FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Su Quale Tele
Rispondi Nuova Discussione
gamba24
Iscritto
Messaggio: #1
Salve a tutti, ho nikon d3100 quindi mi serve un afs

volevo chiedervi tra questi tele quale mi consigliereste per afs automatico, per lente e per luminosita'

Il utilizzo sarebbe ritratti, mezzo busto e persona intera e vista la focale dove lo permette anche a foto di moto sportive.

L'ideale da quel che ho potuto vedere e' il 70/80 200 afs 2.8 vr... ma aime' per me e' fuori badget!

Invece tra questi???
18 200
55 200
70 300

oppure ne conoscete altri???? che nn costano un botto come il 70 200????

grazie dei consigli gentilissimi messicano.gif
larsenio
Messaggio: #2
70/300 VR dovrebbe rientrare nel tuo budget.
tribulation
Messaggio: #3
immaginando che il tuo budget possa arrivare ai 400 euro, il consiglio è il 70-300 (usato, in versione VR).
ma scordati un bokeh da ritratto e una velocità super (per il motociclismo).
per contro è il miglior tele in quella fascia di prezzo.
LucaCorsini
Messaggio: #4
QUOTE(gamba24 @ May 3 2011, 03:58 PM) *
oppure ne conoscete altri???? che nn costano un botto come il 70 200????

grazie dei consigli gentilissimi messicano.gif

Arrivi a 690 ?
Sigma 70-200 f2,8
Lupo71
Messaggio: #5
QUOTE(d80man @ May 3 2011, 06:09 PM) *
Arrivi a 690 ?
Sigma 70-200 f2,8


Che dovrebbe essere la versione 2008 non stabilizzata
Sigma 70-200 2,8 OS viaggia sui 1200 ee il Tamron stabilizzato (VC) mi sembra che non sia ancora uscito e penso costerà più o meno come il Sigma
LucaCorsini
Messaggio: #6
QUOTE(Lupo71 @ May 3 2011, 06:34 PM) *
Che dovrebbe essere la versione 2008 non stabilizzata
Sigma 70-200 2,8 OS viaggia sui 1200 ee il Tamron stabilizzato (VC) mi sembra che non sia ancora uscito e penso costerà più o meno come il Sigma

Esattamente.
Lupo71
Messaggio: #7
QUOTE(d80man @ May 3 2011, 06:45 PM) *
Esattamente.


Ehh!! Già!!! Le marche compatibili non sono affatto da scartare...prova aleggere nel Sushi Bar i commenti del " Club dei traditori" ..certo non hanno la qualità dei Nikkor, ma si avvicinano moltissimo...e con le 100intania di euro risparmiati ti puoi permettere altro rolleyes.gif
larsenio
Messaggio: #8
AF-D 80/200 2.8 bighiera, circa 800 euro nuovo (fondo di magazzino).
gamba24
Iscritto
Messaggio: #9
grazie a tutti delle gentili risposte!

Per il sigma 70 200 f2.8... potrei arrivare a quella cifra facendo uno sforzo ma nn essendo stabilizzato ho un po "paura" poi e' motorizzato?

invece per 80 200 af d ho paura che per la mia diventa manuale... e cmq inizio a essere fuori badget :(
ppaolo22
Messaggio: #10
Con il Vr a quella cifra rimane solo il 70-300!
gamba24
Iscritto
Messaggio: #11
il mio badget sarebbe sui 400.. facendo la pazzia (per quanto mi riguarda) arriverei a 65-700 se lo trovassi usato afs vr 70 o 80 200.. ma sara' impossibile!

sigh
LucaCorsini
Messaggio: #12
QUOTE(gamba24 @ May 4 2011, 09:30 AM) *
Per il sigma 70 200 f2.8... potrei arrivare a quella cifra facendo uno sforzo ma nn essendo stabilizzato ho un po "paura" poi e' motorizzato?

Motorizzato? Ha l'HSM cioè il motore AF più veloce in assoluto!
Vorrei sapere qual'è la "paura" che hai per il fatto che non sia stabilizzato.
gamba24
Iscritto
Messaggio: #13
la mia inesperienza...

nn vorrei ritrovarmi un prodotto dove richiede certi accorgimenti e tempi maggiori per fare uno scatto.

visto che nel limite del possibile lo userei per foto in circuito a moto dove la distanza e' minima.

smile.gif grassie
LucaCorsini
Messaggio: #14
E allora lo stabilizzatore non ti serve proprio!
Io lo uso per i Rally (il Sigma) smile.gif

Messaggio modificato da d80man il May 4 2011, 09:59 AM
gamba24
Iscritto
Messaggio: #15
a me han detto che serve proprio per quello.. bo' ti fo sapere!

grazie mille
LucaCorsini
Messaggio: #16
QUOTE(gamba24 @ May 4 2011, 11:28 AM) *
a me han detto che serve proprio per quello.. bo' ti fo sapere!

grazie mille

Scommetto che te lo ha detto il ragazzo del Megacentro commerciale messicano.gif

gamba24
Iscritto
Messaggio: #17
QUOTE(d80man @ May 4 2011, 11:42 AM) *
Scommetto che te lo ha detto il ragazzo del Megacentro commerciale messicano.gif



ahaha no no... gente sui forum.. rolleyes.gif

medito e ti faccio sapere... texano.gif
85dar1985
Messaggio: #18
Ho lo stesso tuo identico problema, voglio fare dei ritratti e sono in possesso della d3100..
Da quanto ho potuto capire il migliore sarebbe l'85, o almeno molti ne parlano un gran bene, ma il costo in versione afs è notevole!
Alcuni mi hanno consigliato il 70 300, preferito sia al 55 200 che al 55 300, anche se non ho capito esattamente il motivo e hanno aperture del diaframma uguali unsure.gif

Dario
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio