Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio sul crearmi un mio sito personale fotografico gratuito tipo WIX, WEBNODE, 1&1, sito24.com....ecc...ecc...ci si può fidare oppure me lo sconsigliate? Interessante per me conoscere l'opinione di chi ne abbia uno, per esperienza diretta, GRAZIE e BUONA PASQUA a tutti.
Davide Morellini
Davide Morellini
Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio sul crearmi un mio sito personale fotografico gratuito tipo WIX, WEBNODE, 1&1, sito24.com....ecc...ecc...ci si può fidare oppure me lo sconsigliate? Interessante per me conoscere l'opinione di chi ne abbia uno, per esperienza diretta, GRAZIE e BUONA PASQUA a tutti.
Davide Morellini
Davide Morellini
Ciao
Personalmente, per l'uso che ne faccio, mi sono trovato bene con wix. Non lavorando con la fotografia, mi sono accontentato delle limitazioni che comporta la "versione" free.
giovannifoto.wix.com/giovanni
Quoto Giovanni, ho un sito ancora agli inizi però mi pare di capire che è suffciente per chi non vive di ftografia!
http://fotobertu.wix.com/danielebertin
Ciao
Daniele
http://fotobertu.wix.com/danielebertin
Ciao
Daniele
Mi associo anche io, chiuso un dominio .it con tiscali, perchè ho reputato che non ne valeva la pena, e ne ho creato uno gratis con wix.
Molto soddisfatto.
Auguri di Buona Pasqua a tutti
Maurizio Bonanni
http://zinza58.wix.com/mauriziobonanni
Molto soddisfatto.
Auguri di Buona Pasqua a tutti
Maurizio Bonanni
http://zinza58.wix.com/mauriziobonanni
Mhhh a me non piacciono e sopratutto non mi fido di quei servizi gratuiti. Certo se non ti aspetti molto, vanno bene ma devi sempre considerare che le tue foto sono altrove e loro potrebbero decidere di chiudere il servizio e te sei fregato...
Io ho personalmente scelto due opzioni in una, ovvero uso da 7 anni Flickr Pro per archiviare le foto a cui ho "collegato" il mio dominio cosi carico semplicemente le foto su flick che diventano direttamente visibili anche sul mio sito e già con la descrizione, geolocalizzazione e tutti i dettagli... insomma "due piccioni con una xxx"
ah il mio sito è questo http://www.giuliomagnifico.it/
Se vuoi fare le cose bene, io ti consiglio Squarespace http://www.squarespace.com/, con 4-5 o 12-13€ al mese hai un favoloso sito semplicissimo da gestire e le foto le carichi semplicemente trascinandole nel browser!
Io ho personalmente scelto due opzioni in una, ovvero uso da 7 anni Flickr Pro per archiviare le foto a cui ho "collegato" il mio dominio cosi carico semplicemente le foto su flick che diventano direttamente visibili anche sul mio sito e già con la descrizione, geolocalizzazione e tutti i dettagli... insomma "due piccioni con una xxx"

Se vuoi fare le cose bene, io ti consiglio Squarespace http://www.squarespace.com/, con 4-5 o 12-13€ al mese hai un favoloso sito semplicissimo da gestire e le foto le carichi semplicemente trascinandole nel browser!

Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio sul crearmi un mio sito personale fotografico gratuito tipo WIX, WEBNODE, 1&1, sito24.com....ecc...ecc...ci si può fidare oppure me lo sconsigliate? Interessante per me conoscere l'opinione di chi ne abbia uno, per esperienza diretta, GRAZIE e BUONA PASQUA a tutti.
Davide Morellini
Davide Morellini
ciao, se posso rendermi utile ti posso consigliare www.tophost.it
io lo utilizzo personalmente da parecchio tempo, il costo è di 13€ l'anno e hai spazio a bizzeffe se desideri solo utilizzarlo per fotografia, ovviamente poi dovrai crearti il tuo sito ed io personalmente utilizzo WORLDPRESS.
se vuoi dare uno sguardo al mio sito per avere uno spunto questo è l'indirizzo: www.maxmoialephoto.it
spero di essere stato utile.
BUONA PASQUA A TUTTI!!!!!!!!

io l'ho fatto con wordpress 
www.marcoguastamacchia.com

www.marcoguastamacchia.com
Mi aggiungo per chiedere qualcosa io sto creando un sito sull'Etna con dominio altervista e come cms sto usando joomla, l'altro giorno mi sono imbattuto nel programma Artisteer che è un programma simile a word che permette di creare un template, però non riesco ad importarlo nel sito, qualcuno conosce questo programma?
P.S. il sito è sull'Etna e anche se ci metto delle mie foto non parla principalmene di fotografia ma sto chiedendo lo stesso perchè più avanti così saprò fare il mio sito fotografico
P.S. il sito è sull'Etna e anche se ci metto delle mie foto non parla principalmene di fotografia ma sto chiedendo lo stesso perchè più avanti così saprò fare il mio sito fotografico

Mi aggiungo per chiedere qualcosa io sto creando un sito sull'Etna con dominio altervista e come cms sto usando joomla, l'altro giorno mi sono imbattuto nel programma Artisteer che è un programma simile a word che permette di creare un template, però non riesco ad importarlo nel sito, qualcuno conosce questo programma?
P.S. il sito è sull'Etna e anche se ci metto delle mie foto non parla principalmene di fotografia ma sto chiedendo lo stesso perchè più avanti così saprò fare il mio sito fotografico
P.S. il sito è sull'Etna e anche se ci metto delle mie foto non parla principalmene di fotografia ma sto chiedendo lo stesso perchè più avanti così saprò fare il mio sito fotografico

ciao, per importarlo devi salvarlo come file zip e poi direttamente dal tuo sito importi il file (zip) nella sezione temi, il resto dovrebbe farlo da sè
ciao, per importarlo devi salvarlo come file zip e poi direttamente dal tuo sito importi il file (zip) nella sezione temi, il resto dovrebbe farlo da sè
L'ho fatto ma appena lo scarico dal portale joomla dopo un pò mi compare questo:
JInstaller: :Install: Non è stato possibile trovare il file di setup XML
Poi c'è anche da dire che su internet vedo che nel programma Artisteer c'è l'opzione esporta modello joomla ma da me non c'è, c'è solo per wordpress, blogger ed esempio sito web (io uso questo non essendoci per joomla), la versione di Artisteer è la 4, che faccio?
ciao, se posso rendermi utile ti posso consigliare www.tophost.it
io lo utilizzo personalmente da parecchio tempo, il costo è di 13€ l'anno e hai spazio a bizzeffe se desideri solo utilizzarlo per fotografia, ovviamente poi dovrai crearti il tuo sito ed io personalmente utilizzo WORLDPRESS.
se vuoi dare uno sguardo al mio sito per avere uno spunto questo è l'indirizzo: www.maxmoialephoto.it
spero di essere stato utile.
BUONA PASQUA A TUTTI!!!!!!!!
io lo utilizzo personalmente da parecchio tempo, il costo è di 13€ l'anno e hai spazio a bizzeffe se desideri solo utilizzarlo per fotografia, ovviamente poi dovrai crearti il tuo sito ed io personalmente utilizzo WORLDPRESS.
se vuoi dare uno sguardo al mio sito per avere uno spunto questo è l'indirizzo: www.maxmoialephoto.it
spero di essere stato utile.
BUONA PASQUA A TUTTI!!!!!!!!

Lo consiglio anche io Tophost + Wordpress, lo uso pure io per il mio piccolo blog

io ne avevo uno su un sito (byethost.com) dove mettono a disposizione FREE 5 gb di spazio, però devi costruirti il sito(anche se loro mettono a disposizione degli script di installazione di Drupal,Wordpress,Joomla e altri ).Ultimamente però ho deciso di chiuderlo, perchè era troppo macchinoso caricare le foto(via ftp con filezilla) ed ho deciso di aprirne un altro , sempre gratis, su Wix.
Questo è l'indirizzo Photoblogger... il tutto in modalità FREE. Inoltre ho trovato un sito (Dot.tk) dove gratuitamente puoi fare il reindirizzamento utilizzando un nome più corto per il tuo sito
Buone cose.
Filippo
Messaggio modificato da Filippo Daltamura il Mar 31 2013, 10:24 AM
Questo è l'indirizzo Photoblogger... il tutto in modalità FREE. Inoltre ho trovato un sito (Dot.tk) dove gratuitamente puoi fare il reindirizzamento utilizzando un nome più corto per il tuo sito
Buone cose.
Filippo
Messaggio modificato da Filippo Daltamura il Mar 31 2013, 10:24 AM
L'ho fatto ma appena lo scarico dal portale joomla dopo un pò mi compare questo:
JInstaller: :Install: Non è stato possibile trovare il file di setup XML
Poi c'è anche da dire che su internet vedo che nel programma Artisteer c'è l'opzione esporta modello joomla ma da me non c'è, c'è solo per wordpress, blogger ed esempio sito web (io uso questo non essendoci per joomla), la versione di Artisteer è la 4, che faccio?
JInstaller: :Install: Non è stato possibile trovare il file di setup XML
Poi c'è anche da dire che su internet vedo che nel programma Artisteer c'è l'opzione esporta modello joomla ma da me non c'è, c'è solo per wordpress, blogger ed esempio sito web (io uso questo non essendoci per joomla), la versione di Artisteer è la 4, che faccio?
io ho la versione 3 di Artisteer e ve benissimo, quando esegui un nuovo sito Artisteer ti dice come importarlo, questo subito quando apri il programma, poi una volte realizzato e devi salvare, il programma ti mostra 2 azioni e il formato che vuoi salvare, nel tuo caso joolma, salvi in zip e non dovrebbero esserci problemi.
nel caso ti consiglio di utilizzare la versione 3 di Artisteer, in fin dei conti non cambia molto e poi puoi fare quello che vuoi come impaginazione.
prova e poi fammi sapere.
ciao
