FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
15 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »   
Club Nikkor 55-300 F/4.5-5.6 Vr
Rispondi Nuova Discussione
giorgiodavid
Messaggio: #201
QUOTE(Memez @ Oct 31 2012, 01:20 PM) *
ci sono dei casi particolari in cui rimango soddisfatto e altri in cui mi metterei a piangere e francamente non riesco a decifrare quale sia il fattore che fa la differenza.
se qualcuno di voi ha seguito la mia discussione "1/1000 senza nitidezza" sa di cosa parlo... in quel caso mi sarei messo a piangere, poi giorni fà ho fatto questo scatto a 300mm e sono rimasto decisamente soddisfatto. l'unico intervento riguarda la riduzione del rumore, per il resto è così come l'ho presa.

Mi indicheresti il post dove parli di questo tuo problema di nitidezza? Grazie.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #202
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 1 2012, 10:48 AM) *
Mi indicheresti il post dove parli di questo tuo problema di nitidezza? Grazie.



http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...191&hl=1000


giorgiodavid
Messaggio: #203
QUOTE(Eveno @ Nov 1 2012, 11:40 AM) *

Grazie, ho visto e risposto... hai gli stessi problemi che riscontro io molto spesso, ma non solo con questo obiettivo... sarà colpa della macchina? Perchè ho provato altre macchine e riesco a fare foto pià taglienti come dovrebbero essere in origine... penso che la morbidezza vada datta in PP, eventualmente.
giorgiodavid
Messaggio: #204
Piccolo contributo in 55-300 mm, di fine vacanza settembrina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
taniacpt
Messaggio: #205
QUOTE(Eveno @ Nov 1 2012, 10:30 AM) *
Come dici anche tu, prima di tutto devi capire che tipo di fotografie vuoi fare........



QUOTE(Memez @ Nov 1 2012, 10:45 AM) *
io l'ho preso perchè mi piace catturare particolari di ogni genere (nei limiti delle sue possibilità)......

grazie per avermi dato dei suggerimenti.
ci mediterò su ancora un pò....

ciao Tania
giorgiodavid
Messaggio: #206
QUOTE(taniacpt @ Nov 1 2012, 01:15 AM) *
ciao a tutti,ammiro da tempo i vostri scatti e sono stata più volte sul punto di prendere l'obbiettivo ma poi ho sempre esitato,primo perchè sono alle prime armi e non sono certa del tipo di foto che voglio fare,secondo perchè c'è chi insiste nel dire che è poco luminoso,quindi non so se mi convenga questo o magari un obiettivo più piccolo con una focale più corta e più luminoso per ritratti o altro che si possa fare.

sono parecchio confusa,se qualcuno vuole provare a dire qualcosa....magari mi si accenderà una luce.

grazie a tutti e ancora complimenti

Tania

Mi permetto di aggiungere qualcosa... dicono che è poco luminoso? Vero! Ma ti serve luminoso a te? Dipende da ciò che vuoi fare... quello che ho potuto notare utilizzandolo è che, primo di tutto, l'ho utilizzo prettamente di giorno ed in questo caso la maggior luminosità degli obiettivi più costosi è molto relativa... in interno, difficilmente lo utilizzo e lo utilizzeresti perchè partendo da una focale 55, che per noi DX equivale ad 82,5 mm, non è proprio comodo! In ogni caso, qualora avessi la necessità di utilizzarlo in interno, poche volte, c'è l'ausilio del flash. Se hai una DX di ultima generazione, inoltre, puoi risolvere in parte il problema del "poco luminoso" grazie agli alti ISO. Il problema può nascere nel momento che devi fare foto sportive in interno dove ti serve luminoso poichè il flash è inutile!
gaetano.r
Messaggio: #207
Salve a tutti...da poco ho acquistato la D90, e volevo scattare in una palestra di danza durante un saggio, e volevo chiedervi, se questo obiettivo poteva andare bene...
giorgiodavid
Messaggio: #208
QUOTE(gaetano.r @ Nov 2 2012, 10:42 AM) *
Salve a tutti...da poco ho acquistato la D90, e volevo scattare in una palestra di danza durante un saggio, e volevo chiedervi, se questo obiettivo poteva andare bene...

Non so come funziona la D90 ad alti ISO, se è troppo rumorosa credo che utilizzare questo obiettivo "poco luminoso" pr lo scopo non sia il massimo. Dovresti sapere che tipo di illuminazione c'è: se la sala è illuminata a giorno allora te la puoi cavare, se pensano di fare effetti luminosi di basso livello allora credo che ci possano essere problemi.
gaetano.r
Messaggio: #209
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 11:00 AM) *
Non so come funziona la D90 ad alti ISO, se è troppo rumorosa credo che utilizzare questo obiettivo "poco luminoso" pr lo scopo non sia il massimo. Dovresti sapere che tipo di illuminazione c'è: se la sala è illuminata a giorno allora te la puoi cavare, se pensano di fare effetti luminosi di basso livello allora credo che ci possano essere problemi.


La sala è al chiuso e ci sono solo alcune luci soffuse, quindi in queste condizioni non mi consigliereste questo obiettivo?
"se la risposta è no"...in alternativa?
taniacpt
Messaggio: #210
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 12:39 AM) *
Mi permetto di aggiungere qualcosa... dicono che è poco luminoso? Vero! Ma ti serve luminoso a te? Dipende da ciò che vuoi fare... quello che ho potuto notare utilizzandolo è che, primo di tutto, l'ho utilizzo prettamente di giorno ed in questo caso la maggior luminosità degli obiettivi più costosi è molto relativa... in interno, difficilmente lo utilizzo e lo utilizzeresti perchè partendo da una focale 55, che per noi DX equivale ad 82,5 mm, non è proprio comodo! In ogni caso, qualora avessi la necessità di utilizzarlo in interno, poche volte, c'è l'ausilio del flash. Se hai una DX di ultima generazione, inoltre, puoi risolvere in parte il problema del "poco luminoso" grazie agli alti ISO. Il problema può nascere nel momento che devi fare foto sportive in interno dove ti serve luminoso poichè il flash è inutile!

questa si che è una bella osservazione, Lampadina.gif ILLUMINANTE direi.hai pienamente ragione!
mi sono quasi convinta a prenderlo e poi più in la potrò "completare" il mio corredo con un 50ino bello luminoso per dei bei ritratti.
dato che sono in argomento,e dato che non ho mai usato un tele,ti chiedo se si possono tentare dei ritratti con un bell'effeto sfocato?ti chiedo questo perchè guardando alcune foto di animali prese con focale lunga,lo sfondo è bello sfocato.Forse dico una cavolata ma come dicevo prima non so quali sono le potenzialità o i limiti dell'obiettivo.

ciao e grazie ancora
Tania
giorgiodavid
Messaggio: #211
QUOTE(gaetano.r @ Nov 2 2012, 01:45 PM) *
La sala è al chiuso e ci sono solo alcune luci soffuse, quindi in queste condizioni non mi consigliereste questo obiettivo?
"se la risposta è no"...in alternativa?

Eh, per quanto ne so, l'unca alternativa è svenarsi dal punto di vista economico con uno zoom F2,8... un compromesso può essere uno zoom F4, ovviamente entrambi con apertura di diaframma costante su tutte le focali.

L'alternativa economica è questo 55-300 utilizzandolo con ISO 6400 per poi correggere in post produzione il rumore che genera. Di più non sono in grado di dirti.
giorgiodavid
Messaggio: #212
QUOTE(taniacpt @ Nov 2 2012, 02:05 PM) *
questa si che è una bella osservazione, Lampadina.gif ILLUMINANTE direi.hai pienamente ragione!
mi sono quasi convinta a prenderlo e poi più in la potrò "completare" il mio corredo con un 50ino bello luminoso per dei bei ritratti.
dato che sono in argomento,e dato che non ho mai usato un tele,ti chiedo se si possono tentare dei ritratti con un bell'effeto sfocato?ti chiedo questo perchè guardando alcune foto di animali prese con focale lunga,lo sfondo è bello sfocato.Forse dico una cavolata ma come dicevo prima non so quali sono le potenzialità o i limiti dell'obiettivo.

ciao e grazie ancora
Tania

Con le limitazioni qualitative dello zoom 55-300 puoi anche effettuare discriti ritratti... però per aumentare lo sfuocayto ti devi mettere ad una certa distanza... anche a me piaciono i ritratti ed ho preso il 50/F1,8 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma non disdegnavo alcuni primi piani che mi venivano col 55-300. Fatti un giro sul mio album, dovresti trovare qualcosa di interessante, specialmente con il 50, ma anche con il 55-300, con questo zoom ho fatto, a mio parere, delle interessanti foto allo Show Room Nikon dela Fiera di Roma.
dbertin
Messaggio: #213
QUOTE(taniacpt @ Nov 2 2012, 02:05 PM) *
questa si che è una bella osservazione, Lampadina.gif ILLUMINANTE direi.hai pienamente ragione!
mi sono quasi convinta a prenderlo e poi più in la potrò "completare" il mio corredo con un 50ino bello luminoso per dei bei ritratti.
dato che sono in argomento,e dato che non ho mai usato un tele,ti chiedo se si possono tentare dei ritratti con un bell'effeto sfocato?ti chiedo questo perchè guardando alcune foto di animali prese con focale lunga,lo sfondo è bello sfocato.Forse dico una cavolata ma come dicevo prima non so quali sono le potenzialità o i limiti dell'obiettivo.

ciao e grazie ancora
Tania


Direi anch'io che mi sembra l'idea migliore, è un obiettivo che in esterna mi ha sempre dato grandi soddisfazioni pur non essendo io un professionista! smile.gif

Ti posto uno dei miei scatti che mi piacciono di più realizzata proprio con il 55-300, in Alaska con condizioni di luce non proprio ottimali....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Ho visto solo ora questo club, mi iscrivo ma tra poco lo lascerò visto che purtroppo non posso usare questa splendida lente sul pieno formato.

Buona serata a tutti!!
Daniele
giorgiodavid
Messaggio: #214
QUOTE(dbertin @ Nov 2 2012, 08:39 PM) *
Ho visto solo ora questo club, mi iscrivo ma tra poco lo lascerò visto che purtroppo non posso usare questa splendida lente sul pieno formato.

Io direi NI... guarda che il pieno formati gestisce anche gli obiettivi in formato DX... la macchina esegue automaticamente il crop riducendo l'area del sensore... in questo modo è possibile utilizare le ottiche DX, ma con la qualità di un sensore FX. Prima di dartelo via valuta anche questo.
dbertin
Messaggio: #215
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 09:10 PM) *
Io direi NI... guarda che il pieno formati gestisce anche gli obiettivi in formato DX... la macchina esegue automaticamente il crop riducendo l'area del sensore... in questo modo è possibile utilizare le ottiche DX, ma con la qualità di un sensore FX. Prima di dartelo via valuta anche questo.


Si, ho valutato...ma la D700 non avrebbe tantissimi pixel per un crop DX, contando che spesso per gli animali il 300mm non è lunghissimo e a volte si ritaglia ancora un pochino (la mamma aveva pure i cuccioli wink.gif )
giorgiodavid
Messaggio: #216
QUOTE(dbertin @ Nov 2 2012, 09:30 PM) *
Si, ho valutato...ma la D700 non avrebbe tantissimi pixel per un crop DX, contando che spesso per gli animali il 300mm non è lunghissimo e a volte si ritaglia ancora un pochino (la mamma aveva pure i cuccioli wink.gif )

Va be, avrai fatto e tue valutazione, sicuramente avrai valutato che in DX il 300 mm equivale a 450 mm e nelle situazioni animalesche aiuta. rolleyes.gif
dbertin
Messaggio: #217
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 09:33 PM) *
Va be, avrai fatto e tue valutazione, sicuramente avrai valutato che in DX il 300 mm equivale a 450 mm e nelle situazioni animalesche aiuta. rolleyes.gif


si, certo.....infatti credo che la vecchia D90 resterà con me proprio per questi usi wink.gif a questo punto però se riesco a fare uno scambio con il 70-300 rimettendoci non troppo avrei un obiettivo utilizzabile al 100% su entrambe smile.gif
giorgiodavid
Messaggio: #218
QUOTE(dbertin @ Nov 2 2012, 09:51 PM) *
si, certo.....infatti credo che la vecchia D90 resterà con me proprio per questi usi wink.gif a questo punto però se riesco a fare uno scambio con il 70-300 rimettendoci non troppo avrei un obiettivo utilizzabile al 100% su entrambe smile.gif

Pensa anche ad un 80-400, visto la questione animalesca. rolleyes.gif

Ok, siamo andati fuori tema... torniamo al 55-300 mm che ogni tanto si dimentica come si mette a fuoco e tocca ridurre la focale per farglielo riprendere.
giorgiodavid
Messaggio: #219
QUOTE(taniacpt @ Nov 2 2012, 02:05 PM) *
ciao e grazie ancora
Tania

Sono andato a rivedere qualche post in su, ed ho ritrovato dove ho messo alcune foto dello Show Room:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3006443

Che dici, ti va bene anche per i ritratti? Calcolate che in questa situazione il contorno era nero e non illuminato, ma c'erano degli spot abbastanza potenti sul soggetto, che direi rendono molto bene!
taniacpt
Messaggio: #220
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2012, 03:52 PM) *
Con le limitazioni qualitative dello zoom 55-300 puoi anche effettuare discriti ritratti... però per aumentare lo sfuocayto ti devi mettere ad una certa distanza... anche a me piaciono i ritratti ed ho preso il 50/F1,8 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma non disdegnavo alcuni primi piani che mi venivano col 55-300. Fatti un giro sul mio album, dovresti trovare qualcosa di interessante, specialmente con il 50, ma anche con il 55-300, con questo zoom ho fatto, a mio parere, delle interessanti foto allo Show Room Nikon dela Fiera di Roma.

avevo già sbirciato l'altro giorno per cercare di capire cosa potrei fare con i diversi obiettivi messicano.gif
però volevo sentirtelo dire per esserne certa.
grazie ancora ciao
giorgiodavid
Messaggio: #221
QUOTE(taniacpt @ Nov 2 2012, 10:30 PM) *
avevo già sbirciato l'altro giorno per cercare di capire cosa potrei fare con i diversi obiettivi

Ok, bene...

Altri due contributi di questa estate, gli zoom spinti saranno pure scadenti, ma a me piacciono:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
giorgiodavid
Messaggio: #222
Altro contributo da Facebook... a questo LINK ci sono delle foto che ho fatto ad un matrimonio di un mio amico e quelle fatte fino all'uscita dalla chiesa sono tutte in 55-300 mm... laugh.gif

Alcune dove ho fallato la MAF, ma che non erano male l'ho ritoccate in modo opportuno.

Messaggio modificato da giorgiodavid il Nov 2 2012, 11:04 PM
taniacpt
Messaggio: #223
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 3 2012, 12:03 AM) *
Altro contributo da Facebook... a questo LINK ci sono delle foto che ho fatto ad un matrimonio di un mio amico e quelle fatte fino all'uscita dalla chiesa sono tutte in 55-300 mm... laugh.gif

Alcune dove ho fallato la MAF, ma che non erano male l'ho ritoccate in modo opportuno.

davvero niente male
tra l'altro dev'essere stato proprio un bel matrimonio.
Memez
Messaggio: #224
complimenti giorgio per il fiore, mi piace moltissimo così come le altre foto che hai linkato (contrabbasso etc).
però vedo che ultimamente sei l'unico che posta foto e quindi devo contrastare il tuo predominio... biggrin.gif
volià.... biggrin.gif
la foto ha subito una forte pp per esasperarla un po.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 326.2 KB
giorgiodavid
Messaggio: #225
QUOTE(Memez @ Nov 3 2012, 10:24 AM) *
complimenti giorgio per il fiore, mi piace moltissimo così come le altre foto che hai linkato (contrabbasso etc).
però vedo che ultimamente sei l'unico che posta foto e quindi devo contrastare il tuo predominio... biggrin.gif
volià.... biggrin.gif
la foto ha subito una forte pp per esasperarla un po.


Ingrandimento full detail : 326.2 KB

Ah, bravo... il tacco a spillo è il soggetto che preferisco!!! cool.gif Difficile trovarne belli nella vita quotidiania, purtroppo!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
15 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »