FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Wt-1...le Ho Provate Tutte
Connessione ad-hoc con windows Vista
Rispondi Nuova Discussione
federicobiga
Messaggio: #26
Dunque...dunque...

normalmente impiego il portatile collegato con una classica connessione wireless tramite router, per l'arrivo del WT-1, ho creato una rete ad-hoc, che ho chiamato D2hs, senza protezione, disponibile per tutti gli utenti.

Purtroppo ora non ho la macchina con me...ma farò la prova del "ping" non appena torno a casa!

Ti chiedo, visto che sei piuttosto "navigato" della materia, se avrei dovuto utilizzare qualche impostazione particolare durante la creazione della rete ad-hoc, visto che dal wizard di Vista mi ha chiesto poco o nulla...e selezionando le "proprietà" della rete D2Hs appena creata non mi permette di modificare praticamente niente.

Mille grazie smile.gif
plxmas
Messaggio: #27
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 09:40 AM) *
Dunque...dunque...

normalmente impiego il portatile collegato con una classica connessione wireless tramite router, per l'arrivo del WT-1, ho creato una rete ad-hoc, che ho chiamato D2hs, senza protezione, disponibile per tutti gli utenti.

Purtroppo ora non ho la macchina con me...ma farò la prova del "ping" non appena torno a casa!

Ti chiedo, visto che sei piuttosto "navigato" della materia, se avrei dovuto utilizzare qualche impostazione particolare durante la creazione della rete ad-hoc, visto che dal wizard di Vista mi ha chiesto poco o nulla...e selezionando le "proprietà" della rete D2Hs appena creata non mi permette di modificare praticamente niente.

Mille grazie smile.gif


quale impostazione particolare usare?
configurare la wifi a mano, non mi fido dei wizard.

comunque quando rientri, ed hai tempo e modo, mi puoi contattare direttamente su skype o msn. così interagiamo in tempo reale.
federicobiga
Messaggio: #28
Wow!

sei gentilissimo...appena torno a casa ti cerco...spero di cominciare a vedere una luce in fondo al tunnel grazie.gif

A presto.
poeta
Messaggio: #29
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 09:06 AM) *
Che piacere sentirti!

Dunque, per il photoshow non sò ancora dirti (nel caso sarebbe il sabato) ma mi parrebbe davvero un'ottima soluzione smile.gif

Nell'incertezza, ti riassumo (vado a memoria, ma credo di non sbagliare) le impostazioni della fotocamera al menù "Wireless LAN":

trasmettirore: ON
auto send: ON
Send file as: RAW+JPEG

Network settings

1. Wireless
communication mode: AD-HOC
SSID: D2Hs
encryption: tutte le voci disabilitate

2. TCP/IP
IP address: 192.168.1.3
gataway: disabilitato
DNS: disabilitato

3. FTP
server addres: 192.168.1.1
Server folder: d:\
user ID: anonymus
password: WT
proxy: disabilitato
advanced: disabilitato

Spero di non essermi dimenticato niente...i ringraziamenti per il tempo che mi dedichi sono scontati!

Ciao,
Federico.

Dunque:
Vedo un paio di errori nelle impostazioni del wt.
Server folder \ - a meno che tu non abbia selezionato la destinazione nelle preferenze del server iis
user ID: anonymous - a meno che tu non abbia riportato male la dizione.
password: in realtà non dovrebbe servirti.
Controlla tramite Ping se ricevi e trasmetti come ti è stato gentilmente suggerito da Pixmas.
Potresti trovarti a dover assegnare un altro indirizzo alla scheda di rete. (ad es. 192.168.1.2)
Se, poi, riuscirai a venirmi a trovare al Photo Show porta il tutto che ci sbattiamo la testa insieme.
Anche se là potresti innamorarti del Wt-4...

Ciao!
federicobiga
Messaggio: #30
Del WT-4 sono già innamorato...ma sono le finanze che si rifiutano di collaborare ;-)

Con ordine:

Server folder (ovvero dove la macchina deve scaricare le foto vero?): cosa devo scrivere esattamente? solo togliere "\"?

User ID: un errore di battitura...nella fotocamera è ok (la password "WT" credo sia quella impostata di default)

Farò certamente il controllo tramite Ping....ma cosa intendi per "Potresti trovarti a dover assegnare un altro indirizzo alla scheda di rete"? e, sopratutto, come si fa in Vista?

Se riesco a venire al Photoshow senza aver risolto ancora i miei problemi...trasloco con fotocamere, pc, annessi e connessi...e un grosso martello in caso di insuccesso smile.gif
plxmas
Messaggio: #31
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 11:09 AM) *
Del WT-4 sono già innamorato...ma sono le finanze che si rifiutano di collaborare ;-)

Con ordine:

Server folder (ovvero dove la macchina deve scaricare le foto vero?): cosa devo scrivere esattamente? solo togliere "\"?

User ID: un errore di battitura...nella fotocamera è ok (la password "WT" credo sia quella impostata di default)

Farò certamente il controllo tramite Ping....ma cosa intendi per "Potresti trovarti a dover assegnare un altro indirizzo alla scheda di rete"? e, sopratutto, come si fa in Vista?

Se riesco a venire al Photoshow senza aver risolto ancora i miei problemi...trasloco con fotocamere, pc, annessi e connessi...e un grosso martello in caso di insuccesso smile.gif


se vengo al photoshop io ti do il martello.
e tu mi dai la tua attrezzatura.

abbi fede che stasera on line in tempo reale risolviamo tutto.
plxmas
Messaggio: #32
QUOTE(poeta @ Mar 18 2008, 10:36 AM) *
Controlla tramite Ping se ricevi e trasmetti come ti è stato gentilmente suggerito da Pixmas.

Se, poi, riuscirai a venirmi a trovare al Photo Show porta il tutto che ci sbattiamo la testa insieme.


se vendo al photoshow mi devi un aperitivo! tongue.gif
ho cambiato nick ... visto che nessuno "acchiappava" correttamente il mio storico.

Messaggio modificato da giuseppe natalino il Mar 18 2008, 11:20 AM
federicobiga
Messaggio: #33
Ok Giuseppe!

Spero di vederti a Roma...e per allora di aver già (si fa per dire!!!) risolto i miei problemi.
poeta
Messaggio: #34
Tranquilli...a Roma siamo ben forniti di martelli e affini...(omissis)

Talvolta le schede di rete vogliono un indirizzo diverso che on vada in conflitto con quello del server.
Non credo sia il tuo caso perché una scheda integrata dovrebbe essere letta come la finestra del server stesso.
La password non serve se imposti l'accesso "anonymous".
L'indirizzo di default è "/". un altro indirizzo per la cartella server richiede che tu l'abbia impostata.
Una precisazione:
Con windows Xp era necessario installare la versione Professional dal momento che la versione Home non supportava l'IIS (e quindi il servizio FTP).
Vista ha varie versioni: quale hai installata? Potrebbe semplicemente dipendere da ciò...
ciao ciao
federicobiga
Messaggio: #35
Ho installato la versione "Ultimate"...mi pare che abbia il protocollo IIS (ma sarebbe meglio poter verificare).

Dunque alla voce "server folder" devo scrivere: "d:/" ok?
plxmas
Messaggio: #36
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 04:56 PM) *
Ho installato la versione "Ultimate"...mi pare che abbia il protocollo IIS (ma sarebbe meglio poter verificare).

Dunque alla voce "server folder" devo scrivere: "d:/" ok?


ma tu hai una unità D:/ vero?
penso che come "username e password" devi dare i parametri impostati per Internet Information Services. i parametri di uso del server web.
poeta
Messaggio: #37
QUOTE(giuseppe natalino @ Mar 18 2008, 04:58 PM) *
ma tu hai una unità D:/ vero?
penso che come "username e password" devi dare i parametri impostati per Internet Information Services. i parametri di uso del server web.


Scusate, ma come User e PWD devono essere usate (se richieste) quelle dell'amministratore di sistema. Su Mac vanno inserite. Su PC solo se vengono impostate le limitazioni di accesso.
Per l'indirizzo: intuisco dalla tua risposta che non hai scelto una cartella definita, perciò userai nel volume C la cartella ftproot di default. Quindi l'indirizzo da scrivere sulla fotocamera è semplicemente "/". La cartella la trova da solo. Più in là andiamo a zonzo per il pc a cercare un'altra destinazione.

Ciao

Messaggio modificato da poeta il Mar 18 2008, 05:51 PM
federicobiga
Messaggio: #38
TRa una mezz'ora potrò fare questa benedetta prova di ping...vi faccio sapere gli esiti quanto prima!

A prestissimo smile.gif

Messaggio modificato da federicobiga il Mar 18 2008, 06:33 PM
poeta
Messaggio: #39
QUOTE(federicobiga @ Mar 18 2008, 06:33 PM) *
TRa una mezz'ora potrò fare questa benedetta prova di ping...vi faccio sapere gli esiti quanto prima!

A prestissimo smile.gif


...bisturi...lo stiamo perdendo! Lo stiamo perdendo!!!!
federicobiga
Messaggio: #40
Ho fatto alcune prove "live" con Giuseppe...inizialmente il ping funzionava, ma il WT-1 si rifiutava di trasmettere, poi abbiamo configurato da zero sia pc che WT-1 e le cose sembrano peggiorate...

Di sicuro ho fatto un pò di confusione, stanotte farò altri tentativi....e poi ancora domani nel pomeriggio.

Grazie davvero ad entrambi per la collaborazione grazie.gif
federicobiga
Messaggio: #41
Credo di averle provate tutte...niente :(

Al momento la situazione è questa:
1. la rete "ad-hoc" mostra il segnale di connessione
2. l'invio di ping alla fotocamera avviene corrattamente
3. il WT1 mostra il led "link" con la luce fissa arancio
4. non riesco ad inviare alcuna immagine
5. su Vista ho creato una cartella condivisa, accessibile da cani e porci, ed assegnata come cartella di defoult per il server FTP sulla fotocamera...

...credo che tirerò fuori il martello dal cassetto Fulmine.gif
federicobiga
Messaggio: #42
Sono esausto per le migliaia di prove che ho fatto...tutte fallite miseramente.

Ma ormai mi sono impuntato, questo stramaledetto WT-1 deve funzionare!

Eliminerò Vista ed installerò di nuovo windows XP...se non andrà neppure così...farò irruzione alla Nital laugh.gif

federicobiga
Messaggio: #43
Triste aggiornamento :(

Ho eliminato Vista e reinstallato XPpro...ma ancora il WT-1a non ne vuole sapere di funzionare!
Ho spulciato per giorni tutto il web alla ricerca di una "benedetta" guida che illlustri passo-passo la procedura per settare questo maledetto trasmettitore wireless...

...comincio a temere di aver fatto un acquisto sconsiderato...sigh...

Se qualcuno fosse mosso a compassione...io sono quì, tutto orecchi.

Federico.
antonioschiavo
Messaggio: #44
buonpomeriggio a tutti volevo sapere anke io delle info sulla connessione del wt-1 perche ho anche io gli stessi problemi i due led sia power che link accesi ma non trasferisce le immagini nel menu stato di connessione mi dice non connesso, se gentilmente mi potreste dare delle diritte oppure ad inviarmi ad un link di configurazione anche perche il manuale non specifica nel dettaglio,grazie a tutti coloro che interverranno
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2