FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
V1 O J1 ?
Rispondi Nuova Discussione
xymox
Messaggio: #1
sono orientato a prendere la Nikon 1 per utilizzarla prevalentemente durante le escursioni in montagna, la D300 con varie ottiche è troppo ingombrante e in certe circostanze anche di difficile utilizzo (difficoltà di togliersi lo zaino in certe circostanze).
Ora ho una Canon S90 che tengo esternamente allo zaino, cosa che vorrei fare assolutamente anche con la Nikon 1.
Per quanto riguarda le ottiche non ho dubbi, prenderei il 10 e il 30-110.
Il mio grosso dubbio è V1 o J1 ?
Il grosso pro della V1 è ovviamente il mirino, quando c'è neve devo ammettere che non è facile utlizzare il display.
Mentre quello della J1 è il minor ingombro, non il peso in quanto la differenza è minima.
Nella J1 c'è anche il flash incorporato che in certe circostanza può essere utile.
J1 anche il minor prezzo, ma questo viene in secondo piano, prima guardo le mie esigenze.
Avete consigli da darmi?
Il mirino della V1 vale i soldi spesi in più? è effettivamente valido?
grazie
districanto
Iscritto
Messaggio: #2
QUOTE(xymox @ Feb 9 2012, 04:55 PM) *
sono orientato a prendere la Nikon 1 per utilizzarla prevalentemente durante le escursioni in montagna, la D300 con varie ottiche è troppo ingombrante e in certe circostanze anche di difficile utilizzo (difficoltà di togliersi lo zaino in certe circostanze).
Ora ho una Canon S90 che tengo esternamente allo zaino, cosa che vorrei fare assolutamente anche con la Nikon 1.
Per quanto riguarda le ottiche non ho dubbi, prenderei il 10 e il 30-110.
Il mio grosso dubbio è V1 o J1 ?
Il grosso pro della V1 è ovviamente il mirino, quando c'è neve devo ammettere che non è facile utlizzare il display.
Mentre quello della J1 è il minor ingombro, non il peso in quanto la differenza è minima.
Nella J1 c'è anche il flash incorporato che in certe circostanza può essere utile.
J1 anche il minor prezzo, ma questo viene in secondo piano, prima guardo le mie esigenze.
Avete consigli da darmi?
Il mirino della V1 vale i soldi spesi in più? è effettivamente valido?
grazie

Ciao,
Ho regalato la J1 a mio padre per Natale, dopo averci giocato un pochino senza neanche comprenderla a pieno.
Poi, parlando con un amico e viste le prospettive future, ho acquistato la V1.
Che dire...per me il mirino fa la differenza, così come i materiali!
Poi, sinceramente, non credo che sentirò la mancanza del flash incorporato.
Oltretutto, a pelle, mi sembra che l'FT1, sulla V1 genera un corpo un pò più bilanciato rispetto alla J.
xymox
Messaggio: #3
QUOTE(districanto @ Feb 11 2012, 08:25 AM) *
Che dire...per me il mirino fa la differenza, così come i materiali!


Qundi è un mirino di qualità, lo utilizzi con soddisfazione?
Per quanto riguarda i materiali cosa intendi? è più robusta la V1?
grazie
districanto
Iscritto
Messaggio: #4
QUOTE(xymox @ Feb 11 2012, 10:08 AM) *
Qundi è un mirino di qualità, lo utilizzi con soddisfazione?
Per quanto riguarda i materiali cosa intendi? è più robusta la V1?
grazie

vengo da un intenso utilizzo di lumix G3 e non ho sentito la differenza,
quindi si, posso dire di utilizzarlo con soddisfazione.
La V1 la sento molto più robusta e bilanciata rispetto alla J.
Poi, lo stesso display è nettamente superiore!!!
xymox
Messaggio: #5
QUOTE(districanto @ Feb 11 2012, 10:13 AM) *
vengo da un intenso utilizzo di lumix G3 e non ho sentito la differenza,
quindi si, posso dire di utilizzarlo con soddisfazione.
La V1 la sento molto più robusta e bilanciata rispetto alla J.
Poi, lo stesso display è nettamente superiore!!!


come qualità di immagini trovi differenza tra la V1 e la G3?
grazie
districanto
Iscritto
Messaggio: #6
QUOTE(xymox @ Feb 11 2012, 10:19 AM) *
come qualità di immagini trovi differenza tra la V1 e la G3?
grazie

Per ora si, ma la G3 la conosco bene, mentre la V1 la sto scoprendo ora!
Poi c'è da dire che ho scattato solo col 10-30 fino ad oggi!
mdj
Messaggio: #7
Dal mio punto di vista,
non giustifico il maggior costo per un mirino che, seppur utile, resta sempre un mirino elettronico di piccole dimensioni rispetto a quello delle DSLR.
In montagna, con presenza di forte luce e neve, credo sia sufficiente regolare la luminosità del monitor per riuscire a vedere comunque la scena inquadrata.
Pur essendo un appassionato di montagna (vedi gallery "scuola di sci" sul mio sito) non ho ancora avuto l'occasione di verificare il suo impiego, ma presto lo farò.

Riguardo la quelità d'immagine ottenibile, non esistono differenze.

Saluti!

Messaggio modificato da mdj il Feb 11 2012, 02:56 PM
districanto
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(mdj @ Feb 11 2012, 02:55 PM) *
Dal mio punto di vista,
non giustifico il maggior costo per un mirino che, seppur utile, resta sempre un mirino elettronico di piccole dimensioni rispetto a quello delle DSLR.
In montagna, con presenza di forte luce e neve, credo sia sufficiente regolare la luminosità del monitor per riuscire a vedere comunque la scena inquadrata.
Pur essendo un appassionato di montagna (vedi gallery "scuola di sci" sul mio sito) non ho ancora avuto l'occasione di verificare il suo impiego, ma presto lo farò.

Riguardo la quelità d'immagine ottenibile, non esistono differenze.

Saluti!

Beh, però il display da 960.000 è un ulteriori valore aggiunto per la V1!
mdj
Messaggio: #9
QUOTE(districanto @ Feb 11 2012, 03:49 PM) *
Beh, però il display da 960.000 è un ulteriori valore aggiunto per la V1!


Se è per questo, anche il monitor dell J1 è niente male.

E sinceramente non vedo tutta questa utilità ad avere un monitor con più risoluzione visto che poi le foto si guardano tramite un computer, sia per eventualmente corregerle quanto anche solo per guradarle più grandi.

Saluti!
districanto
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(mdj @ Feb 11 2012, 04:14 PM) *
Se è per questo, anche il monitor dell J1 è niente male.

E sinceramente non vedo tutta questa utilità ad avere un monitor con più risoluzione visto che poi le foto si guardano tramite un computer, sia per eventualmente corregerle quanto anche solo per guradarle più grandi.

Saluti!

Io, col display della J1 mi sono trovato male
e, se non avessi avuto con me l'ipad con connect kit,
magari avrei buttato via più di uno scatto interessante!
Però capisco che ognuno ha i suoi metodi!
Il mio era un discorso legato alla comodità,
e per comodità io intendo anche un buon display
che ti eviti dubbi del momento.
abyss
Messaggio: #11
Anche per me il monitor della J1 è più che buono, concordo con Mauro qui sopra.
La V1 ha dei vantaggi, ma vanno ben ponderati prima di decidere.
Oltre al monitor ed alla presenza del mirino, di cui discusso sopra, rammento come punti che mi paiono significativi per la V1 anche una struttura più solida, una maggiore autonomia e la presenza dell'otturatore meccanico oltre quello elettronico, che permette un sincro-flash più rapido.
Io comunque tra le due preferisco la più piccola, proprio perché è più leggera e tascabile, ha un flashino incorporato che può essere utile per schiarire le ombre "al volo" in controluce (ad esempio) e comunque assicura gli stessi risultati della V1 nella stragrande maggioranza dei casi.
xymox
Messaggio: #12
QUOTE(abyss @ Feb 11 2012, 07:20 PM) *
una maggiore autonomia


Come mai una maggiore autonomia, la batteria non è la stessa?
questo punto per me non è trascurabile, anche lo scorso anno ho fatto una attraversata di scialpinismo di 4 giorni, era impossibile ricarica la batteria.
Veramente grazie a tutti per le risposte, anche se avete aumentato la mia indecisione rolleyes.gif
xymox
Messaggio: #13
QUOTE(mdj @ Feb 11 2012, 02:55 PM) *
In montagna, con presenza di forte luce e neve, credo sia sufficiente regolare la luminosità del monitor per riuscire a vedere comunque la scena inquadrata.
Pur essendo un appassionato di montagna (vedi gallery "scuola di sci" sul mio sito) non ho ancora avuto l'occasione di verificare il suo impiego, ma presto lo farò.


quindi non l'hai ancora provata sulla neve?
Io pratico scialpinismo e con la Canon S90 quando ci sono giornate di sole sulla neve, faccio piuttosto fatica ad inquadrare.
Non so se il display della J1 è molto meglio di quello della Canon S90.
Devo ammettere che in queste circostanze mi arrangio facendo più scatti, tanto poi faccio presto a cancellarle.
Ieri le ho guardate entrambe in un negozio e devo ammettere che la J1 è decisamente più piccola, praticamente con il 10 montato non differisce molto la Canon S90.
districanto
Iscritto
Messaggio: #14
QUOTE(xymox @ Feb 12 2012, 08:34 AM) *
quindi non l'hai ancora provata sulla neve?
Io pratico scialpinismo e con la Canon S90 quando ci sono giornate di sole sulla neve, faccio piuttosto fatica ad inquadrare.
Non so se il display della J1 è molto meglio di quello della Canon S90.
Devo ammettere che in queste circostanze mi arrangio facendo più scatti, tanto poi faccio presto a cancellarle.
Ieri le ho guardate entrambe in un negozio e devo ammettere che la J1 è decisamente più piccola, praticamente con il 10 montato non differisce molto la Canon S90.

Il display dovrebbe essere simile per J1 e S90.
Entrambe 460.000 punti
xymox
Messaggio: #15
QUOTE(xymox @ Feb 12 2012, 08:26 AM) *
Come mai una maggiore autonomia, la batteria non è la stessa?


trovato:
Batteria
J1: 230 shots (CIPA) (EN-EL20 Lithium-ion Battery)
V1:350 shots (CIPA) (EN-EL15 Lithium-ion Battery)

V1 ha una batteria molto più duratura


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(districanto @ Feb 12 2012, 11:08 AM) *
Il display dovrebbe essere simile per J1 e S90.
Entrambe 460.000 punti


No, la J1 ha 460.000 punti, la V1 920.000, come la D5100, D7000, ecc...

Peccato non sia orientabile, sarebbe stata perfetta !

QUOTE(Roberto Forti @ Feb 13 2012, 05:36 PM) *
No, la J1 ha 460.000 punti, la V1 920.000, come la D5100, D7000, ecc...

Peccato non sia orientabile, sarebbe stata perfetta !



Scusate, avevo capito male.... credevo si parlasse delle J1 e V1, non S90....

...sveglia...

Però ripeto: Peccato non sia orientabile, sarebbe stata perfetta !
xymox
Messaggio: #17
QUOTE(Roberto Forti @ Feb 13 2012, 05:39 PM) *
Però ripeto: Peccato non sia orientabile, sarebbe stata perfetta !


però avrebbero dovuto farla più grande, immagino?
districanto
Iscritto
Messaggio: #18
QUOTE(xymox @ Feb 13 2012, 05:43 PM) *
però avrebbero dovuto farla più grande, immagino?

Il display orientabile è una gran comodità in alcuni casi.
Però, a onor del vero, se ne può fare a meno!
Io, ripeto che, per mirino, display, qualità materiali e durata batteria,
continuo a preferire la V1.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio