FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
71 Pagine: V  « < 41 42 43 44 45 > »   
Catadiottrici Alla Sbarra
comparazione "sul campo" dei più famosi catadiottrici
Rispondi Nuova Discussione
claus2
Messaggio: #1051
[quote name='gigisani' date='May 11 2012, 03:22 AM' post='2978440']
Klaus, tu mi sa che sei andato a Pinarella!... ti sarai divertito, l'anno scorso è stato fantastico!
In un paio d'ore devo aver fatto almeno 700 foto, solo col 500 specchio!!!


In effetti lo spettacolo è notevole, mi voglio informare bene, dato che la settimana era dedicata al volo libero, mi è stato detto che il agosto\settembre dovrebbe esserci una gara di aquiloni acrobatici, deve essere ancora più bello
Ci sono andato il 30 , e ho trovato una giornata molto grigia, ne ho scattate solo una cinquantina con il 500, il cielo nuvoloso ha frenato la voglia di usare il 500 a specchio, la prossima uscita la voglio fare il 19
a Ravenna per il passaggio della mille miglia, altro sport, ma voglio provare il 500 in tale contesto, pur consapevole che una grossa fetta di foto sarà da scartare.

Ciao

P.S. scattare 700 foto in due ore con il 500 a specchio............. lo usi su una videocamera? biggrin.gif biggrin.gif


Fausto Panigalli
Messaggio: #1052
QUOTE(gigisani @ May 11 2012, 03:22 AM) *
Ciao Fausto,
...ma avevi notato che un aereo stava entrando nell'angolo di campo in linea della luna, nei fatidici TRE GRADI e 10'?
E' assolutamente da CINETECA!!!
Mi azzardo nell'identificazione del soggetto: per il profilo, curva del timone di coda e presenza di winglets sulle ali, direi che potrebbe essere un Airbus 330 o 340...

Gigi

Ciao Gigi!!! biggrin.gif

Guarda,sinceramente sentivo il rumore ma non lo vedevo,perchè era totalmente al buio.
Tra alzo dello specchio e comando remoto,puoi immaginarti la velocità operativa... laugh.gif
E' stata semplicemente un'incredibile combinazione:se l'avessi cercata,probabilmente sarebbe stata con l'aereo troppo avanti o troppo indietro... cerotto.gif

Per il modello,invece,mi fido di te:non conosco minimamente il genere... tongue.gif

Ciao,grazie mille Gigi! wink.gif
claus2
Messaggio: #1053
QUOTE(claus2 @ May 11 2012, 12:54 PM) *
Klaus, tu mi sa che sei andato a Pinarella!... ti sarai divertito, l'anno scorso è stato fantastico!
In un paio d'ore devo aver fatto almeno 700 foto, solo col 500 specchio!!!
In effetti lo spettacolo è notevole, mi voglio informare bene, dato che la settimana era dedicata al volo libero, mi è stato detto che il agosto\settembre dovrebbe esserci una gara di aquiloni acrobatici, deve essere ancora più bello
Ci sono andato il 30 , e ho trovato una giornata molto grigia, ne ho scattate solo una cinquantina con il 500, il cielo nuvoloso ha frenato la voglia di usare il 500 a specchio, la prossima uscita la voglio fare il 19
a Ravenna per il passaggio della mille miglia, altro sport, ma voglio provare il 500 in tale contesto, pur consapevole che una grossa fetta di foto sarà da scartare.

Ciao

P.S. scattare 700 foto in due ore con il 500 a specchio............. lo usi su una videocamera? biggrin.gif biggrin.gif


CHIEDO SCUSA La mille miglia passa il 18 05 e non il 19, da Ravenna
gigisani
Messaggio: #1054
QUOTE(claus2 @ May 11 2012, 09:33 PM) *
CHIEDO SCUSA La mille miglia passa il 18 05 e non il 19, da Ravenna


Noi l'aspetteremo a Bologna.
Se vuoi provare il 500 con le auto e avere qualche bell'effetto di sfondi sfocati, forse conviene un bel rettilineo in modo che le puoi inquadrare d'infilata, una dietro le altre.

Buone raffiche!
Ciao
claus2
Messaggio: #1055
QUOTE(gigisani @ May 12 2012, 02:20 AM) *
Noi l'aspetteremo a Bologna.
Se vuoi provare il 500 con le auto e avere qualche bell'effetto di sfondi sfocati, forse conviene un bel rettilineo in modo che le puoi inquadrare d'infilata, una dietro le altre.

Buone raffiche!
Ciao

ci provo...... sperèm, sopratutto in una giornata di sole

ciao
riccardobucchino.com
Messaggio: #1056
chiedo qui perché siete esperti di cata.

Mercoledì ho provato un MTO 1000/10, era sera e la messa a fuoco era un vero problema ma mi ha stupito positivamente la resa, insomma per essere un obiettivo economico è pazzesco e poi un MILLE è indubbiamente divertente (di giorno o per foto alla luna e cose del genere). Ora l'ho cercato, si trova sotto i 200€ ma ci sono 2 versioni, il 1000/10 e il 1100/10,5, la mia domanda è: qualitativamente qual'è migliore? il 1000 o il 1100? nel caso fosse migliore il 1100 (non so se è così) vale la pena sceglierlo nonostante il peso di ben 1 kg superiore alla versione 1000?

grazie
p.bernardi
Messaggio: #1057
Oggi ho montato un duplicatore focale al mio Tamron 500 sp f8.
Ho fatto pochi scatti e nessuno pubblicabile :-( ma aver un 1000 (x1.5 poi) tra le mani è una bella emozione!!! biggrin.gif

A presto
Saet
Iscritto
Messaggio: #1058
Ho finalmente trovato un Tammy 55BB in condizioni impeccabili e chiedo l'ingresso nel club degli specchi con i primissimi scatti fatti alla sua prima uscita (ci vorrà del tempo per imparare ad usarlo per bene.....)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.8 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.3 MB

QUOTE(p.bernardi @ May 18 2012, 07:15 PM) *
Oggi ho montato un duplicatore focale al mio Tamron 500 sp f8.
Ho fatto pochi scatti e nessuno pubblicabile :-( ma aver un 1000 (x1.5 poi) tra le mani è una bella emozione!!! biggrin.gif

A presto


che duplicatore hai usato ?
Fausto Panigalli
Messaggio: #1059
QUOTE(Saet @ May 20 2012, 05:06 PM) *
Ho finalmente trovato un Tammy 55BB in condizioni impeccabili e chiedo l'ingresso nel club degli specchi con i primissimi scatti fatti alla sua prima uscita (ci vorrà del tempo per imparare ad usarlo per bene.....)

Bellissima atmosfera,ottime immagini:benvenuto e complimenti!!! Pollice.gif

Ciao,

Fausto.
claus2
Messaggio: #1060
Una domanda a tutti i possessori del Tamron SP 500 BB:

il vostro con una full frame vignetta? il mio lo fa di brutto, nulla di irreparabile in quanto la stessa si toglie facilmente con NX2, ho provato anche a togliere il paraluce, migliora un po ma non completamente.
Saet
Iscritto
Messaggio: #1061
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 20 2012, 06:03 PM) *
Bellissima atmosfera,ottime immagini:benvenuto e complimenti!!! Pollice.gif

Ciao,

Fausto.


Grazie mille !
sicuramente ci vorrà un pò per imparare ad usarlo degnamente ma grazie al suo poco peso ed all'ingombro ridotto ti consente di portarlo in giro facilmente....

QUOTE(claus2 @ May 20 2012, 06:05 PM) *
Una domanda a tutti i possessori del Tamron SP 500 BB:

il vostro con una full frame vignetta? il mio lo fa di brutto, nulla di irreparabile in quanto la stessa si toglie facilmente con NX2, ho provato anche a togliere il paraluce, migliora un po ma non completamente.


nelle prime prove un po di vignettatura la ho notata ma non mi è sembrato niente di trascendentale, purtroppo non ho modo di fare confronti con ottiche di simile lunghezza focale

QUOTE(p.bernardi @ May 18 2012, 07:15 PM) *
Oggi ho montato un duplicatore focale al mio Tamron 500 sp f8.
Ho fatto pochi scatti e nessuno pubblicabile :-( ma aver un 1000 (x1.5 poi) tra le mani è una bella emozione!!! biggrin.gif

A presto


Ci puoi dire con duplicatore hai fatto le prove dato che ho provato a montare il Kenko DGX 1.4x ma non risulta compatibile !!!!
gigisani
Messaggio: #1062
QUOTE(Saet @ May 20 2012, 05:06 PM) *
Ho finalmente trovato un Tammy 55BB in condizioni impeccabili e chiedo l'ingresso nel club degli specchi con i primissimi scatti fatti alla sua prima uscita (ci vorrà del tempo per imparare ad usarlo per bene.....)


Ingrandimento full detail : 5.5 MB


Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ingrandimento full detail : 3.3 MB
che duplicatore hai usato ?


Ben arrivato!
La famiglia aumenta!
Belle inquadrature e colore corposo.
Vedo che il full-frame si sposa molto bene con i 500 specchio!

Ciao,
Gigi
tribulation
Messaggio: #1063
segnalo che il week end 1-3 giugno ci sarà a Ostia (RM) il Roma International Air Show con le pattuglie acrobatiche europee (incluse le frecce tricolori).

Lucidate gli specchi!
gigisani
Messaggio: #1064
E' vero!
Manifestazione molto vivace e ricca di ospiti in volo, unica pecca che l'esposizione dei passaggi velivoli è praticamente in controluce!

Ciao,
Gigi
Saet
Iscritto
Messaggio: #1065
QUOTE(gigisani @ May 23 2012, 01:58 AM) *
E' vero!
Manifestazione molto vivace e ricca di ospiti in volo, unica pecca che l'esposizione dei passaggi velivoli è praticamente in controluce!

Ciao,
Gigi


peccato che domenica ho una gara e non riuscirò ad andare alla manifestazione perchè sarebbe stato un bel test del nuovo/vecchio tammy !!!!

questo w.e. ho però approfittato di alcuni passaggi di canadair in allenamento per provare qualche scatto agli aerei.......

la MAF manuale non è facile con i soggetti in movimento e gli sfocati non si contano.....

posto qualche esempio di prova (in alcuni ho applicato un leggero crop)


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Messaggio modificato da Saet il May 28 2012, 09:20 AM
p.bernardi
Messaggio: #1066
Come duplicatore ho usato questo:
http://www.adaptall-2.org/lenses/01F.html
E' il modello 01F e non il 200F che è quello specifico per lo specchio e che da quanto ho capito è raro.

Non sono esperto e non sono bravo nel valutare la qualità delle foto ma a mio parere gli scarsi risultati ottenuti nell'unica prova che sono riuscito a fare sono dovuti al micromosso o mosso. Del resto ho fatto prove a mano libera e, nonostante gli alti iso impostati i tempi erano "relativamente" brevi

A presto

Paolo
Saet
Iscritto
Messaggio: #1067
QUOTE(p.bernardi @ May 28 2012, 01:19 PM) *
Come duplicatore ho usato questo:
http://www.adaptall-2.org/lenses/01F.html
E' il modello 01F e non il 200F che è quello specifico per lo specchio e che da quanto ho capito è raro.

Non sono esperto e non sono bravo nel valutare la qualità delle foto ma a mio parere gli scarsi risultati ottenuti nell'unica prova che sono riuscito a fare sono dovuti al micromosso o mosso. Del resto ho fatto prove a mano libera e, nonostante gli alti iso impostati i tempi erano "relativamente" brevi

A presto

Paolo


Grazie Paolo !


mi piacerebbe avere notizie, sugerimenti e consigli da chi ha sperimentato l'uso di duplicatori con il Tamron 500. E' gradita qualsiasi ulteriori info al riguardo
sandroar
Messaggio: #1068
Buonasera a Tutti, un benvenuto ai nuovi arrivati!
Per quanto riguarda il moltiplicatore da utilizzate sul Tamron 500mm è corretto usare il modello 01F (2x) che è quello "di serie" mentre il 200SP o 200F (che ho avuto la fortuna di avere) è in effetti un duplicatore qualitativamente superiore ma è quasi introvabile perchè prodotto in pochi esemplari.
Rimango comunque dell'opinione che duplicare il Tamron 500mm non sia l'ideale, molto meglio abbinarlo al modello 140F (1.4x) con il quale è decisamente più gestibile.
Per quanto riguarda il micromosso, se uno vuole togliersi il dubbio se è quello il problema o se invece c'è un problema di nitidezza dell'ottica, il sistema migliore è di usare il flash, sottoesporre fortemente (volutamente) impostando un tempo lento in modo che prevalga la rapidità del flash che congela qualsiasi vibrazione, ovviamente scattando a distanza ravvicinata. E' il sistema che prediligo quando uso i cata per foto macro (o ravvicinate), se non vengono bene è sempre colpa mia che non ho correttamente messo a fuoco!
Saet
Iscritto
Messaggio: #1069
QUOTE(sandroar @ May 28 2012, 08:50 PM) *
Buonasera a Tutti, un benvenuto ai nuovi arrivati!
Per quanto riguarda il moltiplicatore da utilizzate sul Tamron 500mm è corretto usare il modello 01F (2x) che è quello "di serie" mentre il 200SP o 200F (che ho avuto la fortuna di avere) è in effetti un duplicatore qualitativamente superiore ma è quasi introvabile perchè prodotto in pochi esemplari.
Rimango comunque dell'opinione che duplicare il Tamron 500mm non sia l'ideale, molto meglio abbinarlo al modello 140F (1.4x) con il quale è decisamente più gestibile.
Per quanto riguarda il micromosso, se uno vuole togliersi il dubbio se è quello il problema o se invece c'è un problema di nitidezza dell'ottica, il sistema migliore è di usare il flash, sottoesporre fortemente (volutamente) impostando un tempo lento in modo che prevalga la rapidità del flash che congela qualsiasi vibrazione, ovviamente scattando a distanza ravvicinata. E' il sistema che prediligo quando uso i cata per foto macro (o ravvicinate), se non vengono bene è sempre colpa mia che non ho correttamente messo a fuoco!


Grazie Sandro !
con calma cercherò uno dei duplicatori suggeriti per provare lo sfizio di scattare con un 700mm (o meglio 1000mm) mentre appena ho la possibilità proverò anche qualche scatto macro (tempo permettendo)
p.bernardi
Messaggio: #1070
QUOTE(sandroar @ May 28 2012, 08:50 PM) *
Rimango comunque dell'opinione che duplicare il Tamron 500mm non sia l'ideale, molto meglio abbinarlo al modello 140F (1.4x) con il quale è decisamente più gestibile.


Sono completamente d'accordo. Mentre il 500 mi diverte e l'ho sempre con me, il duplicatore è solo uno sfizio destinato a restare nello zaino grande, quello che rimane a casa :-).
D'altro canto il mio 2X l'ho pagato 27 euro + spese di trasporto..... a queste cifre lo sfizio ci sta tutto :-)

Grazie delle indicazioni per valutare il micromosso, farò una prova al più presto

A presto
Diego_arge
Messaggio: #1071
QUOTE(gigisani @ May 23 2012, 01:58 AM) *
E' vero!
Manifestazione molto vivace e ricca di ospiti in volo, unica pecca che l'esposizione dei passaggi velivoli è praticamente in controluce!

Ciao,
Gigi


Ci sono stato, davvero una bella manifestazione con tanti ospiti e belle esibizioni. E' vero una posizione infelice dalle 13.00 alle 17.00, orario delle esibizione il litorale di Ostia ha il sole a ore 14.00 ca rispetto alla linea di volo, quindi abbastanza "contro".

Comunque ho scattato a più non posso e sono davvero tanti gli scarti (pensate con D90 tutto in manuale, la mia poca esperienza, etc, etc) una faticaccia davvero ma molto molto divertente...

Vi posto comunque un paio di scatti fatti con vecchio Tamron prima serie, così tanto per gradire,

ciao a tutti

Orus Team - credo il solista e il gregario di dx, isolati dal resto della formazione:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


F-106 in volo "a coltello" (quando accende i post bruciatori fà un rombo incredibile, potenza allo stato puro):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 826.2 KB

Extra 300 - ai comandi F. Fornabaio (quasi riconoscibile nel cockpit biggrin.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 694.4 KB
Diego_arge
Messaggio: #1072
Ancora una piccola serie sempre dal Roma Air Show. Tanti gli scatti ma davvero pochi quelli da salvare. La difficoltà maggiore è di tenere la MAF manuale e una esposizione appena decente.

Il sole quasi parallelo alla display line (più o meno la linea di volo) è una situazione che ti fà cambiare moltissimo la luce in inseguimento del soggetto, si passa da sole dietro la camera a contro luce.

Elicottero dei Carabinieri, è stato fermo immobile per 30 sec. quasi in posa smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

E per finire le frecce tricolori:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

e il solista:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665.5 KB
macromicro
Messaggio: #1073
Anche se pochi,come dici, quelli postati sono particolarmente interssanti. Hai ritagliato/crop?
Diego_arge
Messaggio: #1074
QUOTE(macromicro @ Jun 8 2012, 05:00 PM) *
Anche se pochi,come dici, quelli postati sono particolarmente interssanti. Hai ritagliato/crop?



Grazie del tuo parere. Non sono croppati, solo l'ultimo scatto quello del solista che ricade nel suo fumogeno ha un piccolo crop, era salito di parecchio....


Tutti gli altri sono no-crop, d'altronde con un angolo di campo equivalente a 750 mm (ho usato il Tamron 500 su D90) era spesso difficile farci stare tutto nel fotogramma.

Purtroppo non mi riesce di farli più nitidi di così e come se ci mancasse senpre "qualcosina" per una MAF perfetta,

ciao
nuvolamax
Messaggio: #1075
Ecco alcuni mie scatti con d700 e 500 F8N al superbike di Misano.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 870.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 824.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 872.8 KB

p.s. solo resize, niente PP

Graditissimi commenti

Messaggio modificato da nuvolamax il Jun 22 2012, 11:28 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
71 Pagine: V  « < 41 42 43 44 45 > »