FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Tamron 24 - 70 F2.8 Vc
Rispondi Nuova Discussione
kossarr
Messaggio: #1
Visto che è il 24 70 più evoluto in commercio qualcuno lo ha provato? E' davvero superiore ai rispettivi Canikon?
Certo che si trova a 950 euro, è una grossa grossa calamita...
CVCPhoto
Messaggio: #2
Evoluto in che cosa, per lo stabilizzatore d'immagine? cerotto.gif

Anche il 18-55 da 100 euro ha il VR ma non è di certo più evoluto del 17-55 f/2,8. E poi crediamo che al giorno d'oggi qualcuno regali ancora qualcosa, dal momento che le ottiche di terze parti quando sono veramente valide costano pressappoco, se non di più, dei rispettivi obiettivi originali?
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3
Visto che non si tratta di ottica Nikkor,
sposto la discussione al Bar

Obiettivi N.--->Sushi B.

Messaggio modificato da Maurizio Rossi il Aug 18 2012, 11:43 PM
kossarr
Messaggio: #4
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 19 2012, 12:06 AM) *
Evoluto in che cosa, per lo stabilizzatore d'immagine? cerotto.gif

Anche il 18-55 da 100 euro ha il VR ma non è di certo più evoluto del 17-55 f/2,8. E poi crediamo che al giorno d'oggi qualcuno regali ancora qualcosa, dal momento che le ottiche di terze parti quando sono veramente valide costano pressappoco, se non di più, dei rispettivi obiettivi originali?


E' proprio quello che mi chiedo, ho visto le review, sono state pagate da tamron o è realmente migliore?
La superiorità rispetto al nikkon 24 70 dai dati è imbarazzante.

http://www.ephotozine.com/article/tamron-s...ns-review-19056

Anche se è testato con canon io dati così alti non li ho mai visti per uno zoom

Messaggio modificato da kossarr il Aug 18 2012, 11:40 PM
kossarr
Messaggio: #5
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 19 2012, 12:06 AM) *
Evoluto in che cosa, per lo stabilizzatore d'immagine? cerotto.gif

Anche il 18-55 da 100 euro ha il VR ma non è di certo più evoluto del 17-55 f/2,8. E poi crediamo che al giorno d'oggi qualcuno regali ancora qualcosa, dal momento che le ottiche di terze parti quando sono veramente valide costano pressappoco, se non di più, dei rispettivi obiettivi originali?



Ma poi cosa c'entra? qua stiamo parlando di due ottiche luminose uguali, in più una è stabilizzata.
Sono fatte per competere una con l'altra, non come la m...a e l'oro che hai paragonato tu.
danielg45
Validating
Messaggio: #6
Quindi l' ideale per una d800........ Vedremo test di altre testate....
CVCPhoto
Messaggio: #7
QUOTE(kossarr @ Aug 19 2012, 02:16 AM) *
Ma poi cosa c'entra? qua stiamo parlando di due ottiche luminose uguali, in più una è stabilizzata.
Sono fatte per competere una con l'altra, non come la m...a e l'oro che hai paragonato tu.



Nessuno ha fatto il paragone che dici tu e se vogliamo, anche la m.... ha la sua utilità per concimare i campi.
Il discorso è semplicemente un altro, non ho mai visto nessuno vendere oro al prezzo della m....
kossarr
Messaggio: #8
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 19 2012, 12:45 PM) *
Nessuno ha fatto il paragone che dici tu e se vogliamo, anche la m.... ha la sua utilità per concimare i campi.
Il discorso è semplicemente un altro, non ho mai visto nessuno vendere oro al prezzo della m....


A me pare che con 950 euro di letame ci riempi un campo.
Anyway, nessuno ha questo obiettivo o meglio entrambi?
DEVILMAN 79
Messaggio: #9
Anche io ho una certa curiosità nei confronti di quest'ottica, avendo già 2 obiettivi della serie SP di questo marchio, non posso che parlarne benissimo, veramente eccellenti per quanto riguarda il rapporto prezzo\prestazioni, spesso superiore ai marchi proprietari...

Sono straconvinto che messa a confronto con i pari Canon o Nikon regalerebbe gran belle sorprese, da far storcere il naso ai puristi dei marchi.

Vincenzo.
murfil
Messaggio: #10
perchè superiorità "imbarazzante"? nella rewiews si legge solo che il nikon costa di più (se costasse di più il tamron non ne venderebbero molti) e non è stabilizzato (e questo già si sa). Il test è fatto su Canon (e non su Nikon) e non c'è alcuna comparativa di confronto tra i 2 di case madri ed il tamron suddetto (io almeno nel link non le ho viste). Se poi, effettivamente, in qualità (anche intendendo distorsioni, sfuocato, uniformità centro-bordi, costruzione etc) fosse meglio.. ben venga smile.gif
megthebest
Messaggio: #11
seguo anche io in previsione FF.
nessuno hai mai provato questo tamron?
kossarr
Messaggio: #12
QUOTE(murfil @ Aug 19 2012, 04:50 PM) *
perchè superiorità "imbarazzante"? nella rewiews si legge solo che il nikon costa di più (se costasse di più il tamron non ne venderebbero molti) e non è stabilizzato (e questo già si sa). Il test è fatto su Canon (e non su Nikon) e non c'è alcuna comparativa di confronto tra i 2 di case madri ed il tamron suddetto (io almeno nel link non le ho viste). Se poi, effettivamente, in qualità (anche intendendo distorsioni, sfuocato, uniformità centro-bordi, costruzione etc) fosse meglio.. ben venga smile.gif


Bé abbi pazienza, io ho letto molte review e dai dati pare essere un po' meglio, in più è stabilizzato e costa circa metà.
A te non pare imbarazzante?

Messaggio modificato da kossarr il Aug 19 2012, 04:23 PM
Luigi_FZA
Messaggio: #13
QUOTE(kossarr @ Aug 19 2012, 04:26 PM) *
................ nessuno ha questo obiettivo o meglio entrambi?

Non io.............. avendo quello di casa Nikkor.....

Ti prego di non prenderlo come un intervento spocchioso (o peggio) ma essendo due/tre anni che uso il Nikkor (prima sulla 90 ora sulla 700) so (o almeno credo di sapere) che giocattolo ho e cosa mi offre, certo il Tamron (costando non poco) sicuramente non è da disprezzare ma, tornando alla tua domanda, trovo difficile trovare chi li abbia avuti (in contemporanea) entrambi.

L.
kossarr
Messaggio: #14
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 19 2012, 05:21 PM) *
Non io.............. avendo quello di casa Nikkor.....

Ti prego di non prenderlo come un intervento spocchioso (o peggio) ma essendo due/tre anni che uso il Nikkor (prima sulla 90 ora sulla 700) so (o almeno credo di sapere) che giocattolo ho e cosa mi offre, certo il Tamron (costando non poco) sicuramente non è da disprezzare ma, tornando alla tua domanda, trovo difficile trovare chi li abbia avuti (in contemporanea) entrambi.

L.


Io lo voglio prendere ma il 24 70 nikkor l'ho venduto e parte domani.
1400 euro usato vs 970 nuovo.
Lo so che la cosa pare strana ma ho letto un utente inglese che dice che non ha mai provato un obiettivo zoom più sharp.
Vorrei sentire anche qualcuno del forum, ma mi sa che al solito a fare gli esperimenti tocca a me.
murfil
Messaggio: #15
QUOTE(kossarr @ Aug 19 2012, 05:20 PM) *
Bé abbi pazienza, io ho letto molte review e dai dati pare essere un po' meglio, in più è stabilizzato e costa circa metà.
A te non pare imbarazzante?


guarda.. leggendo le review e vedendo dei dati su web e giornali anni fa presi il sigma 18-50... da allora ho imparato di evitare di leggere troppe review e vedere troppi dati sul web biggrin.gif
Bisognerebbe vederli all'opera sulla stessa reflex e nelle medesime condizioni, verificarne i risultati sullo stesso monitor o sulle stesse stampe e misurarne le prestazioni a pari situazioni per averne dei risultati attendibili.. e allo stesso modo non griderei allo scandalo visto che il nikon è comunque "vecchietto" di qualche anno.. al massimo direi che nikon deve "correre al riparo" (ma mi terrei stretto stretto il mio, che di imbarazzante c'è solo il modo in cui lo utilizzo io tongue.gif)
kossarr
Messaggio: #16
QUOTE(murfil @ Aug 19 2012, 05:31 PM) *
guarda.. leggendo le review e vedendo dei dati su web e giornali anni fa presi il sigma 18-50... da allora ho imparato di evitare di leggere troppe review e vedere troppi dati sul web biggrin.gif
Bisognerebbe vederli all'opera sulla stessa reflex e nelle medesime condizioni, verificarne i risultati sullo stesso monitor o sulle stesse stampe e misurarne le prestazioni a pari situazioni per averne dei risultati attendibili.. e allo stesso modo non griderei allo scandalo visto che il nikon è comunque "vecchietto" di qualche anno.. al massimo direi che nikon deve "correre al riparo" (ma mi terrei stretto stretto il mio, che di imbarazzante c'è solo il modo in cui lo utilizzo io tongue.gif)


Essì ti quoto in pieno, per quello ho aperto la discussione.
Ha ragione anche il ragazzo che dice che trovare qualcuno che li ha entrambi sarà difficile.
Ho avuto però l'occasione di provare il 70 300 VR e VC insieme, e i 200 euro di differenza di prezzo (su 550 circa) non esistono proprio, sono praticamente identici.
Fosse vero anche per il 24 70 sarebbe una svolta epocale che costringerebbe nikon o a abbassare i prezzi o a sveltire una prossima uscita dello zoom per eccellenza.
Luigi_FZA
Messaggio: #17
QUOTE(kossarr @ Aug 19 2012, 05:27 PM) *
Io lo voglio prendere ma il 24 70 nikkor l'ho venduto e parte domani.
1400 euro usato vs 970 nuovo.
Lo so che la cosa pare strana ma ho letto un utente inglese che dice che non ha mai provato un obiettivo zoom più sharp.
Vorrei sentire anche qualcuno del forum, ma mi sa che al solito a fare gli esperimenti tocca a me.

Lascia perdere quello che dicono gli altri (me compreso); anche perchè io potrei dirti che il Nikkor, in questi anni, l'ho usato nelle condizioni climatiche ed operative + disparate e mi ha sempre garantito il rsultato, e mai nessun problema. Personalmente trovo il Nikkor gia un po troppo "sharp" per i miei gusti (ma questi sono soggettivi) percui che dire prova, anche perchè se riesci a rivendere il Nikkor a quel prezzo (intorno ai 1400) credo che vai bene; te lo dico perchè io il mio l'ho acquistai da un conoscente ad inizio 2010 per 1100 (non Nital) ma con un anno di garanzia residua, quindi quasi nuovo.

L.
murfil
Messaggio: #18
pensa che invece io l'ho comprato NUOVO e NITAL per quel prezzo quasi 3 anni fa! decisamente venderlo a 1400 è un affare (per te wink.gif )
Luigi_FZA
Messaggio: #19
......... Tralaltro, e per quanto ne capisca io, la marcata "sharpness" del Nikkor, sembra sia dovuta (in parte o totalmente) alla presenza dei "nanetti" (o nanocristalli) sull'ultima lente, che se presenti sul Tamron ne fanno realmente un "Best Buy" visto il costo di questo trattamento.

L.
kossarr
Messaggio: #20
QUOTE(murfil @ Aug 19 2012, 05:55 PM) *
pensa che invece io l'ho comprato NUOVO e NITAL per quel prezzo quasi 3 anni fa! decisamente venderlo a 1400 è un affare (per te wink.gif )


Bé è già venduto se no non lo spedirei smile.gif ha comunque 39 mesi di garanzia NITAL residua.
kossarr
Messaggio: #21
Dal sito Tamron :"includendo tre lenti a bassa dispersione LD (Low Dispersion) e due lenti ad altissimo indice di rifrazione XR (Extra Refractive Index). Il risultato è la migliore qualità delle immagini della sua classe, che riduce vari tipi di distorsioni"
Non so se è lo stesso sistema del nanocrystal.
Luigi_FZA
Messaggio: #22
QUOTE(kossarr @ Aug 19 2012, 06:17 PM) *
Dal sito Tamron :"includendo tre lenti a bassa dispersione LD (Low Dispersion) e due lenti ad altissimo indice di rifrazione XR (Extra Refractive Index). Il risultato è la migliore qualità delle immagini della sua classe, che riduce vari tipi di distorsioni"
Non so se è lo stesso sistema del nanocrystal.

Guarda, nel cercare di tradurre il linguaggio della pubblicità, sono portato a pensare che non usa il trattamento ai nanocristalli; viceversa l'avrebbero ampiamente pubblicizzato, visto il costo.
kossarr
Messaggio: #23
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 19 2012, 06:24 PM) *
Guarda, nel cercare di tradurre il linguaggio della pubblicità, sono portato a pensare che non usa il trattamento ai nanocristalli; viceversa l'avrebbero ampiamente pubblicizzato, visto il costo.


Si credo anche io, ciò nonostante non è detto che sia sharp allo stesso modo anche senza il costoso trattamento.
In fondo ha almeno parecchi anni di progresso tecnologico in più
Luigi_FZA
Messaggio: #24
Penso che la tecnologia e la conoscenza costa tempo ed abilità e, parere personale, questi due ingredienti nessuno li regala; provo a spiegarmi, anche te da (ex) possessore del Nikkor avrei notato (tra le varie cose) la sua buona/ottima resistenza al controluce (quasi da 12 24) se anche il Tamron lo offre, ben venga risparmiare quei soldi, altrimenti ...............
kossarr
Messaggio: #25
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 19 2012, 06:37 PM) *
Penso che la tecnologia e la conoscenza costa tempo ed abilità e, parere personale, questi due ingredienti nessuno li regala; provo a spiegarmi, anche te da (ex) possessore del Nikkor avrei notato (tra le varie cose) la sua buona/ottima resistenza al controluce (quasi da 12 24) se anche il Tamron lo offre, ben venga risparmiare quei soldi, altrimenti ...............


Eh... chi lo sa senza comprarlo... a meno che qualche anima pia che l'ha già fatto ci renda partecipi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >