FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Passaggio Da D5000 A D7000
Ne vale la pena?
Rispondi Nuova Discussione
GRC_COLORIST
Messaggio: #1
Salve a tutti!

Sono possessore di una nikon D5000, vorrei passare alla D7000, ma ne vale la pena?
che la D7000 sia una gran macchina non c'è dubbio, è il passaggio che mi fa venire dubbi...
Teniamo conto che mi interessa anche la funzione video...
Giacomo.terra
Messaggio: #2
QUOTE(ReCoN_DoC @ Sep 2 2011, 09:17 AM) *
Salve a tutti!

Sono possessore di una nikon D5000, vorrei passare alla D7000, ma ne vale la pena?
che la D7000 sia una gran macchina non c'è dubbio, è il passaggio che mi fa venire dubbi...
Teniamo conto che mi interessa anche la funzione video...


Solo le tue esigenze possono dirtelo...la D7000 ha il motore autofocus interno che non credo abbia la D5000 quindi il parco ottiche ti si allarga a dismisura...
Se le finanze te lo permettono il salto è bello alto!
Angelo Fragliasso
Messaggio: #3
QUOTE(ReCoN_DoC @ Sep 2 2011, 09:17 AM) *
Salve a tutti!

Sono possessore di una nikon D5000, vorrei passare alla D7000, ma ne vale la pena?
che la D7000 sia una gran macchina non c'è dubbio, è il passaggio che mi fa venire dubbi...
Teniamo conto che mi interessa anche la funzione video...


Dipende dalle tue esigenze, da quanto la D5000 non ti permette di fare che la D7000 ti permetterebbe, dalle ottiche che hai... Se hai ottiche "economiche" l'incremento di qualità sarà minimo, a parte la risoluzione, ovviamente.

A.
scotucci
Messaggio: #4
Se puoi spendere Fai questo passaggio I dubbi che hai in questo momento spariranno dopo poco che l\'hai in mano Motore af on board display superiore lcd af 39 punti sensore migliore accoppiamento per ottiche senza cpu possibilita\' di usare il flash pop up per comandarw unita\' esterne in wirwless disponibilita\' di bg originale e forse altro che nOn mi viene in mente Pero\' perdi il monitor oriemtabile!!
Giovanni Auditore
Messaggio: #5
io rimango dell'idea che un cambio ha senso solo se si approda a D300s (o successore, se nikon ci facesse la grazia di annunciarla smile.gif )
Per quanto la d7000 sia robusta affidabile e potente la mia idea di "upgrade" è il salto di categoria
mko61
Messaggio: #6
QUOTE(Giovanni Auditore @ Sep 2 2011, 09:46 AM) *
io rimango dell'idea che un cambio ha senso solo se si approda a D300s (o successore, se nikon ci facesse la grazia di annunciarla smile.gif )
Per quanto la d7000 sia robusta affidabile e potente la mia idea di "upgrade" è il salto di categoria


Non sono d'accordo: non è solo un problema di robustezza, la D7000 ha un mare di funzioni, ergonomia e potenzialità in più della D5000.

Sono, inoltre, di quelli che vedono bene un corpo pro solo per uso pro, a livello amatoriale è in buona parte peso in più - per la media degli utenti - senza reali vantaggi. In particolare la robustezza, in mano a un fotoamatore che chiama la sua macchina "la piccolina" - leggi i vari 3D - e magari la tiene nella bambagina è un fattore che non sposta la valutazione (discorso a parte la D700 che è di fatto la "entry-level" per l'FX).

Il cambio quindi ha decisamente un suo senso MA SOLO SE la macchina è accompagnata da ottiche adeguate ... se devi usarla con il 18-55 o il 18-200, prima cambia ottica.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(Giovanni Auditore @ Sep 2 2011, 09:46 AM) *
io rimango dell'idea che un cambio ha senso solo se si approda a D300s (o successore, se nikon ci facesse la grazia di annunciarla smile.gif )
Per quanto la d7000 sia robusta affidabile e potente la mia idea di "upgrade" è il salto di categoria


da d5000 a d7000 non solo è un salto di categoria...ma è un upgrade praticamente totale....per un cambiamento totale di esigenze...

a parer mio tanto quanto un passaggio a d300...e l'eventuale successore...se mai ci sarà... con questa d7000 secondo me ha veramente pochissimo spazio....oggi wink.gif

Messaggio modificato da simonespe il Sep 2 2011, 09:32 AM
reclinato
Messaggio: #8
QUOTE(ReCoN_DoC @ Sep 2 2011, 09:17 AM) *
Salve a tutti!

Sono possessore di una nikon D5000, vorrei passare alla D7000, ma ne vale la pena?
che la D7000 sia una gran macchina non c'è dubbio, è il passaggio che mi fa venire dubbi...
Teniamo conto che mi interessa anche la funzione video...


io sono passato da d5000 a d7000 ed il cambio, almeno per me ne è valso la pena... la d7000 è di tutt'altra categoria ed il salto lo si percepisce eccome... io non ho avuto dubbi. Le differenze ci sono e sono sostanziali.

Prospero
GRC_COLORIST
Messaggio: #9
QUOTE(reclinato @ Sep 2 2011, 10:34 AM) *
io sono passato da d5000 a d7000 ed il cambio, almeno per me ne è valso la pena... la d7000 è di tutt'altra categoria ed il salto lo si percepisce eccome... io non ho avuto dubbi. Le differenze ci sono e sono sostanziali.

Prospero


potresti dirmi in cosa ti sei trovato meglio? che differenze sostanziali hai riscontrato?

E grazie a tutti per le vostre opinioni!!!
reclinato
Messaggio: #10
QUOTE(ReCoN_DoC @ Sep 2 2011, 10:48 AM) *
potresti dirmi in cosa ti sei trovato meglio? che differenze sostanziali hai riscontrato?

E grazie a tutti per le vostre opinioni!!!


le differenze sono esattamente quelle che trovi confrontando le due macchine... io aggiungerei poco all'analisi tecnica. Quello che però aggiungo è quello che ti ha detto già sopra. Le differenze che ci sono tra le due maccchine ti interessa?
Vuoi maggiore ergonomia?
Vuoi un corpo su cui poter montare ottiche afd e ais?
vuoi un corpo con doppio lcd?
vuoi un lcd migliore on camera?
Vuoi un mirino 100% con 39 punti?
ecc ecc
se di tutto questo al momento ne senti la mancanza credo sia giusto fare il salto, altrimenti no. Considera pure che la resa tra le due macchine è molto diversa in termini di file.

Prospero
scotucci
Messaggio: #11
QUOTE
QUOTE(Giovanni Auditore @ Sep 2 2011, 09:46 AM) *
io rimango dell\'idea che un cambio ha senso solo se si approda a D300s (o successore, se nikon ci facesse la grazia di annunciarla smile.gif\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" /> ) Per quanto la d7000 sia robusta affidabile e potente la mia idea di \"upgrade\" è il salto di categoria
Non sono d\'accordo: non è solo un problema di robustezza, la D7000 ha un mare di funzioni, ergonomia e potenzialità in più della D5000. Sono, inoltre, di quelli che vedono bene un corpo pro solo per uso pro, a livello amatoriale è in buona parte peso in più - per la media degli utenti - senza reali vantaggi. In particolare la robustezza, in mano a un fotoamatore che chiama la sua macchina \"la piccolina\" - leggi i vari 3D - e magari la tiene nella bambagina è un fattore che non sposta la valutazione (discorso a parte la D700 che è di fatto la \"entry-level\" per l\'FX). Il cambio quindi ha decisamente un suo senso MA SOLO SE la macchina è accompagnata da ottiche adeguate ... se devi usarla con il 18-55 o il 18-200, prima cambia ottica.
D\'accordo con il discorso che e\' meglio prima investire in ottiche In questo caso pero\' il discorso vale solo in parte vista la mancanza di motore sulla d5000 Imho se hai intenzione di ampliare il corredo specie coi fissi cio\' che spendi in piu\' oggi lo recuperi in lenti domani se punti magari su roba piu\' anziana o sui manual focus!!
GRC_COLORIST
Messaggio: #12
ok mi sono quasi convinto...mi sembra un salto valido...grazie a tutti per i consigli!!!
reclinato
Messaggio: #13
QUOTE(ReCoN_DoC @ Sep 2 2011, 12:19 PM) *
ok mi sono quasi convinto...mi sembra un salto valido...grazie a tutti per i consigli!!!


comunque è molto valido il discorso che ti faceva scotucci su... converebbe prima investire in ottiche, come ho fatto a suo tempo io e poi andare su altro corpo. Poi è normale che ognuno fa i discorsi secondo le proprie esigenze ed opportunità del momento.

Prospero
GRC_COLORIST
Messaggio: #14
QUOTE(reclinato @ Sep 2 2011, 12:41 PM) *
comunque è molto valido il discorso che ti faceva scotucci su... converebbe prima investire in ottiche, come ho fatto a suo tempo io e poi andare su altro corpo. Poi è normale che ognuno fa i discorsi secondo le proprie esigenze ed opportunità del momento.

Prospero


Come ottiche per adesso uso un 18-105 tuttofare, con cui mi trovo benissimo, 70-300 vr e 35 mm a 1.8, oltre alla macchina stavo pensando al fish eye nikkor...
mko61
Messaggio: #15
QUOTE(ReCoN_DoC @ Sep 2 2011, 02:14 PM) *
Come ottiche per adesso uso un 18-105 tuttofare, con cui mi trovo benissimo, 70-300 vr e 35 mm a 1.8 ...


Beh dai non c'è male, la D7000 non sarà sacrificata dalle lenti.

Viste anche le tue foto: vai di D7000, sarà un passo avanti ...



Messaggio modificato da mko61 il Sep 2 2011, 01:22 PM
GRC_COLORIST
Messaggio: #16
QUOTE(mko61 @ Sep 2 2011, 02:20 PM) *
Beh dai non c'è male, la D7000 non sarà sacrificata dalle lenti.

Viste anche le tue foto: vai di D7000, sarà un passo avanti ...


Piaciute? comunque si, mi sa che farò questo passo!
scotucci
Messaggio: #17
QUOTE
QUOTE(ReCoN_DoC @ Sep 2 2011, 12:19 PM) *
ok mi sono quasi convinto...mi sembra un salto valido...grazie a tutti per i consigli!!!
comunque è molto valido il discorso che ti faceva scotucci su... converebbe prima investire in ottiche, come ho fatto a suo tempo io e poi andare su altro corpo. Poi è normale che ognuno fa i discorsi secondo le proprie esigenze ed opportunità del momento. Prospero
Veramente io pensavo che nel suo caso fosse meglio il contrario nel suo caso Cioe\' passare a un corpo superiore per sfruttare il motore di maf e l\'accoppiamento ai Io a suo tempo cambiai la d60 con la 80 appunto per questo Ora dopo essermi costruito un buon corredo ho trovato l\'occasione e sono passato a d300s ma se non avessi preso il corpo motorizzato akl\'epoca sarei stato molto piu\' limitato nel costruirmi il corredo!
mko61
Messaggio: #18
QUOTE(ReCoN_DoC @ Sep 2 2011, 04:32 PM) *
Piaciute? ...


Sì le foto sì davvero, hanno personalità, cosa rara

GRC_COLORIST
Messaggio: #19
QUOTE(mko61 @ Sep 2 2011, 05:14 PM) *
Sì le foto sì davvero, hanno personalità, cosa rara

ti ringrazio moltissimo! laugh.gif
Spero di continuare così, qualsiasi corpo macchina arrivi o meno!
andreanardi77
Messaggio: #20
QUOTE
QUOTE(ReCoN_DoC @ Sep 2 2011, 09:17 AM) *
Salve a tutti! Sono possessore di una nikon D5000, vorrei passare alla D7000, ma ne vale la pena? che la D7000 sia una gran macchina non c\'è dubbio, è il passaggio che mi fa venire dubbi... Teniamo conto che mi interessa anche la funzione video...
io sono passato da d5000 a d7000 ed il cambio, almeno per me ne è valso la pena... la d7000 è di tutt\'altra categoria ed il salto lo si percepisce eccome... io non ho avuto dubbi. Le differenze ci sono e sono sostanziali. Prospero
Anche io sono passato da d5000 a d7000 e la differenza e\' notevole. Come ti hanno già detto, se il costo non e\' un problema, vai tranquillo, non te ne pentirai. A.
ironandrew
Messaggio: #21
Io ho fatto il passaggio da un mese! A parte le milioni di funzioni in piú, l'ergonomia é un altro pianeta! Ho ripreso in mano la 5000 l'altro ieri dopo un mese ... che tristezza! Non perché non faccia buone foto,anzi,solo che non mi ci trovo piú ! io ammetto cmq di aver sentito il bisogno di far il salto già dopo 2 mesi che avevo la piccola! Ora son proprio contento! Te lo consiglio caldamente! Ciao!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio