FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
10 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
Volete La Preview Della D200?
Eccola!
Rispondi Nuova Discussione
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #151
QUOTE(xinjia @ Nov 1 2005, 06:12 PM)
credo incvece che la d200 si avvicini molto d+ ad una professionale che ad un'amatoriale!
*






Certo, amatoriale / professionale, non professionale che é un'altra cosa. Poi molto spesso nell'amatoriale si aggiunge anche la voce professionale perché cosí si vende di piú. Il prezzo parla chiaro, poi tutto dipende da cosa si cerca e da quel che si vuole oltre a quel che se ne fa.
Ciao Enzo
xinjia
Messaggio: #152
adesso però che cel'ha presentata ci farà penare per vedere una prova o per tenerla in mano fino a fine dicembre! cerotto.gif
Rita PhotoAR
Messaggio: #153
Conoscendo bene le leggi del mercato e la suddivisione dei prodotti in fascie di utenza...la d200 è una semiprofessionale esattamente come la d100 e la F100. Naturalmente evoluta rispetto al modello precedente.
sanvi
Messaggio: #154
Per Natale la potremo usare? il libro di Maio sarà allegato?
gandalef
Messaggio: #155
l'evoluzione della specie è inevitabile, vuoi per leggi di mercato, vuoi perchè una cassa seria cerca di dare sempre il meglio al proprio cliente cercando di ampliare l'offerta e non limitandola solo a due classi: economica e supercostosa. poi concordo con islandmedano quando dice "dipende da cosa si cerca e da quel che si vuole oltre a quel che se ne fa".
Che la Nikon fosse grande, questo si sapeva smile.gif
Lorhan
Messaggio: #156
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Nov 1 2005, 06:32 PM)
Il prezzo parla chiaro...
*



hmmm.gif ...e se il prezzo fosse stato di 2500/3000 euro come la 5D?

ma anche la 5D non è una professionale pura; dalle caratteristiche presentate della d200(perchè per ora solo da quelle si possono trarre idee e conclusioni) non ci sono grandi diferenze tra le due dslr e quelle poche (escluso il FF della 5D) mi pare di vedere che sono a vantaggio della d200.

per il resto condivido il pensiero che non si tratta di una pro come la d2x ma di una spelndida macchina, appropriata alla fascia di mercato in cui si inserisce.

Credo che il prezzo "basso" sia una conseguenza logica dell'era digitale in cui tutto invecchia e si rinnova con velocità inredibile. (oltre ovviamente ad una mossa intelligente e corretta da parte di nikon per contrastare la concorrenza wink.gif

grazie.gif razie nikon wink.gif

Falcon58
Messaggio: #157
Da quello che ho potuto leggere sembra una gran bella macchina; sicuramente i possessori di D2x potranno dormire sonni tranquilli in quanto questa macchina avrà una sua fascia di mercato decisamente lontana da quella della Pro, anche se come prestazioni pure le darà probabilmente del filo da torcere.
Non vedo l'ora di poterla provare e probabilmente acquistare.

Ciao

Luciano
robertogregori
Messaggio: #158
QUOTE(digiborg @ Nov 1 2005, 04:28 PM)
veramente una bella macchina, chissa quando sarà effettivamente disponibile e a che prezzo rolleyes.gif  tongue.gif
*


REGOLA N.1 A casa mia:
che mia moglie sappia solo il 50% di quello che compro in campo fotografico (e che cmq risulterà costare il 50% di quanto pagato...) così salvo il matrimonio e il mio corredo...
ciao
roberto

p.s. comprero' la d200+ battery pack...ma mia moglie sarà contenta cmq perchè nn compro la d2x.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
cavalieredona
Messaggio: #159
Il prezzo del 18-200 VR in giappone è di circa 88300 Yen. Presumo che in italia il prezzo di uscita si attesti sulle 850 euro.
Generalmente il prezzo in italia dei prodotti nikon japan sono le stesse cifre di quelle giapponesi meno due zeri.......

SPeriamo in Babbo natale....

Donatello Masellis
Rita PhotoAR
Messaggio: #160
QUOTE
e se il prezzo fosse stato di 2500/3000 euro come la 5D?

ma anche la 5D non è una professionale pura; dalle caratteristiche presentate della d200(perchè per ora solo da quelle si possono trarre idee e conclusioni) non ci sono grandi diferenze tra le due dslr e quelle poche (escluso il FF della 5D) mi pare di vedere che sono a vantaggio della d200.


3000€ per la 5D sono 1800€ di macchina + 1200 per avere il full-frame hmmm.gif

QUOTE
Da quello che ho potuto leggere sembra una gran bella macchina; sicuramente i possessori di D2x potranno dormire sonni tranquilli in quanto questa macchina avrà una sua fascia di mercato decisamente lontana da quella della Pro, anche se come prestazioni pure le darà probabilmente del filo da torcere.


Se hai mai avuto una pro saprai bene cosa significa passare da una F5 a una F80 anche se poi le foto sono uguali. Una Pro dà sensazioni diverse (anche quelle sono importanti),ditelo a chi ha la F5/6 e la D70...questo supponendo un pari livello performance. Certo è che se usi la macchina per lavoro e sei un pro la scelta nn si discute mentre se sei un fotoamatore la scelta diventa molto discutibile a favore della D200 smile.gif

Sgushonka
Messaggio: #161
QUOTE(santoroaldo @ Nov 1 2005, 10:40 AM)
chiedo aiuto, secondo voi è difficile trovare il tappino del " terminale remote a 10 poli" avendolo perso? grazie smile.gif
*


Su un sito molto noto di aste.
Cerca 10 pin cap.
Lo avevo perso anch'io sulla d2x.
Fabio Blanco
Messaggio: #162
FINALMENTE E' USCITA.

Con quello che si sapeva si, sapeva già tutto, ma se non vi è ufficialità non vi è sicurezza.

La D200 è un corpo che farà storia. Non sostituirà la D2X, ma certo permetterà a molti foto-amatori evoluti di risparmiare quasi 3000€ senza rinunciare alla qualità delle immagini e al prestigio di tenere tra le mani un corpo altamente prestazionale.

Non sono daccordo con chi dice che sono i 3000€ di differenza con la D2X a individuare la D200 come un corpo non professionale.
La D200, con tutta certezza, si avvicina molto più alla D2X che alla D70: un abisso la divide con la D70 e alcuni, ma importanti, particolari la separano con la D2X.

Quello che mi ha sorpreso, piacevolmente, è la praticità di utilizzo e la facilità di accesso ai comandi che traspare dal corpo, pressoché identico alla D2X (almeno dal punto di distribuzione spaziale dei comandi e dei pulsanti).

Sino ad ora la D2X era ambita dai PRO per l'inevitabile "efficienza globale" ma anche dai foto-amatori evoluti. In quest'ultimi la D2X era per molti una scelta obbligata mancando l'anello di giunzione tra una Entrylevel e una Pro, ora con la D200 questo importante segmento (prosumer) è finalmente coperto da una macchina veramente Pollice.gif .
Ecco l'unico motivo per cui le vendite di D2X subiranno, secondo me, un naturale e fisiologica riallineamento con le necessità di mercato.

Messaggio modificato da Fabio Blanco il Nov 1 2005, 08:20 PM
efdlim
Messaggio: #163
A mio parere, se il prezzo sarà vicino a quanto si vede in altre organizzazioni Nikon, è tale anche per evitare ribassi a breve che tanto infastidiscono noi che le compriamo e alla lunga "stancano".
.....poi penso che prevedano di venderne "qualche" pezzo in più rispetto alle ammiraglie.
Rita PhotoAR
Messaggio: #164
QUOTE
La D200 è un corpo che farà storia. Non sostituirà la D2X, ma certo permetterà a molti foto-amatori evoluti di risparmiare quasi 3000€ senza rinunciare alla qualità delle immagini e al prestigio di tenere tra le mani un corpo altamente prestazionale.

Non sono daccordo con chi dice che sono i 3000€ di differenza con la D2X a individuare la D200 come un corpo non professionale.
La D200, con tutta certezza, si avvicina molto più alla D2X che alla D70: un abisso la divide con la D70 e alcuni, ma importanti, particolari la separano con la D2X.

Quello che mi ha sorpreso, piacevolmente, è la praticità di utilizzo e la facilità di accesso ai comandi che traspare dal corpo, pressoché identico alla D2X (almeno dal punto di distribuzione spaziale dei comandi e dei pulsanti).

Sino ad ora la D2X era ambita dai PRO per l'inevitabile "efficienza globale" ma anche dai foto-amatori evoluti. In quest'ultimi la D2X era per molti una scelta obbligata mancando l'anello di giunzione tra una Entrylevel e una Pro, ora con la D200 questo importante segmento (prosumer) è finalmente coperto da una macchina veramente


Se è come dici tu - e mi fido della parola - i fotoamatori che hanno comprato la D2X sono stati dei cojioni perchè potevano aspettare...mi spiace per chi l'ha comprata e sono felice per chi comprerà la D200;l'unico neo di questa storia è che intasandosi i negozi di D70 e D100 usate,secondo una probabile previsione di mercato,queste subiranno un calo drastico del loro valore fittizio (perchè il valore vero rimane) facendo un favore a chi la DSRL non l'ha,uno sfavore a chi se la tiene (questo a livello ipotetico,la tecnologia ed il progresso non c'entrano nulla con i nostri affari personali).
Fabio Blanco
Messaggio: #165
No no !!!
non volevo dare assolutamente un titolo a chi, pur non essendo espressamente PRO, ha comprato una D2X solo perchè non vi era una D200... spero non sia apparso questo dal mio scritto !

La D2X rimane un prodotto PRO per definizione, ma adatto a chiunque voglia comunque il massimo da una DSLR.
La D200 è la soluzione ottimale per avere molto (ma ovviamente non tutto) di quello che ha la D2X senza dover metter mano a fondi non indifferenti.

La mia scelta è stata D2X e non me ne pento, anche perché non sempre le condizioni di utilizzo a cui sottopongo la D2X si possono considerare amatoriali, e credo che man mano che passerà il tempo e più queste diventeranno estremamente impegnative.

Riguardo alla comparsa di macchine entry level usati sulle vetrine dei negozi: credo che sia una legge di mercato che verrà presto assimilata.
F.Giuffra
Messaggio: #166
Carissimo Fabio,
potresti riassumerci quali particolari rendono superiore la D2x?

Grazie mille.
viger
Validating
Messaggio: #167
Come si presenta e una bella macchina!!! smile.gif smile.gif ,magari abbinato a un bel tuttofare come il 18-200Vr ohmy.gif ohmy.gif


Non vedo l'ora di provarla texano.gif texano.gif


Max Thorton
Messaggio: #168
Non ho letto tutto il 3d ma da quel che ho visto le foto ufficiali confermano in pieno quelle clandestine apparse negli ultimi giorni. quindi le indiscrezioni erano pienamente fondate.
La d 200 sarà presto sul mercato, questo è solo l'inizio.
Arrivederci a tra un anno. Buon tutto a tutti.

Max Thorton
Rita PhotoAR
Messaggio: #169
QUOTE
Carissimo Fabio,
potresti riassumerci quali particolari rendono superiore la D2x?


In dettaglio tecnico

E cmq ti vedo un pò preoccupato per questa d200,potresti affiancarla se ti piace.
Rita PhotoAR
Messaggio: #170
Ok Fabio,ma con il tuo discorso trapela una vecchia verità: in teoria se guardassimo l'uso che si fa delle macchine la D2X per chi fa foto il week end non andrebbe comprata. Che poi vi siano mille altri validi motivi a propendere il suo acquisto è un altra storia. La D200 è invece un acquisto logico e giusto per il fotoamatore evoluto. Nel caso delle D70 e D100 il passaggio alla d200 è un bel salto di qualità. Nel caso della D1X (upgradata),D2h (non s) non sono troppo convinta.
Lucabeer
Messaggio: #171
Sono appena tornato dal ponte del 1 novembre e leggo il notizione... Beh, che dire... sembra una gran macchina!

Io sono un pellicolaro, non ho ancora una digitale, ma questa D200 sulla carta mi piace già moltissimo.

Unica pecca, il sincro flash a 1/250 quando la più modesta D70 ce l'ha a 1/500: perchè? A me sembra una "castrazione" volontaria da parte di Nikon, non ci vedo alcuna motivazione tecnica! C'è da dire che il fatto che gli ISO partano da 100 invece che da 200 come sulla D70 compensa in parte questa pecca (grave per chi deve usare il sincro flash e usare ampie aperture con forte luce).

Detto questo, se la qualità delle immagini e l'affidabilità verranno confermate buone dagli utenti dei primi mesi, e se il prezzo sarà umano (1600-1700 Euro solo corpo) la tentazione di provare una digitale è veramente forte, come mai lo è stata prima d'ora.

E sono altrettanto curioso di vedere un confronto fra il 18-70 DX e il nuovo 18-200 DX... Un obiettivo tuttofare di buona qualità per le volte che devo essere leggero e non posso cambiare obiettivo in continuazione non mi dispiacerebbe affatto, anche se per principio resto scettico fino a che non vedrò i risultati. Se la qualità fosse paragonabile a quella del 18-70 DX (che ho visto e che trovo ottimo), perchè no?
paolino_61
Messaggio: #172
ok, speriamo nel prezzo............! sig.!
blink.gif huh.gif blink.gif
andreotto
Messaggio: #173
In questo post mnca il pellicolaro più incallito che conosco, Mauro (ex 54) ma non ti sei ancora convinto? mad.gif
Che la d200 sia con Voi andreotto
fenderu
Messaggio: #174
appena rientrato dal primo novembre ed eccoti la presentazione tanto annunciata;

sono felicissimo non solo perchè ho confermato la bontà del prodotto, ma anche perchè il prezzo sembra confermato essere sotto i 2000 euro!

ecco la carta vincente...in tanti...tantissimi...potranno finalmente permettersi UNA VERA MACCHINA PROFESSIONALE!

grazie Nikon!

ps: il confronto con la D2X mi sembra fuori luogo....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #175
QUOTE
il confronto con la D2X mi sembra fuori luogo....


Bè in ogni caso la D200 sembra molto più vicina ad una D2x che ad una D70....

E non mi pare una cosa da poco!

Buone foto!

Federico.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
10 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »