FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Sull'acquisto Di Un Nuovo Obiettivo Nikon.
nikon 16-85 3.5/5.6 o sigma 17-70 2.8/4 macro ?
Rispondi Nuova Discussione
peppeloggi
Messaggio: #1
Sono a chiedervi un giudizio sui rispettivi obiettivi: il nikon 16.85 3.5/5.6 o il sigma 17.70 2.8/4
Personalmente non li conosco, sono possessore di una d90 con obeittivo 70-300 nikon vrII, mi piacerebbe coprire la focale 18-70 con un buon obiettivo che mi sostituisse il 18-50 vr che ho in dotazione. Ringrazio per tutti quelli che mi daranno un loro giudizio. saluti peppe
tribulation
Messaggio: #2
la risposta è dentro di te...
cosa non ti soddisfa del tuo (presumo) 18-55VR?
alessandro 55
Messaggio: #3
QUOTE(peppeloggi @ Mar 26 2011, 09:04 AM) *
Sono a chiedervi un giudizio sui rispettivi obiettivi: il nikon 16.85 3.5/5.6 o il sigma 17.70 2.8/4
Personalmente non li conosco, sono possessore di una d90 con obeittivo 70-300 nikon vrII, mi piacerebbe coprire la focale 18-70 con un buon obiettivo che mi sostituisse il 18-50 vr che ho in dotazione. Ringrazio per tutti quelli che mi daranno un loro giudizio. saluti peppe

il 16.85 è un eccellente obbiettivo forse un capello piu buio del sigma ma con il vr non hai problemi io ce l ho da due anni e ne sono pienamente soddisfatto buone foto
igor_bianchini
Messaggio: #4
QUOTE(alessandrocr67@gmail.com @ Mar 26 2011, 12:52 PM) *
il 16.85 è un eccellente obbiettivo forse un capello piu buio del sigma



non e' proprio un capello..............




QUOTE(peppeloggi @ Mar 26 2011, 09:04 AM) *
Sono a chiedervi un giudizio sui rispettivi obiettivi: il nikon 16.85 3.5/5.6 o il sigma 17.70 2.8/4
Personalmente non li conosco, sono possessore di una d90 con obeittivo 70-300 nikon vrII, mi piacerebbe coprire la focale 18-70 con un buon obiettivo che mi sostituisse il 18-50 vr che ho in dotazione. Ringrazio per tutti quelli che mi daranno un loro giudizio. saluti peppe



il 16/85 e' un ottima lente , forse un po troppo contrastata ( per i miei gusti ) risolvibile in PP. ha nil " difetto" di essere un po buia sopratutto alla max focale, il VR compensa bene

i SIGMA lasciali perdere ,a parte qualche eccezzione ( 50 1.4 ) sono un gradino piu' giu'.........
peppeloggi
Messaggio: #5
Vi ringrazio per le risposte e per l'aiuto fornito sicuramente ora ho le idee più chiare, ipterò per il nikon 16-85.
grazie e saluti
peppeloggi
Messaggio: #6
Scusate ancora, un' alternativa a questi due obiettivi, rimanendo sempre sullo stesso arco di focale???
grazie
dario205
Messaggio: #7
QUOTE(peppeloggi @ Mar 28 2011, 06:34 AM) *
Scusate ancora, un' alternativa a questi due obiettivi, rimanendo sempre sullo stesso arco di focale???
grazie

Come budget quanto potresti spendere??? Il top sarebbe il 17-55 nikon f2.8, ma è un pò costoso, un'alternativa economica invece è il nikon 18-70, lo trovi usato a prezzi molto abbordabili
murfil
Messaggio: #8
QUOTE(peppeloggi @ Mar 28 2011, 06:34 AM) *
Scusate ancora, un' alternativa a questi due obiettivi, rimanendo sempre sullo stesso arco di focale???
grazie


io ho avuto il 18-50 f2,8 macro sigma per sostituire il mio 18-70 Nikon.. Non era malaccio (nel senso che andava bene tongue.gif ) anche a TA (anche se un po morbido), la funzione macro era tanto per dire perchè in realtà era 1:3 a 50.. ma non era comunque male.. l'unica cosa: non c'era un abissale differenza con il 18-70. Presumo che il 18-55 sia pressapoco qualitativamente simile al 18-70, quindi non mi aspetterei, neanche in questo caso, delle differenze cosi colossali.. Altre alternative, senza andare sul 17-55 f2,8 Nikon, sarebbe il 17-50 f2,8 Tamron di cui ho sempre sentito parlare solo che bene.
Buona luce
Fabiola
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #9
il 17-55 nikon che è il massimo costa usato come il 16-85 nuovo
il Vr aiuterà al buio per soggetti statici,ma non so quanto ne possa essere versatile l'utilizzo

ho il tuo stesso dubbio ora,e non l'ho ancora risolto

le alternative,per fortuna o purtroppo,sono molte e lasciano abbastanza lavoro all'incertezza e all'indecisione di chi come me,tra l'altro,le idee troppo chiare non le ha xD

se sei disposto a rinunciare a un po' di escursione focale a dx o a sinistra senza svenarti sono reperibili sotto i 400 euro tamron 17-50 sopracitato(che non raggiunge i 70 o gli 85 da te indicati) o il 24-70 sigma che parte un po' più "su",il quale sigma, tralasciando la da molti ostentata poca affidabilità della marca, pare comportarsi molto bene..e qui parlo per esperienza indiretta,naturalmente


credo che,come me, ti troverai a fare i conti con te stesso =)

se hai i soldi una cattiva idea non sarebbe accoppiare 12-24tokina e 24-70 sigma..dovresti uscirtene con 800 euro o poco più all'incirca..

ho aperto una discussione analoga credo ieri o l'altro ieri

se raggiungi una soluzione ti prego di avvisarmi^^

emanuele

peppeloggi
Messaggio: #10
Vi ringrazio per le informazioni che mi state dando, mi stanno aiutando molto, sono comunque sicuro di non volermi penalizzare partendo da una focale 24, quindi lo avevo già escluso. Mi avete molto incuriosito con il 17-55 2.8 nikon o il 17-50 2.8 sigma, però mi troverei un vuoto di focale con il mio 70-300 nikon. Cosa pensate?
Budget permettendo e qui ho molti meno dubbi, avrei intezione di prendere un 105 fisso macro sigma 2.8 e un 10-20 sigma 4/5.6 sigma o 10-20 3.5 sigma, potete darmi dei giudizi tecnici su questi ultimi obiettivi ????
Grazie ancora
murfil
Messaggio: #11
tra 55 (o 50) e 70 non c'è alcun vuoto di focale... non è che devi coprire ogni mm di focale tongue.gif potrei darti ragione che potrebbe essere seccante dover cambiare spesso tra l'uno e l'altro.. ma che ci sia vuoto di focale proprio no. Se lo trovi usato il 17-55 Nikon è quanto di meglio offre il mercato zoom in quella focale e per una reflex DX, altrimenti io prenderei o il tamron o il sigma (stessa focale).
Riguardo agli altri obiettivi: il 105 sigma non lo conosco personalmente. Ci sono persone sul forum che ce l'hanno e ne parlano molto bene..
riguardo al 10-20, da quel che avevo letto la versione più vecchia (quella a diaframma variabile) andava meglio di quella a diaframma fisso. Io ho la vecchia versione.. mio marito ci fa quasi tutte le sue foto. Distorce parecchio alle focali minori (ma credo sia anche abbastanza normale). Dicono che il tokina 11-16 f2,8 sia più nitido.
Comunque se ti interessa una lettura un po più "autorevole" leggi QUI e QUI
Buona luce
Fabiola
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio