FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
55 Pagine: V  « < 14 15 16 17 18 > »   
24 Agosto 2011:
Secondo voi, cosa annuncerà Nikon ?X
Rispondi Nuova Discussione
miz
Messaggio: #376
Ora ho capito, si legge da più parti in rete che le novità del 24 agosto produrranno file NEF compatibili solo con MAC. Per chi ha un PC (come il sottoscritto che passa le sue notti a formattare e reinstallare tutto...) dovrà rinunciare a corpi Nikon, oppure comprare un convertitore hardware dalle dimensioni di 120x80x60 cm e dal costo di soli 1.870 euro.

Giusto per tornare in tema wink.gif
Enrico_Luzi
Messaggio: #377
il mio pc me lo sono assemblato io con i componenti scelti da me!
il mio pc si raffredda in base ai miei criteri preoccupandomi di piazzare 2 ventole in entrata, 2 in uscita, 1 per gli hd e ventole su ram; il raffreddamento di un computer non è di secondo piano!
il mio pc fa quello che dico io e non quello che i vari software vorrebbero fare.
il mio pc, anche se dovesse avere un qualsiasi problema, ritorna nuovo in 10min. con tutti i software di cui ho bisogno perchè preventivamente ho effettuato la copia dell'hd appena dopo l'installazione.
il mac sarà, forse, più elegante, più intuitivo ma se hai un minimo problema devi rivolgerti in assistenza
CVCPhoto
Messaggio: #378
QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 01:36 PM) *
io ho sia macchine apple che pc con windows.

formattazione continua non è una leggenda metropolitana. per evitarla bisogna stare a stecchetto ed evitare di installare-disinstallare applicazioni.

in ogni caso mac osx funziona dopo 3 anni rapido ed agile come il primo giorno, windows xp-7 funziona ogni giorno sempre peggio, spece se si mette il sistema in sleep.

le macchine apple non sono soltanto "sistema operativo", sono silenziosissime e hanno un sistema di raffreddamento eccellente. qualita' costruttiva al top. mi stupisco che alcuni di questo forum sottovalutano queste qualita' quando si parla di PC e poi sono i primi a dire che le canon fanno schifo perchè plasticose.


Il mio pc lo spengo una volta alla settimana per configurare gli aggiornamenti ed evito di fare installazioni/disinstallazioni selvagge. Quando mi capita di dover installare sw che non uso più, una ripulita al registro con CCleaner e tutto è apposto e veloce quanto prima. Come tutte le cose, credo vadano utilizzate nel modo adeguato.

Per quanto riguarda la 'plasticosità' di certi notebook, convengo con te, ma anche lì è questione di fascia di prezzo. Ovvio, se prendi un Compaq o un Asus a 349 euro, non riesci nemmeno a digitare sulla tastiera tanto si flette, ma se stai su Sony, Acer o HP su una fascia di prezzo attorno al migliao di euro, credimi, non ti assale la sindrome da Canon.

Certo, lo stile Mac è unico, sulla falsariga degli hi-fi Bang Olufsen, con materiali di ottima qualità e largo uso di alu, ma non disdegnamo comunque certi pc ben fatti, veloci ed affidabili.

Carlo
mr-fuso
Messaggio: #379
PC sta a reflex come Mac sta a compatta....

Se uno non vuole imparare e studiare sa cosa scegliere.

messicano.gif
dottor_maku
Messaggio: #380
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 21 2011, 02:01 PM) *
Carlo


eh caro Carlo, guarda che non devi convincermi. io so come lavora windows e so come lavora mac osx.

tornando IT, sono curioso per il 24 agosto ma non penso che le novità influiranno su di me più di tanto. e se i miei sospetti saranno fondati allora vorrà dire che d700 sarà la mia ultima reflex digitale nikon, o forse la mia ultima 35mm.
Fragius
Messaggio: #381
QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 01:36 PM) *
io ho sia macchine apple che pc con windows.

formattazione continua non è una leggenda metropolitana. per evitarla bisogna stare a stecchetto ed evitare di installare-disinstallare applicazioni.

in ogni caso mac osx funziona dopo 3 anni rapido ed agile come il primo giorno, windows xp-7 funziona ogni giorno sempre peggio, spece se si mette il sistema in sleep.

le macchine apple non sono soltanto "sistema operativo", sono silenziosissime e hanno un sistema di raffreddamento eccellente. qualita' costruttiva al top. mi stupisco che alcuni di questo forum sottovalutano queste qualita' quando si parla di PC e poi sono i primi a dire che le canon fanno schifo perchè plasticose.


Mi da fastidio che si alimentino queste leggende metropolitane sui PC. Ripeto, le conseguenze che voi descrivete (formattazione continua e crash del sistema) dipendono da una scarsa conoscenza e/o errato utilizzo del PC. La formattazione non è un'operazione che dev'essere eseguita continuamente. Ad es. si rende necessaria quando la gente installa programmi spazzatura, pieni di spyware o trojan presi incautamente su internet. Con le dovute attenzioni e con minime precauzioni tutto ciò si evita facilmente.

Per quanto riguarda i crash del sistema....no comment. I miei ultimi crash risalgono al sistema operativo WIN 3.1 (parliamo del '93-'94). Oggi il pulsante del "reset" ce l'ho addirittura scollegato.

Quanto alla silenziosità, se dovessi spendere i soldi del MAC potrei creare un sistema che faccia meno rumore di un mini hd portatile. Stesso discorso per il raffreddamento.

Ovviamente senza nulla togliere al MAC che rimane un prodotto eccellente ma con vistosi limiti. Forse tutti quei soldi sono giustificabili più per lo schermo che per altro.
Alessandro Avenali
Messaggio: #382
Io sto cercando un secondo corpo Fx.
Vediamo se varrà la pena acquistare il nuovo o sfruttare l'abbassamento di prezzo delle vecchie glorie.
Certo anche una D700 usata in garanzia sui 1300 euro non sarebbe una schifezza...
dottor_maku
Messaggio: #383
QUOTE(Fragius @ Aug 21 2011, 03:03 PM) *
Mi da fastidio che si alimentino queste leggende metropolitane sui PC. Ripeto, le conseguenze che voi descrivete (formattazione continua e crash del sistema) dipendono da una scarsa conoscenza e/o errato utilizzo del PC. La formattazione non è un'operazione che dev'essere eseguita continuamente. Ad es. si rende necessaria quando la gente installa programmi spazzatura, pieni di spyware o trojan presi incautamente su internet. Con le dovute attenzioni e con minime precauzioni tutto ciò si evita facilmente.

Per quanto riguarda i crash del sistema....no comment. I miei ultimi crash risalgono al sistema operativo WIN 3.1 (parliamo del '93-'94). Oggi il pulsante del "reset" ce l'ho addirittura scollegato.

Quanto alla silenziosità, se dovessi spendere i soldi del MAC potrei creare un sistema che faccia meno rumore di un mini hd portatile. Stesso discorso per il raffreddamento.

Ovviamente senza nulla togliere al MAC che rimane un prodotto eccellente ma con vistosi limiti. Forse tutti quei soldi sono giustificabili più per lo schermo che per altro.


le leggende metropolitane si sconfiggono in una maniera molto semplice. basta studiare o adoperare un sistema windows per qualche mese e usarlo normalmente. per esempio mettere il sistema in sleep (o ibernazione sui portatili) salva il contenuto della memoria volatile sul disco fisso per poi recuperarla all'accensione. questa attività (quotidiana?) finisce per logorare il file system giorno dopo giorno creando effetti collaterali anche dopo pochi mesi.

un sistema come l'imac invece quando entra in sleep non trasferisce 4-8 giga di ram sul disco fisso ma tiene la ram accesa con il sistema interamente in standby. il "risvegio" dura quindi meno di 2 secondi e tutto perfettamente funzionante.

questo è solo un esempio ma potrei andare avanti.

riguardo a installazione e disintallazione, la pulizia dei registri è fondamentale e solo in pochi casi ottimale (molte volte bisogna andare di regex e andare chirurgicamente a mettere a posto le cose).
su mac os x butti l'applicazione nel cestino e BASTA.

per il resto mac os x è una interfaccia a un core unix. e unix-linux era generazioni avanti già lustri fa lasciando windows in una rincorsa impossibile. lo sai che per eseguire le istruzioni dos a 8 bit windows 98 ha un deadlock a livello del kernel?

in ogni caso ammetto che la famosa frase di tanenbaum: "il crash di window è inevitabile come la morte e le tasse" non è più tanto valido, lui lo scrisse ai tempi di windows NT, 98 e nel frattempo le cose sono cambiate, ma non del tutto.

sorry.

QUOTE(Fragius @ Aug 21 2011, 03:03 PM) *
Ovviamente senza nulla togliere al MAC che rimane un prodotto eccellente ma con vistosi limiti. Forse tutti quei soldi sono giustificabili più per lo schermo che per altro.


secondo me invece non sai molto di cosa parli, visto che lo schermo dei nuovi imac è bersaglio delle lamentele dei professionisti. loro voglio uno schermo matte invece gli imac montano schermi traslucidi.
Alessandro Avenali
Messaggio: #384
QUOTE(Fragius @ Aug 21 2011, 03:03 PM) *
Ovviamente senza nulla togliere al MAC che rimane un prodotto eccellente ma con vistosi limiti. Forse tutti quei soldi sono giustificabili più per lo schermo che per altro.

Gli schermi Mac non sono assolutamente strumenti professionali. Non parliamo poi dei recenti Led.
Per lavorare bene, sia con PC che con Mac, ci devi attaccare monitor seri.
Ragazzi è ovvio che un Mac costi di più.
1. Te lo assemblano loro anziché assemblartelo tu.
2. Il sistema operativo è sviluppato ad hoc.
3. C'è un'azienda e una rete di vendita proprietaria, che ha dei costi di gestione.
4. La tiratura (se vediamo il numero di macchine assemblate complessivamente nel mondo) è più bassa.
5. Ci sono costi di marketing stratosferici.

Non costa di più perché è migliore. Migliore è un concetto relativo. Per me può essere migliore uno strumento più veloce, o un disco più capiente. Per altri è migliore uno strumento che richiede meno conoscenze specifiche. Per altri ancora uno strumento più bello.

Mac costa di più perché è un brand e ci si è investito sopra molto perché fosse così.
E' ovvio poi che l'azienda è in attivo e che quindi potrebbero abbassare i prezzi, ma... squadra che vince non si cambia. Gli utenti sono contenti, loro ancora di più.
dottor_maku
Messaggio: #385
QUOTE(bluvertical @ Aug 21 2011, 03:05 PM) *
Io sto cercando un secondo corpo Fx.
Vediamo se varrà la pena acquistare il nuovo o sfruttare l'abbassamento di prezzo delle vecchie glorie.
Certo anche una D700 usata in garanzia sui 1300 euro non sarebbe una schifezza...


tutto dipende da cosa annunceranno-uscirà.

l'ultima volta nikon ha annunciato d3 prima di d700, e d700 sforna file praticamente identici lasciando a d3 assetto e costruzione da ammiraglia come selling point. non a caso in tempi relativamente brevi hanno rilasciato d3s per staccarsi di uno stop (e mezzo?) da d700 a livello di file e d3x col doppio di megapixel ma con velocità operativa relativamente compromessa.

uno scenario di d700 usate a 1500 euro non è impossibile nel caso d800 fosse convincente, anche se ho la sensazione che d800 andrà più verso a 5dmIII che verso l'essere una d4 dei poveri.
Marco Senn
Messaggio: #386
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 21 2011, 11:29 AM) *
Non ho toccato il tuo portafogli, la mia era una semplice considerazione generale.

Constatazione che non aveva nessuna ragione di essere fatta in quel contesto. Se io scrivo qui "ho una Fiat (che poi è vero, ne ho 2 a dire il vero) per la Volksvagen è una cosa da ricchi spendaccioni" ritengo che un proprietario di Polo possa anche dire: "ma fatti un pò i.....". Comunque incidente chiuso, peace and love!

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 21 2011, 11:29 AM) *
Perche è uscito PS CS6? Sono molto arretrato...


Io più di te, non ce l'ho proprio... che è l'ultima la CS5?? Tutti ORIGGINALE..... tongue.gif
Marco Senn
Messaggio: #387
QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 03:19 PM) *
tutto dipende da cosa annunceranno-uscirà.


Ieri nel negozio a cui faccio riferimento chiacchierando del più e del meno anche i proprietari hanno sostenuto che "qualcosa Nikon deve fare" dato che l'anno prossimo ci saranno 2 eventi sportivi di prim'ordine (Olimpiadi e Europei di calcio) e mi ha fatto anche un veloce conto di quanto potrebbe valere un usato a posto D700 dopo l'uscita di una nuova macchina.... secondo me qualcosa sanno wink.gif
a.mignard
Messaggio: #388
QUOTE(mr-fuso @ Aug 21 2011, 02:28 PM) *
PC sta a reflex come Mac sta a compatta....

Se uno non vuole imparare e studiare sa cosa scegliere.

messicano.gif


booum!!!

Si certo! E ovviamente pensi anche che un nokia sta a una Ferrari come un i-phone sta a una Tata...

Ma hai mai provato un mac? Magari con un vecchio OS tipo 8.5?

Ciao

Andrea

Messaggio modificato da a.mignard il Aug 21 2011, 06:58 PM
CVCPhoto
Messaggio: #389
QUOTE(mr-fuso @ Aug 21 2011, 02:28 PM) *
PC sta a reflex come Mac sta a compatta....

Se uno non vuole imparare e studiare sa cosa scegliere.

messicano.gif


Questa affermazione mi sembra senz'altro molto esagerata, se non priva di validità.

Ciò che conta alla fine, sono i risultati e il flusso di lavoro. Se ottengo gli stessi risultati e la stessa velocità col Mac senza la necessità di imparare a fronteggiare alcuni aspetti ostici di Win, ben venga.

E poi diciamocela tutta... per usare Win non è di certo necessario essere dei periti informatici, è solo un po' più complesso per via del registro di sistema che se lo si incasina è la fine. In condizioni normali, anche mia nonna è in grado di usare un pc Win.

Carlo
Marco Senn
Messaggio: #390
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 21 2011, 08:33 PM) *
E poi diciamocela tutta... per usare Win non è di certo necessario essere dei periti informatici, è solo un po' più complesso per via del registro di sistema che se lo si incasina è la fine. In condizioni normali, anche mia nonna è in grado di usare un pc Win.


Sono un perito elettronico e ho una consistente specializzazione lavorativa nell'informatica. Uso PC IBM compatibili per lavoro da quando ancora windows nemmeno esisteva. I miei primi programmi li ho scritti in assembler su una basetta Z80. I miei PC casalinghi li ho sempre "manutenuti" sia per HW che SW da solo. Eppure adesso ho un iMac. E penso di svendere quanto prima il portatile HP per prendere un MacBook. E' vero che nel frattempo sono invecchiato e anche rincoglionito e che di mettermi a perdere ore per le bizze del S.O. ho poca voglia ma trovo tutto di Apple adatto a me. Il prezzo è un fattore soggettivo; D7000 e D5100 hanno lo stesso sensore e le stesse prestazioni ma prezzi diversi, sta a chi prende l'una e l'altra pesare la differenza di prezzo rispetto alla differenza in termini operativi. In ogni caso la mia non è una crociata contro Guglielmo Porte e ritengo che ognuno possa prendersi quello che ritiene meglio (ci mancherebbe che no), mi ha solo dato fastidio il riferimento al Mac fatto in modo un pò schifato come se gli utenti Apple fossero una casta largamente abbiente e limitatamente intelligente nella scelta, tutto qui.
UmbertoBellitto
Messaggio: #391
Quindi il 24 uscirà il primo pc o Mac della Nikon? messicano.gif
Marco Senn
Messaggio: #392
QUOTE(UmbertoBellitto @ Aug 21 2011, 08:56 PM) *
Quindi il 24 uscirà il primo pc o Mac della Nikon? messicano.gif


Se fanno un iPad con la D3S integrata ne prenoto due subito.... messicano.gif

Mettetevi il cuore in pace, il 24 annunceranno la mirrorless e forse un'ottica o due (di quelle solite che tutti aspettano tipo il 40 micro)
DighiPhoto
Messaggio: #393
QUOTE(bluvertical @ Aug 21 2011, 03:05 PM) *
Io sto cercando un secondo corpo Fx.
Vediamo se varrà la pena acquistare il nuovo o sfruttare l'abbassamento di prezzo delle vecchie glorie.
Certo anche una D700 usata in garanzia sui 1300 euro non sarebbe una schifezza...


La facessero una FX TUTTA NUOVA "low cost" da 1700 euro...
Ne venderebbero tantissime...Con utili di tutto rispetto...

Messaggio modificato da ghisale il Aug 21 2011, 08:03 PM
UmbertoBellitto
Messaggio: #394
QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2011, 08:59 PM) *
Se fanno un iPad con la D3S integrata ne prenoto due subito.... messicano.gif

Mettetevi il cuore in pace, il 24 annunceranno la mirrorless e forse un'ottica o due (di quelle solite che tutti aspettano tipo il 40 micro)

a me una mirrorless nikon se ben fatta non dispiacerebbe affatto... magari con un sensore a formato pieno un bel mirino integrato? seee va beh!
nonnoGG
Messaggio: #395
QUOTE(UmbertoBellitto @ Aug 21 2011, 08:56 PM) *
Quindi il 24 uscirà il primo pc o Mac della Nikon? messicano.gif

Siamo seri... la Nikon ha già quattro PC in catalogo:

IPB Immagine

Difficilmente passerà ad altri SO, per evitare incompatibilità di carattere con la F-mount.

texano.gif

PS: l'Apple 2E era un computer eccezionale e HW aperto, ma con un SW generico scarsamente user-friendly, linguaggi di programmazione improponibili (vedi Basic in eprom), ma con un potentissimo "integrato" (WP, DB e foglio di calcolo) il mitico Appleworks. Poi l'avventura Lisa ed il primo Mac, privi di ogni possibilità di programmazione, permisero ai PC IBM e compatibili di conquistare il mercato professionale. Sicuramente MAC ha un SO più leggero e filante. Prima o poi mi toccherà alleggerire il porcellino. smile.gif
CVCPhoto
Messaggio: #396
QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2011, 08:56 PM) *
Sono un perito elettronico e ho una consistente specializzazione lavorativa nell'informatica. Uso PC IBM compatibili per lavoro da quando ancora windows nemmeno esisteva. I miei primi programmi li ho scritti in assembler su una basetta Z80. I miei PC casalinghi li ho sempre "manutenuti" sia per HW che SW da solo. Eppure adesso ho un iMac. E penso di svendere quanto prima il portatile HP per prendere un MacBook. E' vero che nel frattempo sono invecchiato e anche rincoglionito e che di mettermi a perdere ore per le bizze del S.O. ho poca voglia ma trovo tutto di Apple adatto a me. Il prezzo è un fattore soggettivo; D7000 e D5100 hanno lo stesso sensore e le stesse prestazioni ma prezzi diversi, sta a chi prende l'una e l'altra pesare la differenza di prezzo rispetto alla differenza in termini operativi. In ogni caso la mia non è una crociata contro Guglielmo Porte e ritengo che ognuno possa prendersi quello che ritiene meglio (ci mancherebbe che no), mi ha solo dato fastidio il riferimento al Mac fatto in modo un pò schifato come se gli utenti Apple fossero una casta largamente abbiente e limitatamente intelligente nella scelta, tutto qui.


Forse non hai compreso l'essenza del mio intervento, con il quale volevo far capire in pratica che non esistono due classi di utilizzatori: gli esperti Win e i principianti Mac. Tuttaltro!! Sono due cose diverse ma entrambi facili da usare. Come se coloro che si prendono la macchina col cambio automatico fossero tutti incapaci di guidare... sono due modi diversi di guidare e a volte il cambio automatico è più impegnativo da gestire di quello manuale.

Detto questo, prossimamente, quando dopo la salassata di tasse di Luglio e di Novembre mi sarò rimpannucciato il portafoglio, ho veramente intenzione di prendere un portatile Mac e buttar via tutti gli altri pc, tranne il notebook che uso per lavoro. Quando la mia azienda passerà a fine 2012 al Mac, eliminerò anche quello e starò solo su Mac. E questo non per insoddisfazione nei confronti di Win, ma perché riconosco i plus della casa di Cupertino.

P.S.: I computer desktop, fino a qualche anno fa non li acquistavo, ma me li assemblavo personalmente con i migliori componenti, tanto era semplice farlo, meno impegnativo che sostituire una spina di un elettrodomestico. Oggi invece, che uso solo portatili, purtroppo sono costretto a comprare a 'scatola chiusa'.

Carlo

Messaggio modificato da CVCPhoto il Aug 21 2011, 08:17 PM
Marco Senn
Messaggio: #397
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 21 2011, 09:13 PM) *
Forse non hai compreso l'essenza del mio intervento, con il quale volevo far capire in pratica che non esistono due classi di utilizzatori: gli esperti Win e i principianti Mac.


No, no, io ho capito benissimo, mi pare che non si sia capito il motivo del mio intervento iniziale piuttosto. Non è che mi freghi più di tanto essere classificato come utente Mac = svogliato perchè è vero, l'ho preso principalmente perchè non abbisogna di metterci mano. Però utente Mac = ricco ignorante non mi va bene smile.gif wink.gif

Torniamo alle novità Nikon vai... La mirrorless avrà un sensore mignon... non illudetevi...

Di recente ho maneggiato una GF3 Lumix... che bella!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #398
QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2011, 09:34 PM) *
...

Torniamo alle novità Nikon vai... La mirrorless avrà un sensore mignon... non illudetevi...
...


E' per questo che per me avrà importanza ZERO, se presentano solo quella, è come avessero presentato una kulpix. laugh.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #399
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 21 2011, 09:37 PM) *
E' per questo che per me avrà importanza ZERO, se presentano solo quella, è come avessero presentato una kulpix. laugh.gif
ti senti inkulpreso?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #400
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 21 2011, 09:39 PM) *
ti senti inkulpreso?



Mi sentirò X-kulpreso solo se non presentano roba seria. laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
55 Pagine: V  « < 14 15 16 17 18 > »