FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Urgetissimooo Per Nikon Fm2
Rispondi Nuova Discussione
alfa-beta
Messaggio: #1
Ragazzi ho trovato una nikon fm2 ad un buon prezzo... 130 euro , devo dare velocemente conferma però... alla macchina in questione bisogna cambiare le guarnizioni , il kit costa 7 euro e me lo spedirebbe il venditore ..mi ha anche mandato un pdf dove sta scritto come si fa, sembrerebbe sempice come cosa... voi che ne dite? Esteticamente la macchina è perfetta , lui mi ha garantito che funziona comunque bene non ha nessun problema..è la versione con tendine in titanio ...voi me la consigliate??
bergat@tiscali.it
Messaggio: #2
Dipende se hai buona manualità. Comunque sappi che con poco più di 100 euro un centro LTR te lo fa normalmente la sostituzione delle spugnette.

Mi sembra di ricordare che tutte le FM2 e le FE2 avevano le tendine in titanio

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Jun 15 2011, 02:46 PM
alfa-beta
Messaggio: #3
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 15 2011, 03:45 PM) *
Dipende se hai buona manualità. Comunque sappi che con poco più di 100 euro un centro LTR te lo fa normalmente la sostituzione delle spugnette.

Mi sembra di ricordare che tutte le FM2 e le FE2 avevano le tendine in titanio



L'ultimo modello le aveva in alluminio ...solo che nn si capisce se le abbiano cambiate prchè sono più affidabili o per risparmiare dato che il titanio è più costoso....ad ogni modo 100 euro son 100 euro ...cambiarle da solo mi costerebbe 7 euro..
bergat@tiscali.it
Messaggio: #4
Il propetario potrebbe aver cambiato l'otturatore perche forse aveva o si era danneggiato il precedente, e andava bene anche quello della FE2, in titanio.
alfa-beta
Messaggio: #5
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 15 2011, 04:18 PM) *
Il propetario potrebbe aver cambiato l'otturatore perche forse aveva o si era danneggiato il precedente, e andava bene anche quello della FE2, in titanio.




No intevo dire che della fm2 hanno prodotto 2 modelli , l'ultimo dei quali le aveva in alluminio e non si è capito se le tendine siano state fatte di un altro materiale per motivi economici oppure di affidabilità
bergat@tiscali.it
Messaggio: #6
Io penso per motivi economici.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Il cambio da titanio a duralluminio venne introdotto nei primi anni 90, per risolvere i problemi causati da una piccola percentuale di otturatori in titanio (nulla di preoccupante ma si sa che i Giapponesi son pignoli, o almeno lo erano).

Fu scelto il duralluminio che venne esteso più o meno all'intera produzione di reflex Nikon.

Le fotocamere con otturatore in titanio sono la FA, la FE2 e la FM2.

Messaggio modificato da Marco (Kintaro70) il Jun 15 2011, 04:10 PM
decarolisalfredo
Messaggio: #8
Anche la F3 credo. Il cambio di tendine è iniziato dal novembre 89, la mia le ha in titanio.
Argox44
Messaggio: #9
veramente l'otturatore al titanio l'avevano anche F-F2- F3
edate7
Messaggio: #10
No, non credo. Che io sappia, F, F2 ed F3 hanno le tendine in stoffa a scorrimento orizzontale.
Ciao!
edate7
Messaggio: #11
Ho detto una cavolata e me ne scuso. Sia la F, che la F2, che la F3 avevavno le tendine in titanio, solo che non erano " a nido d'ape (honeycomb)". Quelle sarebbero state introdotte con la FE2, FA ed FM2 prima release; la FM2n aveva prima le tendine in titanio, gli ultimi esemplari quelle in duralluminio.
Scusate per l'imprecisione precedente.
Ciao!
decarolisalfredo
Messaggio: #12
Ciao Edate! Sei ritornato in sede?

Le F,F2,F3 hanno le tendine in titanio, sono le Leica a telemetro che le avevano in stoffa.

La F4 le ha in alluminio ed in carbinio, la F5 e le successive in alluminio.
edate7
Messaggio: #13
Ciao, Alfredo.
Si, sono tornato a casa dopo una settimana "combattuta" (2 giorni a MI e 2 giorni a PD, week-end ad Avellino).
Ciao!
Edilio
ZoSo74
Nikonista
Messaggio: #14
QUOTE(alfa-beta @ Jun 15 2011, 03:16 PM) *
Ragazzi ho trovato una nikon fm2 ad un buon prezzo... 130 euro , devo dare velocemente conferma però... alla macchina in questione bisogna cambiare le guarnizioni , il kit costa 7 euro e me lo spedirebbe il venditore ..mi ha anche mandato un pdf dove sta scritto come si fa, sembrerebbe sempice come cosa... voi che ne dite? Esteticamente la macchina è perfetta , lui mi ha garantito che funziona comunque bene non ha nessun problema..è la versione con tendine in titanio ...voi me la consigliate??


Se è perfetta, prendila.
Il cambio delle guarnizioni è "quasi" un'operazione dovuta su macchine che hanno 25/30 anni.
E' la prassi.
Farlo da soli è semplice, ci sono molti tutorial online.

Se la porti da un fotoriparatore di solito ti chiede 30 euro per un lavoro del genere, ma non ne vale la pena. Vedrai che è molto semplice.
truciolo56
Messaggio: #15
Io non mi preoccuperei del cambio guarnizioni: è un'operazione che richiede mezz'ora di tranquillità e un po' di attenzione (per non lasciare residui delle spugne malandate in giro e per evitare di "bucare" una tendina con un arnese), ma è assolutamente alla portata di persone con manualità "normale", ed il costo - come hai visto tu stesso - è irrisorio.
Assicurati, prima di impugnare gli arnesi, che ti sia tutto ben chiaro quel che dovrai fare (leggendo le istruzioni con la macchina IN MANO, "pre-vedendo" le azioni da fare), e vedrai che sarà una passeggiata.

Se la macchina è in ordine, e puoi acquistarla dopo una prova (scambio a mano) il prezzo mi pare decisamente buono.

Concordo con quanto detto sul titanio.

Buon acquisto e... buon lavoro!! wink.gif

ciao
Marco
alfa-beta
Messaggio: #16
Grazie per le risposte..lunedì farò il bonifico e la prendo !! Non vedo l'ora di iniziare a scattare biggrin.gif un consiglio al volo ... sapete qualche sito internet conveniente dove rifornirmi di rullini?? Qui a napoli un kodak tmax 400 me lo hanno fatto pagare 6 euro!! Io comunque sarei orientato su ilford per B&W e Fuji per i colori ....ad ogni modo qualsiasi vostro consiglio è ben accetto!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio