FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >  
D3s E Funzione Video
ma e' possibile che nessuno ne parli!
Rispondi Nuova Discussione
m.tomei
Messaggio: #76
Come ho già scritto in un' altra discussione, una fotocamera da 2000€ come la D700 ed una panasonic HDC con 3 cmos da 800€ che pesa meno di un 70-200, fanno foto e video da Dio ed entrano entrambe in una borsa. Dunque a che serve spendere 5000€? Se per fare foto con un corpo macchina eccezionale ed avere neri ed ombre puliti a 12800iso ed una raffica da paura evviva la strabiliante D3s, ma se è per fare video, si può risparmiare tantissimo con risultati ugualmente eccellenti! wink.gif

Ovviamente opinione personale!

Ciao a tutti smile.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #77
ciao il discorso mi interessa , sono posessore tra l'altro dell ad300s e dell d3s, e dopo alcune prove son giunto a questa conclusione spero sintetica.

- non sono per niente contrario ad avere funzioni in più che mi permettano di dare un plus aggiuntivo al cliente anche se su una Pro
- sulle prove fatte la d300s è più flessibile della d3s che comunqe mantiene la stessa risoluzione , per via del peso e perchè con ottiche leggere posso usarla con la Standycam, indispensabile per avere una sorta di Vr che non c'è sulla reflex e che le telecamere invece adottano-

- per lavoro uso la d3s per le foto e la d300 s come muletto ,anche per i video .. devo dire che un paio di lavori non richiesti a cui poi ho presentato il back stage e un filmato montato decentemente anche di 3-4 min, mi è riotornato sia come immagine e come denaro , anche se non tanto, ma che mi ha pagato almeno metà costo della "piccola".

-trovo il cammino appena intrapreso sulle riprese on camera, agli inizi, ma se si ragiona con un'ottica di ripresa diversa dove si deve pensare a quello che si fa , al montaggio , alle scene ridotte , l' AF automatico "quasi" non serve .

paradossamente chi conosce le riprese video, me lo conferma ,tante telecamere non anno AF auto , ma comunque i registi preferiscono il controllo manuale , solo un po più comodo ammetto rispetto a girare le ghiere corrugate delle ottiche e un visore dove si veda quello che si riprende anche con il sole.

purtroppo i video fatti non hanno liberatoria ma in serata vedo di postarne uno col la d300s casalingo.

Nicola Verardo
Messaggio: #78
ECCOLO ... clik per lanciarlo

Messaggio modificato da Nicola Verardo il Sep 1 2010, 02:19 PM
1gikon
Messaggio: #79
In consderazione e nel rispetto delle "lampanti" ed evidentissime "qualità del manico" mi astengo dall' esprimere impressioni sulla "qualità del mezzo" ma mi farebbe molto piacere sentire l'opinione di chi ha avuto la possibilità di usare mezzi "diversi" (possibilmente di costo equiparabile) da quello in discussione, per poterne trarre una valutazione comparativa (non certo nelle mie possibilità).
E' difficile valutare una grandezza in assoluto senza un giusto confronto.
Grazie

Messaggio modificato da 1gikon il Sep 2 2010, 12:42 AM
morena70
Iscritto
Messaggio: #80
Una domanda piccola, piccola perché non ho il manuale con me: per far andare il video si schiaccia su Live view ma poi come si fa la messa a fuoco iniziale? Ricordo che c'era un pulsante da schiacciare ma non ricordo quale.
Ciao
Nicola Verardo
Messaggio: #81
devi usare il pulsante AF ausiliario sul dorso della macchina ..

aggiungo ..sconsiglio il suo uso poco pratico meglio a manuale
BlueMax
Messaggio: #82
Io penso che il video su una reflex sia un "di piu`" che puo` essere molto interessante e sicuramente a molti fa gola.
Sicuramente le Canon hanno una marcia in piu` con il full-hd, infatti a sentire in giro (e a quello che si legge in internet) molti le utilizzano come alternativa a basso costo per filmati di buon livello anche professionali.
Ovviamente un film non verra` mai girato con una reflex, ma uno spot o il corto di un regista esordiente sicuramente si. Con una spesa abbordabile si puo` accedere ad un parco ottiche che su una telecamera professionale costerebbe sicuramente molto di piu` (e quelli che dicono che con poca spesa si prende una telecamera full-hd dimenticano che per quella cifra le ottiche non sono paragonabili).

Invece mi pare strano che Nikon abbia fatto uscire un prodotto con la risoluzione massima prima su una entry-level che sulle top di gamma, ma sicuramente ci saranno strategie commerciali dietro...
morena70
Iscritto
Messaggio: #83
Mah, la funzione video su una reflex del livello D3s ha invece una logica, basta capirla. Se vado a fare un servizio fotografico, con la stessa macchina posso anche registrare un video, ovviamente senza le pretese di una telecamera professionale ma ho con me un solo apparato.
Idem fotografia naturalistica, andare in giro con lo zaino pieno ed aggiungerci anche una telecamera fa una bella differenza.
Ma l'uso piú pratico sono i reportage giornalistici o in ambiente di guerra, un solo apparato per fare tutto. Infatti in quegli ambienti, piú che la qualitá video serve la video notizia e non é cosa da poco andare in giro solo con un apparato.
Quindi una logica c'é, basta solo applicarla nel contesto opportuno.
Ciao
enricomarzico
Messaggio: #84
rispondo alla domanda iniziale del post con una sola frase: la funzione video delle concorrenti è MOLTO migliore rispetto a Nikon.

Poi Nikon non è full HD...etc....non dimentichiamoci che la CA... fa anche videocamere professionali.

Confido nell'aggiornamento della d700! Mi aspetto almeno doppio slot, video full hd e af-f.
smart
Messaggio: #85
per chi non lo sapesse:
Greg Yaitanes, responsabile FOX del fortunato telefilm americano “Dr. House – Medical Division” ha deciso di far girare l’episodio finale della stagione utilizzando esclusivamente una Canon 5D Mark II. Una scelta stravagante, che continua a mostrarci il potenziale dei video ottenuti da reflex come 5D Mark II. Gli obiettivi utilizzati sono: EF50mm f/1.2L USM, EF85mm f/1.2L II USM ed infine EF100mm f/2.8L Macro IS USM, ottiche di uso professionale, ma dal costo assolutamente economico se paragonato a quello di ottiche cinematografiche. L’episodio è stato registrato a 24 fotogrammi al secondo. Yaitanes ha affermato inoltre di riconoscere nella 5D Mark II “il futuro” della registrazione video.

anche parecchi spot che pubblicitari che girano in tv sono girati con reflex, ci sono già parecchie case che hanno in catalogo impugnature e sistemi di messa a fuoco manuale creati per le VSLR, anche fotografi pubblicitari come me e altri colleghi di mia conoscenza girano piccoli video per aziende destinati alle fiere a ai siti web con la reflex, con un sensore 24x36 e le ottiche fotografiche si ottengono sfuocati bellissimi che sarebbero ottenibili solo con attrezzature che costano decine di volte il prezzo di una VSLR
antarlat
Messaggio: #86
QUOTE(morena70 @ Sep 2 2010, 06:49 PM) *
Mah, la funzione video su una reflex del livello D3s ha invece una logica, basta capirla. Se vado a fare un servizio fotografico, con la stessa macchina posso anche registrare un video, ovviamente senza le pretese di una telecamera professionale ma ho con me un solo apparato.
Idem fotografia naturalistica, andare in giro con lo zaino pieno ed aggiungerci anche una telecamera fa una bella differenza.
Ma l'uso piú pratico sono i reportage giornalistici o in ambiente di guerra, un solo apparato per fare tutto. Infatti in quegli ambienti, piú che la qualitá video serve la video notizia e non é cosa da poco andare in giro solo con un apparato.
Quindi una logica c'é, basta solo applicarla nel contesto opportuno.
Ciao


Se vuoi fare quello che dici , comprati una canon.....Io ho la d3s , l'ho presa "anche" per la funzione video , per iniziare a capire se ci si può lavorare .Inutilizzabile come videocamera se non sul cavalletto o con ottiche grandangolari. Ovviamente eccezionale come macchina fotografica.
enricomarzico
Messaggio: #87
QUOTE(antarlat @ Sep 7 2010, 05:09 PM) *
Se vuoi fare quello che dici , comprati una canon.....Io ho la d3s , l'ho presa "anche" per la funzione video , per iniziare a capire se ci si può lavorare .Inutilizzabile come videocamera se non sul cavalletto o con ottiche grandangolari. Ovviamente eccezionale come macchina fotografica.



Speriamo in una rimonta da parte di nikon in questo senso....è davvero una decina di passi indietro in questo senso...
Nicola Verardo
Messaggio: #88
visto che il buon Michele ha inserito la nuova funzione dul forum ne approfitto ...

angelapotenza
Iscritto
Messaggio: #89
QUOTE(vurponikon @ Mar 25 2010, 11:59 PM) *
Salve a tutti ragazzi.

Mi chiedevo il perche' non si parla della D3s e le sue qualità video. E' possibile che nessuno ne parli qui sul forum ??
Di canon (7D e 5D MARKII) se ne parla ovunque e conosco molti operatori video che le hanno acquistate....ma tanti..!!!!!!
Mi vorrei documentare un pochino e magari scambiare qualche esperienza ma neanche in rete si trova niente : guide, trucchi, dimostrazioni......niente ! Tabu'.
.... ho la passione del cinema e vorrei sfruttare questa splendida opportunità al massimo.

C'e' qualcuno che mi potrebbe illuminare???
Magari animiamo questo topic.

grazie.gif

ho comprato la d3s per le foto....fotografa anche al buio..............:-O
dato che amo anche l'aspetto video ho iniziato a sperimentare un po....
ci sono pro e contro ovviamente,volendo riassumere brevemente
però dipende anche con cosa si fa il paragone ovvio...
Adoro la possibilità di controllare esposizione,contrasto,toni,fuoco,bilanciamento del bianco,manualmente,ottiche intercambiabili.
A volte mi trovo in difficoltà con il fuoco solo manuale,la necessità di usarla con la glidecam per riprese piu controllate e fluide durante i movimenti,soprattutto quando voglio ottenere poca profondità di campo e il controllare esposizione,fuoco e movimenti di glidecam diventa complicatino(se acquisti un corpetto,che ti lascia libere entrambe le mani si riesce a controllare meglio la situazione.)
Non sembra però pesicchia....soprattutto quando inizi a montarci zoom e ottiche importanti....
le discussioni sarebbero tante,i pro e i contro diversi in base agli utilizzi,nel frattempo vi posto u paio di,i miei primi esperiementi video girati con la d3s

http://www.youtube.com/watch?v=lBQMqQ7wiYA

qui l'audio è l'originale registrato dalla reflex

http://www.youtube.com/watch?v=7_ixxEydxCk...feature=related

qui invece l'audio è stato registrato in studio,il bianco e nero è l'originale registrato direttamente con la reflex;in entrambi i video non vi è color correction,ne effetti o filtri di alcun tipo,riprese totalmente in manuale,esposizione fuoco etc...



monteoro
Messaggio: #90
Apprezzabilissimi i due pezzi musicali, in quanto alla sezione video molto da rivedere, specialmente nel primo, sgradevolissimo l'effetto "vibrante" delle corde nelle riprese in primo piano.
Ovviamente è la mia opinione, potrebbe essere anche del tutto errata.
franco
BrussBRLN
Messaggio: #91
I video in questione non fanno assolutamente giustizia, perdonatemi.
Sicuramente se parliamo di reflex per video nikon stiamo parlando di d7000.
La questione dei video sulle reflex è veramente arrivata ad un livello imbarazzante. Non riesco a capire cosa ci sia di strano insomma, ormai è semplicemente un dato di fatto. Moltissime delle nuove produzioni sono interamente girate con dslr.
Certo, non possono e non potranno mai sostituire le telecamere. Non sono state concepite per questo! Questo è fuori discussione. Ma per certe tipologie di lavoro è preferibile (e molto conveniente a livello economico) l'uso di macchine fotografiche che producono file 1080p godendo del lusso di utilizzare degli obiettivi costruiti con anni di tecnologia e studio che danno come risultato un impareggiabile resa di immagine.
Detto ciò, attualmente canon offre le possibilità più valide e comuni (5d,7d) ma non dimentichiamo dei PRO di casa nikon che, se si sanno sfruttare anche in campo video, possono donare al prodotto finale qualcosa in più .

Detto questo, spezzo anche una lancia a favore della qualità di immagine video della rivale-amica della d7000 ovvero la Pentax K5, concepita già con un sistema di stabilizzazione del sensore.

P.s. in sezione bar esiste una discussione dove si parlava di aprire una sezione video sul forum... Dai che forse cool.gif
romeo87
Messaggio: #92
QUOTE(vurponikon @ Mar 25 2010, 11:59 PM) *
Salve a tutti ragazzi.

Mi chiedevo il perche' non si parla della D3s e le sue qualità video. E' possibile che nessuno ne parli qui sul forum ??
Di canon (7D e 5D MARKII) se ne parla ovunque e conosco molti operatori video che le hanno acquistate....ma tanti..!!!!!!
Mi vorrei documentare un pochino e magari scambiare qualche esperienza ma neanche in rete si trova niente : guide, trucchi, dimostrazioni......niente ! Tabu'.
.... ho la passione del cinema e vorrei sfruttare questa splendida opportunità al massimo.

C'e' qualcuno che mi potrebbe illuminare???
Magari animiamo questo topic.

grazie.gif



a brevissimo ti posterò un video musicale girato interamente con la d90 biggrin.gif
lhawy
Messaggio: #93
QUOTE(BrussBRLN @ Nov 8 2011, 06:52 PM) *
P.s. in sezione bar esiste una discussione dove si parlava di aprire una sezione video sul forum... Dai che forse cool.gif

non l'hanno ancora fatto i canonisti, che hanno quasi più videomaker tra le loro fila che fotografi, figurati qui rolleyes.gif
BrussBRLN
Messaggio: #94
QUOTE(lhawy @ Nov 9 2011, 01:49 AM) *
non l'hanno ancora fatto i canonisti, che hanno quasi più videomaker tra le loro fila che fotografi, figurati qui rolleyes.gif


Ma infatti, chi dice che si devono aspettare "quelli là" ?

detto.....fatto!

grazie!
BrunoNoaro
Messaggio: #95
QUOTE(vurponikon @ Mar 25 2010, 11:59 PM) *
Salve a tutti ragazzi.

Mi chiedevo il perche' non si parla della D3s e le sue qualità video. E' possibile che nessuno ne parli qui sul forum ??
Di canon (7D e 5D MARKII) se ne parla ovunque e conosco molti operatori video che le hanno acquistate....ma tanti..!!!!!!
Mi vorrei documentare un pochino e magari scambiare qualche esperienza ma neanche in rete si trova niente : guide, trucchi, dimostrazioni......niente ! Tabu'.
.... ho la passione del cinema e vorrei sfruttare questa splendida opportunità al massimo.

C'e' qualcuno che mi potrebbe illuminare???
Magari animiamo questo topic.

grazie.gif


Io quoto al 200% vurponikon. Grande, sciogli questi tabù, abbatti le mura dei pregiudizi!
BrunoNoaro
Messaggio: #96
QUOTE(ziouga @ Mar 26 2010, 01:52 PM) *
Visto Attilio, e ti ringrazio dei link (molto divertente il prodotto finito e molto interessante il making of!), ma secondo me questo video mostra fin troppo i limiti odierni del sistema: la fantasia c'è, la tecnologia un po' meno...

Vedo cieli sovraesposti, salti di luminosità, effetto stroboscopico (presumibilmente dovuto a YouTube, ma ugualmente fastidioso).

Un video come questo dimostra solo che si può realizzare qualcosa di molto veloce.
E invece qualcosa di molto lento?
È possibile bloccare graniticamente l'esposizione?
Oppure, al contrario, è possibile variare gradualmente il guadagno in presenza di cambi di luce?
È possibile decidere manualmente diaframma, otturatore e sensibilità ISO?
ciao
Alessandro


Il video è osceno principalmente perchè dai in mano una macchina perfetta ad una crew senza esperienza. Ovviamente avere una reflex e farci video comporta anche conoscere molto bene la post produzione che qui non c'è, conoscere bene l'esportazione che qui è stata fatta a caso, i cieli li puoi esporre giusti, salti di luminosità li puoi gestire, effetti stroboscopici non li fa a meno che non li vuoi tu in post-produzione non c'entra youtube. Quindi semplicemente se si è capaci a fare un video lo si fa bene.
lhawy
Messaggio: #97
QUOTE(BrussBRLN @ Nov 10 2011, 12:12 PM) *
Ma infatti, chi dice che si devono aspettare "quelli là" ?

detto.....fatto!

grazie!

non volevo dire che bisogna copiare quelli là ( biggrin.gif ), ma che la maggior parte dei videomaker possiede 60d/7d/5d e siccome sono in pochissimi ad avere le nikon (anche se usano volentieri i nostri obbiettivi) mi aspetterei vederla nascere prima di là questa sezione, anzi, avrebbero dovuto farla già 2 anni fa loro!
monicabuzzoni
Messaggio: #98
un mio piccolo contributo ...
sono delle prove per realizzare delle videoclip per una società di volley
il video è realizzato con la D7000 mentre le immagini con la D3s

https://www.facebook.com/video/video.php?v=311552162203442

so che c'è ancora molto da migliorare ... ma penso che una volta arrivati ad un buon compresso, poter offrire oltre alle immagini anche delle brevi videoclip possa portare molti benefici per chi, come me, fà e deve vivere con la " fotografia "

Messaggio modificato da monicabuzzoni il Dec 28 2011, 04:58 PM
BrussBRLN
Messaggio: #99
QUOTE(monicabuzzoni @ Dec 28 2011, 04:57 PM) *
un mio piccolo contributo ...
sono delle prove per realizzare delle videoclip per una società di volley
il video è realizzato con la D7000 mentre le immagini con la D3s

https://www.facebook.com/video/video.php?v=311552162203442

so che c'è ancora molto da migliorare ... ma penso che una volta arrivati ad un buon compresso, poter offrire oltre alle immagini anche delle brevi videoclip possa portare molti benefici per chi, come me, fà e deve vivere con la " fotografia "


non rende giustizia nemmeno questo di video, perdonami.
magari come ritmo, ma la qualità del girato è oscena e non capisco perchè. con la d7000 si fanno ben altre cose!

p.s. controlla bene l'esportazione!
monicabuzzoni
Messaggio: #100
QUOTE(BrussBRLN @ Dec 28 2011, 06:29 PM) *
non rende giustizia nemmeno questo di video, perdonami.
magari come ritmo, ma la qualità del girato è oscena e non capisco perchè. con la d7000 si fanno ben altre cose!

p.s. controlla bene l'esportazione!


Ciao Bruss,
il video su face se non si clicca su ( HD ) viene compresso da schifo in automatico ... si vede discretamente solo nel piccolo nei post ... mentre con la spunta sull' HD dovrebbe essere di buona qualità rolleyes.gif ...

sto provando a realizzare queste riprese per scoprirne le potenzialità ... premetto che non avendo mai realizzato video prima ... è un mondo tutto nuovo ... ma sono convinta che tra non molto ci sarà una notevole richiesta sul mercato ( web - ma non solo ) per queste videoclip .. lavoro molto anche nei locali notturni e molte discoteche ricercano questo tipo di offerta ...

fammi sapere se è un disastro anche la visualizzazione in HD ...
aggiungo un' altra prova
prova video

ps. solo quando arriverò ad un risultato apprezzabile potrò proporre alla clientela, anche questo tipo di servizio ... per ora ho solo tanta voglia di stare al passo con le nuove tecnologie e le richieste del mercato ... e mi rendo conto che solo l' immagine in certi ambienti non basta più ...

colgo l' occasione di Augurare a tutti

BUON ANNO biggrin.gif

ps II qualsiasi consiglio è ben accetto
grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >