FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Test Front/back Focus D90 + 85mm 1.8
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Salve,
vi mostro il test che ho effettuato con la mia D90 insieme all'85mm 1.8D. La foto è stata effettuata con l'autoscatto. Cosa ne pensate? No mi sembra ci siano particolari problemi. Sulla scala di destra mi sembra tutto ok mentre a sinistra la parte anteriore sembra più a fuoco ma solo perché sembra come se il foglio sia girato.

Una cosa che ho notato è che pur essendo sicuro di aver messo la fotocamera davanti al foglio la foto che ottengo sembra quella ottenuta girando la fotocamera leggermente verso destra. Com'è possibile? Anche l'altro giorno fotografavo una figura triangolare facendo combaciare i vertici della base con gli angoli inferiori del mirino ma ottenevo una foto con centratura diversa... scusate l'ignoranza ma non me lo spiego.

Grazie per il vostro giudizio...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
fanda_ste
Nikonista
Messaggio: #2
QUOTE(lodecesa @ Dec 23 2011, 06:22 PM) *
Salve,
vi mostro il test che ho effettuato con la mia D90 insieme all'85mm 1.8D. La foto è stata effettuata con l'autoscatto. Cosa ne pensate? No mi sembra ci siano particolari problemi. Sulla scala di destra mi sembra tutto ok mentre a sinistra la parte anteriore sembra più a fuoco ma solo perché sembra come se il foglio sia girato.

Una cosa che ho notato è che pur essendo sicuro di aver messo la fotocamera davanti al foglio la foto che ottengo sembra quella ottenuta girando la fotocamera leggermente verso destra. Com'è possibile? Anche l'altro giorno fotografavo una figura triangolare facendo combaciare i vertici della base con gli angoli inferiori del mirino ma ottenevo una foto con centratura diversa... scusate l'ignoranza ma non me lo spiego.

Grazie per il vostro giudizio...

manca la foto!!!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(fanda_ste @ Dec 23 2011, 06:36 PM) *
manca la foto!!!!!


Se solo riuscissi a caricarla... ci provo!
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(lodecesa @ Dec 23 2011, 06:46 PM) *
Se solo riuscissi a caricarla... ci provo!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
sarogriso
Messaggio: #5
QUOTE(lodecesa @ Dec 23 2011, 06:46 PM) *
Se solo riuscissi a caricarla... ci provo!


Problemi di visualizzazione del file non ne trovo,su tutti e tre i tuoi post è visibile,in due come allegato e nell'ultimo da clikon,a parte questo c'è un errore di inquadratura,oltre che dai bordi lo noti dalla differenze tra la scala di destra a confronto con la sinistra,in pratica il piano di fuoco è convergente (o divergente) rispetto al sensore e non parallelo come dovrebbe essere,quindi giudicare il focus se corretto o meno non è possibile,
il punto debole della chart è anche quello,se non posizionata in modo estremamente corretto ti porta a dei risultati sconclusionati,
io dico molto meglio un piano di fuoco completamente parallelo al sensore, sia in verticale che orizzontale,
maggiormente facile sia da posizionare che da leggere,se hai una buona vista e in buone condizioni di luce hai la possibilità di usare sia il fuoco manuale da mirino e ancora meglio usando il live view,confronterai poi se ci sono differenze negli scatti fatti in autofocus,
ma se ti accorgi che gli scatti vengono nitidi metti via tutto e scatta senza tante menate. smile.gif

saro
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(sarogriso @ Dec 23 2011, 07:57 PM) *
Problemi di visualizzazione del file non ne trovo,su tutti e tre i tuoi post è visibile,in due come allegato e nell'ultimo da clikon,a parte questo c'è un errore di inquadratura,oltre che dai bordi lo noti dalla differenze tra la scala di destra a confronto con la sinistra,in pratica il piano di fuoco è convergente (o divergente) rispetto al sensore e non parallelo come dovrebbe essere,quindi giudicare il focus se corretto o meno non è possibile,
il punto debole della chart è anche quello,se non posizionata in modo estremamente corretto ti porta a dei risultati sconclusionati,
io dico molto meglio un piano di fuoco completamente parallelo al sensore, sia in verticale che orizzontale,
maggiormente facile sia da posizionare che da leggere,se hai una buona vista e in buone condizioni di luce hai la possibilità di usare sia il fuoco manuale da mirino e ancora meglio usando il live view,confronterai poi se ci sono differenze negli scatti fatti in autofocus,
ma se ti accorgi che gli scatti vengono nitidi metti via tutto e scatta senza tante menate. smile.gif

saro


Per quanto riguarda il test di front/back focus mi sento abbastanza soddisfatto e sono sicuro che l'accoppiata ottica fotocamera non dia problemi in quel senso.

Quello che non riesco a capire è questo, come mai se io vedo il foglio dritto nel mirino poi nella foto viene storto? Mi sembra che lo specchio veda una cosa ed il sensore un'altra. Non ti pare?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio