FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Info Garanzia Nital Ed Europa
Differenze tra faranzia Nital ed Europa
Rispondi Nuova Discussione
Cheo
Messaggio: #51
Daniele, intervento preciso e chiarificatore come sempre lo sono i tuoi messaggi!
Purtroppo troppe volte si danno notizie infondate come oro colato....
Claudio Pia
Messaggio: #52
QUOTE(Daniele R. @ Jun 10 2005, 04:23 PM)
quante parole buttate al vento, solo per dare fiato alle trombe.

Vi state attaccando a cose di cui non conoscete gli aspetti legali, e per legali intendo che se non siete a conoscenza della legge, non potete criticare ne elogiare nessuno.

Nital è l'importatore ufficiale di prodotti Nikon per l'Italia, quindi è un importatore e basta e come tale offre una garanzia sui propri prodotti, che venduti in italia devono obbligatoriamente seguire quanto disposto dal decreto Legislativo n. 24 del 2002 in merito alla disciplina in materia di garanzie nelle vendite di beni di consumo, emanato dal Ministero delle Attività Produttive.

Mi rifaccio pertanto a quanto erroneamente affermato da serdor1 e da cloudeD70, che hanno fatto dichiarazioni sostanzialmente sbagliate fin dal principio. Si continua a sostenere che Nital abbia un ricarico eccessivo sulla rivendita di materiale, senza considerare quali aspetti impongono dei rincari così elevati. Considerate innanzi tutto l'aggiunta dell'Iva che non è cosa da poco (e non è certo Nital che la impone), considerate la realizzazione e la produzione di tutta la manualistica in lingua Italiana, metteteci anche la garanzia di poter trovare tutti i pezzi di ricambio originali in LTR, con tutte le spese che ne conseguono. Per quanto riguarda poi l'unico anno di garanzia per chi acquista in partita iva, anche questo è contemplato in tale decreto e non è di certo Nital che si stà inventando le cose. Nello specifico si chiarisce che un utilizzatore professionale, pertanto un soggetto con partita Iva, faccia un uso più intenso di tale attrezzatura, quindi le parti usurabili sono soggette a guasti con più frequenza e pertanto la garanzia sia effettivamente di 1 solo anno dalla data di acquisto. Chi acquista in partita Iva poi può detrarre l'iva dal costo totale, quindi avere un risparmio sostanziale sull'acquisto e che cosa si pretende che vi siano anche i 2 anni previsti per gli utenti privati? Quindi prima di sparare sulla croce rossa, cercate di avere sottomano tutti gli aspetti di una qualsiasi problematica e poi, ma solo poi intervenite a ragion veduta.
*



Caro amico, la lista di chi ha dato "fiato alle trombe" è molto + lunga di quella da te elencata, mi sembra che ci siano stati decine di interventi in assoluta contraddizione fra di loro, anche il tuo che non prendo assolutamente x oro colato, è in contraddizione con molti altri, quindi, fino a quando Nital non interverrà come già richiesto da molti, il tuo intervento, per me, ha lo stesso valore di tutti gli altri!!!!

Nital è un inportatore quindi mi sembra di capire che sia un passaggio in + in confronto a Canon (posso chiaramente sbagliare), l'iva ce l'ha pure Canon...(posso chiaramente sbagliare)...la manualistica allora costa veramente tanto e nn lo sapevo, non sapevo che Nital, al contrario di canon tramite il lab ti procurasse tutti i pezzi e sempre (poveri sfigati Canonisti...si dice così??)), ecc ecc.

Per quanto riguarda la croce rossa, io ho espresso interrogativi sempre e chiaramente della serie..."è così o no?"....proprio x sfruttare il forum e tutti gli amici in ascolto per capire quale sia la reale situazione, quindi non ho detto nulla di definitivo (come sembra abbia fatto tu) ma solo dubbi e domande.....

In attesa di chiarimenti dall'alto....

Cordialmente

Cloude
steanfer
Messaggio: #53
Ma guardate che questo non è mica il forum di assistenza della Nikon!
Mi sembra un pò pretenzioso attendere una risposta dall'alto... soprattutto perchè questo è un forum, sì della Nital, ma appositamente creato per parlare di fotografia, non dell'assistenza.
Se vuoi esattamente sapere come stanno le cose, basta che scrivi all'indirizzo email della Nital o telefoni al loro apposito numero (tutte info che trovi sulla Homepage della Nital).

Oltretutto Daniele ha detto cose azzeccate, con tanto di riferimenti a leggi che puoi tranquillamente controllare su siti come altroconsumo o federconsumatori.

ciao
.stefano
0xjosh
Messaggio: #54
QUOTE(Daniele R. @ Jun 10 2005, 05:23 PM)
Mi rifaccio pertanto a quanto erroneamente affermato da serdor1 e da cloudeD70, che hanno fatto dichiarazioni sostanzialmente sbagliate fin dal principio. Si continua a sostenere che Nital abbia un ricarico eccessivo sulla rivendita di materiale, senza considerare quali aspetti impongono dei rincari così elevati. Considerate innanzi tutto l'aggiunta dell'Iva che non è cosa da poco (e non è certo Nital che la impone), considerate la realizzazione e la produzione di tutta la manualistica in lingua Italiana, metteteci anche la garanzia di poter trovare tutti i pezzi di ricambio originali in LTR, con tutte le spese che ne conseguono


Non certo con la volonta' di sollevare polemiche inutili, pero' le stesse spese di gestione, traduzione e assistenza ce le hanno anche gli altri importatori europei, che pero' riescono a vendere i loro prodotti a prezzi inferiori. L'avere una moneta unica vuol dire avere un mercato unico e Nikon Europa dovrebbe tenere conto di questa condizione.
Daniele R.
Messaggio: #55
QUOTE(0xjosh @ Jun 10 2005, 06:06 PM)
Non certo con la volonta' di sollevare polemiche inutili, pero' le stesse spese di gestione, traduzione e assistenza ce le hanno anche gli altri importatori europei, che pero' riescono a vendere i loro prodotti a prezzi inferiori. L'avere una moneta unica vuol dire avere un mercato unico e Nikon Europa dovrebbe tenere conto di questa condizione.
*



Spiegatemi con quale criterio potete fare dei paragoni con l'una o l'altra marca.

Provate a prendere dal listino ufficiale Canon Italia e paragonatelo con lo stesso prodotto acquistato in Germania e in Cina, noterete le stesse identiche differenze di prezzo, proporzionate al costo di tale attrezzatura.

Si continua a non capire che Nital non è Nikon Europa, anche se ha accettato di evadere le richieste di garanzia Nikon.

Non è questione di difendere questa o quella sponda del fiume, ma di comprenderne le reali ragioni di mercato.

Messaggio modificato da Daniele R. il Jun 10 2005, 05:19 PM
Daniele R.
Messaggio: #56
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 10 2005, 05:55 PM)
Per quanto riguarda la croce rossa, io ho espresso interrogativi sempre e chiaramente della serie..."è così o no?"....proprio x sfruttare il forum e tutti gli amici in ascolto per capire quale sia la reale situazione, quindi non ho detto nulla di definitivo (come sembra abbia fatto tu) ma solo dubbi e domande.....

In attesa di chiarimenti dall'alto....

Cordialmente

Cloude
*



Carissimo CloudeD70, se nemmeno tu sai che cosa scrivi, come vuoi che faccia io a non fare certe affermazioni:

QUOTE(CloudeD70 @ Jun 8 2005, 11:21 AM)
Un mio amico che ha una partita IVA (negozio di scarpe) l'ha comprata online con ricevuta fisc e nn fattura, si è iscritto online e si è beccato 3 anni di garanzia, successivamente lui come persona fisica se l'è venduta alla pripria società...quindi questo tipo di cavillo lo capirei solo se fosse rivolto alle partite iva di fotografi, pubblicitari ecc che la macchina in 1 anno la consumano...non generalizzata x tutti!!!! dry.gif

Mi sembra che Nital (peraltro società che trovo molto seria ed affidabile), si perda in un bicchier d'acqua su certe situazioni come quello di obbligarti a canoscere l'ingkese x scaricare i firmaware nuovi dal sito europeo Nikon dopo che ti sei loggato visto che neppure la tua reg du Nital la considerano valida!!!

Ci trovate un senso??

Io nò!!!


A me questa pare proprio una dichiarazione e non un interrogativo, quindi ribadisco il concetto del "fiato alle trombe"

Messaggio modificato da Daniele R. il Jun 10 2005, 06:00 PM
georgevich
Messaggio: #57
QUOTE(Daniele R. @ Jun 10 2005, 05:59 PM)
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 10 2005, 05:55 PM)
Per quanto riguarda la croce rossa, io ho espresso interrogativi sempre e chiaramente della serie..."è così o no?"....proprio x sfruttare il forum e tutti gli amici in ascolto per capire quale sia la reale situazione, quindi non ho detto nulla di definitivo (come sembra abbia fatto tu) ma solo dubbi e domande.....

In attesa di chiarimenti dall'alto....

Cordialmente

Cloude
*



Carissimo CloudeD70, se nemmeno tu sai che cosa scrivi, come vuoi che faccia io a non fare certe affermazioni:

QUOTE(CloudeD70 @ Jun 8 2005, 11:21 AM)
Un mio amico che ha una partita IVA (negozio di scarpe) l'ha comprata online con ricevuta fisc e nn fattura, si è iscritto online e si è beccato 3 anni di garanzia, successivamente lui come persona fisica se l'è venduta alla pripria società...quindi questo tipo di cavillo lo capirei solo se fosse rivolto alle partite iva di fotografi, pubblicitari ecc che la macchina in 1 anno la consumano...non generalizzata x tutti!!!! dry.gif

Mi sembra che Nital (peraltro società che trovo molto seria ed affidabile), si perda in un bicchier d'acqua su certe situazioni come quello di obbligarti a canoscere l'ingkese x scaricare i firmaware nuovi dal sito europeo Nikon dopo che ti sei loggato visto che neppure la tua reg du Nital la considerano valida!!!

Ci trovate un senso??

Io nò!!!


A me questa pare proprio una dichiarazione e non un interrogativo, quindi ribadisco il concetto del "fiato alle trombe"
*



Il signorino Cloude ne sa molto di piu di te Daniele e di me....le dichiarazioni di questo tipo non vanno neanche prese in considerazione....
Cheo
Messaggio: #58
Ragazzi non è una gara a chi ne sa di più, cerchiamo di non andare OT altrimenti se qualcuno è interessato alla questione rischia di annoiarsi.

Marco
serdor
Messaggio: #59
QUOTE(Daniele R. @ Jun 10 2005, 04:23 PM)
Mi rifaccio pertanto a quanto erroneamente affermato da serdor1 e da cloudeD70, che hanno fatto dichiarazioni sostanzialmente sbagliate fin dal principio. Si continua a sostenere che Nital abbia un ricarico eccessivo sulla rivendita di materiale, senza considerare quali aspetti impongono dei rincari così elevati. Considerate innanzi tutto l'aggiunta dell'Iva  che non è cosa da poco (e non è certo Nital che la impone), considerate la realizzazione e la produzione di tutta la manualistica in lingua Italiana ,
*


Per quello che riguarda l'Iva,anche chi vende prodotti a garanzia europea in Italia la paga eccome,mentre la manualistica non è prodotta e stampata in Italia,ma in Belgio.

Saluti
Sergio
mavelot
Messaggio: #60
Signori e amici,

io sinceramente sono molto seccato nel tornare sul forum e ritrovare sempre le stesse sterili e inutili discussioni su argomenti triti e ritriti....

....Questa dell'assistenza è una storia vecchia, in cui ognuno dice cose giuste, avallando leggi e regolamenti.

In alcune occasioni ci sono stati interventi di Nital che hanno espresso a volte concetti contraddittori.

E' vero, questo è il forum Nital di fotagrafia e non dell'assistenza LTR....

...ma affinchè su Questo Forum che tanto ci piace, SI TORNI a parlare SOLO di fotografia, E'AUSPICABILE, che una volta e per tutte ci sia un intervento chiarificatore.

NON chiedo che si risponda in questa sede che appunto non è adatta....

Io ritengo che sulla Home page del sito, dove si trova il link ai Centri di Assistenza, dovrebbe essere ben in evidenza un Comunicato Ufficiale / Documento scaricabile in cui Nital S.p.a. descriva TUTTE e SOLE le tipologie e prestazioni a cui si applica la garanzia internazionale, europe e italiana; inoltre dovrebbe chiaramente essere indicato anche di quali servizi è possibile fruire a pagamento DOPO la garanzia, qualunque essa sia stata.

Non mi sembra di chiedere tanto....Ne avrebbe beneficio la Nital stessa per prima.
Penso solo a quanto lavoro in meno per gli operatori del call center che ogni giorno devono ripetere decine di volte le stesse cose...

Perdonatemi ma tra persone civili il PARLARE CHIARO è d'obbligo.

Questo non vuole essere uno sfogo verso Nital Spa, ma verso una situazione che rishia solo di portare confuzione tra gli utenti e che quindi a mio avviso danneggia la stessa Nital

grazie.gif
DAF
Messaggio: #61
Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea. Il secondo anno di garanzia è a carico del venditore sempre che il prodotto provenga in ambito CEE. Acquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia.


Il messaggio di B.M. è così chiaro che stranamente in maniera ciclica c'è qualcuno che ha dei dubbi. Daniele ha giustamente puntualizzato l'aspetto della durata dell'assistenza al professionale....non nvedo quale altro dubbio ci debba essere...Capisco la curiosità, am chidersi perche Canon vende direttamente e la Nikon passa per Nital è esagerato....ma , scusate ma a voi che vi frega? per chiarire meglio....non sono mica problemi vostri....vi preoccupate per i prezzi? sbagliato sarebbero uguali anche se Nital si chiamasse Nikon Italia....il mercato italiano è questo, drogato in tutto rispetto a molti altri paesei europei, non vedo sul materiale fotografico debba essere diverso....chi acquista Nikon dall'importatore ufficiale per l'Italia, la NITAL, avrà tutta una serie di agevolazioni sull'assistenza prima e dopo il perieodo di garanzia di gran valore, se le considerate tali acquistate con Nital card, altrimenti....a rompere i mar....altrove....non c'è nulla di trascendentale in quello che ho detto. Non si può pretendere che "dall'alto" si debbano ripetere sempre le stesse cose, il forum, che è un valore aggiuntivo è importante per tanti, per tanti è inutile....ok....nessuno gliene fà una colpa, ma non si può dire che la differenza di prezzo non sia giustificabile, almeno su molti prodotti...fidatevi parlo a ragion veduta.....Noi non conosciamo e non conosceremo MAI i termini dell'accordo commerciale che intercorre fra la Nikon Japan e la Nital SpA, e non vedo perchè dovremmo....ci mancherebbe altro. La Nital, come ogni altra società che si rispetti deve avere un suo utile, è ovvio, e mette in campo tutte le mosse e strategie per avere la possibilità di differenziarsi dalla massa di Dealer Nikon, altrimenti se dovesse essere solo il prezzo il discriminante, non ci sarebbe storia, sarebbe già fallita da un pezzo....sono ben altre le cose che ti fanno scegliere Nital e valgono. Di sicuro non è il contorno , come il forum, non me ne vogliano i tanti amici affezzionati a questo spazio, importante si ma classificabile "anche" come una vetrina promozionale per i prodotti, oltre che ovviamente veicolo di scambio di informazioni dove qualche volta nascono anche amicizie vere, qualche volta...... wink.gif
DAF
Messaggio: #62
chiedo scusa per gli errori di battitura ma ho la tastiera in panne e purtroppo non si può modificare....
mavelot
Messaggio: #63
biggrin.gif Ciao DAF biggrin.gif

...piacere di sentirti....

CIAO Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #64
si puo' cambiare la tastiera e rileggere prima di postare pero'!
smile.gif wink.gif

.oesse.
mavelot
Messaggio: #65
blink.gif Nikonisti accaniti ....e pure NOTTAMBULI siamo....

wink.gif wink.gif wink.gif
DAF
Messaggio: #66
QUOTE(oesse @ Jun 11 2005, 12:23 AM)
si puo' cambiare la tastiera e rileggere prima di postare pero'!
smile.gif wink.gif

.oesse.
*



ragione....per carità...domani provvedo...sul rileggere ...me ne ndimentico sono abituato a sbagliare poco.... biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #67
a DAF ...con tutto quello che ho letto di la......altro che sbagliare poco!!
smile.gif biggrin.gif

.oesse.
DAF
Messaggio: #68
...scusa la domanda....ma ho la coda di paglia...di là dove?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #69
Hai un MP DAF

.oesse.
DAF
Messaggio: #70
QUOTE(oesse @ Jun 11 2005, 12:45 AM)
Hai un MP DAF

.oesse.
*



me ne sono accorto ora.....idem....
Dies
Messaggio: #71
QUOTE(steveweb @ Jun 9 2005, 10:46 PM)
QUOTE(Dies @ Jun 9 2005, 02:01 PM)
[...]
Daniele
*



se non li hai avuto, significa che il prodotto è di importazione non ufficiale, o che il tuo negoziante non te li ha forniti. Quindi se la macchina è Nital, vai dal tuo negoziante e fallo presente.

*




La macchina è Nital, venduta con garanzia nital e registrata su questo sito senza problemi, ergo non dubiterei di questo, piuttosto del negoziante. Ti ringrazio. Ma il materiale in questione è fornito solo con l'acquisto dei corpi macchina o anche con gli obbiettivi?

Grazie

Daniele
georgevich
Messaggio: #72
QUOTE(oesse @ Jun 11 2005, 12:23 AM)
si puo' cambiare la tastiera e rileggere prima di postare pero'!
smile.gif wink.gif

.oesse.
*



Concordo pienamente Pollice.gif


QUOTE(DAF @ Jun 11 2005, 12:36 AM)
QUOTE(oesse @ Jun 11 2005, 12:23 AM)
si puo' cambiare la tastiera e rileggere prima di postare pero'!
smile.gif wink.gif

.oesse.
*



ragione....per carità...domani provvedo...sul rileggere ...me ne ndimentico sono abituato a sbagliare poco.... biggrin.gif biggrin.gif
*



Modesto....ti leggo spesso sul vostro sito.....e certe affermazioni non le farei....
Daniele R.
Messaggio: #73
QUOTE(serdor1 @ Jun 11 2005, 12:09 AM)
la manualistica non è prodotta e stampata in Italia,ma in Belgio.

Saluti
Sergio
*



Scusa che centra il fatto che sia stampata in Belgio?

Le mie brochure sono stampate in Svizzera e non per questo le hanno fatte gli svizzeri. Quindi Nikon Japan detiene il © della manualistica, sia dei testi che dei disegni, ma è poi Nital che pensa a tradurle in italiano e ne diventa responsabile, detenendone il © per le traduzioni; che poi le faccia stampare in Belgio per convenienza non significa nulla. Probabilmente anche il libro che trovate in dotazione con la D70 (quello scritto da Maio) è stampato li.

Lo ripeto ancora una volta, prima di fare certe dichiarazioni, provate a pensare che vi possono essere anche altre possibilità.
Lucabeer
Messaggio: #74
QUOTE(DAF @ Jun 11 2005, 01:17 AM)
Acquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia.
*



Non necessariamente: ho visto spesso aste su eBay di rivenditori orientali, e non c'era nemmeno l'anno singolo di garanzia. Nel senso che loro davano una garanzia locale e non internazionale Nikon, che quindi non vale qui in Europa.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #75
quello che dici tu, luca, e' un prodotto del grey market, con garanzia solo del negozio.

.oesse.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >