FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Da 24-85 A 24-70
faccio il grande passo?
Rispondi Nuova Discussione
aculnaig1984
Messaggio: #1
da un pò d tempo sto valutando d cambiare il mio 24-85 f2.8-4 con un pezzo della triade, cioè il famoso 24-70.
Ammetto che ho usato poco il 24-85 perchè volevo imparare ad usare i fissi, ma adesso vorrei iniziare ad usare d più gli zoom. Il 24-85, anke se migliore degli obiettivi precedentemente usati, nn mi ha entusiasmato moltissimo per nitidezza (paragonato hai fissi f2.8 ed al bighiera), cromie (m sembrano più slavate dell'80-200). Con il 24-70 avrei all'incirca la stessa escursione (solo qualche millimetro in meno), ma avrei luminosità costante, miglior contrasto, maggiore nitidezza (sperando sia come il bighiera), anke se avrà un peso ed un ingombro maggiore... E poi anke la mia sindrome da acquisto sarà un pò ripagata... http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...t/messicano.gif
Voi cosa mi consigliate di fare? la spesa vale la resa di differenza con il 24-85?

P.S. Lo monterei su D700 e la mia attrezzatura è AFD 20mm, AFD 35mm, AFD 50 f1.8, bighiera

Grazie a tutti

Gianluca
Cesare44
Messaggio: #2
ho usato il 24 85mm su D200 e successivamente su D700.

Poi ho completato la triade con il 24 70mm, che sarà pure ingombrante, a me non pesa più di tanto se penso al 70 200mm f/2,8, e comunque ti ripaga con una qualità superiore che non ti farà rimpiangere i soldi spesi per averlo.

ciao
marcello76
Messaggio: #3
La resa cromatica del 24-70 e' differente dal Bghiera,praticamente il 24-70 ha la resa del bghiera+polarizzatore circa,il 24-85 va diaframmato per rendere bene a ta e' morbido,se la resa cromatica ti aggrada il 24-70 e' un gran vetro,l'ho acquistato proprio per sostituire il 24-85 e ne sono pienamente soddisfatto
MrFurlox
Messaggio: #4
se ti piacciono le cromie dei bighiera valuta il 28-70 f/2.8 wink.gif

Marco
aculnaig1984
Messaggio: #5
grazie per le risposte. Il 28-70 l'avevo già considerato, però mi sento un pò limitato a partire solo da 28mm....
Allora m metterò alla ricerca di un buon 24-70...
Grazie a tutti

Buone foto
CVCPhoto
Messaggio: #6
QUOTE(aculnaig1984 @ Feb 12 2012, 10:49 PM) *
grazie per le risposte. Il 28-70 l'avevo già considerato, però mi sento un pò limitato a partire solo da 28mm....
Allora m metterò alla ricerca di un buon 24-70...
Grazie a tutti

Buone foto


Il 24-70 è... per sempre! Pollice.gif
ffrabo
Messaggio: #7
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 12 2012, 10:56 PM) *
Il 24-70 è... per sempre! Pollice.gif

Pollice.gif
neom
Messaggio: #8
E' per sempre se riesci a sfruttarne le peculiarità e se non hai problemi a portartelo sempre dietro.
Personalmente, non amando far prendere polvere alle ottiche, ho fatto il passaggio inverso da 24-70 a 24-85 (passando per l'f4...) ma io son strano... wink.gif
Scherzi a parte, se lo "desideri" e non ti "pesa" sotto i vari punti di vista, è un'ottica eccellente, senza dubbio migliore del 24-85 in qualsiasi campo eccetto la trasportabilità.
I toni però, come ti han già detto, sono diversi, più contrastati e saturi rispetto allo zoom tele che nomini.
Buone foto!

Messaggio modificato da neom il Feb 13 2012, 07:32 PM
marcello76
Messaggio: #9
Ma... se non consideriamo il paraluce non e' che il 24-70 sia cosi' immenso paragonandolo al 24-85 0 24-120 un po' di differenza c'e' si ma non e' certo un BGHIERA
ROBERTOGI
Messaggio: #10
Io uso comunemente il 24-70 come obiettivo standard montato sulla D 300 e mi trovo benissimo.

Roberto
Luigi_FZA
Messaggio: #11
QUOTE(marcello76 @ Feb 13 2012, 10:02 PM) *
Ma... se non consideriamo il paraluce non e' che il 24-70 sia cosi' immenso...........

COnfermo, il 24 70, senza paraluce, ha le stesse dimensioni del 16 35; quest'ultimo e' piu' leggero, ma non mi trasmette la stessa qualita' costruttiva del 24 70.
L.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio