FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >  
D90 Vs D7000
cambio
Rispondi Nuova Discussione
Egaddo
Messaggio: #51
QUOTE(23ls @ Jan 28 2011, 01:35 PM) *
Il salto l'hai fatto dalla D90 che avevi da quanto tempo? La D7000 che problemi ti ha presentato per mandarla in riparazione? Te lo chiedo in quanto ormai penso di prenderla anche io e stavo pensando di lascir passare ancora un paio di mesi, tanto per far lavorare un po' ancora i "tester aggratis" wink.gif


La D90 l'ho presa circa 3 anni fa, usata.
Mi pare che alla fine avesse 34.000 scatti.
Mai un problema.

D7000
Bella è bella, ma il problema che ho ora è sulle lunghe esposizioni.
Sopra i 10 secondi appaiono decine di stelline bianche (che il NR non rimuove).
Sono stato più volte in assistenza ma mi dicono che è la qualità standard.

Per ora, alla faccia di quanto dichiarato nella presentazione della D7000, non mi sento per nulla entusiasta e men che meno trovo che la mia passione per la fotografia sia stata accresciuta. rolleyes.gif
Giovanni Izzo
Messaggio: #52
QUOTE(Egaddo @ Jan 28 2011, 02:58 PM) *
La D90 l'ho presa circa 3 anni fa, usata.
Mi pare che alla fine avesse 34.000 scatti.
Mai un problema.

D7000
Bella è bella, ma il problema che ho ora è sulle lunghe esposizioni.
Sopra i 10 secondi appaiono decine di stelline bianche (che il NR non rimuove).
Sono stato più volte in assistenza ma mi dicono che è la qualità standard.

Per ora, alla faccia di quanto dichiarato nella presentazione della D7000, non mi sento per nulla entusiasta e men che meno trovo che la mia passione per la fotografia sia stata accresciuta. rolleyes.gif



Cavolo, proprio quello che non aveìrei voluto leggere!
E devo ancora provarla sta D7000.La D90 l'ho venduta quasi per fare un piacere ad un caro amico.
Forse sono stato avventato, sarebbe stato meglioinvestire direttamente in ottiche...

Gianni
p.s. comprata oggi pomeriggio, appena terminata registrazione.
Egaddo
Messaggio: #53
QUOTE(Giovanni Izzo @ Jan 28 2011, 09:29 PM) *
Cavolo, proprio quello che non aveìrei voluto leggere!
E devo ancora provarla sta D7000.La D90 l'ho venduta quasi per fare un piacere ad un caro amico.
Forse sono stato avventato, sarebbe stato meglioinvestire direttamente in ottiche...

Gianni
p.s. comprata oggi pomeriggio, appena terminata registrazione.


Non ti preoccupare.
Dopo un po' di mal di testa ho visualizzato la situazione ed con il NR la cosa è diventata più accettabile... Se non sei un fanatico delle lunghe esposizioni... Nemo problema.
Vai a vedere la discussione (alla fine) sul sensore della D7000.

Ciao!
23ls
Messaggio: #54
QUOTE(Egaddo @ Jan 28 2011, 02:58 PM) *
D7000
Bella è bella, ma il problema che ho ora è sulle lunghe esposizioni.
Sopra i 10 secondi appaiono decine di stelline bianche (che il NR non rimuove).
Sono stato più volte in assistenza ma mi dicono che è la qualità standard.

Sopra i 10 secondi con ISO bassi o alti? Che genere di foto fai con questi tempi? Solo per curiosità...
Per quanto riguarda la discussione sul sensore, ti riferisci all'altro forum dove si parla dei pixel errati in Live View?
23ls
Messaggio: #55
QUOTE(23ls @ Jan 30 2011, 09:15 PM) *
Per saperne di più della parte tecnologica della nuova D7000, ho trovato questo articolo, se può interessare...
http://www.chipworks.com/en/technical-comp...kon-d7000-dslr/

Egaddo
Messaggio: #56
QUOTE(23ls @ Jan 30 2011, 09:15 PM) *
Sopra i 10 secondi con ISO bassi o alti? Che genere di foto fai con questi tempi? Solo per curiosità...
Per quanto riguarda la discussione sul sensore, ti riferisci all'altro forum dove si parla dei pixel errati in Live View?


Iso 100.
IL NR (Rettifico) risolve abbastanza il problema (non ho approfondito più di tanto... è così e basta).
magar lo fa solo la mia... non si capisce.

Nulla a che fare con i 3 pixel impazziti che il FW update risolve-
Zugzwang
Messaggio: #57
QUOTE(Angelo Capasso @ Jan 24 2011, 12:37 PM) *
Il mio consiglio? Aspetta l'ultima novita', ma mi sa che dovrai aspettare parecchio visto che le novita' escono tutti i giorni. rolleyes.gif
Io ho D 700 e D90 che uso come secondo corpo e ti posso assicurare che abbinata a ottiche professionali non ti fa sentire la mancanza di un corpo piu' pro'.
Il mio consigli0 e credo quello di molti e' l'investimento in ottiche e sfruttare alla meglio la D 90.....


Ecco uno dei pochi commenti sensati.
La D90 a tutt'oggi viene usata in fotoreportagistica e negli studi, perché è una macchina grandiosa.

Quel giorno ho maledetto spongebob per avere preso una D5000 invece di una D90 (purtroppo il dinero non si crea da solo)!

la D90 è una macchina seria, coi controcavoli e per quanto la D7000 sia quella macchinetta superiore a tante in tanto, tieni conto che è appena uscita. magari tra due mesi esce la D800! e la sorpassa! E magari dopo esce la D4 (sarebbe bello! lol)! Che fai?

Visto l'uso che ne fai (io 2000 scatti mi trovo a farli anche in una giornata) io mi terrei la D90.

Se magari (succede) ti pare "Piccolina" io ti direi di integrarla con un bel battery grip, che la ingrossa e le da un look veramente pro! biggrin.gif

E punta in ottiche di qualità, quelle fanno la differenza!
solstizio
Messaggio: #58
QUOTE(Zugzwang @ Feb 3 2011, 09:54 AM) *
Se magari (succede) ti pare "Piccolina" io ti direi di integrarla con un bel battery grip, che la ingrossa e le da un look veramente pro! biggrin.gif



si ma solo in altezza e profondità....la lunghezza rimane quella
Zugzwang
Messaggio: #59
QUOTE(wantolla @ Feb 3 2011, 01:57 PM) *
si ma solo in altezza e profondità....la lunghezza rimane quella


per la lunghezza ci son gli obiettivi, un bel 80-200 o simili (o anche un 24-70 o 18-70) cambia tutte le carte in tavola!
diamir
Messaggio: #60
QUOTE(wantolla @ Feb 3 2011, 01:57 PM) *
si ma solo in altezza e profondità....la lunghezza rimane quella


Anche il peso aumenta, ma rimane pur sempre una D90!
Ferdero
Messaggio: #61
Ciao a tutti...io posseggo una d80 e comincia a starmi un stretta...e vorrei sapere se il salto di qualità tra la d80 e la d7000 è veramente tangibile da giustificare la spesa ed il cambio...attualmente come obiettivi ho un tamron 17-50 un 50 1.8 e il 70-300 vr
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #62
QUOTE(Ferdero @ Feb 6 2011, 11:29 AM) *
Ciao a tutti...io posseggo una d80 e comincia a starmi un stretta...e vorrei sapere se il salto di qualità tra la d80 e la d7000 è veramente tangibile da giustificare la spesa ed il cambio...attualmente come obiettivi ho un tamron 17-50 un 50 1.8 e il 70-300 vr


Mah....ti dirò....

a questo punto conviene andare su una d90.....la d7000 è piena di difetti....

L'unica buona sembra essere la mia...

ce l'ho da circa tre mesi...più o meno sono sui 1500 scatti....

Se vuoi la vendo....

ma visto come stanno le cose.....per non meno di 3000 euro biggrin.gif

Messaggio modificato da simonespe il Feb 6 2011, 06:41 PM
Zugzwang
Messaggio: #63
QUOTE(simonespe @ Feb 6 2011, 06:39 PM) *
a questo punto conviene andare su una d90.....la d7000 è piena di difetti....


ovvero? ohmy.gif a parte gli hot pixel in ripresa

QUOTE
L'unica buona sembra essere la mia...


che sarebbe? ohmy.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #64
QUOTE(Zugzwang @ Feb 7 2011, 12:06 PM) *
ovvero? ohmy.gif a parte gli hot pixel in ripresa
che sarebbe? ohmy.gif



hmmm.gif hmmm.gif

non ci siamo capiti messicano.gif
Zugzwang
Messaggio: #65
QUOTE(simonespe @ Feb 7 2011, 07:17 PM) *
hmmm.gif hmmm.gif

non ci siamo capiti messicano.gif


non ho capito quali son i difetti della d7000 e quale macchina hai te hmmm.gif hmmm.gif
felixx
Messaggio: #66
QUOTE(Zugzwang @ Feb 8 2011, 08:20 AM) *
non ho capito quali son i difetti della d7000 e quale macchina hai te hmmm.gif hmmm.gif


Ha una D7000, che va benissimo (anche la mia tra l'altro).
Franco_
Messaggio: #67
QUOTE(Lordy @ Jan 24 2011, 07:04 PM) *
/sofista mode ON

Ne sei così sicuro?
Io no smile.gif

e se il baldo giovane fosse un amante delle foto crepuscolari o notturne? saresti sempre della stessa idea?

/Sofista mode OFF
...


Non sono Marco, ma dalle sue foto che ho visto sono certo che la sua risposta sarebbe SI.


QUOTE(Mauro1258 @ Jan 26 2011, 07:25 PM) *
Beh, ma tu giudichi una fotocamera facendo uno scatto sul cavalletto ... ?

Se compari una D300S ed una D90 facendo due foto sul cavalletto, le foto verranno più o meno identiche ... quindi ne deduci che la D90 è uguale alla D300S ? blink.gif


I panorami si fanno con il cavalletto... tu credi che dal punto di vista della foto finale ci siano molte differenze ? Io no. Le differenze fra i due corpi le fanno l'ergonomia, la facilità d'uso nonchè la disponibilità di funzioni più evolute...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #68
QUOTE(felixx @ Feb 8 2011, 08:30 AM) *
Ha una D7000, che va benissimo (anche la mia tra l'altro).

anche la tua? hmmm.gif
nel ciel lo infinito
Iscritto
Messaggio: #69
Tornando alla domanda iniziale d90 vs d7000: per chi deve fare un acquisto ex novo (senza quindi possedere già la d90 come molti di voi), occorre valutare anche il rapporto qualità-prezzo. Personalmente, sono più propenso ad acquistare una d90, anche per il fatto che si prospettano ulteriori cali di listino (almeno, così mi è stato garantito dal mio 'negoziante di fiducia'... per cui al momento aspetto...).

Certo, sono consapevole che il rapporto qualità/ prezzo non ha la stessa importanza per tutti. Per chi non ha problemi economici e/ o per chi riesce a sviluppare appieno la propria passione fotografica (beato lui!) i soldi per una macchina di fasia più alta sono comunque ben spesi.

Ma, dimensioni più contenute e video a parte, perché non passare direttamente alla d300 o, ancora meglio, alla d700?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #70
QUOTE(nel ciel lo infinito @ Feb 8 2011, 03:57 PM) *
Ma, dimensioni più contenute e video a parte, perché non passare direttamente alla d300 o, ancora meglio, alla d700?

mah...
forse perché...appunto,dimensioni a parte, per una d300 ...400 euro in più non si giustificano...e infatti ci esce anche un flash wink.gif

imho la d7000 ha un ottimo rapporto qualità prezzo...

Zugzwang
Messaggio: #71
QUOTE(simonespe @ Feb 8 2011, 04:23 PM) *
mah...
forse perché...appunto,dimensioni a parte, per una d300 ...400 euro in più non si giustificano...e infatti ci esce anche un flash wink.gif

imho la d7000 ha un ottimo rapporto qualità prezzo...


ma tra la d700 e la d7000? quei (circa) 5-600€ li vale?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #72
QUOTE(Zugzwang @ Feb 8 2011, 10:18 PM) *
ma tra la d700 e la d7000? quei (circa) 5-600€ li vale?


beh....
a parte che ce ne passano 900....credo proprio di si
hacher
Messaggio: #73
Possiedo la D90 da Giugno,ero tentato anchio x la D7000 xchè sono fissato con gli iso,ma poi ho dovuto fare marcia indietro e reinserire il cervello.Avrei buttato via i soldi che ho speso x la d90,gli ho aggiunto il 18-200 e il BG con la 2 batteria tutto nikon,lo specifico perchè ho speso circa 2000 euro x completare il tutto.Se dovessi comprare solo il corpo macchina della d7000,poi dovrei comprare anche il BG che una volta montato non lo togli + x varie ragioni.Quello della d7000 costa circa 290 euro.Poi passeranno anni x riuscire a sfruttare a pieno questa macchina,che mi sta dando tante soddisfazioni.Fra qualche anno quando ne comprerò unaltra sarà una pro,adesso penso ad incrementare il corredo.Ah dimenticavo che leggendo su vari forum,la d90 è uscita vincitrice su molte semi pro,compresa la d300 almeno così ho letto ed è anche stata la macchina dell'anno nel 2009.X la d300 mi riferisco agli iso Fotocamera.gif
Marco Senn
Messaggio: #74
QUOTE(Zugzwang @ Feb 8 2011, 10:18 PM) *
ma tra la d700 e la d7000? quei (circa) 5-600€ li vale?


Se li vale o no (anche se sono ben di più come ti hanno già detto, offerte a parte) devi saperlo tu. Qui si continua a trattare delle macchine fotografiche come fossero esperimenti del CERN... le macchine, so che può sembrare assurdo, servono per fare fotografie... per le tue fotografie quello che la D700 ha in più è un plus? Se quel plus vale 8-900€ allora hai la risposta. Per assurdo se nella macchina fotografica i filmini sono un optional imperdibile (per te intendo) allora la D3100 vale più della D3.
La mia opinione è che una FX con favanti un'ottica anche di media qualità possa dare di più di qualsiasi DX con davanti il meglio della produzione. Ma è appunto una mia opinione.

QUOTE(hacher @ Feb 20 2011, 01:55 AM) *
Possiedo la D90 da Giugno,ero tentato anchio x la D7000 xchè sono fissato con gli iso,ma poi ho dovuto fare marcia indietro e reinserire il cervello.Avrei buttato via i soldi che ho speso x la d90,gli ho aggiunto il 18-200 e il BG con la 2 batteria tutto nikon,lo specifico perchè ho speso circa 2000 euro x completare il tutto.


Hai fatto benissimo anche perchè cambiare il corpo per continuare ad usare un tuttofare molto buio, seppur buono, sarebbe non dico inutile ma almeno un pò castrante per la nuova arrivata. Un bel 35/2 o 50/1.4 o 85/1.8 sulla D90 invece, con una spesa relativa, può offrire opzioni fotografiche ben più remunerative (per le foto che fai...) e poi le ottiche durano 30 anni, le macchine se proprio va bene dopo 4 sono archeologia.
Franco_
Messaggio: #75
QUOTE(Zugzwang @ Feb 8 2011, 10:18 PM) *
ma tra la d700 e la d7000? quei (circa) 5-600€ li vale?


Non credo che la differenza di prezzo sia di "soli" 5-600€... Comunque ieri sono stato in un grosso ipermercato dell'elettronica e sugli scaffali aveva sia la D90 che la D7000. Non avevo mai visto la D7000 dal vivo, l'ho trovata una fotocamera ben costruita, leggermente più grande della D90...

L'ho presa in mano è m'è sembrata un giocattolo (mi riferisco alle dimensioni e alle sensazioni tattili, per molti questo è un pregio, non sto scherzando); io ho la D700 e tra le due sceglierei la seconda, tutta la vita. Dalla sua la D7000 ha il video (che a me non interessa, ma per molti potrebbe essere importante) e il peso/dimensioni (oltre, ovviamente, al prezzo). Confrontarla con la D700 ha poco senso, visto che sono due fotocamere completamente diverse destinate ad usi diversi.
Piuttosto potrebbe essere complementare alla D700 ma non alternativa, visto che il fattore di crop aiuta in certe situazioni.

P.S. Io ho anche la D300 che, con la D700, condivide tutti gli accessori (per questo la preferisco alla D7000)... ma questo è un altro discorso.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >