FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Proposta Indecente
Rispondi Nuova Discussione
MrPaulson79
Messaggio: #26
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 11 2013, 06:18 PM) *
Scusate, capisco che da un pò fastidio a chiunque abbia qualcosa da vendere (compreso me), ma i prezzi dell'attrezzatura non scendono mai? continuano ad uscire fotocamere ed obiettivi nuovi e l'attrezzatura usata, più passano gli anni e più si rivaluta?
Ma siamo impazziti?
ho visto annunci di D200 a 500€...
La D300s, anche se è una grandiosa macchina, ha un sensore molto vecchio, appartiene a 2 generazioni precedenti... Direi che chiedere 800€ sia un pò eccessivo. Sia per il fatto che si trova qualche residuo nuovo a poco più, sia perchè si trovano D7000 con sensore più avanzato della D300s, a meno di 800€. Ora, potrei capire i 350-400€ sull'ottica, ma direi che dei 600€ che ti da il negoziante ti pioi accontentare...

P.S. si trova usato il 18-35 AF-D a 200-250€. Non riesci ad arrivare a quella cifra?

Gianluca


Vedo in firma che hai la D700 la venderesti a 1.000/1.100 Euro? Perchè a detta di tutti quello è il suo prezzo.
E' la solita storia, chi vende vorrebbe non rimetterci, chi compra vorrebbe che gliela regalassero rolleyes.gif
gigi1990
Messaggio: #27
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 11 2013, 06:18 PM) *
Scusate, capisco che da un pò fastidio a chiunque abbia qualcosa da vendere (compreso me), ma i prezzi dell'attrezzatura non scendono mai? continuano ad uscire fotocamere ed obiettivi nuovi e l'attrezzatura usata, più passano gli anni e più si rivaluta?
Ma siamo impazziti?
ho visto annunci di D200 a 500€...
La D300s, anche se è una grandiosa macchina, ha un sensore molto vecchio, appartiene a 2 generazioni precedenti... Direi che chiedere 800€ sia un pò eccessivo. Sia per il fatto che si trova qualche residuo nuovo a poco più, sia perchè si trovano D7000 con sensore più avanzato della D300s, a meno di 800€. Ora, potrei capire i 350-400€ sull'ottica, ma direi che dei 600€ che ti da il negoziante ti pioi accontentare...

P.S. si trova usato il 18-35 AF-D a 200-250€. Non riesci ad arrivare a quella cifra?

Gianluca

Ciao Gianluca, non mi sembra che io non voglia scendere. 750 euro per una d300s quasi nuova non mi sembra poi troppo. Alla fine al negozio si trova a 1100/1200.
Bhe io direi che 600 euro sono davvero pochi dai. Tu con un privato venderesti a 1200/1300. La venderesti la tua al negoziante per 900/1000?
Riguardo il 18-35 non saprei...io avevo puntato sul 16-35. Non vorrei fare un acquisto sbagliato solo per risparmiare. L'ho già fatto ad ottobre dell'anno scorso prendendo la d300s al posto della d700...

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(gigi1990 @ Jun 11 2013, 06:40 PM) *
Non vorrei fare un acquisto sbagliato solo per risparmiare. L'ho già fatto ad ottobre dell'anno scorso prendendo la d300s al posto della d700...


Ormai hai già deciso, quindi non si cambia biggrin.gif ma perchè la D300s dici che è stato un'acquisto sbagliato? posso chiedere per che genere fotografico devi usarla ora?

Io da poco alla mia D300s ci ho affiancato una D600, perchè volevo sfruttare meglio l'85 1.4D per i ritratti, e per gli ISO superiori, ma tutt'oggi l'accoppiata D300s + 17-55 2.8 non mi fa rimpiangere nulla, e la uso senza problemi smile.gif anzi, è ancora quella che uso di più.

Graziano
ang84
Messaggio: #29
A me sembra la solita smania di prendere la roba nuova pensando che poi le foto escono migliori. Sono un fotoreporter a tempo pieno che lavora per molte agenzie nazionali e non, pur avendo corpi macchina che arrivano a "millemila" ISO non vado mai sopra i 1600, basta un piccolo flashettino come l'sb700. E dire che mi ritrovo a scattare foto nelle situazioni più disparate, anche in piena notte. Ti consiglio di non farti prendere dalla smania di avere il prodotte piu "cool", ma di imparare a fotografare; ricordati che Robert Capa non aveva pellicole a 6400iso wink.gif
gigi1990
Messaggio: #30
QUOTE(Grazmel @ Jun 11 2013, 07:15 PM) *
Ormai hai già deciso, quindi non si cambia biggrin.gif ma perchè la D300s dici che è stato un'acquisto sbagliato? posso chiedere per che genere fotografico devi usarla ora?

Io da poco alla mia D300s ci ho affiancato una D600, perchè volevo sfruttare meglio l'85 1.4D per i ritratti, e per gli ISO superiori, ma tutt'oggi l'accoppiata D300s + 17-55 2.8 non mi fa rimpiangere nulla, e la uso senza problemi smile.gif anzi, è ancora quella che uso di più.

Graziano

Dico che è stato sbagliato perché: avevo una fuji s5 pro con 16-85. Arrivata ormai a 169.000 scatti ho deciso di toglierla e comprarne una nuova. Al momento dell'acquisto ero indeciso tra d300s - d700. Senza pensare ad un futuro passaggio al ff mi sono detto vabbe dai compro la d300s cosi mi risparmio i soldi sul corpo e mi tengo l'ottica.
Adesso sto facendo un reportage, e per forza di cose devo fotografare di notte, con poca luce, e ad una persona in movimento. Con la d300s già a 1600 iso avevo troppo rumore e tempi troppo lenti che mi facevano ottenere solo mosso. Attualmente sto usando d700 e 24 mm e scatto tranquillamente a 2000/2500 iso e neanche a tutta apertura. Altro grande errore che ho fatto nell'acquisto con la d300s è che non sono andato a migliorare, ma anzi, secondo me rispetto alla fuji s5 è un gradino sotto.

QUOTE(ang84 @ Jun 11 2013, 07:42 PM) *
A me sembra la solita smania di prendere la roba nuova pensando che poi le foto escono migliori. Sono un fotoreporter a tempo pieno che lavora per molte agenzie nazionali e non, pur avendo corpi macchina che arrivano a "millemila" ISO non vado mai sopra i 1600, basta un piccolo flashettino come l'sb700. E dire che mi ritrovo a scattare foto nelle situazioni più disparate, anche in piena notte. Ti consiglio di non farti prendere dalla smania di avere il prodotte piu "cool", ma di imparare a fotografare; ricordati che Robert Capa non aveva pellicole a 6400iso wink.gif

Ciao ang84, ti sbagli, non ho la smania di comprare, sopratutto perchè ho 22 anni e la poca attrezzatura che ho la devo ai vari lavoretti che riesco a trovare.
So bene che esiste il flash, ho l'sb 900, ma nel lavoro che sto facendo non lo posso usare. Per questo ho avuto bisogno di un corpo più resistente ad alti iso.
ang84
Messaggio: #31
QUOTE(gigi1990 @ Jun 11 2013, 07:58 PM) *
Ciao ang84, ti sbagli, non ho la smania di comprare, sopratutto perchè ho 22 anni e la poca attrezzatura che ho la devo ai vari lavoretti che riesco a trovare.
So bene che esiste il flash, ho l'sb 900, ma nel lavoro che sto facendo non lo posso usare. Per questo ho avuto bisogno di un corpo più resistente ad alti iso.


Mi spieghi cosa devi fare ad altissimi ISO che non puoi fare con la D300s?
gigi1990
Messaggio: #32
QUOTE(ang84 @ Jun 11 2013, 08:00 PM) *
Mi spieghi cosa devi fare ad altissimi ISO che non puoi fare con la D300s?

Che vuol dire? Hai provato a scattare di notte con la d300s a 2000 iso, con poca luce, e a scattare la stessa foto con la d700?
Penso saprai quanta differenza c'è.
ang84
Messaggio: #33
QUOTE(gigi1990 @ Jun 11 2013, 08:05 PM) *
Che vuol dire? Hai provato a scattare di notte con la d300s a 2000 iso, con poca luce, e a scattare la stessa foto con la d700?
Penso saprai quanta differenza c'è.


Torno a ripetere che non c'è necessità di scattare di notte a 2000iso!!!! Ci sono le ottiche luminose, i treppiedi, il flash per ovviare a questa problematica...
gigi1990
Messaggio: #34
QUOTE(ang84 @ Jun 11 2013, 08:09 PM) *
Torno a ripetere che non c'è necessità di scattare di notte a 2000iso!!!! Ci sono le ottiche luminose, i treppiedi, il flash per ovviare a questa problematica...

Ma scusa io non ti capisco. Come fai a dire che non c'è necessità di scattare a 2000 iso se non sai neanche dove devo scattare.
Le ottiche luminose ok ma con la d300s avevo il 16/85. Necessito del grandangolo quindi utilizzavo solo i 16 mm e TA e non era un gran che.
E anche se fosse non puoi scattare sempre a 2.8. Ti ripeto il flash, proprio non potevo usarlo. Il treppiedi è inutile perchè fotografo una persona
quindi i tempi corti non mi servono.
Sei vuoi dire che ho la smania di comprare fai pure, non devo dimostrare niente a nessuno.
ang84
Messaggio: #35
QUOTE(gigi1990 @ Jun 11 2013, 08:19 PM) *
Ma scusa io non ti capisco. Come fai a dire che non c'è necessità di scattare a 2000 iso se non sai neanche dove devo scattare.
Le ottiche luminose ok ma con la d300s avevo il 16/85. Necessito del grandangolo quindi utilizzavo solo i 16 mm e TA e non era un gran che.
E anche se fosse non puoi scattare sempre a 2.8. Ti ripeto il flash, proprio non potevo usarlo. Il treppiedi è inutile perchè fotografo una persona
quindi i tempi corti non mi servono.
Sei vuoi dire che ho la smania di comprare fai pure, non devo dimostrare niente a nessuno.


Tranquillo fai come vuoi wink.gif
gigi1990
Messaggio: #36
QUOTE(ang84 @ Jun 11 2013, 08:31 PM) *
Tranquillo fai come vuoi wink.gif

Perdonami ma questo tipo di risposte proprio non le capisco...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(gigi1990 @ Jun 11 2013, 08:05 PM) *
Hai provato a scattare di notte con la d300s a 2000 iso, con poca luce, e a scattare la stessa foto con la d700?


Se ti servono gli alti ISO e non puoi usare il flash, hai fatto bene smile.gif lo dico da possessore di D300s...fino a 1600 nessun problema, a volte esponendo bene si arriva a 2000/2500, ma generalmente il suo limite è 1600. E personalmente in sessioni street o durante un reportage non mi piace andare in giro con un SB700/910, mi guarderebbero tutti troppo...lo uso solo nei matrimoni.
Comunque fino a 1600 per me va benone.
Ma me ne rendo conto ora che ho pure la D600 cosa vuol dire la differenza ISO, peraltro su FF...praticamente ottima fino a 6400 (diciamo che a 6400 e come la D300s a 1600/2000), sicuramente pulitissima fino a 3200/4000.

Questo è uno scatto notturno recente a mano libera con D300s a 1600 ISO:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1165229

Mentre questo è della stessa sera, ma con D600 a 6400 ISO:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1165227

Rumore direi mooolto accettabile smile.gif quindi se ti servono ISO, come detto, hai fatto bene a passare a D700 secondo me.

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Jun 11 2013, 08:25 PM
franlazz79
Messaggio: #38
Il 16-35 è troppo caro, come tutti i grandangoli Nikon anche se sono il top in assoluto, sarebbe un ottica che valuterei ma per me costa quei 200-300 euri di troppo nital, per cui quando prenderò un grandangolo andrò sul tokina 16-28 2,8 o 17-35 f4, se non ti serve la stabilizzazione farei un pensiero su questi due......


PS: il nuovo 18-35 poi ha un prezzo scandaloso almeno dovevano farlo f4 solo che poi non vendevano più 16-35.......
gigi1990
Messaggio: #39
QUOTE(Grazmel @ Jun 11 2013, 09:23 PM) *
Se ti servono gli alti ISO e non puoi usare il flash, hai fatto bene smile.gif lo dico da possessore di D300s...fino a 1600 nessun problema, a volte esponendo bene si arriva a 2000/2500, ma generalmente il suo limite è 1600. E personalmente in sessioni street o durante un reportage non mi piace andare in giro con un SB700/910, mi guarderebbero tutti troppo...lo uso solo nei matrimoni.
Comunque fino a 1600 per me va benone.
Ma me ne rendo conto ora che ho pure la D600 cosa vuol dire la differenza ISO, peraltro su FF...praticamente ottima fino a 6400 (diciamo che a 6400 e come la D300s a 1600/2000), sicuramente pulitissima fino a 3200/4000.

Questo è uno scatto notturno recente a mano libera con D300s a 1600 ISO:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1165229

Mentre questo è della stessa sera, ma con D600 a 6400 ISO:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1165227

Rumore direi mooolto accettabile smile.gif quindi se ti servono ISO, come detto, hai fatto bene a passare a D700 secondo me.

Graziano

Esatto Graziano, il motivo principale sono stati gli iso. Con la d300s si arrivi a 1600 ma il tempo è 1/20 e quello è stato un gran problema, perchè io fotografando una persona che si muove ottengo per forza di cose il mosso. La differenza è almeno secondo me, straordinaria. E il rumore dei 4000 iso della d700 non è neanche poi cosi fastidioso. Immagino la d600 cosa possa fare..complimenti per il tuo acquisto.

QUOTE(franlazz79 @ Jun 11 2013, 09:31 PM) *
Il 16-35 è troppo caro, come tutti i grandangoli Nikon anche se sono il top in assoluto, sarebbe un ottica che valuterei ma per me costa quei 200-300 euri di troppo nital, per cui quando prenderò un grandangolo andrò sul tokina 16-28 2,8 o 17-35 f4, se non ti serve la stabilizzazione farei un pensiero su questi due......
PS: il nuovo 18-35 poi ha un prezzo scandaloso almeno dovevano farlo f4 solo che poi non vendevano più 16-35.......

Si il prezzo nital è altino..infatti quando avrò la possibilità, lo prenderò import.
DighiPhoto
Messaggio: #40
Ormai, nel bene o nel male, è fatta.

Inutile piangere sul latte versato, bisogna trovare una soluzione!

Ricapitolando hai D300s, 16-85, D700, 24 2.8 (e non 1euro in tasca!): a questo punto cercherei di vendere la D300s e il 16-85 (600+350) e cercherei o un bel 50mm (e fare cassa) oppure vendere anche il 24 e cercare un 17-35 2.8.

Alternativa un 35 f/2, forse più reportaggistico del 50mm...



Forse se cambiavi la D300s con una D7000 con spesa prossima allo 0 risolvevi tutto...Guadagnavi tranquillamente 1 stop di ISO, se poi prendevi anche un Tamron 17-50 2.8 (o 17-55 usato) guadagnavi un altro stop...Il tutto con 300 euro!
gigi1990
Messaggio: #41
QUOTE(DUTUR @ Jun 11 2013, 10:04 PM) *
Ormai, nel bene o nel male, è fatta.

Inutile piangere sul latte versato, bisogna trovare una soluzione!

Ricapitolando hai D300s, 16-85, D700, 24 2.8 (e non 1euro in tasca!): a questo punto cercherei di vendere la D300s e il 16-85 (600+350) e cercherei o un bel 50mm (e fare cassa) oppure vendere anche il 24 e cercare un 17-35 2.8.

Alternativa un 35 f/2, forse più reportaggistico del 50mm...
Forse se cambiavi la D300s con una D7000 con spesa prossima allo 0 risolvevi tutto...Guadagnavi tranquillamente 1 stop di ISO, se poi prendevi anche un Tamron 17-50 2.8 (o 17-55 usato) guadagnavi un altro stop...Il tutto con 300 euro!

Ben detto!
Forse riesco a vendere da privato la d300s!! Appena vendo tutto il corredo dx vado a comprare il 16-35.
Il 35 fisso no, uso focali piu grandangolari. Riguardo la d7000 non ci hi neanche pensato perchè sto cercando di fare della fotografia il mio lavoro, perció ho preferito un corpo piu professionale che regga bene gli iso e sfrutti appieno i grandangoli.
Grazie e a presto gigi
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2