono e, sorpresa, alcune app non andavano più, compresa una che mi personalizzava l'interfaccia e che avevo impiegato intere serate a cercare e trovare per rendere l'interfaccia solo meno raccapricciante di quella di serie di Sony, quindi bastava impiegare altre serate per trovare, provare e cancellare altre decine di interfacce compatibili con la nuova app, da scaricare, per personalizzare l'interfaccia... insomma, ho tanti hobby, giocare con il telefono non rientra tra questi... per me meglio vuol dire che non ci devo pensare, funziona sempre, bene, in un unico modo, lineare, quando voglio fare qualcosa devo sapere sempre come farla, non voglio avere dieci modi diversi per fare una cosa, scaricare dieci app, provarle, trovare quella più efficiente, proprio non mi interessa, ho un browser, safari, lo stesso degli iMac, lo stesso dei portatili, lo stesso dell'iPad, sempre quello, sempre congruente, sempre in linea su qualsiasi dispositivo, su android posso averne sei diversi che renderizzano le pagine alcuni millisecondi prima? non mi interessa, per me quello non è un valore aggiunto, esattamente come per il camionista il cambio F1 al volante con doppia frizione con preinnesto della marcia non è un valore aggiunto se deve rinunciare alla capacità di carico... io non voglio capire come funziona il telefono, proprio non mi interessa, neppure poco, voglio comprare un telefono, attaccarlo all'iMac, sincronizzarlo ed iniziare ad usarlo per i successivi dodici mesi senza pensarci più neppure un solo minuto, dopo dodici mesi lo riporto in negozio e prendo il modello nuovo, torno a casa, lo attacco all'iMac, lo sincronizzo e mi ritrovo in mano il telefono nuovo con esattamente tutto cio' che avevo in quello precedente in modo da usarlo per i successivi dodici mesi, ecco, questo per me è "meglio", questo "meglio" in un iPhone l'ho sempre trovato fin dal primo giorno, in un android non l'ho trovato, sebbene magari era più veloce, capiente, economico o quello che ti pare, per me quella roba non è meglio, dovrei rinunciare all'unica cosa che per me conta...
Ciao
a.
pillopapaverolo
Messaggio: #159
QUOTE(Attilio PB @ Sep 17 2013, 01:12 AM) *
Ok vediamo se anche qui con le figure ci capiamo:
qual'è meglio?




Ovviamente la prima no?
Beh, certo se fai il rappresentante andrai in pari si e no con la benzina, ma è ovvio che la prima è meglio!
Beh, certo se nella vita trasporti coils di ferro devi affettarli piccoli piccoli e fare un sacco di viaggi per fare le consegne, ma mica vorrai comprare un camion, la Ferrari è ovviamente meglio e poi costa anche meno!

Ora fai un esercizio: dimentica le prestazioni, a molti delle prestazioni non interessa una beneamata cippalippa, a me interessa molto di più, ad esempio, aprire safari sul telefonino e trovare l'elenco delle pagine aperte su safari su ognuno dei miei mac, spesso cerco qualcosa sull'iMac a casa, o sul portatile, poi sono in giro e dall'iPhone voglio trovare al volo quello che ho aperto a casa sull'iMac, lo trovo clamorosamente più utile dell'avere sedici millisecondi in più di velocità in un test di rendering sul telefonino..., l'esperienza d'uso che ho su iPhone è magnificamente migliore per me che su qualsiasi altro telefono che mi trovi ad usare, compresi i vari S3 ed S4, poter usare il telefono con una sola mano per me è indispensabile, ho sempre mille cose in mano e gestire il telefono con due mani spesso mi sarebbe impossibile, quando mi sono posto il problema di provare un telefono Android ho preso un Sony Arc s proprio perché potevo usarlo con una mano, è stata una tragedia, avevo su Android 2.3.qualcosa, una serie di cose non potevo farle nonostante me ne dicessero meraviglie, dovevo aggiornare a Jelli Bean o qualcosa di simile, ma nonostante fosse uscito da mesi non era disponibile per il mio telefono, o meglio, era disponibile ma il software di gestione non me la vedeva e non la scaricava, quindi settimane dopo verificando i numeri di serie con i lotti di produzione tramite l'apposita utility ho scoperto che non era compatibile con il mio telefono, quindi dovevo aspettare l'uscita della patch che rendeva l'aggiornamento compatibile anche con il mio, insomma in "soli" due mesi sono finalmente riuscito ad aggiornare il telefono dopo curiose procedure di back up che escludevano alcune cose che andavano backuppate a mano, bah... comunque, aggiorno il telefono e, sorpresa, alcune app non andavano più, compresa una che mi personalizzava l'interfaccia e che avevo impiegato intere serate a cercare e trovare per rendere l'interfaccia solo meno raccapricciante di quella di serie di Sony, quindi bastava impiegare altre serate per trovare, provare e cancellare altre decine di interfacce compatibili con la nuova app, da scaricare, per personalizzare l'interfaccia... insomma, ho tanti hobby, giocare con il telefono non rientra tra questi... per me meglio vuol dire che non ci devo pensare, funziona sempre, bene, in un unico modo, lineare, quando voglio fare qualcosa devo sapere sempre come farla, non voglio avere dieci modi diversi per fare una cosa, scaricare dieci app, provarle, trovare quella più efficiente, proprio non mi interessa, ho un browser, safari, lo stesso degli iMac, lo stesso dei portatili, lo stesso dell'iPad, sempre quello, sempre congruente, sempre in linea su qualsiasi dispositivo, su android posso averne sei diversi che renderizzano le pagine alcuni millisecondi prima? non mi interessa, per me quello non è un valore aggiunto, esattamente come per il camionista il cambio F1 al volante con doppia frizione con preinnesto della marcia non è un valore aggiunto se deve rinunciare alla capacità di carico... io non voglio capire come funziona il telefono, proprio non mi interessa, neppure poco, voglio comprare un telefono, attaccarlo all'iMac, sincronizzarlo ed iniziare ad usarlo per i successivi dodici mesi senza pensarci più neppure un solo minuto, dopo dodici mesi lo riporto in negozio e prendo il modello nuovo, torno a casa, lo attacco all'iMac, lo sincronizzo e mi ritrovo in mano il telefono nuovo con esattamente tutto cio' che avevo in quello precedente in modo da usarlo per i successivi dodici mesi, ecco, questo per me è "meglio", questo "meglio" in un iPhone l'ho sempre trovato fin dal primo giorno, in un android non l'ho trovato, sebbene magari era più veloce, capiente, economico o quello che ti pare, per me quella roba non è meglio, dovrei rinunciare all'unica cosa che per me conta...
Ciao
a.


quello che cerchi e trovi con l'iphone, lo trovi ancor + facilmente con android:
riguardo al browser... quello che dici, con android ce l'hai con qualsiasi browser tu voglia utilizzare! ti dirò di più.. mettiamo che tu debba andare in un certo posto... cerchi sul computer la località e guardi il percorso.... poi esci, sali in macchina... e.. miracolo... il tuo telefono android, grazie a google now, ti ha aperto da solo google maps con il percorso che avevi guardato sul pc... e ti fa da navigatore!... senza che tu abbia fatto niente! (ovviamente.. puoi sempre scegliere se attivarle certe cose o no)
Per la sincronizzazione (tra un aggiornamento e 'altro, o dopo un reset ecc)... con android fai esattamente la stessa cosa... soltanto che non serve neanche attaccarlo al computer (dove devi avere itunes e deve essere il tuo computer)... mentre con android.. ti sincronizza tutto immettendo semplicemente l'account google... senza collegarlo al pc!

il fatto è questo... che non capite o che fate finta di non capire: quando avete preso il primo vostro iphone, avete impiegato del tempo (a maggior modo con itunes)... per capire come funzionasse, sia l'uno che l'altro, a maggior modo per capire come fare alcune piccolezze (ad esempio creare una suoneria da un mp3, giusto x dirne una), e non venitemi a dire il contrario perchè semplicemente non ci credo (anche perchè al momento gli altri sistemi operativi (vedi symbian o windows mobile, bada, vodafone os o i telefonini senza sistema operativo) erano strutturati in maniera molto diversa! Quello che non capite è che, quando avete di fronte un altro sistema operativo... occorre sempre un pò di tempo per capire come funziona e come fare per fare certe cose! (e in questo wp è ben + semplice di ios (e leggermente + aperto), mentre android, se lo si prende cosi come esce... non ha maggiore "complicatezza" di ios!... se poi gli chiedi qualcosa in piu... personalizzazioni ecc... richiede magari un pò di conoscienza in più... ma non è obbligatorio farlo! Dimmi che forse uno arriva da ios (che magari ha avuto per anni) e prende un iphone... e vuole fare subito immediatamente quelle personalizzazioni (perchè magari è passato ad android proprio per quelle) subito in 2 minuti senza aver la minima idea di come funziona il s. o. (quando magari per imparare a fare tutto con ios ci ha impiegato una settimana!).
Un sistema operativo, semplice o complicato che sia ha sempre e comunque bisogno di un minimo di tempo per studiarlo e capire come fare le cose!
OSx ad esempio... sono straconvinto che sia molto + semplice di windows... eppure se non sai usarlo... non riesci a farci proprio nulla (anzi sono convinto che uno che sia totalmente privo di confidenza nè con uno nè con l'altro, riesca a fare qualcosa prima con windows che con osx, ma lasciamo stare). Es: la scorsa settimana vado da un mio amico, dj e produttore musicale, col suo bel mac da (27"? o sbaglio? comunque quello grande)...che utilizza ormai da 2 anni per 5-8 ore al giorno almeno. stavamo facendo una cosa e dovevamo fare un "alt-stamp" (windows mode) e salvare il jpeg della schermata. Bene... mi chiede come si fa, gli dico "dai, ci sarà come per windows il pulsante sulla tastiera".. alla fine lo trova, lo facciamo... e.. bene.. ora era il momento di incollarlo da qualche parte.. un editor di immagini o qualcosa del genere! e qui viene il problema: dov'è l'editor? (anche il + "scrauso" equivalente di Paint)... cerca cerca e non lo trova.. fintanto che.. dopo 20 minuti che lo cercava... gliel'ho fatta incollare dentro un documento di testo, salvato, riaperto su windows e salvato il jpeg!
questo per far capire e dimostrare, che un s.o richiede sempre un pò di tempo per essere capito e compreso, e inoltre che, non so se siano la maggioranza o no, ma comunque spesso, chi ha il mac lo usa quasi esclusivamente per fare quelle determinate poche cose (non per questo meno importanti eh!)... e parti e funzioni del sistema operativo non vengono mai nemmeno esplorate casualmente; mentre di norma, un sistema windows viene più utilizzato a 360 gradi.

visto che mi chiedi i dati, tieni: (ma del resto basta che cerchi su google... dicono tutti le stesse cose, basta leggerli obiettivamente)
Apple e Samsung perdono quote di mercato nel secondo trimestre
Smartphone: Android domina con l'80% di tutte le spedizioni
A Windows Phone il 14% del mercato italiano degli smartphone (questo lascia anche pensare... visto che si tratta dei 3 mesi successivi al lancio di iphone 5)

riguardo alle macchine.. col tuo ragionamento, per fare giretti o andare in autostrada, dovrebbe essere migliore un pullman che una ferrari, perchè col primo non devi perder tempo a mettere la cintura di sicurezza! suvvia!!
pillopapaverolo
Messaggio: #160
ps: riguardo ai telefoni venduti, che ti dico sono in maggioranza quelli di fascia medio-alta, te lo dimostra il fatto (anche se è difficile trovare una classifica dei modelli + venduti, ne ho trovate giusto un paio: una con i primi 3 telefoni venduti in un trimestre (iphone 5, 4s e s3), una di un mese con 2 (htc one e s4)... ma se comunque guardi un pò.. viene spesso detto quale sia il telefono piu venduto... e se guardi oscilla sempre tra iphone 4,4s,5, s2,s3,s4, ecc. non vedi mai un samsung pocket come telefono + venduto, o un lg l3, ecc.
E se onestamente ti guardi in giro.. anche tra i conoscenti e via dicendo lo vedi nelle mani della gente!
poi, se mi dici che apple i modelli di fascia media tende a prezzarli come di fascia alta, quindi a prezzarli al rialzo, mentre le altre marche tendono a fare il contrario, cioè a prezzarli al ribasso (magari anche perchè fanno 2-3 modelli top-gamma per ogni marca)... è un conto; ma questo non significa niente. Anche perchè altrimenti, visto il prezzo dell's4, s4zoom,s4 active, galaxy mega, note2, ... a questo punto l's3 a 300 caffè... diventa un telefono di fascia medio-bassa!! assurdo!

Attilio PB
Messaggio: #161
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 17 2013, 10:47 AM) *
...
il fatto è questo... che non capite o che fate finta di non capire: quando avete preso il primo vostro iphone, avete impiegato del tempo (a maggior modo con itunes)... per capire come funzionasse, sia l'uno che l'altro, a maggior modo per capire come fare alcune piccolezze (ad esempio creare una suoneria da un mp3, giusto x dirne una), e non venitemi a dire il contrario perchè semplicemente non ci credo...


Puoi non crederci ma è così, preso il mio primo iPhone tutto funzionava esattamente come me lo aspettavo, esattamente come Os X, tutto funziona esattamente come me lo aspetto, qualsiasi innovazione ci sia dietro, il tempo di apprendimento di qualsiasi funzionalità è nullo, hai solo quell'incertezza minima del fare qualcosa che non hai mai fatto, dalla seconda volta lo usi come se lo avessi fatto da sempre.

QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 17 2013, 10:47 AM) *
...
Un sistema operativo, semplice o complicato che sia ha sempre e comunque bisogno di un minimo di tempo per studiarlo e capire come fare le cose!


No accidenti, è proprio questa logica che non capite, siete così abituati a "dover capire" tutto che non vi rendete conto di quanto tempo quel dover capire vi ruba, in un frigorifero non c'è niente da capire, in un televisore non c'è niente da capire.
E' vero che probabilmente io con i miei mac e con i miei telefoni farò meno di quello che voi fate con i vostri, ma non mi interessa, sono solo strumenti con cui devo svolgere dei compiti, svolti quelli li spengo, con iOs e con Os X posso farlo senza capire niente, con win, android o altro devo per forza capire qualcosa anche per fare quelle (probabilmente) meno cose che faccio di qua in modo estremamente naturale ed intuitivo.

QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 17 2013, 10:47 AM) *
OSx ad esempio... sono straconvinto che sia molto + semplice di windows... eppure se non sai usarlo... non riesci a farci proprio nulla (anzi sono convinto che uno che sia totalmente privo di confidenza nè con uno nè con l'altro, riesca a fare qualcosa prima con windows che con osx, ma lasciamo stare). Es: la scorsa settimana vado da un mio amico, dj e produttore musicale, col suo bel mac da (27"? o sbaglio? comunque quello grande)...che utilizza ormai da 2 anni per 5-8 ore al giorno almeno. stavamo facendo una cosa e dovevamo fare un "alt-stamp" (windows mode) e salvare il jpeg della schermata. Bene... mi chiede come si fa, gli dico "dai, ci sarà come per windows il pulsante sulla tastiera".. alla fine lo trova, lo facciamo... e.. bene.. ora era il momento di incollarlo da qualche parte.. un editor di immagini o qualcosa del genere! e qui viene il problema: dov'è l'editor? (anche il + "scrauso" equivalente di Paint)... cerca cerca e non lo trova.. fintanto che.. dopo 20 minuti che lo cercava... gliel'ho fatta incollare dentro un documento di testo, salvato, riaperto su windows e salvato il jpeg!
questo per far capire e dimostrare, che un s.o richiede sempre un pò di tempo per essere capito e compreso, e inoltre che, non so se siano la maggioranza o no, ma comunque spesso, chi ha il mac lo usa quasi esclusivamente per fare quelle determinate poche cose (non per questo meno importanti eh!)... e parti e funzioni del sistema operativo non vengono mai nemmeno esplorate casualmente; mentre di norma, un sistema windows viene più utilizzato a 360 gradi.


Vedi, tutta questa complicazione nasce dall'essere abituato a fare qualcosa in modo complicato, dal dover trovare l'applicazione giusta per fare qualcosa di banale, ti ritrovi su mac e con la stessa logica pensi di dover fare qualcosa di articolato, invece semplicemente no: dagli anni '80 una schermata si cattura con command, shift, 3 ti viene salvato un file sulla scrivania, ci clicchi sopra e ti si apre, in formato png, apri il menù file (ripeto, dagli anni '80) e gli dici salva o esporta, scegli jpg e la faccenda è finita, senza cercare applicazioni, editor, cose in cui incollare altre cose, ti serve solo un jpeg di una schermata, ma per quale diavolo di motivo vuoi cercare un editor di immagini?? Devi andare a fare la spesa, ma tu prima cerchi un elettrauto per mappare la centralina dell'auto per ottimizzare il consumo nel ciclo urbano? Sali in auto e vai a fare la spesa, su mac è la stessa cosa, ti serve un jpeg (o un tiff, o un png, o un pdf...) di una schermata? catturi la schermata, trovi il file sulla scrivania, ci fai due click e lo salvi nel formato che ti interessa, mica vorrai aprire photoshop per fare una roba del genere??? Due banali click, quei due click che un utente pc non farà mai perché abituato a sapere che con due click si può rovinare la vita aprendo chissà che robe che avranno chissà che conseguenze. La prossima volta che ti capiterà di avere un mac davanti l'unica cosa che ti servirà sapere è che devi fare due click, poi ci pensa lui a fornirti quello che ti serve, tranquillo smile.gif

QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 17 2013, 10:47 AM) *
visto che mi chiedi i dati, tieni: (ma del resto basta che cerchi su google... dicono tutti le stesse cose, basta leggerli obiettivamente)
Apple e Samsung perdono quote di mercato nel secondo trimestre
Smartphone: Android domina con l'80% di tutte le spedizioni
A Windows Phone il 14% del mercato italiano degli smartphone (questo lascia anche pensare... visto che si tratta dei 3 mesi successivi al lancio di iphone 5)
...


l'unico interessante è l'ultimo link dove i dati sono divisi per paese, gli altri sono colo considerazioni superficiali su numeri già noti...
vediamo un po' che dicono quei dati:
iOS aumenta le sue quote di mercato in tutti i paesi economicamente ricchi, Gran Bretagna, Francia e Germania. Diminuiscono le quote di mercato in Italia (sarà la crisi o l'allargamento della quota smartphone a chi con lo smartphone non ci fa nulla) e diminuisce negli USA, dove però attenzione il mercato è ben diverso e iOS viene da una penetrazione di mercato di oltre il 50%, forse non ci si rende ben conto di che vuol dire ma significa che negli USA, dove con lo smartphone fai tutto, un telefono su due è un iPhone e dove, anche lì, oramai gli smartphone finiscono in mano anche a chi non lo vuole per nessun motivo e fisiologicamente va a comprare un modello economico...
Fammi capire, sono questi i dati allarmanti da cui si capisce che Apple sarebbe in declino ed iOS sarebbe in calo? Magari sempre così... smile.gif
Vedi, se guardi al mercato dei tablet le prestazioni di Apple saranno sempre in calo, quando il mercato dei tablet è esploso Apple aveva il 99,8% del mercato, è evidente che da lì qualsiasi cosa tu faccia puoi solo calare, puoi solo cedere quote di mercato, allora il mercato era di cinque milioni di pezzi e li vendeva solo Apple, poi è diventato di sette, sei e mezzo li vendeva Apple e mezzo milioni tutti gli altri, ma nonostante i numeri in salita la quota di mercato calava, per forza, quando il mercato arriva a venti milioni di pezzi, se Apple ne vende quindici e gli altri solo 5 il risultato è che Apple vende tre volte di più di quanto non faceva prima ma la quota di mercato è passata dal 99,8% al solo 75%... che vuol dire? che è in calo? No, solo che sul mercato sono comparsi altri operatori che fanno il loro mestiere. Supponiamo che tu vendi libri nella tua libreria nel tuo paese, quest'anno si vendono 100 libri nel tuo paese e li vendi tutti tu, hai il 100% del mercato. L'anno prossimo si venderanno 1000 libri, nel frattempo visto il business in crescita, apre una seconda libreria nel tuo paese ed a fine anno scopri che hai venduto 800 libri, otto volte di più che l'anno precedente, l'altra libreria ha venduto 200 libri. La tua penetrazione di mercato è scesa drasticamente, hai perso il 20% del mercato dei libri nel tuo paese, che vuol dire? Che stai chiudendo? che i tuoi affari stanno andando malissimo? che la gente non ama comprare i libri da te? Sembrerebbe di si, hai perso il 20% del mercato accidenti! Invece è esattamente il contrario, hai venduto l'800% di libri in più, hai guadagnato di più, c'è sempre più gente che ama comprare i libri da te, che vuole venire da te a comprare libri e si trova bene con il tuo assortimento di libri, poi si, c'è un 20% che per ragioni varie ha preferito comprare nell'altra libreria, anche solo perché ha aperto ed esiste, ma di fatto tu hai venduto più libri, c'è più gente che compra libri da te...
Tra le altre cose, quei dati sono interessanti proprio perché confermano quello che ti dicevo nel post precedente, dove i mercati sono ricchi ed i telefoni di fascia alta si vendono Apple rimane in crescita, viceversa nei mercati più poveri Android emerge proprio perché ha terminali a basso costo che più facilmente permettono l'acquisto, ma parliamo di terminali a basso costo, non certo quelli di cui parlavi prima che con cinquanta euro in meno sarebbero più veloci (a fare cosa poi ancora non ho capito, ma va bene...) parliamo di terminali android con schermi elementari, processori elementari e capacità elementari, che comunque hanno una penetrazione di mercato importante dove non ci sono soldi per comprare telefoni evoluti (android o iOS fa lo stesso, non comprano gli S4 come non comprano gli iPhone) e sono mercati a bassa redditività dove, come ho già detto, Apple non è interessata a lavorare, così come Ferrari (o Porsche, o Aston Martin o chi ti pare) non vuole lavorare nel segmento delle utilitarie anche se in Cina ed in India ci sono due miliardi di potenziali acquirenti... non a caso è solo oggi che Apple ha stretto un accordo con China Mobile per gli iPhone, perché solo oggi il mercato cinese è sufficientemente ricco da giustificare un accordo interessante per Apple, fino ad oggi nonostante le centinaia di milioni di clienti, il mercato cinese non aveva le capacità di assorbire un numero di iPhone tale da giustificare un accordo.
Ciao
a.
pillopapaverolo
Messaggio: #162
QUOTE(Attilio PB @ Sep 17 2013, 12:22 PM) *
Puoi non crederci ma è così, preso il mio primo iPhone tutto funzionava esattamente come me lo aspettavo, esattamente come Os X, tutto funziona esattamente come me lo aspetto, qualsiasi innovazione ci sia dietro, il tempo di apprendimento di qualsiasi funzionalità è nullo, hai solo quell'incertezza minima del fare qualcosa che non hai mai fatto, dalla seconda volta lo usi come se lo avessi fatto da sempre.
No accidenti, è proprio questa logica che non capite, siete così abituati a "dover capire" tutto che non vi rendete conto di quanto tempo quel dover capire vi ruba, in un frigorifero non c'è niente da capire, in un televisore non c'è niente da capire.
E' vero che probabilmente io con i miei mac e con i miei telefoni farò meno di quello che voi fate con i vostri, ma non mi interessa, sono solo strumenti con cui devo svolgere dei compiti, svolti quelli li spengo, con iOs e con Os X posso farlo senza capire niente, con win, android o altro devo per forza capire qualcosa anche per fare quelle (probabilmente) meno cose che faccio di qua in modo estremamente naturale ed intuitivo.
Vedi, tutta questa complicazione nasce dall'essere abituato a fare qualcosa in modo complicato, dal dover trovare l'applicazione giusta per fare qualcosa di banale, ti ritrovi su mac e con la stessa logica pensi di dover fare qualcosa di articolato, invece semplicemente no: dagli anni '80 una schermata si cattura con command, shift, 3 ti viene salvato un file sulla scrivania, ci clicchi sopra e ti si apre, in formato png, apri il menù file (ripeto, dagli anni '80) e gli dici salva o esporta, scegli jpg e la faccenda è finita, senza cercare applicazioni, editor, cose in cui incollare altre cose, ti serve solo un jpeg di una schermata, ma per quale diavolo di motivo vuoi cercare un editor di immagini?? Devi andare a fare la spesa, ma tu prima cerchi un elettrauto per mappare la centralina dell'auto per ottimizzare il consumo nel ciclo urbano? Sali in auto e vai a fare la spesa, su mac è la stessa cosa, ti serve un jpeg (o un tiff, o un png, o un pdf...) di una schermata? catturi la schermata, trovi il file sulla scrivania, ci fai due click e lo salvi nel formato che ti interessa, mica vorrai aprire photoshop per fare una roba del genere??? Due banali click, quei due click che un utente pc non farà mai perché abituato a sapere che con due click si può rovinare la vita aprendo chissà che robe che avranno chissà che conseguenze. La prossima volta che ti capiterà di avere un mac davanti l'unica cosa che ti servirà sapere è che devi fare due click, poi ci pensa lui a fornirti quello che ti serve, tranquillo smile.gif
l'unico interessante è l'ultimo link dove i dati sono divisi per paese, gli altri sono colo considerazioni superficiali su numeri già noti...
vediamo un po' che dicono quei dati:
iOS aumenta le sue quote di mercato in tutti i paesi economicamente ricchi, Gran Bretagna, Francia e Germania. Diminuiscono le quote di mercato in Italia (sarà la crisi o l'allargamento della quota smartphone a chi con lo smartphone non ci fa nulla) e diminuisce negli USA, dove però attenzione il mercato è ben diverso e iOS viene da una penetrazione di mercato di oltre il 50%, forse non ci si rende ben conto di che vuol dire ma significa che negli USA, dove con lo smartphone fai tutto, un telefono su due è un iPhone e dove, anche lì, oramai gli smartphone finiscono in mano anche a chi non lo vuole per nessun motivo e fisiologicamente va a comprare un modello economico...
Fammi capire, sono questi i dati allarmanti da cui si capisce che Apple sarebbe in declino ed iOS sarebbe in calo? Magari sempre così... smile.gif
Vedi, se guardi al mercato dei tablet le prestazioni di Apple saranno sempre in calo, quando il mercato dei tablet è esploso Apple aveva il 99,8% del mercato, è evidente che da lì qualsiasi cosa tu faccia puoi solo calare, puoi solo cedere quote di mercato, allora il mercato era di cinque milioni di pezzi e li vendeva solo Apple, poi è diventato di sette, sei e mezzo li vendeva Apple e mezzo milioni tutti gli altri, ma nonostante i numeri in salita la quota di mercato calava, per forza, quando il mercato arriva a venti milioni di pezzi, se Apple ne vende quindici e gli altri solo 5 il risultato è che Apple vende tre volte di più di quanto non faceva prima ma la quota di mercato è passata dal 99,8% al solo 75%... che vuol dire? che è in calo? No, solo che sul mercato sono comparsi altri operatori che fanno il loro mestiere. Supponiamo che tu vendi libri nella tua libreria nel tuo paese, quest'anno si vendono 100 libri nel tuo paese e li vendi tutti tu, hai il 100% del mercato. L'anno prossimo si venderanno 1000 libri, nel frattempo visto il business in crescita, apre una seconda libreria nel tuo paese ed a fine anno scopri che hai venduto 800 libri, otto volte di più che l'anno precedente, l'altra libreria ha venduto 200 libri. La tua penetrazione di mercato è scesa drasticamente, hai perso il 20% del mercato dei libri nel tuo paese, che vuol dire? Che stai chiudendo? che i tuoi affari stanno andando malissimo? che la gente non ama comprare i libri da te? Sembrerebbe di si, hai perso il 20% del mercato accidenti! Invece è esattamente il contrario, hai venduto l'800% di libri in più, hai guadagnato di più, c'è sempre più gente che ama comprare i libri da te, che vuole venire da te a comprare libri e si trova bene con il tuo assortimento di libri, poi si, c'è un 20% che per ragioni varie ha preferito comprare nell'altra libreria, anche solo perché ha aperto ed esiste, ma di fatto tu hai venduto più libri, c'è più gente che compra libri da te...
Tra le altre cose, quei dati sono interessanti proprio perché confermano quello che ti dicevo nel post precedente, dove i mercati sono ricchi ed i telefoni di fascia alta si vendono Apple rimane in crescita, viceversa nei mercati più poveri Android emerge proprio perché ha terminali a basso costo che più facilmente permettono l'acquisto, ma parliamo di terminali a basso costo, non certo quelli di cui parlavi prima che con cinquanta euro in meno sarebbero più veloci (a fare cosa poi ancora non ho capito, ma va bene...) parliamo di terminali android con schermi elementari, processori elementari e capacità elementari, che comunque hanno una penetrazione di mercato importante dove non ci sono soldi per comprare telefoni evoluti (android o iOS fa lo stesso, non comprano gli S4 come non comprano gli iPhone) e sono mercati a bassa redditività dove, come ho già detto, Apple non è interessata a lavorare, così come Ferrari (o Porsche, o Aston Martin o chi ti pare) non vuole lavorare nel segmento delle utilitarie anche se in Cina ed in India ci sono due miliardi di potenziali acquirenti... non a caso è solo oggi che Apple ha stretto un accordo con China Mobile per gli iPhone, perché solo oggi il mercato cinese è sufficientemente ricco da giustificare un accordo interessante per Apple, fino ad oggi nonostante le centinaia di milioni di clienti, il mercato cinese non aveva le capacità di assorbire un numero di iPhone tale da giustificare un accordo.
Ciao
a.


No ma parli sul serio veramente??...
1 se aprono 2 librerie...ma si vendono il doppio dei libri... E le altre 2 vendono tutto l'incremento di richiesta... Tu nn sei andato bene! Mica sei in perdita..ma nn sei andato affatto bene! Ps:apple il 100% o simile nn ce lha mai avuto , e in usa liphone vende comunque bene xke sono tutti in abbonamento.
Comunque... I dati sono li... Gli articoli..che nn ho certo scritto io... Sono li... Basta leggerli e interpretarli oggettivamente! Ora che tu vuoi tentarle di interpretarli come ti pare x cercare di convincere (chi poi? Nn di certo me).... Lascia il tempo che trova!

Come dicono i vecchietti di paese dalle mie parti..... "La m...a piu la giri e piu puzza"!! biggrin.gif

Messaggio modificato da pillopapaverolo il Sep 17 2013, 01:19 PM
Attilio PB
Messaggio: #163
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 17 2013, 02:17 PM) *
No ma parli sul serio veramente??...
1 se aprono 2 librerie...ma si vendono il doppio dei libri... E le altre 2 vendono tutto l'incremento di richiesta... Tu nn sei andato bene! Mica sei in perdita..ma nn sei andato affatto bene! Ps:apple il 100% o simile nn ce lha mai avuto , e in usa liphone vende comunque bene xke sono tutti in abbonamento.
Comunque... I dati sono li... Gli articoli..che nn ho certo scritto io... Sono li... Basta leggerli e interpretarli oggettivamente! Ora che tu vuoi tentarle di interpretarli come ti pare x cercare di convincere (chi poi? Nn di certo me).... Lascia il tempo che trova!

Come dicono i vecchietti di paese dalle mie parti..... "La m...a piu la giri e piu puzza"!! biggrin.gif


Bah, sembrerebbe che leggere non sia sufficiente, io riporto i dati che hai linkato tu:

vendite iphone del secondo trimestre 2012: 26 milioni di pezzi
vendite iphone del secondo trimestre 2013: 31,2 milioni di pezzi

domanda: sono aumentati o diminuiti?
tua risposta: "... E le altre 2 vendono tutto l'incremento di richiesta... Tu nn sei andato bene! Mica sei in perdita..ma nn sei andato affatto bene!"
scusami ma sono io che non capisco o tu che interpreti i dati come ti pare? Lì ci sono 5,2 milioni di iPhone in più venduti... le vendite sono aumentate del 20% su un prodotto costosissimo in un mercato già maturo e consolidato...

ancora:
market share in GB iOS trimestre precedente a gennaio 2012: 29,3%
market share in GB iOS trimestre precedente a gennaio 2013: 30,6%
incremento della quota di mercato di iOS: 1,3%

market share in Germania iOS trimestre precedente a gennaio 2012: 24%
market share in Germania iOS trimestre precedente a gennaio 2013: 24,4%
incremento della quota di mercato di iOS: 0,4%

market share in Francia iOS trimestre precedente a gennaio 2012: 24,5%
market share in Francia iOS trimestre precedente a gennaio 2013: 27,5%
incremento della quota di mercato di iOS: 3%

domanda: la quota di mercato di iOS in questi paesi è aumentata o diminuita?
Boh, non riesco a capire se non sai leggere o se non vuoi leggere o se sei così preoccupato di dimostrare chissà cosa per cui leggi solo quello che ti interessa...

Riesci a vedere cio' che è evidente? Ti rendi conto che in un mercato mondiale dove Apple è sotto il 15% nei paesi "ricchi" invece è tra il 25% ed il 50% di mercato? e ti rendi conto che quei numeri dicono esattamente il contrario di quello che dicevi tre messaggi più in alto? Davvero non capisco, i numeri sono numeri, 31 è proprio di più di 26, può non piacerti ma 31 è più di 26... ti devo fare un esempio con le mele? smile.gif

ciao
a.
Geipeg
Messaggio: #164
QUOTE(Attilio PB @ Sep 17 2013, 12:22 PM) *
Puoi non crederci ma è così, preso il mio primo iPhone tutto funzionava esattamente come me lo aspettavo, esattamente come Os X, tutto funziona esattamente come me lo aspetto, qualsiasi innovazione ci sia dietro, il tempo di apprendimento di qualsiasi funzionalità è nullo, hai solo quell'incertezza minima del fare qualcosa che non hai mai fatto, dalla seconda volta lo usi come se lo avessi fatto da sempre.
No accidenti, è proprio questa logica che non capite, siete così abituati a "dover capire" tutto che non vi rendete conto di quanto tempo quel dover capire vi ruba, in un frigorifero non c'è niente da capire, in un televisore non c'è niente da capire.
Ciao
a.



Per carità Attilio, tutto giustissimo e condivisibile.
Lungi da me qualsisi intento di "convertire" chissà chi alla religione di Android.
Ognugno ha le sue ragioni per usare quello che usa e per comprare quello che vuole.
Io non ci guadagno niente dalle vendite di una o dell'altra azienda
(a parte la soddisfazione di avere uno strumento efficacie per le MIE esigenze).
Però, se guardiamo al mero rapporto costo/prestazioni/beneficio, chi ha avuto e conosce bene entrambi i sistemi non può esimersi dal sottolineare un fatto ovvio quanto facilmente dimostrabile (dunque oggettivo): e cioè che entrambi fanno le stesse cose, con la stessa facilità d'uso, solo che oggi, lo sviluppo di Android permette di farne molte di più e spesso (ma non sempre) anche in maniera più semplice ed efficace.

Chiamala se vuoi un'analisi dei 2 sistemi che cerchi di essere quanto più possibile obiettiva.

Per il semplice gusto di guardare ai fatti e mettere chi non conoscesse nessuno dei due strumenti in grado di massimizzare la propria scelta.


Facciamo finta di essere commercianti che devono spiegare nel dettaglio le differenze tra Android ed IOS per permettere all'ignaro, potenziale acquirente di scegliere con cognizione di causa quale dei 2 comprare.

Ecco, io che conosco bene entrambi (che ricordo uso da quasi 2 anni) non riesco a considerarli "assolutamente equivalenti".
Direi una velata bugia, se lo facessi.
Non se per "equivalenti" intendiamo usare Whatsup, la posta elettronica, qualche capatina su internet e l'ascolto di musica in mp3 con le cuffie.
Quello oggi lo fanno tutti.

Parlo del numero di possibilità offerte e del modo in cui la offrono.

Per dirla semplice, TUTTO ciò che puoi fare con Android NON puoi farlo anche con Iphone, e neanche con la stessa praticità, perchè già solo avere uno strumento che per il suo corretto funzionamento "dipende" in maniera indissolubile dal funzionamento di altri 2 strumenti (il pc o macbook e il software proprietario iTunes) NON è molto pratico per definizione (e se io non avessi un pc a casa ma volessi solo uno smartphone? E se non avessi una linea ADSL in casa ma volessi comunque uno smartphone, come me lo scarico un software così pesante come iTunes? Tanto perfare due esempi, magari anche stupidi ma rendeno molto bene l'idea di NON praticità nè semplicità).
Con Android, il pc o un software di gestione non serve proprio e senza rinunciare a nulla.

Credo sinceramente che l'utente medio Apple (così per divertermi a tracciarne un profilo senza pretese) sia un abitudinario che ama fare le stesse cose nella stessa maniera possibile, uno che non ami molto i cambiamenti, che sia poco ricettivo verso le novità che richiedano una qualche forma di ri-apprendimento, per quanto minimo (in fondo stiamo pur sempre parlando di SO estremamente intuitivi e ridotti all'osso rispetto alle controparti per Desktop, possono mettere in difficoltà giusto chi è del tutto digiuno di tecnologia digitale).

E questo non è necessariamente un male, sia chiaro.

E' solo ciò che solitamente emerge dal confronto.

Ci sta e va bene.

Ma ritengo anche che di fronte ad un mercato che cambia in fretta, che evolve alla velocità della luce e ci permette di affrontare la quotidianeità nel migliore dei modi, questa forma di chiusura non sia esattamente ciò che potremmo definire "conveniente" o positiva.

Android è partito in sordina, tra mille difficoltà e senza una vera e propria politica commerciale.
Doveva recuperare un gap importante, anche troppo, privo com'era di quell'ecosistema perfettamente integrato di app e giochi che ha fatto, di fatto, la fortuna di Iphone.
E doveva (deve) vedersela con la frammentazione tipica di un settore aperto a qualsiasi produttore.

Ma resta il fatto che OGGI quel gap sia stato abbondamente colmato, l'Android di 3 anni fa è nettamente diverso dall'Android di oggi (Jelly Beam) e che come ho già detto di acqua sotto ai ponti ne è passata parecchia.

I prodotti soggetti a rapida evoluzione vanno conosciuti e giudicati di volta in volta sennò si perde di vista la loro maturazione, il loro punto di arrivo e si rimane ancorati ad un giudizio (pregiudiziale) che già solo dopo un anno perde completamente di veridicità.

E' come se io fossi rimasto fermo alla D70 e oggi giudicassi i prodotti Nikon poco competitivi rispetto alla concorrenza.

La tua esperienza con Android non sarà stata delle più felici, ti credo, come credo che molte delle difficoltà incontrate siano state la conseguenza di una scarsa conoscenza del sistema, di una scarsa maturità del SO (Android 2.3 è anni luce lontano da Android 4.2.1) unite ad una abitudinarietà acquisita e tarata sui prodotti Apple che ovviamente, anche se di poco, andava modificata per adattarsi ad un sistema tanto simile quanto diverso nella sostanza.

Ma OGGI il discorso è totalmente diverso.

Backup, procedure automatiche, sincronizzazione dei dati personali, dei segnalibri, della rubrica, dell'agenda, dei documenti, delle applicazioni installate sono procedure anche più rapide e semplici di IOS.
Utilizzati alla stessa maniera, non c'è nulla di Android che possa far rimpiangere Iphone, mentre nel passaggio contrario ci sono molte cose di IOS che farebbero rimpiangere Android.

Si tratta solo di darsi il tempo di abituarsi ad una interfaccia lievemente diversa, di acquisire quelle sane abitudini anche con il sistema del robottino per ritrovarsi a gestire con la stessa immediatezza e rapidità il passaggio da un Samsung S3 a un S4 (ipotesi) o per ritrovare quello che stavamo facendo sul pc anche sul telefono.

Ad oggi, ripeto, non c'è nulla che non possiamo fare con Android che invece permetta IOS ma purtroppo (e lo dico da utente Apple) ci sono molte cose che con IOS non possiamo fare o siamo costretti a fare in maniera tortuosa per aggirare funzioni mancanti, quando spendendo meno, e avendo comunque tra le mani un ottimo top gamma Android, ci è invece concesso.

Questo in linea generale.

Poi è vero che chi usa per lavoro uno dei 2 sistemi e ha bisogno di "quell'applicazione particolare ed esclusiva" non presente sul market della concorrenza, può voler (e a ragion veduta) rimanere ancorato a quel sistema.
Lì non fa una piega.

Ma da un punto di vista tecnico, Android oggi permette un utilizzo a 360 gradi, con la medesima facilità d'uso, con un ottimo ecosistema integrato di applicazioni, compatibile con la stragrande maggiornaza dell'ecosistema informatico (chiavette USB, cavetti microUSB, periferiche non proprietarie, Hard Disk ecc) tale da renderlo sicuramente vincente sul mero profilo della convenienza economica e produttiva.

Risulta un pò meno semplice di IOS?
Richiede qualche minuto in più di apprendimento?
Sì.
Ma i risultati pratici ti ripagano abbondamente di quei 30 minuti in più spesi per imparare qualcosa che ti servirà ogni giorno.

Detto questo ognuno continua ad usare ciò che vuole e ci mancherebbe altro.

Però non ammetterlo è solo mancanza di obiettività (affermazione generale, non riferito a te nello specifico, sia chiaro) o di non adeguata conoscenza di entrambi i sistemi così come sono maturati OGGI.

Messaggio modificato da Geipeg il Sep 17 2013, 02:22 PM
Danilo Ronchi
Messaggio: #165
Posto che oggi iTunes NON serve per gestire un qualsiasi iPhone o iPad, con la sicurezza come la mettiamo? Inteso come malware e virus?

Giusto qualche link da san google
https://www.google.it/search?q=malware+andr...DKIew7AbgpYDQCQ
Giusto ad esempio. Vogliamo parlare di assistenza? etc etc

Per non parlare poi dello scrolling del dispositivo con microinterruzioni che spesso si presentano su android... sono odiose.

Oltre a quotare ogni singola riga di quanto scritto da Attilio.

Ah... giusto per... se volete approfondire leggete pure questo post e tutti quelli da lì linkati, e soprattutto i commenti degli utenti:
http://www.theapplelounge.com/iostoandroid...ovane-switcher/
http://www.theapplelounge.com/commento/da-...s-scelgo-apple/

falcopellegrino
Messaggio: #166
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 17 2013, 10:47 AM) *
Un sistema operativo, semplice o complicato che sia ha sempre e comunque bisogno di un minimo di tempo per studiarlo e capire come fare le cose!
OSx ad esempio... sono straconvinto che sia molto + semplice di windows... eppure se non sai usarlo... non riesci a farci proprio nulla (anzi sono convinto che uno che sia totalmente privo di confidenza nè con uno nè con l'altro, riesca a fare qualcosa prima con windows che con osx, ma lasciamo stare). Es: la scorsa settimana vado da un mio amico, dj e produttore musicale, col suo bel mac da (27"? o sbaglio? comunque quello grande)...che utilizza ormai da 2 anni per 5-8 ore al giorno almeno. stavamo facendo una cosa e dovevamo fare un "alt-stamp" (windows mode) e salvare il jpeg della schermata. Bene... mi chiede come si fa, gli dico "dai, ci sarà come per windows il pulsante sulla tastiera".. alla fine lo trova, lo facciamo... e.. bene.. ora era il momento di incollarlo da qualche parte.. un editor di immagini o qualcosa del genere! e qui viene il problema: dov'è l'editor? (anche il + "scrauso" equivalente di Paint)... cerca cerca e non lo trova.. fintanto che.. dopo 20 minuti che lo cercava... gliel'ho fatta incollare dentro un documento di testo, salvato, riaperto su windows e salvato il jpeg!
questo per far capire e dimostrare, che un s.o richiede sempre un pò di tempo per essere capito e compreso, e inoltre che, non so se siano la maggioranza o no, ma comunque spesso, chi ha il mac lo usa quasi esclusivamente per fare quelle determinate poche cose (non per questo meno importanti eh!)... e parti e funzioni del sistema operativo non vengono mai nemmeno esplorate casualmente; mentre di norma, un sistema windows viene più utilizzato a 360 gradi.



Mamma...Ogni volta che leggo sta roba della schermata scoppio a ridere.
A parte che ti ha già risposto Attilio in maniera direi abbastanza eloquente ma comunque...Mi piacerebbe sapere tu invece con windows8 come c@zzo fai a delimitare una parte della schermata che vuoi catturare.
No no...Adesso lo devi spiegare a tutti che si ride....Con OSX ti basta un un comando di tre tasti e ti appare un bel mirino dove puoi delimitarne l'area da ritagliare.
E tutto questo...aprire alcun programma editor alla winzozz....
Ma visto che fai tanto il figo e il fenomeno....A sto punto perché non elenchi per bene a tutti i passaggi che fai per...Vediamo....Programmare lo spegnimento del PC ad una determinata ora della settimana?
Dai dai...Che scoppio già a ridere.
Tornando all'inutile topic che hai aperto....Ognuno credo sia perfettamente libero di acquistare quello che più gli piace.
Io so solo che mio nonno che ha 70 anni domani si scarica l'aggiornamento di IOS7 sul suo Iphone che ha oltre 3 anni alle spalle e che è ancora perfettamrnte supportato dalla Apple con un semplice click e senza andare alla ricerca delle Rom cucinate come avviene con molti terminali android.
Vogliamo poi parlare dell'assistenza?
Ho un'amica che ha preso un 4S sulla baya non funzionante e tutto rovinato,in meno di una settimana ne ha ricevuto un'altro completamente ricondizionato(PARI AL NUOVO QUINDI).
Chi compra un prodotto Apple gli interessa la semplicità d'uso e l'assistenza,stai pur certo che se ne sbatte le b@lle di certi ridicoli topic come questo dove il solito hater boy frustrato non dorme la notte appena la Apple sforna un nuovo terminale che non fa altro che macinare record su record di vendite.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #167
Oh beh, mio suocero che è vicino ai 70 invece è passato ad Android, mi ha chiesto qualche giorno di comperargli un Galaxy Tab da 7 al posto dell'Ipad 2 che aveva messicano.gif
" Ah, ma il tuo è più comodo da portarsi dietro e telefona anche!" messicano.gif messicano.gif


Comunque non capite un cacchio tutti, il leader mondiale delle vendite per smartphone di fascia alta (oltre 5.000 euro, mica i bruscolini dello iphone) con il 100% del market share è VERTU ! Che usa android! ohmy.gif texano.gif
falcopellegrino
Messaggio: #168
QUOTE(Geipeg @ Sep 12 2013, 01:51 PM) *
Anche se non ci crederai, ti dico che anch'io da oltre 2 anni ho un Asus con Windows 7 e non si è mai inchiodato o infettato.
Nonostante io sia uno di quelli che dalla rete scarica di tutto e di più all'occorrenza e si diverte a smanettare...che ti devo dire?



Umh...Strano....Oggi al mediaword una signora che aveva appena preso il PC ha chiesto al commesso se per caso non c'era già dentro preinstallato l'antivirus.
Testuali parole:"sà,quell'antivirus che dura 90 giorni e poi bisogna acquistare......"....laugh.gif
Fammi guardare una cosa.....Ah si...ho appena controllato e lo mettono di default anche sui PC con Windows8.....Devono essere tutti dei pazzi quelli della Apple a continuare a vendere i loro prodotti senza antivirus preinstallato...biggrin.gif

QUOTE(Lightworks @ Sep 17 2013, 04:00 PM) *
Oh beh, mio suocero che è vicino ai 70 invece è passato ad Android, mi ha chiesto qualche giorno di comperargli un Galaxy Tab da 7 al posto dell'Ipad 2 che aveva messicano.gif
" Ah, ma il tuo è più comodo da portarsi dietro e telefona anche!"



Ma dai?
E' lo stesso che aveva mio nonno...gli si è rotto e invece di dargliene uno ricondizionato come fa la Apple volevano che ne acquistasse un'altro.
Quando gli ha fatto notare che la Apple ha un'ottima politica di gestione degli apparecchi ricondizionati gli hanno risposto:"bè...si compri un Ipad allora"....E così ha fatto.....messicano.gif

Però il mio è stato più furbo....E' passato da un 7" a un 10"....biggrin.gif

Messaggio modificato da falcopellegrino il Sep 17 2013, 03:18 PM
Geipeg
Messaggio: #169
QUOTE(Danilo Ronchi @ Sep 17 2013, 03:39 PM) *
Posto che oggi iTunes NON serve per gestire un qualsiasi iPhone o iPad, con la sicurezza come la mettiamo? Inteso come malware e virus?

Giusto qualche link da san google
https://www.google.it/search?q=malware+andr...DKIew7AbgpYDQCQ
Giusto ad esempio. Vogliamo parlare di assistenza? etc etc

Per non parlare poi dello scrolling del dispositivo con microinterruzioni che spesso si presentano su android... sono odiose.

Oltre a quotare ogni singola riga di quanto scritto da Attilio.

Ah... giusto per... se volete approfondire leggete pure questo post e tutti quelli da lì linkati, e soprattutto i commenti degli utenti:
http://www.theapplelounge.com/iostoandroid...ovane-switcher/
http://www.theapplelounge.com/commento/da-...s-scelgo-apple/



Cosa dovrei capire da 3 link in cui dei fanboy Apple delirano sul perché loro preferiscono Apple (ma va?).
Sembrano spot televisivi farciti di luoghi comuni e frasi a effetto (in pieno stile Apple) partoriti per convincerti a comprare il prodotto.
Peccato che per ogni link a siti e forum Pro - Apple c'è ne siano almeno 2 di siti e forum Pro-Android.
Ma tutto ciò ovviamente NON DIMOSTRA nulla, se non 2 tifoserie dare il peggio di sé.

Sicurezza e assistenza.

Il primo link google riporta al sito di un'azienda che produce suite di sicurezza a pagamento :
prima cerca di spaventarti con cifre e stime sulla vulnerabilità di Android poi ti invita ad acquistare il loro software magico che elimina tutti i problemi.
Attendibilissimo.

Infatti la polizia di New York ha adottato 400 smartphone Android come strumenti di lavoro per la loro nota vulnerabilità ad attacchi di malware e criminali informatici.

Certo che viene prodotto più malware per Android, è il sistema più diffuso al mondo, però come sempre a fare la differenza sono gli utenti : chi scarica solo applicazioni certificate dal Play Store ha un rischio insignificante pari ad un utente qualsiasi.
Siccome però molti smanettoni e morti di fame scaricano illegalmente apk provenienti dalla rete, da siti hacker e market alternativi di dubbia provenienza, ecco spiegato il fenomeno dei malware su Android.
Ma li la colpa è dell'utilizzatore.

Apple riconosce la garanzia di loro prodotti solo il 1 anno, il secondo è a carico del commerciante che ha venduto il telefono.
In caso di guasto ti ricompensa con un telefono ricondizionato (usato da qualcun altro e già "manomesso" in officina).
Pari al nuovo lo dicono loro.
Tanto che il mio collega con il 4S, per un difetto del display ha dovuto rivolgersi obbligatoriamente alla H3G presso cui aveva acquisto il telefono (secondo anno di garanzia) che dopo 3 settimane gli ha restituito un ricondizionato che non leggeva la Sim card.
Rispedito in assistenza, dopo altre 2 settimane, gli rimandano un altro ricondizionato con un segno sulla scocca di vetro che finalmente funzionava.
Morale della favola, ci è rimasto così male che l'ha rivenduto (direi svenduto) a 300 euro "perché lui il telefono ricondizionato di qualcun altro non lo voleva".
Io l'unica volta che ho mandato un Samsung in assistenza ho aspettato 20 giorni, mi hanno rimandato il MIO telefono, e funzionava senza problemi.

Come vedi con i singoli episodi e le singole biografie non si va da nessuna parte.

Messaggio modificato da Geipeg il Sep 17 2013, 03:36 PM
Geipeg
Messaggio: #170
QUOTE(Danilo Ronchi @ Sep 17 2013, 03:39 PM) *
Posto che oggi iTunes NON serve per gestire un qualsiasi iPhone o iPad


Quindi vorresti dire che sei libero di gestire librerie musicali, applicazioni, documenti e video (anche quelli non acquistati da i Tunes) senza passare da iTunes e accendere il pc?
Ti prego dimmi come fai o quale app usi perché io ancora non ci sono riuscito.

Messaggio modificato da Geipeg il Sep 17 2013, 03:49 PM
Danilo Ronchi
Messaggio: #171
QUOTE(Geipeg @ Sep 17 2013, 04:47 PM) *
Quindi vorresti dire che sei libero di gestire librerie musicali, applicazioni, documenti e video (anche quelli non acquistati da i Tunes) senza passare da iTunes e accendere il pc?
Ti prego dimmi come fai o quale app usi perché io ancora non ci sono riuscito.


posto che ho un mac, basta spedirseli via wifi con applicazioni tipo fileapp, oppure usare programmi tipo pwn tunes od altri per pc, ho diversi amici con mac che non usano itunes ad esempio, oppure usare icloud etc etc

io però uso iTunes e mi ci trovo bene, quando avevo il pc mi ci trovavo peggio per via della sua pachidermica lentezza, ma su Mac va più che bene e ne sono più contento
falcopellegrino
Messaggio: #172
QUOTE(Geipeg @ Sep 17 2013, 04:32 PM) *
Certo che viene prodotto più malware per Android, è il sistema più diffuso al mondo, però come sempre a fare la differenza sono gli utenti : chi scarica solo applicazioni certificate dal Play Store ha un rischio insignificante pari ad un utente qualsiasi.
Siccome però molti smanettoni e morti di fame scaricano illegalmente apk provenienti dalla rete, da siti hacker e market alternativi di dubbia provenienza, ecco spiegato il fenomeno dei malware su Android.
Ma li la colpa è dell'utilizzatore.


Si come no....IOS ha l'1% di share,per questo viene ingnorato...
In ogni caso...Ma come...Non sei tu quello che preferisce i sistemi aperti?
De gustibus....quella dell'apertura totale è uno dei piatti forti su cui si costruiscono malware da servire su una bel piatto...biggrin.gif e su cui la Apple è da sempre stata irremovibile.
Chiusura totale vuol dire anche rendere il sistema molto più sicuro....


QUOTE
Tanto che il mio collega con il 4S, per un difetto del display ha dovuto rivolgersi obbligatoriamente alla H3G presso cui aveva acquisto il telefono (secondo anno di garanzia) che dopo 3 settimane gli ha restituito un ricondizionato che non leggeva la Sim card.
Rispedito in assistenza, dopo altre 2 settimane, gli rimandano un altro ricondizionato con un segno sulla scocca di vetro che finalmente funzionava.
Morale della favola, ci è rimasto così male che l'ha rivenduto (direi svenduto) a 300 euro "perché lui il telefono ricondizionato di qualcun altro non lo voleva".
Io l'unica volta che ho mandato un Samsung in assistenza ho aspettato 20 giorni, mi hanno rimandato il MIO telefono, e funzionava senza problemi.

Come vedi con i singoli episodi e le singole biografie non si va da nessuna parte.



Si certo....il tuo collega evidentemente è un po pirl@....
A me se dopo 4 anni mi si scassa il mio iphone che è scrausato me ne frega cavoli chi ha avuto quello che mi danno come ricondizionato in quanto i ricondizionati vengono venduti con scocche e vetro nuovi di pacca.
Non spariamo fesserie please....


QUOTE(Geipeg @ Sep 17 2013, 04:47 PM) *
Quindi vorresti dire che sei libero di gestire librerie musicali, applicazioni, documenti e video (anche quelli non acquistati da i Tunes) senza passare da iTunes e accendere il pc?
Ti prego dimmi come fai o quale app usi perché io ancora non ci sono riuscito.



Il fatto che non ci riesci è un tuo limite.
Il fatto che la massa preferisce passare da Itunes significa solo che non tutti hanno piani tariffari da 10 GB al mese come il tuo che gli consentono di scaricare musica,film e altri esempi inutili che hai fatto usando uno smartPhone come fosse un PC.
Io il mio bel PC a casa c'è l'ho e l'Iphone ci si collega anche senza collegarlo fisicamente per cui....Trova altri esempi per dimostrare a tutti che c'è l'hai più lungo...biggrin.gif
claudio-rossi
Messaggio: #173
QUOTE(Geipeg @ Sep 17 2013, 03:18 PM) *
.....
Per dirla semplice, TUTTO ciò che puoi fare con Android NON puoi farlo anche con Iphone, e neanche con la stessa praticità, perchè già solo avere uno strumento che per il suo corretto funzionamento "dipende" in maniera indissolubile dal funzionamento di altri 2 strumenti .....


Io non riesco a capire cosa si puo fare in piu e meglio. Cosi ho cercato in rete e le discussioni finiscono sempre con:
1.Bluetooth
2.Personalizzazione
3.Accesso al filesystem

Ecco diciamo che tutta queste cose che puoi fare in piu proprio non le vedo....un file lo mando via mail, non via bluetooth, la personalizzazione....ok è un discorso prevalentemente estetico, alla fine ho conosciuto molti utenti android tolgono i widget perchè consumano batteria....., filesystem x me non è vitale, i file finiscono nella loro posizione qualunque essa sia, pace. Non posso usare l'iphone come chiavetta usb? O-MIO-DIO ahahaha per quello ci sono le chiavette che costano decisamente meno e sono anche meno ingombranti.

Quindi, fammi una lista per cortesia di cosa puoi fare in piu e piu velocemente. Come sempre ho iphone5 e HTC one uno a fianco all'altro pronto a verificare.

Messaggio modificato da claudio-rossi il Sep 17 2013, 04:46 PM
Geipeg
Messaggio: #174
QUOTE(falcopellegrino @ Sep 17 2013, 05:27 PM) *
Si come no....IOS ha l'1% di share,per questo viene ingnorato...
In ogni caso...Ma come...Non sei tu quello che preferisce i sistemi aperti?
De gustibus....quella dell'apertura totale è uno dei piatti forti su cui si costruiscono malware da servire su una bel piatto...biggrin.gif e su cui la Apple è da sempre stata irremovibile.
Chiusura totale vuol dire anche rendere il sistema molto più sicuro....
Si certo....il tuo collega evidentemente è un po pirl@....
A me se dopo 4 anni mi si scassa il mio iphone che è scrausato me ne frega cavoli chi ha avuto quello che mi danno come ricondizionato in quanto i ricondizionati vengono venduti con scocche e vetro nuovi di pacca.
Non spariamo fesserie please....
Il fatto che non ci riesci è un tuo limite.
Il fatto che la massa preferisce passare da Itunes significa solo che non tutti hanno piani tariffari da 10 GB al mese come il tuo che gli consentono di scaricare musica,film e altri esempi inutili che hai fatto usando uno smartPhone come fosse un PC.
Io il mio bel PC a casa c'è l'ho e l'Iphone ci si collega anche senza collegarlo fisicamente per cui....Trova altri esempi per dimostrare a tutti che c'è l'hai più lungo...biggrin.gif


Certo che preferisco i sistemi aperti, ma non do la colpa a questi se a farla fuori dal vaso sono io.
Android puoi usarlo in 1000 modi, rispettando le regole o infrangendole.
Nel primo caso ti diverti e non rischi, nel secondo ti diverti ma ne paghi le eventuali conseguenze.
Mica sarà colpa della FIAT se uno compra la Punto e poi prende la multa per eccesso di velocità!

Il mio collega non è fesso, ha seguito soltanto la procedura, ma teneva molto al SUO di telefono, regolarmente protetto da una custodia e una pellicola, quindi perfetto esteticamente.
Sarà che cambiano la scocca di vetro ai ricondizionati ma immagino che nell'operazione si possano sempre produrre graffi o piccoli segni, sono pur sempre materiali delicati.
Gli hanno pure spedito una lettera di scuse per l'inconveniente e regalato un auricolare Bluetooth.
Le fesserie IO non ho motivo di raccontarle.

Riguardo al sistema di gestione delle librerie senza passare dal PC ti sarei grato di spiegarmi i passaggi, certe NON risposte non aiutano nessuno, specie chi usa dare del fesso agli altri.

Messaggio modificato da Geipeg il Sep 17 2013, 04:57 PM
Geipeg
Messaggio: #175
QUOTE(falcopellegrino @ Sep 17 2013, 05:27 PM) *
Il fatto che la massa preferisce passare da Itunes significa solo che non tutti hanno piani tariffari da 10 GB al mese come il tuo che gli consentono di scaricare musica,film e altri esempi inutili che hai fatto usando uno smartPhone come fosse un PC.
Io il mio bel PC a casa c'è l'ho e l'Iphone ci si collega anche senza collegarlo fisicamente per cui....Trova altri esempi per dimostrare a tutti che c'è l'hai più lungo...biggrin.gif


Che c'azzeccano piani tariffari da 10GB al mese poi lo sai solo tu.
Io ne ho uno normalissimo da 2GB con la TIM che uso in mobilità solo per navigare in internet o aggiornare qualche applicazione.
In casa ho il wi-fi senza limiti di banda.
I miei esempi "inutili" ti assicuro che sono quelli di un buon 90% degli utilizzatori tipo che non usano lo smartphone solo per chissà quali professioni nobili e rare.
E' quello che fa chiunque si avvicini al mondo dell'elettronica di consumo da quando hanno inventato la rete, credici.
E no, non devo dimostrare di avercelo più lungo, perchè ciò che faccio io può farlo chiunque, senza limiti di età, storia, religione.
Semmai sono certi tifosi Apple che pensano di avercelo migliore e più bello degli altri solo perchè non hanno mai mangiato altro all'infuori di quello che mamma Apple ha sempre cucinato loro.

Messaggio modificato da Geipeg il Sep 17 2013, 05:16 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
27 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »