FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sentite Questa!
Rispondi Nuova Discussione
xinjia
Messaggio: #1
finalmente(si fa per dire...) ho rivisto il professore a cui avevo venduto il 28-80 G! tongue.gif
mi ha salutato , e mi ha detto " co l'obiettivo che mi hai venduto ho fatto davvero delle belle foto!" io ho fatto esattamente questa faccia! blink.gif


P.S
poi uno dice che i professori non sono dei cretini e non bisogna pialli in giro! laugh.gif
andreotto
Messaggio: #2
Se non hai visto le foto come fai a giudicare?
Buone foto a tutti andreotto
marco.pesa
Messaggio: #3
QUOTE(xinjia @ Oct 26 2005, 07:16 PM)
finalmente(si fa per dire...) ho rivisto il professore a cui avevo venduto il 28-80 G! tongue.gif
mi ha salutato , e mi ha detto " co l'obiettivo che mi hai venduto ho fatto davvero delle belle foto!" io ho fatto esattamente questa faccia! blink.gif 
P.S
poi uno dice che i professori non sono dei cretini e non bisogna pialli in giro! laugh.gif
*



Come si dice... è il manico quello che conta!!!
Se lui è soddisfato del risultato che problemi ci sono?
_Simone_
Messaggio: #4
solo perchè non è un vetro da 2000 euro non significhi che non possa assolvere al suo dovere, se lo usi entro i suoi limiti come tutti i suoi colleghi può dare soddisfazioni
nikk
Messaggio: #5
Se una foto è stata scattata con sentimento, e lo stesso sentimento lo si avverte quando la si osserva, va benissimo anche il 28-80 G.
Se in una foto ci devi vedere solo definizione e contrasto, assenza di vignettature e migliaia di linee, il tutto senza alcuna sensazione, non va bene il 28-80 G.
Io preferisco la prima foto. smile.gif

p.s.: io ho ancora l'obiettivo in questione, e stranamente (anche se non sono un professore) ho fatto anch'io alcune foto bellissime. wink.gif
pi.ferr
Messaggio: #6
" Il maestro si manifesta nei limiti. " J. W. GOETHE

Ciao. Piero.
gandalef
Messaggio: #7
ai tempi fotografavo col 28-80 e con il 75-240. Allora potevo permettermi questi e no li rimpiango. Ho fatto delle foto che tutt'ora guardo e che mi entusiasmano ancora. Nitidezza, vignettatura, cos'erano? Eppure adesso riguardo le foto, certo ho imparato come si evidenzia la vignettatura, le differenze di contrasto tra un obiettivo ed un'altro, e magari quelle foto risultano con una distorsione evidente, poco contrastate e con una vignettatura ai bordi presente, però mi piacciono ancora proprio per ciò che esprimono e per le sensazioni che provo ogni volta che le vedo. Quei momenti non ritornano più e meglio un ricordo poco contrastato che una foto che non trasmette nulla.....
Questo è un mio pensiero condivisibile o meno.

Bye!
Fedro
Messaggio: #8
QUOTE(andreotto @ Oct 26 2005, 08:19 PM)
Se non hai visto le foto come fai a giudicare?
Buone foto a tutti andreotto
*



eh già ... ad esempio ti sembrano proprio tanto male?

user posted image

user posted image
Fabio Pianigiani
Messaggio: #9
QUOTE(Fedro @ Oct 27 2005, 11:38 AM)
eh già ... ad esempio ti sembrano proprio tanto male?


Grande Fedro ..... guru.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Quotando la mia firma... un buon fotografo sa fare dei capolavori anche con una Holga o una Lomo... non servono migliaia di euro per fare una bella foto, ma creatività e conoscenza della propria attrezzatura.
Davide_C
Messaggio: #11
QUOTE(kurtz @ Oct 27 2005, 10:45 AM)
Grande Fedro .....  guru.gif
*



ohmy.gif guru.gif
xinjia
Messaggio: #12
anche ha me il 28-80 ha dato molte soddisfazioni! ma il mio prof. è abituato a materiale minolta di buon preggio e non capisco come gli piaccia quel vetro! poi in oltre oggi ho visto le foto e non potete capire che inquadraatutre del cavolo! taglia le teste pezzi di paesaggio ecc. ,ho non si trova bene con nikon o anche con minolta tira fuori certe porcherie! blink.gif
nikk
Messaggio: #13
QUOTE(xinjia @ Oct 27 2005, 02:05 PM)
...... o non si trova bene con nikon o anche con minolta tira fuori certe porcherie! blink.gif
*




Probabilmente la seconda che hai detto biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(Davide_C @ Oct 27 2005, 11:54 AM)
ohmy.gif  guru.gif
*



Che belle, Fedro! guru.gif

(specie la seconda ... adoro le foto sulla neve Pollice.gif )
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Embè?
Anch'io taglio teste e inquadro alla cavolo, e mi ci diverto un casino.
Detto fra noi, il plasticone avrà tanti difetti (vignetta, distorce, sfarfalla ecc) ma di sicuro la nitidezza non è il suo punto debole.
Qs non è mia, ma ha una testa tagliata, ed è un "pochino" mossa, ma a me piace un casino, e un 28-80 plasticone qui ci sta alla grandissma...

by G.Lopez

antoinedelaroche
Messaggio: #16
sulla stessa scia, Antonio e senza nulla togliere al buon Gabriele L. che stimo, permettimi di segnalare anche un'altro giovane talento, Oceano. Guardatevi queste Snaps of Life.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Concordo wink.gif
Vedo che abbiamo gli stessi riferimenti per lo street (e non solo)
ciao!
xinjia
Messaggio: #18
le foto che avete postato sono molto belle! ma io non intendo tagliare in quel modo! intendo, tipo una foto di gruppo dove manca un pazzo di testa di qualcuno!
Maga84
Messaggio: #19
Questa Fedro è, delle tue ottime foto, la mia preferita!!!


user posted image
toad
Messaggio: #20
QUOTE(gandalef @ Oct 27 2005, 11:29 AM)
ai tempi fotografavo col 28-80 e con il 75-240. Allora potevo permettermi questi e no li rimpiango. Ho fatto delle foto che tutt'ora guardo e che mi entusiasmano ancora. ........, però mi piacciono ancora proprio per ciò che esprimono e per le sensazioni che provo ogni volta che le vedo. Quei momenti non ritornano più e meglio un ricordo poco contrastato che una foto che non trasmette nulla.....
Questo è un mio pensiero condivisibile o meno.

Bye!




Assolutamente condivisibile e, dico di più; guai se non lo fosse. Diversamente la nostra passione non avrebbe significato. Io mi riguardo ancora dei negativi B/N fatti con la gloriosa Contax a telemetro e, dovessi mai perderli ne proverei un grosso dolore. Garantito.
Però pensiamo in positivo e godiamoci questi ricordi senza abbandonare un'occhiata al futuro, che domani sarà il presente. Don't forget!


Un caro saluto

Guido
sergiobutta
Messaggio: #21
QUOTE(xinjia @ Oct 27 2005, 05:28 PM)
le foto che avete postato sono molto belle! ma io non intendo tagliare in quel modo! intendo, tipo una foto di gruppo dove manca un pazzo di testa di qualcuno!
*



Secondo me era meglio se non incontravi il professore ...
zico53
Messaggio: #22
Se odii il professore, odialo per quello che non ti ha insegnato, e non per il 28/80
buzz
Staff
Messaggio: #23
QUOTE(Fedro @ Oct 27 2005, 11:38 AM)
eh già ... ad esempio ti sembrano proprio tanto male?


[
*



Fedro, la seconda mi da un senso di grande serenità.
E' fatta al tramonto o all'alba? (propendo per la seconda)
Fedro
Messaggio: #24
la seconda è fatta di prima mattina...l'alba era ormai già un ricordo ...
Carlo79
Messaggio: #25
Ovviamente non posso che essere d'accordo sul fatto che per pittare una parete non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello... Il mio padrino di battesimo, scattava con una vecchissima ( più vecchia di Lui ) contax ed un vivitar ( 50mm mi pare, non ricordo ) che facevano SCHIFO biggrin.gif mi ricordo solo la baionetta piena di rugine, una cosa che mi è rimasta sempre impressa! Ma faceva i mostri con la macchina fotografica... Ancora oggi conservo gelosamente una parte dell'archivio ( saranno 7/800 foto ) gentilmente donatomi dalla moglie e dai figli!

Nel mio piccolo la stessa esperienza l'ho avuta quando mi è caduto il 28-100 dallo zaino, eh si proprio Lui, il plasticone... Beh le foto le faceva, erano una ciofeca ma non era colpa sua, ma del fotografo laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio