FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ritratto Rubato
Rispondi Nuova Discussione
andrealogli
Messaggi: 171
Messaggio: #1
Scatto fsatto a Sharm la scorsa settimana ..... dal gommone con D7000 18/105 Vr come vi sembra ?
Grazie Andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 135.5 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Nikorra
Banned
Messaggi: 783
Messaggio: #2
Beh, proprio rubato non sembra, il soggetto guarda in macchina e non appare contrariato.
Per il resto, poteva essere un buon ritratto, ma hai bruciato le alte luci e l'hai fatto con una luce solare impietosa.

Messaggio modificato da Nikorra il Jan 4 2013, 03:03 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #3
L'inquadratura è buona così come l'espressività del soggetto.
Si notano troppo gli interventi in editing, forse per tentare di recuperare dei bianchi troppo sparati.

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
andre@x
Messaggi: 8.454
Utente Assiduo
Messaggio: #4
QUOTE(Nikorra @ Jan 4 2013, 03:02 PM) *
Beh, proprio rubato non sembra, il soggetto guarda in macchina e non appare contrariato.
Per il resto, un buon ritratto.


ok il taglio peccato la luce dura... poi forse un po troppo contrasto?

Ciao
Andrea
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Il problema non sono le alte luci bruciate, ma la post elaborazione eccessiva che ti ha creato quegli artefatti grigiastri sul volto.

Prova a proporre lo scatto originale.

Ciao
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Nikorra
Banned
Messaggi: 783
Messaggio: #6
QUOTE(PAS @ Jan 4 2013, 03:15 PM) *
Il problema non sono le alte luci bruciate, ma la post elaborazione eccessiva che ti ha creato quegli artefatti grigiastri sul volto.

Prova a proporre lo scatto originale.

Ciao
Valerio


Artefatti venuti fuori, appunto, per via delle alte luci bruciate e successivo tentativo di intervento maldestro in PP.

Messaggio modificato da Nikorra il Jan 4 2013, 03:19 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #7
QUOTE(Nikorra @ Jan 4 2013, 03:18 PM) *
Artefatti venuti fuori, appunto, per via delle alte luci bruciate e successivo tentativo di intervento maldestro in PP.


Probabilmente sì, ma spettiamo l'originale non elaborato.


+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
andrealogli
Messaggi: 171
Messaggio: #8
Per quanto riguarda la luce, la foto è stata scattata alle 15 sull'isola di Tiran e la luce era molto dura, per la pp sinceramente sono alle prime armi e mi rendo conto che nella foto postata ci sono andato su pesante ed in maniere grossolana. Posto la foto originale, come interveto c'è solo il taglio.
Andrea

Immagine Allegata
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
claudioorlando
Nikonista
Messaggi: 896
Messaggio: #9
Quando si dice: voler ndare a rompere le p a l l e dove non serve laugh.gif laugh.gif laugh.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #10
Sì le luci sul volto in alcuni punti sono saturate (lo puoi verificare anche con l’istogramma) e quindi non recuperabili ma, nonostante questo, è certamente più gradevole l’originale.
Un consiglio: nel caso di luce dura che crea forti differenze di tonalità, meglio esporre sulla alte luci (es: spot + sovraesposizione di circa 0.7EV) e comunque controllare l’istogramma on camera.

Ciao
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
andrealogli
Messaggi: 171
Messaggio: #11
Grazie per i consigli..... ho provato con Capture NX2 a selezionare " visualizza alte luci perse " e mi da solamente due punti. I vostri consigli mi serviranno per i prossimi scatti.
Grazie
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.631
Utente Assiduo
Messaggio: #12
facci un bel biancoenero e salvi capra e cavoli

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.631
Utente Assiduo
Messaggio: #13
QUOTE(PAS @ Jan 4 2013, 04:33 PM) *
Un consiglio: nel caso di luce dura che crea forti differenze di tonalità, meglio esporre sulla alte luci (es: spot + sovraesposizione di circa 0.7EV) e comunque controllare l’istogramma on camera.

Ciao
Valerio

chiedo scusa ad Andrealogli se approfitto del suo 3D
ciao Valerio visto che hai toccato l'argomento......discusso anche un pò di tempo fà.....vorrei se possibile
aver chiara una cosa...............
ok per la spot e la sovraesposizione dopo aver esposto per le alte luci, ma questo per avere il bianco bianco , e non un grigio al 18%, ma i dettagli del bianco? mi riferisco in particolare alle famigerate piume bianche!!!............
nella mia scarsa esperienza sono riuscito a volte ad averli...ma sottoesponendo...per ora i risultati sono stati piume evidentemente non bianchissime...ma dettagliate....
grazie
ciao
Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
swimm
Messaggi: 1.269
Messaggio: #14
mooolto meglio l'originale

Franco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #15
QUOTE(Mauro Va @ Jan 4 2013, 05:43 PM) *
chiedo scusa ad Andrealogli se approfitto del suo 3D
ciao Valerio visto che hai toccato l'argomento......discusso anche un pò di tempo fà.....vorrei se possibile
aver chiara una cosa...............
ok per la spot e la sovraesposizione dopo aver esposto per le alte luci, ma questo per avere il bianco bianco , e non un grigio al 18%, ma i dettagli del bianco? mi riferisco in particolare alle famigerate piume bianche!!!............
nella mia scarsa esperienza sono riuscito a volte ad averli...ma sottoesponendo...per ora i risultati sono stati piume evidentemente non bianchissime...ma dettagliate....
grazie
ciao
Mauro


Sì Mauro, in effetti le piume bianche sono la bestia nera smile.gif dei fotonaturalisti.

La misura dell’esposizione per le alte luci (es piume bianche) in spot + sovraesposizione, consente di non saturare il segnale del sensore sui bianchi e quindi di preservare i dettagli centrando meglio l’istogramma sull’asse delle tonalità (= dinamica del sensore meglio sfruttata).
In questi casi comunque la gamma tonale complessiva può essere molto elevata (p. es piume bianche + vegetazione scura) con successivo indispensabile passaggio in post elaborazione per ridurla facendo emergere meglio i dettagli delle une e dell’altra (cosa possibile SOLO se non vi sono saturazioni). Alternativa alla post: provare (anche) con il D-lighting attivo in fase di scatto che ha anch’esso l’effetto di riduzione della dinamica.

Ovvio che questo non sia l’unico metodo. Quello che indichi tu è certamente un altro modo di preservare il dettaglio, ma sottoesponendo un valore dell’esposimetro che calcola già il bianco come grigio al 18% rischia in alcuni casi di penalizzare troppo eventuali zone scure del soggetto e/o dello sfondo, se presente (lo puoi verificare dal solito istogramma).
La scelta, come sempre, dipende dal soggetto, dal contesto dello scatto e...dall’esperienza del fotografo.

Ciao
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.631
Utente Assiduo
Messaggio: #16
grazie per l'attenzione Valerio............e per il positivo contributo al quesito

buona giornata

Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi