Eccomi!!! Ora faccio anche io parte dei vostri!!!
A breve cercherò di mettere qualche scatto di questa macchina fantastica che in 2 settimane mi ha già regalato foto fantastiche!!

A breve cercherò di mettere qualche scatto di questa macchina fantastica che in 2 settimane mi ha già regalato foto fantastiche!!

Come promesso sono lieto di condividere qualche scatto fresco del weekend...



Per il momento la sto ancora rodando ma se queste sono le premesse....

Come promesso sono lieto di condividere qualche scatto fresco del weekend...
Per il momento la sto ancora rodando ma se queste sono le premesse....

Per il momento la sto ancora rodando ma se queste sono le premesse....

Benvenuto.
Come vedi hai a che fare con una macchina straordinaria, divertiti !!!
Qualche scatto recente 

Le foto di Castelluccio sono molto belle...ma permettimi...la "firma" nelle foto la trovo al quanto di poco gusto...specialmente posizionata "ovunque" nelle stesse...

Concordo con gargasecca, anche perchè serve a poco
Elabor.jpg ( 613.1k )
Numero di download: 170
Elabor3.jpg ( 545.63k )
Numero di download: 124
Elabor2.jpg ( 522.58k )
Numero di download: 96
Elabor1.jpg ( 333.41k )
Numero di download: 106
fatto in poco più di un minuto senza curare la clonazione, fatta alla viva il parroco.
ciao
Franco.
Ovviamente concordo anche con il commento alle foto





fatto in poco più di un minuto senza curare la clonazione, fatta alla viva il parroco.
ciao
Franco.
Ovviamente concordo anche con il commento alle foto
evito commenti e polemiche...
sono contento che le foto vi piacciano.
sono contento che le foto vi piacciano.
Ciaoo a tutti.. Mi sono deciso di comprare questo gioiellino... (anche se all'inizio il problema dello sporco mi aveva scoraggiato, ma ora mi sembra abbatanza rientrato e ho caito che non ci si deve far prendere dalle fobie). Vi chiedo un coniglio di che ottica affiancare.. io avrei scartate le ottiche che danno in kit e opterei per il 24 - 70 2,8 nikkor (anche e costicchia, ma mi sembra una signora ottica)... Che ne pensate?'
Grazie e spero al più presto di postare delle foto con la d600..
Ciaooo
Grazie e spero al più presto di postare delle foto con la d600..
Ciaooo
Ciaoo a tutti.. Mi sono deciso di comprare questo gioiellino... (anche se all'inizio il problema dello sporco mi aveva scoraggiato, ma ora mi sembra abbatanza rientrato e ho caito che non ci si deve far prendere dalle fobie). Vi chiedo un coniglio di che ottica affiancare.. io avrei scartate le ottiche che danno in kit e opterei per il 24 - 70 2,8 nikkor (anche e costicchia, ma mi sembra una signora ottica)... Che ne pensate?'
Grazie e spero al più presto di postare delle foto con la d600..
Ciaooo
Grazie e spero al più presto di postare delle foto con la d600..
Ciaooo
Tieni in conto il + "fruibile" 24~120 f4.
@mlweb...non c' è bisogno di polemizzare...è solo che tu apri la foto e la vista ti "cade" sulla firma...e in ogni foto posizionata diversamente...tutto qui.

Ancora due scattini 
Caspita, Marco, eppure è scritto da varie parti (dpreview) che l'Af è lento e che per certe cose non è indicata (foto sportive per esempio), quindi anche questo non è del tutto vero.
Ottima cosa.
saluti.

Caspita, Marco, eppure è scritto da varie parti (dpreview) che l'Af è lento e che per certe cose non è indicata (foto sportive per esempio), quindi anche questo non è del tutto vero.
Ottima cosa.
saluti.
QUOTE
Caspita, Marco, eppure è scritto da varie parti (dpreview) che l'Af è lento e che per certe cose non è indicata (foto sportive per esempio), quindi anche questo non è del tutto vero.
Ottima cosa.
saluti.
Ottima cosa.
saluti.
Ciao Gianni, in questo caso non entra in gioco la velocità dell'AF, per questo genere di foto la MAF avviene in manuale prima dello scatto.. invece nelle foto sportive e faunistiche il discorso cambia, li si che è importante la velocità dell'AF.
Ciao a tutti! Anche io ho preso la d600 (serie 708) dopo 2000 scatti sempre tutto perfetto! Cercò di postare qualche foto a breve. Ciao
raga scusate se invado i vostri spazi
Io ho una macchina dx, la 5100, che pero' dopo due anni non mi soddisfa piu', in particolar modo per la mancanza di comandi diretti alle impostazioni.... vabbè, detto questo avrei bisogno di un parere da parte di voi fortunati possessori di d600
Come la reputate la gamma dinamica della d600?
si nota la superiorità del sensore Fx rispetto al Dx?
secondo dxomark la differenza in ev fra le due machine d600 e d7100 è di soli 0.5 Ev a favore della sorella maggiore
(14.2 vs 13.7)....davvero poco, solo 0.5 ev
Pareri?
Io ho una macchina dx, la 5100, che pero' dopo due anni non mi soddisfa piu', in particolar modo per la mancanza di comandi diretti alle impostazioni.... vabbè, detto questo avrei bisogno di un parere da parte di voi fortunati possessori di d600
Come la reputate la gamma dinamica della d600?
si nota la superiorità del sensore Fx rispetto al Dx?
secondo dxomark la differenza in ev fra le due machine d600 e d7100 è di soli 0.5 Ev a favore della sorella maggiore
(14.2 vs 13.7)....davvero poco, solo 0.5 ev
Pareri?
Ciao a tutti, venerdì mi è arrivata....
provata molto poco causa impossibilità, ma così su due piedi mi pare davvero notevole!!
Volevo chiedere tanto per aprire le danze...
io non ho realmente seguito le vicende di sporcizia sensore sulla D600, ora avrà 150-180 scatti e ho notato che da f8 (almeno) in poi vedo due macchie sulla sx in alto e in basso. Ho provato con la pulizia sensore 2-3 volte ma nulla cambia. la macchina ha seriale 607xxxx.
Come posso capire se è polvere, olio, sporco casuale o sporco da difetto?
Scusate se non cerco con il motore, ma non ne ho davvero il tempo in questi giorni (di leggere eventuali discussioni chilometriche).
Chiedo un indicazione su che fare, dato che la Nital non è ancora registrata.
Grazie
PS..non sono in stress, ma giusto per sapere da chi ci è magari già passato
provata molto poco causa impossibilità, ma così su due piedi mi pare davvero notevole!!
Volevo chiedere tanto per aprire le danze...
io non ho realmente seguito le vicende di sporcizia sensore sulla D600, ora avrà 150-180 scatti e ho notato che da f8 (almeno) in poi vedo due macchie sulla sx in alto e in basso. Ho provato con la pulizia sensore 2-3 volte ma nulla cambia. la macchina ha seriale 607xxxx.
Come posso capire se è polvere, olio, sporco casuale o sporco da difetto?
Scusate se non cerco con il motore, ma non ne ho davvero il tempo in questi giorni (di leggere eventuali discussioni chilometriche).
Chiedo un indicazione su che fare, dato che la Nital non è ancora registrata.
Grazie
PS..non sono in stress, ma giusto per sapere da chi ci è magari già passato
raga scusate se invado i vostri spazi
Io ho una macchina dx, la 5100, che pero' dopo due anni non mi soddisfa piu', in particolar modo per la mancanza di comandi diretti alle impostazioni.... vabbè, detto questo avrei bisogno di un parere da parte di voi fortunati possessori di d600
Come la reputate la gamma dinamica della d600?
si nota la superiorità del sensore Fx rispetto al Dx?
secondo dxomark la differenza in ev fra le due machine d600 e d7100 è di soli 0.5 Ev a favore della sorella maggiore
(14.2 vs 13.7)....davvero poco, solo 0.5 ev
Pareri?
Io ho una macchina dx, la 5100, che pero' dopo due anni non mi soddisfa piu', in particolar modo per la mancanza di comandi diretti alle impostazioni.... vabbè, detto questo avrei bisogno di un parere da parte di voi fortunati possessori di d600
Come la reputate la gamma dinamica della d600?
si nota la superiorità del sensore Fx rispetto al Dx?
secondo dxomark la differenza in ev fra le due machine d600 e d7100 è di soli 0.5 Ev a favore della sorella maggiore
(14.2 vs 13.7)....davvero poco, solo 0.5 ev
Pareri?
La gamma dinamica di una Fx è sempre migliore rispetto a una DX, detto questo tra la D7100 e la D600 la distanza è quella tra la terra e la luna.
Ciao a tutti, venerdì mi è arrivata....
provata molto poco causa impossibilità, ma così su due piedi mi pare davvero notevole!!
Volevo chiedere tanto per aprire le danze...
io non ho realmente seguito le vicende di sporcizia sensore sulla D600, ora avrà 150-180 scatti e ho notato che da f8 (almeno) in poi vedo due macchie sulla sx in alto e in basso. Ho provato con la pulizia sensore 2-3 volte ma nulla cambia. la macchina ha seriale 607xxxx.
Come posso capire se è polvere, olio, sporco casuale o sporco da difetto?
Scusate se non cerco con il motore, ma non ne ho davvero il tempo in questi giorni (di leggere eventuali discussioni chilometriche).
Chiedo un indicazione su che fare, dato che la Nital non è ancora registrata.
Grazie
PS..non sono in stress, ma giusto per sapere da chi ci è magari già passato
provata molto poco causa impossibilità, ma così su due piedi mi pare davvero notevole!!
Volevo chiedere tanto per aprire le danze...
io non ho realmente seguito le vicende di sporcizia sensore sulla D600, ora avrà 150-180 scatti e ho notato che da f8 (almeno) in poi vedo due macchie sulla sx in alto e in basso. Ho provato con la pulizia sensore 2-3 volte ma nulla cambia. la macchina ha seriale 607xxxx.
Come posso capire se è polvere, olio, sporco casuale o sporco da difetto?
Scusate se non cerco con il motore, ma non ne ho davvero il tempo in questi giorni (di leggere eventuali discussioni chilometriche).
Chiedo un indicazione su che fare, dato che la Nital non è ancora registrata.
Grazie
PS..non sono in stress, ma giusto per sapere da chi ci è magari già passato
Dovresti postare nella sezione dedicata.
Ciao a tutti, venerdì mi è arrivata....
provata molto poco causa impossibilità, ma così su due piedi mi pare davvero notevole!!
Volevo chiedere tanto per aprire le danze...
io non ho realmente seguito le vicende di sporcizia sensore sulla D600, ora avrà 150-180 scatti e ho notato che da f8 (almeno) in poi vedo due macchie sulla sx in alto e in basso. Ho provato con la pulizia sensore 2-3 volte ma nulla cambia. la macchina ha seriale 607xxxx.
Come posso capire se è polvere, olio, sporco casuale o sporco da difetto?
Scusate se non cerco con il motore, ma non ne ho davvero il tempo in questi giorni (di leggere eventuali discussioni chilometriche).
Chiedo un indicazione su che fare, dato che la Nital non è ancora registrata.
Grazie
PS..non sono in stress, ma giusto per sapere da chi ci è magari già passato
provata molto poco causa impossibilità, ma così su due piedi mi pare davvero notevole!!
Volevo chiedere tanto per aprire le danze...
io non ho realmente seguito le vicende di sporcizia sensore sulla D600, ora avrà 150-180 scatti e ho notato che da f8 (almeno) in poi vedo due macchie sulla sx in alto e in basso. Ho provato con la pulizia sensore 2-3 volte ma nulla cambia. la macchina ha seriale 607xxxx.
Come posso capire se è polvere, olio, sporco casuale o sporco da difetto?
Scusate se non cerco con il motore, ma non ne ho davvero il tempo in questi giorni (di leggere eventuali discussioni chilometriche).
Chiedo un indicazione su che fare, dato che la Nital non è ancora registrata.
Grazie
PS..non sono in stress, ma giusto per sapere da chi ci è magari già passato
2 macchie non son nulla ma se a f22 diventano molte ..... Foto e si verifica