FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Primi Passi....indietro
Rispondi Nuova Discussione
ragem
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Gentili!
Stamattina approfittando di qualche ora libera ho provato qualche scatto sul solito albero di limoni vicino casa, a un certo punto dopo la miriade di passerotti e l'immancabile cesena è arrivato un uccellino proprio carino e giù a scattar foto.Misurazione spot, maf su punto singolo, macchina su monopiede eppure le foto sono un vero disastro, mi pare di vedere un rumore enorme anche se scattavo a soli 800 ISO lo sfocato e ridicolo sembra che stessi scattando foto con una lente close up.Vi posto l'immagine RAW semplicemente convertita senza nessuna pp ma la foto è micromossa?
Le condizioni di luce non erano il massimo ero all'ombra del palazzo ma non pensavo a una qualità così scadente.
Aiutatemi a capire!
Ciao Ale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.631
Utente Assiduo
Messaggio: #2
un bel Verzellino......

l'impressione visiva fra micromosso e leggermente fuori fuoco è simile
i dati exif per ora non ci sono...farà come la foto che mettesti tempo fà appariranno dopo!
hai forse recuperato un pò di sottoesposizione?

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ragem
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(Mauro Va @ Nov 26 2012, 08:07 PM) *
un bel Verzellino......

l'impressione visiva fra micromosso e leggermente fuori fuoco è simile
i dati exif per ora non ci sono...farà come la foto che mettesti tempo fà appariranno dopo!
hai forse recuperato un pò di sottoesposizione?

ciao


No Mauro la foto non l'ho affatto toccata in pp, per la maf posso garantirti che è sul verzellino ho controllato con viewNX2.
Ma poi quello sfocato con l'alone bianco mah e non ti dico se provo a ritoccarla cosa viene fuori mad.gif rumore da paura dominanti cromatiche bluastre, perdita di dettagli non ti dico.sembra come se avessi alitato sull'obiettivo forse la troppa umidità ha appannato la lente?
Non so che dire questo è lo stesso obiettivo del pettirosso libellula ecc ecc ma sembra che se non c'è luce diretta si perde in un bicchiere d'acqua e a f 5,6 non mi sembra tanto performante.
Boh!!!!!!!!!!!!! hmmm.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Patrizio Gattabria
Messaggi: 3.013
Utente Assiduo
Messaggio: #4
QUOTE(ragem @ Nov 26 2012, 07:56 PM) *
Gentili!
Stamattina approfittando di qualche ora libera ho provato qualche scatto sul solito albero di limoni vicino casa, a un certo punto dopo la miriade di passerotti e l'immancabile cesena è arrivato un uccellino proprio carino e giù a scattar foto.Misurazione spot, maf su punto singolo, macchina su monopiede eppure le foto sono un vero disastro, mi pare di vedere un rumore enorme anche se scattavo a soli 800 ISO lo sfocato e ridicolo sembra che stessi scattando foto con una lente close up.Vi posto l'immagine RAW semplicemente convertita senza nessuna pp ma la foto è micromossa?
Le condizioni di luce non erano il massimo ero all'ombra del palazzo ma non pensavo a una qualità così scadente.
Aiutatemi a capire!
Ciao Ale


Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Ci sono una serie di considerazioni da fare:

Anzitutto hai scattato a 1/200sec con focale 300mm. tempo limite anche se l'obiettivo fosse VR..ma lo era?

Al diaframma massimo da te impostato f5,6, non puoi avere una risolvenza alta..la max risolvenza di ogni obiettivo si ha 2- 3-stop dopo la max apertura..

Inoltre la D5100 non è che sia esente da rumore a 800ISO..c'è, e anche se non molto evidente, esso è comunque visibile..

Detto ciò, le conclusioni le puoi trarre tu..

Un saluto
Patrizio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ragem
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Nov 26 2012, 08:26 PM) *
Ci sono una serie di considerazioni da fare:

Anzitutto hai scattato a 1/200sec con focale 300mm. tempo limite anche se l'obiettivo fosse VR..ma lo era?

Si ho appena controllato il VR è inserito.

Al diaframma massimo da te impostato f5,6, non puoi avere una risolvenza alta..la max risolvenza di ogni obiettivo si ha 2- 3-stop dopo la max apertura..

Quindi almeno f 8 o f 11


Inoltre la D5100 non è che sia esente da rumore a 800ISO..c'è, e anche se non molto evidente, esso è comunque visibile..

Mmm proprio ieri sera ho disinserito la funzione NR su alti ISO

Detto ciò, le conclusioni le puoi trarre tu..

Un saluto
Patrizio


Grazie Patrizio

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi