FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ghiera Zoom Poco Fluida Su Nikon 17-55 F. 2.8
Rispondi Nuova Discussione
spaghetto
Messaggio: #1
Ciao ragazzi,

volevo chiedervi se secondo voi è normale o anomalo che la ghiera dello zoom del mio Nikon 17-55 F. 2.8 sia molto poco fluida, e di conseguenza mi costringe a esercitare una discreta forza per variare la focale.

Ho acquistato la lente usata, tenuta benissimo, sia otticamente che esteticamente, ha solo questa ghiera poco fluida che non mi entusiasma...

Anche se sinceramente cercando su google ho trovato topic che parlavano appunto di questa piccola pecca del 17-55, volevo un vostro parere.

Grazie

Salvo
Lutz!
Messaggio: #2
Mandalo in assistenza ti sapranno dire.
Buck81
Nikonista
Messaggio: #3
Ciao!! Anche il mio presentava la stessa caratteristica... Non mi ha mai dato altri problemi,però,la ghiera era piuttosto rigida.. soprattutto dai 24mm ai 17...
Portato al mio centro assistenza,mi fu detto che molti esemplari presentavano il difetto(mi mostrò,il suo,che manifestava analoga cosa) e mi fu detto che era dovuto al peso delle lenti! Se sia vero non lo so..............
nocomply
Messaggio: #4
Anche il mio (acquistato usato) presenta lo stesso problema.
tiellone
Messaggio: #5
Ne sfiorai l'acquisto di un esemplare su ebay che era partito da 1 euro proprio a causa di questo difettuccio...
Me lo soffiarono quando stava intorno ai 450 euro.
A volte su ebay è così... 1 secondo fa la differenza. wink.gif
Manuel_MKII
Messaggio: #6
Se esternamente non vedi segni di probabili urti stai pure tranquillo che per come e' costruito non puo' rompersi sicuramente da solo, magari e' stato usato pochissimo e quindi la fluidita' gli deve ancora arivare!!

Usalo e vedrai che cosa vuol dire avere un'ottica professionale "tropicalizzata" che oltretutto e' l'unica lente PRO standard per formato DX!!
spaghetto
Messaggio: #7
Beh... la lente è praticamente indistinguibile dal nuovo e non vedo nessun segno di urti...

Dai vostri commenti, ho l'ulteriore conferma che non si tratta di un difetto, ma molto probabilmente, essendo stato usato pochissimo la fluidita' gli deve ancora arrivare come dice Manuel_MKII.

Si Manuel_MKII, grazie, ho preso da 3 giorni la D300 che accoppiata al 17-55, mi ha permesso di ottenere un'attrezzatura parecchio performante e tropicalizzata, da utilizzare quindi anche quest'inverno sotto la pioggia ;-) che spero mi permetterà di imparare tanto, perchè ho tantissimo da imparare dalla fotografia, e che spero quindi mi darà le giuste soddisfazioni...

Devo ancora leggere le 400 pag. di manuale della D300, ma oggi pomeriggio vado comunque in giro per una piccola riserva a provare tutto, dopo aver impostato tutto a intuito...

Buona luce

Salvo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio