FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Con Parti Troppo Chiare(bianche).come Evitare?
Rispondi Nuova Discussione
martino papesso
Messaggi: 678
Messaggio: #1
Ciao,ho una compatta :coolpix s9100.
A volte scatto foto e saltano fuori delle parti troppo chiare,eccessivamente chiare proprio bianche.
Una foto di esempio è questa :
foto con parti bianche

Come evitare?
La macchina fotografica ha la funzione per rendere più scura l'immagine(regolazione della luminosità)ma agendo su di essa non risolvo perchè rendo più scura l'intera foto e non solo le parti bianche,mentre a me interessa far sì che solo le parti bianche riportino i colori reali anzichè presentarsi come bianche.
Come devo regolare la macchina fotografica in oggetto e che cosa eventualmente devo tener presente?
Grazie.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Avenger85
Iscritto
Messaggi: 236
Messaggio: #2
QUOTE(xmartinoxv @ Feb 19 2012, 06:11 PM) *
Ciao,ho una compatta :coolpix s9100.
A volte scatto foto e saltano fuori delle parti troppo chiare,eccessivamente chiare proprio bianche.
Una foto di esempio è questa :
foto con parti bianche

Come evitare?
La macchina fotografica ha la funzione per rendere più scura l'immagine(regolazione della luminosità)ma agendo su di essa non risolvo perchè rendo più scura l'intera foto e non solo le parti bianche,mentre a me interessa far sì che solo le parti bianche riportino i colori reali anzichè presentarsi come bianche.
Come devo regolare la macchina fotografica in oggetto e che cosa eventualmente devo tener presente?
Grazie.


Se hai photoshop quello che almeno ti serve è scurire un pò le luci, vedrai che otterrai quello che ti serve. In camera l' unica cosa che mi viene in mente è quella di sottoesporre, ma così scurirai anche le parti in ombra dell' immagine.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
martino papesso
Messaggi: 678
Messaggio: #3
Ho photoshop cs5.1 mi puoi dire di preciso che faccio?
Percorso per arrivare alla funzione di cui parli?
Grazie.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
martino papesso
Messaggi: 678
Messaggio: #4
QUOTE(xmartinoxv @ Feb 19 2012, 06:47 PM) *
Ho photoshop cs5.1 mi puoi dire di preciso che faccio?
Percorso per arrivare alla funzione di cui parli?
Grazie.

Penso il percorso sia immagine>regolazioni>ombre/luci...
solo che non so come regolare per sostituire i colori reali al bianco.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
gold_diamond
Messaggi: 1.791
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Metti una foto con gli exif.

Puoi compensare l' esposizione, usare la ponderata invece che la matrix, troppe cose...

Che macchina è?
Che obiettivo è?

Come scatti? (Auto, P,A,M,S)

Flash?

Ciao!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.664
Utente Assiduo
Messaggio: #6
è sovraesposta....l'unica cosa che puoi fare in PP è recuperare un pò l'esposizione,
ma qui puoi poco
il bianco è pelato, privo di dettagli.

Se hai l'opzione manuale dell'esposizione usalo regolando diaframma e tempo di conseguenza

ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
martino papesso
Messaggi: 678
Messaggio: #7
QUOTE(gold_diamond @ Feb 19 2012, 07:01 PM) *
Metti una foto con gli exif.

Puoi compensare l' esposizione, usare la ponderata invece che la matrix, troppe cose...

Che macchina è?
Che obiettivo è?

Come scatti? (Auto, P,A,M,S)

Flash?

Ciao!

sono questi i dati che richiedi ?
Informazioni file 1
File: DSCN0529.JPG
Data creazione: 18/02/2012 15:33:54
Data ultima modifica: 18/02/2012 23:39:12
Dimensione file: 2,65 MB
Dimens. immagine: 4000 x 3000
Informazioni file 2
Data scatto: 18/02/2012 15:33:55
Qualità immagine: JPEG Normal
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon COOLPIX S9100
Lunghezza focale: 29,7mm
Zoom digitale: 1,00
Addizionale ottico:
Modo messa a fuoco: AF-S
VR: ON
Esposizione
Diaframma: F/5,3
Tempo di posa: 1/25sec.
Selezione scene auto: Ritratto
Comp. esposiz.: 0EV
Misurazione: Matrix
Sensibilità ISO: Auto (ISO 320)
Flash
Modo sincro flash:
Impostazioni Immagini
Bilanc. del bianco: Auto, 0
Riduzione disturbo: No
D-Lighting attivo:
Effetto pelle soft: Auto
Ottimizzazione foto
Ottimizzazione foto:
Opzione colore: Colore normale
Ottimizza foto: Auto
Comp. saturazione: 0
Nitidezza: Auto
GPS
Latitudine:
Longitudine:
Altitudine:
Rif altitudine GPS:
Orientamento bussola:
UTC:
Datum di mappa:

la foto la ho già messa sopra ,clicca sul link


QUOTE(Mauro Va @ Feb 19 2012, 07:03 PM) *
è sovraesposta....l'unica cosa che puoi fare in PP è recuperare un pò l'esposizione,
ma qui puoi poco
il bianco è pelato, privo di dettagli.

Se hai l'opzione manuale dell'esposizione usalo regolando diaframma e tempo di conseguenza

ciao Mauro

Mi puoi dire che cosa avrei dovuto fare?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.664
Utente Assiduo
Messaggio: #8
non conosco la s9100, ma il miglior modo è non usare scene,

se lasci fare a lei in scene ritratto, lei pensa che tu voglia fare un primo piano
e ti apre il diaframma in modo che tu abbia una messa a fuoco corretta in ritratto
tendendo a sfuocarti il resto
l'opzione manuale è la migliore
regolare tempo e diaframmi, in modo che l'esposizione sia corretta.

Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Patrizio Gattabria
Messaggi: 3.013
Utente Assiduo
Messaggio: #9
QUOTE(xmartinoxv @ Feb 19 2012, 06:11 PM) *
Ciao,ho una compatta :coolpix s9100.
A volte scatto foto e saltano fuori delle parti troppo chiare,eccessivamente chiare proprio bianche.
Una foto di esempio è questa :
foto con parti bianche

Come evitare?
La macchina fotografica ha la funzione per rendere più scura l'immagine(regolazione della luminosità)ma agendo su di essa non risolvo perchè rendo più scura l'intera foto e non solo le parti bianche,mentre a me interessa far sì che solo le parti bianche riportino i colori reali anzichè presentarsi come bianche.
Come devo regolare la macchina fotografica in oggetto e che cosa eventualmente devo tener presente?
Grazie.

Poi fare ben poco.. la S9100 è automatica e puoi regolare solo gli ISO, non va in manuale e nemmeno agisce con priorità di tempi o diaframmi e non è raw..così è difficile recuperare le parti bianche..già è diffiile con macchine che hanno il raw.. la tua non lo è..

Poi ho notato, nella tua foto, che hai messo a fuoco sullo sfondo, e non sui carabinieri. Era esattamente quello che volevi? hmmm.gif

Un saluto
Patrizio

Messaggio modificato da Patrizio Gattabria il Feb 19 2012, 07:43 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
martino papesso
Messaggi: 678
Messaggio: #10
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Feb 19 2012, 07:39 PM) *
Poi fare ben poco.. la S9100 è automatica e puoi regolare solo gli ISO, non va in manuale e nemmeno agisce con priorità di tempi o diaframmi e non è raw..così è difficile recuperare le parti bianche..già è diffiile con macchine che hanno il raw.. la tua non lo e...

Poi ho notato, nella tua foto, che hai messo a fuoco sullo sfondo, e non sui carabinieri. Era esattamente quello che volevi? hmmm.gif

Un saluto
Patrizio

Guardando la foto vedo che sono a fuoco i tre carabinieri davanti e lo sfondo non è a fuoco.Come mai dici il contrario?In quel caso io volevo i carabinieri a fuoco e lo sfondo non a fuoco.
Per evitare le medesime parti bianche in futuro che posso fare?
Ok queste magari non le posso recuperare ma per evitare in futuro?

Messaggio modificato da xmartinoxv il Feb 19 2012, 07:45 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.664
Utente Assiduo
Messaggio: #11
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Feb 19 2012, 07:39 PM) *
Poi fare ben poco.. la S9100 è automatica e puoi regolare solo gli ISO, non va in manuale e nemmeno agisce con priorità di tempi o diaframmi e non è raw

Un saluto
Patrizio


ah ecco! grazie Patrizio

ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Patrizio Gattabria
Messaggi: 3.013
Utente Assiduo
Messaggio: #12
QUOTE(xmartinoxv @ Feb 19 2012, 07:44 PM) *
Guardando la foto vedo che sono a fuoco i tre carabinieri davanti e lo sfondo non è a fuoco.Come mai dici il contrario?In quel caso io volevo i carabinieri a fuoco e lo sfondo non a fuoco.
Per evitare le medesime parti bianche in futuro che posso fare?
Ok queste magari non le posso recuperare ma per evitare in futuro?

Ho visto la foto ingrandita e ti posso assicurare che è più a fuoco lo sfondo... vedi a sx la scritta sullo sfondo e, sempre a sx vedi volto e scritta sullo scudo del carabiniere,come pure i volti dei carabinieri...semmai il fuoco è collocato tra la nuca del carabiniere voltato, e lo sfondo.

Eppoi la macchina ha scattato ad 1/25..non proprio un tempo che 'congela' i movimenti..

In futuro cosa fare? Quanto sei disposto ad investire? Così ben poco..è solo automatica.

Un saluto
Patrizio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
martino papesso
Messaggi: 678
Messaggio: #13
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Feb 19 2012, 07:56 PM) *
Ho visto la foto ingrandita e ti posso assicurare che è più a fuoco lo sfondo... vedi a sx la scritta sullo sfondo e, sempre a sx vedi volto e scritta sullo scudo del carabiniere,come pure i volti dei carabinieri...semmai il fuoco è collocato tra la nuca del carabiniere voltato, e lo sfondo.

Eppoi la macchina ha scattato ad 1/25..non proprio un tempo che 'congela' i movimenti..

In futuro cosa fare? Quanto sei disposto ad investire? Così ben poco..è solo automatica.

Un saluto
Patrizio

almeno sfruttare al massimo quello che ho anche se sarà poco.
Non voglio una altra macchina fotografica ,nemmeno so usare questa che non ha quasi nessuna funzione ,figuriamoci le altre sofisticate...
Quindi dimmi come sfruttarla al massimo nel caso in oggetto ,cortesemente ,per evitare la stessa cosa in futuro(foto troppo chiara e bianca).
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #14
Ciao, il problea sono stati i colori scuri dei carabinieri, il nero viene letto come grigio quindi per poter portare il nero a grigio viene sovraesposta di uno stop..... come gia' detto in precedenti post, il nero sovraespone mentre il bianco sottoespone. Cosa fare, bhe con la compatta ben poco direi, se avessi avuto una reflex o una compatta che ti avesse permesso di impostare l'esposizione senza riprendere il nero, bloccarla e poi ricomporre, avresti risolto il problema oppure se avessi avuto, ma credo che tu l'ìhai gia' citato, sottoesporre la scena prima dello scatto..... in questo caso quando fai scatti con molto nero selezioni sottoesposizione, quando fai scatti con il bianco devi sovraesporre.

ciao massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Patrizio Gattabria
Messaggi: 3.013
Utente Assiduo
Messaggio: #15
QUOTE(matrizPZ @ Feb 19 2012, 08:29 PM) *
.. sottoesporre la scena prima dello scatto..... in questo caso quando fai scatti con molto nero selezioni sottoesposizione, quando fai scatti con il bianco devi sovraesporre...

ciao massimo

Ciao Massimo,
temo che la sua macchina non consenta alcuna regolazione..come potrebbe fare?

Un saluto
Patrizio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #16
nel primo posta aveva scritto che ha una funzione di sottoesposizione scena, mi era sembrato di leggere cosi'
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Patrizio Gattabria
Messaggi: 3.013
Utente Assiduo
Messaggio: #17
QUOTE(matrizPZ @ Feb 19 2012, 08:42 PM) *
nel primo posta aveva scritto che ha una funzione di sottoesposizione scena, mi era sembrato di leggere cosi'

Non metto in dubbio che possa essere così ..ma questa funzione, nelle caratteristiche tecniche della macchina, non l'ho trovata..se lo afferma lui..ben venga!

Un saluto
Patrizio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
martino papesso
Messaggi: 678
Messaggio: #18
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Feb 19 2012, 09:00 PM) *
Non metto in dubbio che possa essere così ..ma questa funzione, nelle caratteristiche tecniche della macchina, non l'ho trovata..se lo afferma lui..ben venga!

Un saluto
Patrizio

s9100
questa è la s9100.
Vedi il tasto ok?
A sinistra c'è la funzione autoscatto ,in basso la funzione macro,in alto la funzione flash e a destra alcune funzioni tipo saturazione e la funzione per rendere più o meno scura la foto che verrà scattata(luminosità-compensazione dell'esposizione)

Messaggio modificato da xmartinoxv il Feb 20 2012, 12:00 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #19
bene allora puoi compensare l'esposizione, usala quando fotografi parte bianche o nere che rientrano notevolemente nel frame, l'utilita' della compensazione esposizione e' proprio questa oltre a quella di non bruciare i bianchi ma principalmente viene usata per i colori che non riflettono il 18% di luminosita'... (nel mondo della fotografiamo molti la usano solo per scene ad alto contrasto e non per il bianco e per il nero )
Ciao Massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lutz!
Messaggi: 5.174
Utente Assiduo
Messaggio: #20
QUOTE(Mauro Va @ Feb 19 2012, 07:03 PM) *
è sovraesposta....l'unica cosa che puoi fare in PP è recuperare un pò l'esposizione,
ma qui puoi poco
il bianco è pelato, privo di dettagli.

Se hai l'opzione manuale dell'esposizione usalo regolando diaframma e tempo di conseguenza

ciao Mauro


Esatto come ha detto Mauro, c'è poco, pochissimo da fare. E' sovraesposta e bruciata, per cui non recuperi piu nulla...

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
martino papesso
Messaggi: 678
Messaggio: #21
QUOTE(matrizPZ @ Feb 20 2012, 12:25 AM) *
bene allora puoi compensare l'esposizione, usala quando fotografi parte bianche o nere che rientrano notevolemente nel frame, l'utilita' della compensazione esposizione e' proprio questa oltre a quella di non bruciare i bianchi ma principalmente viene usata per i colori che non riflettono il 18% di luminosita'... (nel mondo della fotografiamo molti la usano solo per scene ad alto contrasto e non per il bianco e per il nero )
Ciao Massimo

in sostanza se fotografo e nella foto c'è molto bianco o molto nero devo agire prima sulla compensazione rendendo più chiara o più scura la foto che verrà scattata?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #22
si, in sostanza nasce per questo scopo... per compensare l'esposimetro quando viene ingannato da colori che non riflettono il 18%, appunto il nero ed il bianco....
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi