FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
46 Pagine: V  « < 29 30 31 32 33 > »   
CLUB NIKKOR AFD 24-85 f/2,8-4
Rispondi Nuova Discussione
Dob_Herr_Mannu
Iscritto
Messaggio: #751
QUOTE(mimashi @ Dec 14 2010, 04:23 PM) *
Salve ragazzi, un'informazione...ci sono molte differenze nella qualità delle foto scattate tra questa lente ed il 16-85? (oltre alla luminosità)

Grazie anticipatamente

Alessandro


Se perliamo in termini di resa, l'aspetto più fondamentale è la differenza tonale. Il 24-85 in quanto AF-D ha un'aspetto più "old-style", passaggi delicati e morbidi, mentre il 16-85 di stampo AF-S nasce già contrastato di per sé e dunque si porta dietro colori più carichi. Come nitidezza dovrebbero essere quasi equivalenti. Sfocato a favore del 24-85.

Va a tua discrezione.
itrichi
Banned
Messaggio: #752
grazie, informazioni molto utili wink.gif
mimashi
Messaggio: #753
Grazie anche da parte mia x le info...sono molto tentato dalla sua luminosità..
emilzebirà
Messaggio: #754
ciao a tutti
qualcuno di voi ha avuto la possibilità di poter confrontare il 24-85 con il af-s 28-70..?
sarei interessato alle differenze riscontrate.
grazie e saluti emiliano
Alex!
Messaggio: #755
QUOTE(Lady O @ Dec 2 2010, 11:31 AM) *
Ciao!
questa è un'ottica che posseggo da tanti anni e la trovo veramente comoda per utilizzo di focali e peso.
E' vero purtroppo che è un pò bistrattata dai possessori di ottiche migliori,ma usandola bene si fa amare.
....

Innanzitutto i miei complimenti per le due foto inserite, splendide.
Per quanto riguarda il commento, mi sento di condividerlo in pieno.

E' un'ottica che se ben conosciuta ed utilizzata da grandi soddisfazioni. Io ce l'ho da questa primavera e la uso sulla mia D700, spesso è l'unica lente che mi porto appresso.

Ciao
Alessandro
ugluck
Messaggio: #756
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivato... sembra ottimo ma non ho ancora prove consistenti per via del maltempo e del superlavoro...

A prima vista e fatte un po' di prove in casa posso dire che si tratti di un esemplare in ordine, usato ma perfetto in tutto. La costruzione mi sembra a metà strada tra professionale e amatoriale. Nel complesso ha un'aria solida. Non vedo l'ora di uscirci un po'.

Appena avrò degli scatti li inserirò, buona serata nikonisti e non.
mrbabilla
Iscritto
Messaggio: #757
una provocazione a voi sotenitori di questa lente: ne sto valutando l'acquisto e lo sto comparando al nikkor afd 35-70 f/2,8 e al nikkor afd 28-105 f/3,5-4,5.
di questi ultimi potrei già procedere al'acquisto.
qualcuno di voi ha esperienza con queste lenti e può farmi una comparazione???
grazie
ugluck
Messaggio: #758
QUOTE(mrbabilla @ Dec 28 2010, 10:46 AM) *
una provocazione a voi sotenitori di questa lente: ne sto valutando l'acquisto e lo sto comparando al nikkor afd 35-70 f/2,8 e al nikkor afd 28-105 f/3,5-4,5.
di questi ultimi potrei già procedere al'acquisto.
qualcuno di voi ha esperienza con queste lenti e può farmi una comparazione???
grazie


Ciao, il 35 70 è una lente fantastica, direi superiore per l'apertura massima costante. L'ho provata brevemente ma... diciamo che su DX... 35 è un pochino troppo per uno standard zoom. Sul 28-105 non so dirti nulla. Credo dipenda dai tuoi gusti e dalle altre lenti che hai.

Ciao!
mrbabilla
Iscritto
Messaggio: #759
al momento ho il 70 300 vr, più le ottiche in firma (28-75 150-400).
mi interessa uno zoom luminoso, per scattare anche in interni.
del 35 70 mi lascia perplesso la limitata escursione focale ed il peso, d'altro canto il 2.8 costante dovrebbe essere uno spettacolo.
ho la D700, per cui 35 potrebbe anche bastare.
grazie
freelazio
Messaggio: #760
QUOTE(emilzebirà @ Dec 14 2010, 09:59 PM) *
ciao a tutti
qualcuno di voi ha avuto la possibilità di poter confrontare il 24-85 con il af-s 28-70..?
sarei interessato alle differenze riscontrate.
grazie e saluti emiliano

Ciao Emiliano, sai già come la penso..........se non ti servono i mm in più......... 28-70 tutta la vita.
Come zoom tuttofare su quella fascia ho avuto: 18-70; 18-105; 28-105; 28-70; 24-70; 24-85 e ora ho il 24-120 f4 indipendentemente dalle focali coperte che meritano valutazioni diverse la mia personalissima classifica è:
    1. 28-70
    2. 24-70
    3. 24-120 f4
    4. 28-105
    5. 24-85
    6. 18-105
    7. 18-70
Per capire meglio amo i colori un po old-style e i passaggi tonali ricchi e delicati.

Colgo l'occasione per augurare un Felice Anno Nuovo a tutti
Gian

Messaggio modificato da freelazio il Dec 29 2010, 10:47 AM
Franco_
Messaggio: #761
Sono sostanzialemnte d'accordo con la classifica stilata da Giancarlo... nel senso che anche io vedo il 28-70/2.8 al primo posto smile.gif; per il resto trovo che il 24-85 si difenda bene, meglio di quanto farebbe pensare la sua classifica... usato, a meno di 400, presenta un rapporto qualità/prezzo molto buono.

Invito che volesse osservare un paio scatti che ho fatto con questa ottica e D700 a visitare questa discussione smile.gif

P.S. Certo che click-on fa veramente pena..

Buon anno anche da parte mia Pollice.gif

Messaggio modificato da Franco_ il Dec 29 2010, 12:14 PM
freelazio
Messaggio: #762
QUOTE(Franco_ @ Dec 29 2010, 12:13 PM) *
Sono sostanzialemnte d'accordo con la classifica stilata da Giancarlo... nel senso che anche io vedo il 28-70/2.8 al primo posto smile.gif; per il resto trovo che il 24-85 si difenda bene, meglio di quanto farebbe pensare la sua classifica... usato, a meno di 400, presenta un rapporto qualità/prezzo molto buono.

Invito che volesse osservare un paio scatti che ho fatto con questa ottica e D700 a visitare questa discussione smile.gif

P.S. Certo che click-on fa veramente pena..

Buon anno anche da parte mia Pollice.gif

Sono d'accordo Franco_, la classifica a volte inganna perché tra una posizione e l'altra spesso le differenze sono sfumature.
In fondo dopo i mostri sacri da più di 1.000 euro gli ho preferito sono il 28-105, che di suo è un bell'obiettivo e ha il merito di costare meno di 200 euro usato.

Ciao
Gian
itrichi
Banned
Messaggio: #763
avevo praticamente comprato un 24-120VR in questo mercatino ma non ho avuto più notizie dal venditore (mi serviva per capodanno) e quindi ora ho tempo di rivalutarmi questo 24-85 come tutto fare da uscita media

grazie wink.gif
mrbabilla
Iscritto
Messaggio: #764
utilizzerò l'ottica su ff (d700)
attualmente il mio parco ottiche è composto da nikkor 70-300 (recente) e da una triade di vecchie ottiche che impiegavo sulla fm2 (28, AI 75-150, 400 catadiottrico). di queste ultime il 28 tende a sforzare al momento dell'innesto, motivo per cui prefeirei non usarlo sulla d700.
da ciò l'esigenza di spingermi in basso con la lunghezza focale.
come scelta generale preferirei avere un n° limitato di ottiche (2/3) che mi coprano tutta una serie di utilizzi, in modo da viaggiare leggero nelle situazioni in cui ciò mi è necessario.
la ricerca di un'ottica luminosa è invece legata alla possibiltà di scattare in casa (figlio); le macro mi servirebbero per foto all'acquario.
grazie per i consigli
mv
ugluck
Messaggio: #765
QUOTE(mrbabilla @ Dec 29 2010, 03:19 PM) *
utilizzerò l'ottica su ff (d700)...

la ricerca di un'ottica luminosa è invece legata alla possibiltà di scattare in casa (figlio); le macro mi servirebbero per foto all'acquario.
grazie per i consigli
mv


Beh con questa ultima precisazione sulla macro sembrerebbe che il 24 85 sia l'unica lente da prendere in considerazione, tieni però presente che non puoi paragonarne i risultati con lenti specifiche per macro.
freelazio
Messaggio: #766
QUOTE(ugluck @ Dec 29 2010, 06:56 PM) *
Beh con questa ultima precisazione sulla macro sembrerebbe che il 24 85 sia l'unica lente da prendere in considerazione, tieni però presente che non puoi paragonarne i risultati con lenti specifiche per macro.

Anche il 28-105 ha un'ottima funzione pseudo-macro (1:2), che per foto all'acquario credo basti ed avanzi.

Ciao
Gian
freelazio
Messaggio: #767
QUOTE(ugluck @ Dec 29 2010, 06:56 PM) *
Beh con questa ultima precisazione sulla macro sembrerebbe che il 24 85 sia l'unica lente da prendere in considerazione, tieni però presente che non puoi paragonarne i risultati con lenti specifiche per macro.

Anche il 28-105 ha un'ottima funzione pseudo-macro (1:2), che per foto all'acquario credo basti ed avanzi.

Ciao
Gian
ugluck
Messaggio: #768
QUOTE(freelazio @ Dec 29 2010, 07:45 PM) *
Anche il 28-105 ha un'ottima funzione pseudo-macro (1:2), che per foto all'acquario credo basti ed avanzi.

Ciao
Gian


Non ero al corrente di questo, beh in tal caso la battaglia mi pare piuttosto aperta. Questione di gusti e abbinamenti, anche se io personalmente tendo sempre a scegliere il più veloce, anche se di poco in questo caso.
freelazio
Messaggio: #769
QUOTE(ugluck @ Dec 29 2010, 08:21 PM) *
Non ero al corrente di questo, beh in tal caso la battaglia mi pare piuttosto aperta. Questione di gusti e abbinamenti, anche se io personalmente tendo sempre a scegliere il più veloce, anche se di poco in questo caso.

Più veloce in che senso? Sono entrambi AF-D.

Li ho avuti entrambi e per quanto mi riguarda li trovo equivalenti come resa, sceglierei in base alla focale che mi serve, più grandangolo o più medio tele, e al prezzo.......non mi viene in mente altro.

Gian
ugluck
Messaggio: #770
QUOTE(freelazio @ Dec 29 2010, 08:28 PM) *
Più veloce in che senso? Sono entrambi AF-D.

Li ho avuti entrambi e per quanto mi riguarda li trovo equivalenti come resa, sceglierei in base alla focale che mi serve, più grandangolo o più medio tele, e al prezzo.......non mi viene in mente altro.

Gian


Beh sì, la focale che serve di più è importante. Come più veloce intendevo l'apertura leggermente maggiore del 24 85. Io scatto spesso in scarsità di luce. Inoltre già 24 mi pare tanto come minimo per un sensore DX, 28 sarebbe troppo. Ma sono scelte personali.
Dob_Herr_Mannu
Iscritto
Messaggio: #771
Su DX vai di 24-85, non te ne pentirai wink.gif
itrichi
Banned
Messaggio: #772
qualcuno vuole gentilmente dirmi come si comporta questo affare nero in presenza di controluce?

io sono un totale INCAPACE nel gestirli, col Tokina (venduto in meno di una settimana per questo motivo) mi trovato lens flare ovunque

potrei prenderlo usato oggi stesso ma ho questo dubbio, ho cancellato troppe foto per quei dannati flare

grazie a tutti wink.gif
ugluck
Messaggio: #773
Per i flare c'è poco da fare con certe lenti, diciamo che se eviti di usare filtri e tieni su il paraluce un pochino ne riduci l'incidenza.

Comunque il 28-105 di cui parla freelazio è sicuramente ottimo per il prezzo, non sapevo si portasse via con solo 200 euro, meno della metà del 24-85. Questo può essere un valido discriminante.
itrichi
Banned
Messaggio: #774
è la focale che parte da 28 a tagliarmi le gambe nella scelta

i flare, che odio profondo :(

una utente di questo forum lo vende nel mercatino, il 24-85, ed entro oggi pomeriggio vorrei decidere se prenderlo o meno

dubbioso, proprio per questa storia dei lens flare (col tokina ne trovai ovunque scattando al chiuso, di notte con i lampioni, di giorno col sole pure di lato, etc etc)
ugluck
Messaggio: #775
Beh, diciamo che comprando lenti vecchiotte come quelle di cui stiamo parlando hai tecnologie anti riflesso meno evolute. Però anche con le migliori lenti professionali in certi casi bisogna raggirare il problema tenendone conto al momento della composizione dello scatto. Posso dirti che sicuramente un grandangolare ha più possibilità di generare flare. Il mio Tokina 11-16 sulle prime mi ha fatto penare, anche se non lo cambierei per niente al mondo.

Spesso un paraluce e una mano posta nel punto giusto a fare ombra sulla lente sono l'unica soluzione, meglio farsene una ragione biggrin.gif

Messaggio modificato da ugluck il Dec 30 2010, 10:46 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
46 Pagine: V  « < 29 30 31 32 33 > »