FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio X Gli Acqisti
Nikon 50mm o Tamron 24/75 f2.8
Rispondi Nuova Discussione
micheledesimone
Messaggio: #1
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti e colgo l'occasione per ringraziare tutti voi che con le vostre risposte sicuramente professionali eviterete di farmi spendere male i miei soldi.

Cominciamo:
Ho una D80 con 18-55 Kit + 70-300 Af G

Voglio ampliare il corredo , e partendo dal presupposto che satto di tutto, con un okkio di riguardo al Macro , ma anche al panorama !
Sono indeciso se prendere il Tamron 24/75 f2.8 a 320 euro nuovo , pero' perdo il grandangolo in quanto i 24 mi risultassero poi un po troppo lunghi per quel genere di foto. Pero' potrei tamponare con il 18-55 kit, in futuro magari prendere un Tokina o altro usato....

... oppure il Tamron 17/50 f2.8 sempre nuovo. pero' perdendo quel 75 mm che per ritratti rubati a 2.8 mi dispiacerebbe tanto, pero' ci guadano il grandangolo.

Inoltre sto' valutando il famigerato 50 mm Nikon ad 1.8 , Ne sento parlare bene , anche il prezzo. , magari ci aggiungo qualke tubo di prolunga per le macro. Mi converrebbe iniziare con questo intanto che racimolo un po' di budget per gli altri ???

Insomma che mi consigliate , e per le macro ? ? ?

Qualsiasi commento , tecnico, critica, qualsiasi cosa che mi aiuti a fare scelte sensate
giocoliere
Messaggio: #2
è un po tutto parecchio confuso....... unsure.gif

il tamron 24-75 nn è affatto male, e con il 70-300 è una buona accoppiata. ovviamente il 18-55 nn lo userai quasi più!!!

il 17-50 nn mi convince tanto per te lo puoi risparmiare.

il 50ino secondo me bisogna averlo perchè è veramente comodo e nn è una spesa eccessiva.

ora devi decidere tu cosa vuoi fotografare: se vuoi fare le macro devi prendere un obbiettivo apposta per questo tipo di foto, che abbia l'ingrandimento 1:1. Ci sono molti obbiettivi anche a buon prezzo!

se ti serve il grandangolo ti consiglio il 10-20 sigma o il 12-24 tokina.
insomma devi un po mettere in ordine le tue idee!!!
cunta
Messaggio: #3
scusate ma il tamron 24/75 esiste?

mi sembra che sia 28/75 2.8,cosi su dx e molto lungo,se ti piacciano i panorami,saresti obbligato fin da subito a prenderti un 12/24

saluti Fabio
micheledesimone
Messaggio: #4
QUOTE(cunta @ Sep 17 2010, 11:26 AM) *
scusate ma il tamron 24/75 esiste?

mi sembra che sia 28/75 2.8,cosi su dx e molto lungo,se ti piacciano i panorami,saresti obbligato fin da subito a prenderti un 12/24

saluti Fabio



Certo ma un 12/24 costa parecchio per le mie tasche almeno per il momento. Pero' credo che posso tamponare in caso di scatto a Panorami con 18/55 Kit.
Che ne pensi ???
Fausto Panigalli
Messaggio: #5
QUOTE(housemic @ Sep 17 2010, 09:40 AM) *
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti e colgo l'occasione per ringraziare tutti voi che con le vostre risposte sicuramente professionali eviterete di farmi spendere male i miei soldi.

Cominciamo:
Ho una D80 con 18-55 Kit + 70-300 Af G

Voglio ampliare il corredo , e partendo dal presupposto che satto di tutto, con un okkio di riguardo al Macro , ma anche al panorama !
Sono indeciso se prendere il Tamron 24/75 f2.8 a 320 euro nuovo , pero' perdo il grandangolo in quanto i 24 mi risultassero poi un po troppo lunghi per quel genere di foto. Pero' potrei tamponare con il 18-55 kit, in futuro magari prendere un Tokina o altro usato....

... oppure il Tamron 17/50 f2.8 sempre nuovo. pero' perdendo quel 75 mm che per ritratti rubati a 2.8 mi dispiacerebbe tanto, pero' ci guadano il grandangolo.

Inoltre sto' valutando il famigerato 50 mm Nikon ad 1.8 , Ne sento parlare bene , anche il prezzo. , magari ci aggiungo qualke tubo di prolunga per le macro. Mi converrebbe iniziare con questo intanto che racimolo un po' di budget per gli altri ???

Insomma che mi consigliate , e per le macro ? ? ?

Qualsiasi commento , tecnico, critica, qualsiasi cosa che mi aiuti a fare scelte sensate

Ciao e benvenuto nel forum! smile.gif
Ho avuto il Tamron 28/75,che non ti consiglio perchè eccessivamente contrastato,ombre chiuse e sfocato non certo "speciale"(secondo la mia opinione...).
Considero invece il 50 1.8 una lente da avere,in ogni corredo sia DX che FX:costa poco ma vale tantissimo,oltre ad un peso e dimensioni...ridicole.

Ma...hai valutato il Nikon 24/85 f2.8-4?
La tua D80 ha il motore AF,per cui non avresti limitazioni di sorta.
Nitido,delicato nei toni,bello sfocato...e una funzione macro (da 35 ad 85mm) che raggiunge l'1:2!!

Ovviamente non è un micro-nikkor,ma come lente "universale" sarebbe quanto mai comoda:la trovi usata a circa 400 euro,ma anche meno a volte,e ti sarebbe utile se in futuro dovessi passare all'FX.
In futuro potresti abbinare un classico 12/24(nikon o tokina,ad esempio),per coprire le focali dai 18 ai 120mm equivalenti wink.gif

Se vuoi fare un giro nel club del 24/85 potrai trovare molti esempi di scatti del 24/85,anche su D80.
micheledesimone
Messaggio: #6
QUOTE(giocoliere @ Sep 17 2010, 11:09 AM) *
è un po tutto parecchio confuso....... unsure.gif

il tamron 24-75 nn è affatto male, e con il 70-300 è una buona accoppiata. ovviamente il 18-55 nn lo userai quasi più!!!

il 17-50 nn mi convince tanto per te lo puoi risparmiare.

il 50ino secondo me bisogna averlo perchè è veramente comodo e nn è una spesa eccessiva.

ora devi decidere tu cosa vuoi fotografare: se vuoi fare le macro devi prendere un obbiettivo apposta per questo tipo di foto, che abbia l'ingrandimento 1:1. Ci sono molti obbiettivi anche a buon prezzo!

se ti serve il grandangolo ti consiglio il 10-20 sigma o il 12-24 tokina.
insomma devi un po mettere in ordine le tue idee!!!



Tutto giusto e non fa una grinza . ma ti ricordo che il mio budget per ora e' solo di 350 euro.
ed un grandangolo di quelli ce ne vogliono almeno 500 .
E poi il discorso del Macro , non sono esigente troppo , ecco perche' avevo valutato il 50ino con qualche tubo di prolunga , in modo da fare qualche Macro accettabile ed in piu' mi ritrovo sempre il 50ino in borsa.
Cosi imparo a giocarci un po' con la Pdc, e nel frattempo metto da parte un po' di soldi per il 24/75 TAMRON

Cosa ne pensi ??
micheledesimone
Messaggio: #7
QUOTE(pacio77 @ Sep 17 2010, 11:45 AM) *
Ciao e benvenuto nel forum! smile.gif
Ho avuto il Tamron 28/75,che non ti consiglio perchè eccessivamente contrastato,ombre chiuse e sfocato non certo "speciale"(secondo la mia opinione...).
Considero invece il 50 1.8 una lente da avere,in ogni corredo sia DX che FX:costa poco ma vale tantissimo,oltre ad un peso e dimensioni...ridicole.

Ma...hai valutato il Nikon 24/85 f2.8-4?
La tua D80 ha il motore AF,per cui non avresti limitazioni di sorta.
Nitido,delicato nei toni,bello sfocato...e una funzione macro (da 35 ad 85mm) che raggiunge l'1:2!!

Ovviamente non è un micro-nikkor,ma come lente "universale" sarebbe quanto mai comoda:la trovi usata a circa 400 euro,ma anche meno a volte,e ti sarebbe utile se in futuro dovessi passare all'FX.
In futuro potresti abbinare un classico 12/24(nikon o tokina,ad esempio),per coprire le focali dai 18 ai 120mm equivalenti wink.gif

Se vuoi fare un giro nel club del 24/85 potrai trovare molti esempi di scatti del 24/85,anche su D80.


Grazie, in realta' tendo un po' a discostarmi dai Nikkor per il loro eccessivo prezzo. Mi informero' su questo obiettivo, e rivalutero' le scelte.
Fausto Panigalli
Messaggio: #8
QUOTE(housemic @ Sep 17 2010, 11:55 AM) *
Grazie, in realta' tendo un po' a discostarmi dai Nikkor per il loro eccessivo prezzo. Mi informero' su questo obiettivo, e rivalutero' le scelte.

Il tuo discorso non fa una piega,ma considera che la qualita' generale di un Nikon è decisamente superiore agli universali:non si offendano i fedelissimi dei vari Sigma,Tamron o altro,questa è solo la mia personale opinione.
Se posso darti un consiglio ti direi,piuttosto,di aspettare;considera inoltre che il Nikon di cui parlo si trova (usato) al prezzo del Tamron 28/75 nuovo,o poco di piu'.

Dimenticavo:prima di scegliere il Tamron,provalo.Ha una velocita' AF...neanche lontanamente paragonabile al Nikon,pur avendo un motore AF interno rispetto al convenzionale rinvio meccanico del NIkon.
top2409
Iscritto
Messaggio: #9
Discorso complesso perchè hai parecchie esigenze (budget, focali, macro, etc) da conciliare.
Provo a dare il mio contributo
1. Sono un fanatico dei fissi e trovo il 50ino un must del mondo Nikon (per me è da prendere e basta).
2. Ho avuto il Tamron 28-75 su Canon e di là era battuto solo dai serie L corrispondenti; da quel che leggo anche di qua non ha troppi rivali su quelle focali tolti i costosi 24-70 e 28-70 di mamma Nikon. Su 30D era l'obiettivo che avevo montato di default e mi ha dato grandissime soddisfazione. E' vero che l'AF non è un fulmine ma è f2.8 (cosa importante per le foto che faccio io) su tutta l'estensione ed è molto nitido anche a tutta apertura divenendo una lama chiudendo un pochino (ma proprio poco). E' di plastica ma da una sensazione di grande solidità, almeno a me la dava, e per il prezzo (usato si trova sui 250 o meno).
3. Discorso macro: perchè non fai un pensierino al Micro 60 2.8? E' Nikon, è realmente macro, è luminoso e non costa un occhio della testa (secondo me ci fai anche i ritratti).
Scusa la logorrea biggrin.gif
micheledesimone
Messaggio: #10
QUOTE(top2409 @ Sep 17 2010, 10:07 PM) *
Discorso complesso perchè hai parecchie esigenze (budget, focali, macro, etc) da conciliare.
Provo a dare il mio contributo
1. Sono un fanatico dei fissi e trovo il 50ino un must del mondo Nikon (per me è da prendere e basta).
2. Ho avuto il Tamron 28-75 su Canon e di là era battuto solo dai serie L corrispondenti; da quel che leggo anche di qua non ha troppi rivali su quelle focali tolti i costosi 24-70 e 28-70 di mamma Nikon. Su 30D era l'obiettivo che avevo montato di default e mi ha dato grandissime soddisfazione. E' vero che l'AF non è un fulmine ma è f2.8 (cosa importante per le foto che faccio io) su tutta l'estensione ed è molto nitido anche a tutta apertura divenendo una lama chiudendo un pochino (ma proprio poco). E' di plastica ma da una sensazione di grande solidità, almeno a me la dava, e per il prezzo (usato si trova sui 250 o meno).
3. Discorso macro: perchè non fai un pensierino al Micro 60 2.8? E' Nikon, è realmente macro, è luminoso e non costa un occhio della testa (secondo me ci fai anche i ritratti).
Scusa la logorrea biggrin.gif





Ho visto un po' i prezzi del Micro 60 2.8 e sono dai 350 caffe' in su'.
Si sfora troppo il mio budget, e poi prenderei un'ottica dedicata per le macro.
Sto' valutando l'idea di prendere un 35ino Nikon e ci piazzo le lenti close up, mi ritrovo sempre un buon obiettivo ad 1.8 che mi fa divertire con lo sfuocato ed il piu' gioco un po' con le ,macro " economiche" .

Che mi consigli??
top2409
Iscritto
Messaggio: #11
Secondo me prendere il 35 e' una buona idea; io ormai esco solo con il 50 ed il 28 2.8 ma se non avessi quest'ultimo mi orienterei certamente sul 35. A detta di tutti e' una lente molto onesta che vale i circa 200 euro che costa. Avresti l'equivalente del 50 su FF che e' focale bastata a tanti maestri per fotografare il mondo. In alcuni casi (street e ritratto ambientato) non stacco mai il 28 dalla D200 e sto sempre più' utiliZzando il 50 sempre più' solo per i ritratti più' stretti o quando mi occorre più' luce.
Per le macro alzo le mani; non ne so praticamente nulla
micheledesimone
Messaggio: #12
QUOTE(top2409 @ Sep 19 2010, 09:46 AM) *
Secondo me prendere il 35 e' una buona idea; io ormai esco solo con il 50 ed il 28 2.8 ma se non avessi quest'ultimo mi orienterei certamente sul 35. A detta di tutti e' una lente molto onesta che vale i circa 200 euro che costa. Avresti l'equivalente del 50 su FF che e' focale bastata a tanti maestri per fotografare il mondo. In alcuni casi (street e ritratto ambientato) non stacco mai il 28 dalla D200 e sto sempre più' utiliZzando il 50 sempre più' solo per i ritratti più' stretti o quando mi occorre più' luce.
Per le macro alzo le mani; non ne so praticamente nulla



Grazie per i consigli , alla fine mi sa che lo prendero', pero' non riesco a capire se e' compatibile su FF .

Buck81
Nikonista
Messaggio: #13
Stare dentro il tuo budget,non è semplice... Consiglierei di iniziare con 1 o 2 ottiche e poi,appena potrai,prenderai il resto! Ho il Tamron 28-75 2.8,ed io mi trovo molto bene.. per quello che costa,è ottimo! Non ha la solidità di un Nikon o la messa a fuoco fulminea,ma mi dà parecchie soddisfazioni! Certamente,28mm su DX,sono lunghi per panorami! Ma hai il 18-55,potresti usare quello,momentaneamente! rolleyes.gif
Il 50 1.8,è un'ottimo obiettivo ad un prezzo ridicolo!! ..Da avere!! Se poi,vorrai fare panorami,potresti indirizzarti sul 12-24 Nikon od il Sigma oppure il Tokina! Io ho un Tokina 11-16,e a parte l'escursione focale quasi da"fisso",è un valido obiettivo ad un costo accessibile!
In conclusione,ti consiglierei di iniziare con il 50 1.8 ed i tamron 28-75.... e dovresti star dentro il tuo budget! rolleyes.gif
Fabio
micheledesimone
Messaggio: #14
QUOTE(Buck81 @ Sep 20 2010, 12:55 AM) *
Stare dentro il tuo budget,non è semplice... Consiglierei di iniziare con 1 o 2 ottiche e poi,appena potrai,prenderai il resto! Ho il Tamron 28-75 2.8,ed io mi trovo molto bene.. per quello che costa,è ottimo! Non ha la solidità di un Nikon o la messa a fuoco fulminea,ma mi dà parecchie soddisfazioni! Certamente,28mm su DX,sono lunghi per panorami! Ma hai il 18-55,potresti usare quello,momentaneamente! rolleyes.gif
Il 50 1.8,è un'ottimo obiettivo ad un prezzo ridicolo!! ..Da avere!! Se poi,vorrai fare panorami,potresti indirizzarti sul 12-24 Nikon od il Sigma oppure il Tokina! Io ho un Tokina 11-16,e a parte l'escursione focale quasi da"fisso",è un valido obiettivo ad un costo accessibile!
In conclusione,ti consiglierei di iniziare con il 50 1.8 ed i tamron 28-75.... e dovresti star dentro il tuo budget! rolleyes.gif
Fabio



Sai cosa faccio invece??? Prendo il Tamron 28/75, e poi col 18/55 kit esco a far foto raffica prima a 35 mm e poi a 50mm, cosii mi rendo conto di cosa fa al caso mio e poi come secondo obiettivo prendo uno di questi 2.
ho Deciso. Tanks
Buck81
Nikonista
Messaggio: #15
_hmmmm_Non ho capito... cosa vuol dire che esci a far foto prima a 35mm poi a 50mm?
IlCatalano
Messaggio: #16
Il 50/1.8 Nikkor costa davvero poco e va talmente bene che non averlo è un vero peccato.
Da consigliare incondizionatemente.

Invece sugli zoom vado in controtendenza e spezzo una lancia a favore dello snobbato Tamron 17-50/2.8 VC (versione stabilizzata).
L'ho preso da poco, come sostituto economico del Nikon 17-55/2.8, dato che ho già il 24-70/2.8; mi aspettavo un onesto zoom base e nulla più, invece ho dovuto ricredermi e alla prova dei fatti devo riconoscere che è molto buono davvero. Nitido anche a f/2.8, ha una stabilizzazione che funziona davvero bene e che nelle foto in luce ambiente in interni aiuta tantissimo.
In queste situazioni - dove si scatta tipicamente con tempi lenti - a f/2.8 a volte è addirittura più nitido del 24-70 Nikon!
E' ovvio che in realtà non è più nitido, e il merito è dello stabilizzatore che limita il micromosso, però il risultato finale è che in bassa luce offre prestazioni elevate in assoluto e incredibili se si considera il prezzo di circa 450€.

Insieme ad un fisso di qualità come il 50/1.8 (o anche il 35/1.8) costituisce un corredo con un rapporto qualità / prezzo altissimo.

IlCatalano
micheledesimone
Messaggio: #17
QUOTE(Buck81 @ Sep 20 2010, 10:35 AM) *
_hmmmm_Non ho capito... cosa vuol dire che esci a far foto prima a 35mm poi a 50mm?




Nel senso che esco a far foto col 18-55 kit, scattando prima a 35 mm , e poi a 50 mm, senza usare lo zoom intendo. Cosi' mi rendo conto che acquisto devo fare.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio