FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikkor 85mm F 1.4 G O Zeiss 85mm F 1.4 Su D700?
Rispondi Nuova Discussione
ikond700
Messaggio: #1
Salve a tutti....

Ho dei forti dubbi su quale delle due ottiche sarebbe meglio usare sulla D700-D3s!
C'è una differenza cosi visiva tra le due ottiche? non ho ancora vuto modo di provarle,ho avuto una buonissima offerta per lo Zeiss Da un mio amico e non riesco a decidere tra i due!!

Potete aiutarmi a capire meglio?? texano.gif


Cordiali Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ho provato il G e l'AFD della Nikon, sono strepitosi...lo Zeiss e' anch'esso un ottimo prodotto sia a livello qualitativo che di resa.
Se dovessi spendere per un obiettivo di questa categoria (focale e apertura) prenderei sicuramente uno dei due Nikkor, l'AF sopratutto a TA sarebbe un valore aggiunto di non poco conto!
Se invece volessi provare l'ebbrezza "manuale" un bell'85mm f1,4 AIs Usato mi soddisferebbe alla meta' del prezzo di uno Zeiss nuovo.
Insomma la scelta secondo me si basa in questo caso piu' sui gusti personali che sulla qualita'

Saluti

Giacomo
marcgast92
Messaggio: #3
secondo me qualitativamente sono entrambi al top della categoria, se non ti interessa il dover focheggiare a mano io quasi quasi punterei verso lo zeiss oppure li proverei entrambi e poi vedrei in base a quello che percepisco più "mio".
Non ti fissare troppo con i test MTF, posso essere utili ma trovano il tempo che trovano, secondo me si tratta solo di affinità personale con l'ottica in questo caso..
il mio consiglio quindi è provali e poi facci sapere come ti trovi smile.gif
edgecrusher
Messaggio: #4
Io ho lo Zeiss e ne sono soddisfattissimo.
E' questione di gusti, li ho provati entrambi e per me è stato amore a prima prova x lo Zeiss.
Ha molta personalità, ha tridimensionalità, tonalità e definizione che trovo a dir poco superlative.

L'unica "pecca" è che è MF, quindi se vuoi scattare al soggetto in movimento è molto penalizzante...dall'altro lato c'è da dire che è "una macchina per la messa a fuoco": focheggiare manualmente con questa lente rende una splendida "sensazione di controllo".

Ti posto alcune immagini, ma ti consiglio di vedere il gruppo su Flickr "Zeiss Planar 1.4/85", trovi anche confronti con il Nikon....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359.1 KB
labeo
Messaggio: #5
Mai e poi mai spenderei dei soldi per un obiettivo Zeiss che in realtà è fatto da Cosina.
Per i soldi che chiede la Zeiss, per il nome che porta e per quanto è famigerata questa azienda, allora mi devono offrire un vero obiettivo Zeiss fatto nello stabilimento Jena oppure nello stabilimento Oberkochen.
Se fosse così lo pagherei anche il doppio o il triplo di quello che chiedono ma visto che così non è mi tengo i cari vecchi obiettivi Nikon made in Japan.
labeo
Messaggio: #6

In realtà oggi chi compra Zeiss lo fa per il nome e se gli obiettivi fossero invertiti ovvero Zeiss serie G e Nikkor manuale, il risultato non cambierebbe.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 07:11 PM) *
Mai e poi mai spenderei dei soldi per un obiettivo Zeiss che in realtà è fatto da Cosina.
Per i soldi che chiede la Zeiss, per il nome che porta e per quanto è famigerata questa azienda, allora mi devono offrire un vero obiettivo Zeiss fatto nello stabilimento Jena oppure nello stabilimento Oberkochen.
Se fosse così lo pagherei anche il doppio o il triplo di quello che chiedono ma visto che così non è mi tengo i cari vecchi obiettivi Nikon made in Japan.



QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 07:17 PM) *
In realtà oggi chi compra Zeiss lo fa per il nome e se gli obiettivi fossero invertiti ovvero Zeiss serie G e Nikkor manuale, il risultato non cambierebbe.



Questa mi pare una emerita stronz...ta
umbertomonno
Messaggio: #8
QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 07:11 PM) *
Mai e poi mai spenderei dei soldi per un obiettivo Zeiss che in realtà è fatto da Cosina.
Per i soldi che chiede la Zeiss, per il nome che porta e per quanto è famigerata questa azienda, allora mi devono offrire un vero obiettivo Zeiss fatto nello stabilimento Jena oppure nello stabilimento Oberkochen.
Se fosse così lo pagherei anche il doppio o il triplo di quello che chiedono ma visto che così non è mi tengo i cari vecchi obiettivi Nikon made in Japan.

Ciao,
la penso esattamente come te.
L'0ttica "Made in Germany" è tale in quanto Made in Germany, anche nel costo.... se di Germany mi rimane solo il costo..
1berto
PS conosco benissimo tutte le solfe sulle specifiche, controlli di qualità etc. etc...è però con questo discorso li potrebbero fare anche in Cina e sopra scrivervi LEITZ Summilux
marcgast92
Messaggio: #9
QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 07:11 PM) *
Mai e poi mai spenderei dei soldi per un obiettivo Zeiss che in realtà è fatto da Cosina.
Per i soldi che chiede la Zeiss, per il nome che porta e per quanto è famigerata questa azienda, allora mi devono offrire un vero obiettivo Zeiss fatto nello stabilimento Jena oppure nello stabilimento Oberkochen.
Se fosse così lo pagherei anche il doppio o il triplo di quello che chiedono ma visto che così non è mi tengo i cari vecchi obiettivi Nikon made in Japan.



QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 07:17 PM) *
In realtà oggi chi compra Zeiss lo fa per il nome e se gli obiettivi fossero invertiti ovvero Zeiss serie G e Nikkor manuale, il risultato non cambierebbe.



ma e i nikon fatti in tahilandia e posti vari?
zeiss ha una qualità non disutibile e neanche il nikkor..ma non perchè abbiamo delle reflex nikon dobbiamo avere il para occhi su tutto ciò che non è nikon..
labeo
Messaggio: #10
QUOTE(parapenzolo @ Oct 26 2010, 09:07 PM) *
ma e i nikon fatti in tahilandia e posti vari?
zeiss ha una qualità non disutibile e neanche il nikkor..ma non perchè abbiamo delle reflex nikon dobbiamo avere il para occhi su tutto ciò che non è nikon..



io possiedo solo ottiche fatte in giappone poichè quelle che possiedo sono tutte del periodo in cui nikon produceva solo in casa sua.
Non possiedo ottiche economiche o entry level.
Mi dispiace.
marcgast92
Messaggio: #11
QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 09:15 PM) *
io possiedo solo ottiche fatte in giappone poichè quelle che possiedo sono tutte del periodo in cui nikon produceva solo in casa sua.
Non possiedo ottiche economiche o entry level.
Mi dispiace.

il fatto che tu possiamo solo ottiche di fascia medio alta di rende un "purista giustificato" per qualsiasi menata che dice a favore della nikon e a discapito di qualsiasi altra marca ( con nomi vorrei dire tra l'altro illustri)..se io pago uno zeiss una certa cifra non lo pago tale mica perchè viene da un posto specifico ma perchè la qualità che è in grado di offrirmi giustiica il suo prezzo..fare di queste dispute sulla provenienza mi sembra alquanto illogico e immaturo.. è ovvio che ogni casa tenterà di produrre dove i costi di produzione saranno più ridotti..si chiama mercato
marcgast92
Messaggio: #12
il fatto che tu possieda solo ottiche di fascia medio alta ti rende un "purista giustificato" per qualsiasi menata che dice a favore della nikon e a discapito di qualsiasi altra marca ( con nomi vorrei dire tra l'altro illustri)?..se io pago uno zeiss una certa cifra non lo pago tale mica perchè viene da un posto specifico ma perchè la qualità che è in grado di offrirmi giustiica il suo prezzo..fare di queste dispute sulla provenienza mi sembra alquanto illogico e immaturo.. è ovvio che ogni casa tenterà di produrre dove i costi di produzione saranno più ridotti..si chiama mercato
labeo
Messaggio: #13
QUOTE(parapenzolo @ Oct 26 2010, 10:26 PM) *
il fatto che tu possieda solo ottiche di fascia medio alta ti rende un "purista giustificato" per qualsiasi menata che dice a favore della nikon e a discapito di qualsiasi altra marca ( con nomi vorrei dire tra l'altro illustri)?..se io pago uno zeiss una certa cifra non lo pago tale mica perchè viene da un posto specifico ma perchè la qualità che è in grado di offrirmi giustiica il suo prezzo..fare di queste dispute sulla provenienza mi sembra alquanto illogico e immaturo.. è ovvio che ogni casa tenterà di produrre dove i costi di produzione saranno più ridotti..si chiama mercato


Te lo dico chiaramente, non hai capito una emerita cippa di nulla e ciò che hai scritto non centra assolutamente niente con quanto ho scritto in precedenza.
Di fatto se leggi bene, non ho detto nikon dieci e lode, zeiss schifo assoluto.
Leggi bene poi se è necessario te lo rispiego con parole più semplici.
1gikon
Messaggio: #14
Secondo me non hai molta scelta:
Se ti serve subito "devi" prendere per forza il Zeiss, se non hai proprio nessuna fretta o "canali preferenziali" potresti prendere il Nikkor AFS 85 1.4 G N che al momento è praticamente introvabile sia in Italia che all' estero.
Ti riporto ad esempio ciò che indica uno dei principali negozi on line Americani (ma per gli altri è la stessa cosa):
This is a new item and not in stock yet. Currently we do not have a scheduled delivery date from the manufacturer
Please Note: You can place this item on order and as soon as it arrives we will ship it
We do not charge your card until we actually ship the product

Il tutto evidenziato in rosso!
Ciao

Messaggio modificato da 1gikon il Oct 26 2010, 10:29 PM
ang84
Messaggio: #15
Introvabile?? Allora venite a prenderlo in Ancona! L'ho visto con i miei occhi! smile.gif
umbertocapuzzo
Messaggio: #16
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Oct 26 2010, 07:22 PM) *
Ciao,
la penso esattamente come te.
L'0ttica "Made in Germany" è tale in quanto Made in Germany, anche nel costo.... se di Germany mi rimane solo il costo..
1berto
PS conosco benissimo tutte le solfe sulle specifiche, controlli di qualità etc. etc...è però con questo discorso li potrebbero fare anche in Cina e sopra scrivervi LEITZ Summilux

Ma...scusa omonimo :-)....se la "qualità" e la "resa" è cmq a livelli eccelsi...che ti frega di dove lo fanno? Mi dirai: perchè in realtà la resa non è quella di allora...Benissimo!!! E allora Leica? Per cui la gente, prima degli ultimi asferici, si accapigliava per trovare la plasticità di ottiche di 20/30 anni fa (anche più) ed ora se non hai l'asferico serie M (dalla resa più japan che teutonica)...ma dove vuoi andare???
In ogni modo i nuovi Zeiss lavorano moooolto bene, a mio avviso.
Qualità costruttiva...ebbi un bel corredo Contax qualche annetto fa...con 4 ottiche Zeiss di quelle belle. Maneggiando gli Zeiss odierni di amici (non ne possiedo) direi che la qualità costruttiva è decisamente ok....senza dubbio.
Poi per carità...anche a me piaceva come oggettino il Superangulon 21 Leica per R...lasciamo stare la resa fantastica...ma proprio come gingillo da maneggiare....impeccabile. Ma non vuol dire che Zeiss ora non realizzi ottime cose parimenti, seppur fatte negli stabilimenti di Cosina...
Poi se il fascino della scritta Made in Germany ci permette di scattare immagini migliori....ah beh...allora qui non metto becco....:-) :-) :-)

Umby
edate7
Messaggio: #17
Tornando in tema, credo che stiamo parlando di due obiettivi dalla resa ottica al di sopra di ogni sospetto. Personalmente, pur affascinato dal nome, ma soprattutto dalla progettazione e resa ottica degli Zeiss, forse in questo caso opterei per una ottica autofocus, perchè focheggiare correttamente a 1,4 senza telemetro ad immagine spezzata e/o corona di microprismi non è assolutamente facile. In ogni caso, visto che stiamo parlando di cifre importanti e di obiettivi basilari nel corredo ottico di un ritrattista, me li metterei tutti e due a fianco sul tavolo del negoziante e scatterei una cinquantina di foto con l'uno, e poi con l'altro. Quello che ha la resa più plastica, i colori più fedeli, lo sfuocato migliore, l'ergonomia migliore, è l'obiettivo da comprare. Con buona pace di Cosina, Zeiss e Nikon.
Magari potessi veramente pormi davanti ad una scelta del genere... cerotto.gif messicano.gif
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 07:11 PM) *
Mai e poi mai spenderei dei soldi per un obiettivo Zeiss che in realtà è fatto da Cosina.
Per i soldi che chiede la Zeiss, per il nome che porta e per quanto è famigerata questa azienda, allora mi devono offrire un vero obiettivo Zeiss fatto nello stabilimento Jena oppure nello stabilimento Oberkochen.
Se fosse così lo pagherei anche il doppio o il triplo di quello che chiedono ma visto che così non è mi tengo i cari vecchi obiettivi Nikon made in Japan.



QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 07:17 PM) *
In realtà oggi chi compra Zeiss lo fa per il nome e se gli obiettivi fossero invertiti ovvero Zeiss serie G e Nikkor manuale, il risultato non cambierebbe.



L'importante è esserne convinti
Ad oggi il 21 Zeiss Distagon f2,8 ed il 100 Makro Planar f2,0 non hanno pari nelle loro categorie
Prendili in mano e ti renderai conto che come costruzione sono superiori a qualsiasi Nikkor manuale

Nettamente superiori

E , ripeto , come prestazioni ottiche, nella categoria, in produzione, per il 35 mm sono il riferimento.

Li costruirà Cosina (che non è proprio l'ultima arrivata...) ma secondo gli standard Zeiss e si vede e si sente.
Con tanto di firma di chi si occupa dei controlli finali sull'ottica
Ad un prezzo nettamente inferiore se fossero fatti in Germania


Certo....esistono i Leitz , come qualità ottica superiori , ma a prezzi 3 o 4 volte superiori e solo per il sistema M
Nulla da dire...

Ora aspetto il 35 f1,4 Distagon Zeiss che , per un prezzo simile al Nikkor , promette scintille...
Vedremo...

Federico
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Oct 26 2010, 08:22 PM) *
Ciao,
la penso esattamente come te.
L'0ttica "Made in Germany" è tale in quanto Made in Germany, anche nel costo.... se di Germany mi rimane solo il costo..
1berto
PS conosco benissimo tutte le solfe sulle specifiche, controlli di qualità etc. etc...è però con questo discorso li potrebbero fare anche in Cina e sopra scrivervi LEITZ Summilux



E sbagli , secondo me.
Perché gli Zeiss costruiti in Giappone hanno costi ben più bassi rispetto alla costruzione in Germania
Non potrai mica pensare che una 100 f2,0 makro che surclassa otticamente il 105 Nikkor a qualsiasi apertura (anche ad f2,0 batte il Nikkor ad f2,8...a parità di apertura, poi, la differenza si amplifica notevolmente...) possa costare meno di 1800 € , vero?

wink.gif

QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 09:15 PM) *
Mi dispiace.


Ti dispiace di cosa, scusami?

Messaggio modificato da FZFZ il Oct 26 2010, 11:36 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Tornando in topic direi che eviterei l'85 Zeiss che a TA mostra performance un pochino inferiori all'85 Nikkor AFD

Sull'85 Nikkor AFS f1,4 non mi esprimo, non avendolo provato
giosanta
Messaggio: #21
Anche molti Zeiss per Contax/Yashica erano fabbricati in Giappone, ed erano (sono) in tutto e per tutto Zeiss.
Se leggi su Nadir, ma non solo, il test del 18 ZF di renderai conto che è ancora perfettamente in linea con quanto ci si aspetta da Zeiss.
Cosina non è poi l'ultimo arrivato, realizza pure i Summarit Leica, magnifiche ottiche nonostante le geremiadi dei puristi del marchio di Solms, lo stesso che adopera anche vetro Hoya.
Compra quello che più ti piace, certamente non sbagli, ovviamente riflettendo bene sulle differenze tra un MF ed un AF, quello si.
"Made in", "Made by", nel 2010, vuol dire poco.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(giosanta @ Oct 27 2010, 12:47 AM) *
"Made in", "Made by", nel 2010, vuol dire poco.



Pollice.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(giosanta @ Oct 27 2010, 12:47 AM) *
...
"Made in", "Made by", nel 2010, vuol dire poco.


Concordo pienamente, la mia D300 è fatta in Tailandia, ma notizia importante fa le foto, e le fa pure bene.
Ritengo che le attrezzature fotografiche servano per fotografare, le menate da collezionisti le lascio volentieri ai collezionisti.
giosanta
Messaggio: #24
Un ultima nota, giusto per completare il quadro, poi ognuno la valuta come vuole.
Lo Zeiss puoi divertirti ad adoperarlo anche su una FM3, FE, FM, F2, F3 ecc., il Nikon G (è dura lo so...) no.
Occhio che lo Zeiss sia ZF2 (presenza dei contatti) e non solo ZF (solo un Ai).
Nota a benefico del marziano che ci legge da poco: non è un errore di battitura, Zeiss su Nikon si, Nikon su Nikon no.
labeo
Messaggio: #25
Non avete capito niente ma proprio niente di quello che ho detto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >