FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sfondo Bianco
Rispondi Nuova Discussione
lorenz48
Messaggio: #1
Ciao
mi dite cosa ho sbagliato ?
grazieIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
theo celentano
Messaggio: #2
QUOTE(lorenz48 @ Sep 16 2010, 10:15 PM) *


Ciao

Modestissimo parere, le pose sono simpatiche, forse c'è qualche problemino con le luci che non valorizzano i colori. A i Guru l'ardua sentenza.

Ciao Theo
mirko7532
Messaggio: #3
Ciao,secondo me c'è poca luce intanto e il soggetto è troppo vicino allo sfondo escono delle ombre brutte....
ciccio8028
Messaggio: #4
Concordo con chi mi ha preceduto, poca luce e soggetto troppo vicino allo sfondo, credo che cmq con un pò di pp sono migliorabili, ciao.


Ciccio.
Erwin_Zadra
Messaggio: #5
Sono d'accordo con quanto detto sopra e aggiungo che lo sfondo andrebbe tirato e pulito un pò! si vedono le pieghe e lo sporco sul pavimento. Risolvibile anche questo in pp!
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #6
QUOTE(Erwin_Zadra @ Sep 17 2010, 07:57 AM) *
Sono d'accordo con quanto detto sopra e aggiungo che lo sfondo andrebbe tirato e pulito un pò! si vedono le pieghe e lo sporco sul pavimento. Risolvibile anche questo in pp!



1) modella pià distante dallo sfondo
2) Maggior luce in generale
3) uso di un'illuminazione dedicata per lo sfondo di 2 stop pià alta rispetto a quella principale che cade sul soggetto
4) uso di un obiettivo dal 50 in su con diaframma più aperto (opzionale)
5) PP per togliere le impurità che resterebbero visibili solo per terra.

wink.gif


PS) Dove è reperibile la modella? si presta per un servizio che devo fare a breve. Se puoi fammi sapere.


Messaggio modificato da FrancescoFranciaFoto il Sep 17 2010, 08:05 AM
Basanique
Messaggio: #7
QUOTE(FrancescoFranciaFoto @ Sep 17 2010, 09:04 AM) *
1) modella pià distante dallo sfondo
2) Maggior luce in generale
3) uso di un'illuminazione dedicata per lo sfondo di 2 stop pià alta rispetto a quella principale che cade sul soggetto
4) uso di un obiettivo dal 50 in su con diaframma più aperto (opzionale)
5) PP per togliere le impurità che resterebbero visibili solo per terra.

wink.gif
PS) Dove è reperibile la modella? si presta per un servizio che devo fare a breve. Se puoi fammi sapere.


Non sono totalmente d'accordo con l'amico Francesco perchè credo che si possano fare ottime foto fashion/glamour anche con una sola fonte di illuminazione, senza necessariamente illuminare lo sfondo. Anche il discordo della modella troppo vicina al fondale è parzialmente vero, in quanto se la luce è piazzatta correttamente si possono invece ottenere delle bellissime ombre.
Il tutto è soggettivo ovviamente e dipende dallo stile che vuoi dare alla foto (più fashion, più catalogo, più glamour, ecc..).

In linea di massima tieni sempre presente che fotografando un soggetto su uno sfondo bianco, l'esposimetro della macchina tenderà a sottoesporre (essendo ingannato da tutto quel bianco).
Lo sfondo va assolutamente tirato bene, quelle pieghe sonon molto brutte, mentre allo sfondo si può rimediare anche in post.
Ultima cosa, cerca di riprendere le modelle dal basso verso l'alto... Sopratutto nella prima foto la modella appare evidentemente schiacciata dal punto di ripresa che hai usato! wink.gif

Tutto qui.. metti in pratica tutto e vedrai che i risultati saranno senz'altro migliori!
sargenikon
Nikonista
Messaggio: #8
QUOTE(Basanique @ Sep 17 2010, 02:42 PM) *
Non sono totalmente d'accordo con l'amico Francesco perchè credo che si possano fare ottime foto fashion/glamour anche con una sola fonte di illuminazione, senza necessariamente illuminare lo sfondo. Anche il discordo della modella troppo vicina al fondale è parzialmente vero, in quanto se la luce è piazzatta correttamente si possono invece ottenere delle bellissime ombre.
Il tutto è soggettivo ovviamente e dipende dallo stile che vuoi dare alla foto (più fashion, più catalogo, più glamour, ecc..).

In linea di massima tieni sempre presente che fotografando un soggetto su uno sfondo bianco, l'esposimetro della macchina tenderà a sottoesporre (essendo ingannato da tutto quel bianco).
Lo sfondo va assolutamente tirato bene, quelle pieghe sonon molto brutte, mentre allo sfondo si può rimediare anche in post.
Ultima cosa, cerca di riprendere le modelle dal basso verso l'alto... Sopratutto nella prima foto la modella appare evidentemente schiacciata dal punto di ripresa che hai usato! wink.gif

Tutto qui.. metti in pratica tutto e vedrai che i risultati saranno senz'altro migliori!


Concordo in pieno, il punto di ripresa è importantissimo e nelle foto ( sopratutto la prima ) non è "azzeccato". Per l'esposizione utilizza lo spot sulla pelle ( viso ) della modella in modo da avere una lettura corretta. Se usi il flash occorre un esposimetro flash per avere una lettura attendibile.
Alla prossima
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #9
QUOTE(Basanique @ Sep 17 2010, 02:42 PM) *
Non sono totalmente d'accordo con l'amico Francesco perchè credo che si possano fare ottime foto fashion/glamour anche con una sola fonte di illuminazione, senza necessariamente illuminare lo sfondo. Anche il discordo della modella troppo vicina al fondale è parzialmente vero, in quanto se la luce è piazzatta correttamente si possono invece ottenere delle bellissime ombre.
Il tutto è soggettivo ovviamente e dipende dallo stile che vuoi dare alla foto (più fashion, più catalogo, più glamour, ecc..).

In linea di massima tieni sempre presente che fotografando un soggetto su uno sfondo bianco, l'esposimetro della macchina tenderà a sottoesporre (essendo ingannato da tutto quel bianco).
Lo sfondo va assolutamente tirato bene, quelle pieghe sonon molto brutte, mentre allo sfondo si può rimediare anche in post.
Ultima cosa, cerca di riprendere le modelle dal basso verso l'alto... Sopratutto nella prima foto la modella appare evidentemente schiacciata dal punto di ripresa che hai usato! wink.gif

Tutto qui.. metti in pratica tutto e vedrai che i risultati saranno senz'altro migliori!



Io ho dato i consigli partendo dal titolo: sfondo bianco ( = avere uno sfondo totalmente bianco e una foto riuscita). Quindi presupponevo l'assenza di ombre che come tu dici ci possono benissimo stare.

Cito questa tua: "In linea di massima tieni sempre presente che fotografando un soggetto su uno sfondo bianco, l'esposimetro della macchina tenderà a sottoesporre".

Questo non è vero se si usa un esposimetro spot oppure un esposimetro a luce incidente. Quai parliamo da professionisti e non penso sia concepibile che in sala posa si usi l'esposimetro della macchinetta impostato su matrix, o peggio su media o media ponderata centrale. In uno studio ci vorrebbe un esposimetro a luce incidente o a luce riflessa con accessorio spot, per luce continua e per flash. (non cito marche)

Altra cosa: con una sola luce si può fare tutto ma con 3 o 4 illuminatori (se usati bene) viene tutto molto meglio...

Per il punto di ripresa invece, concordo pienamente.

Messaggio modificato da FrancescoFranciaFoto il Sep 17 2010, 01:58 PM
Basanique
Messaggio: #10
QUOTE(FrancescoFranciaFoto @ Sep 17 2010, 02:56 PM) *
Cito questa tua: "In linea di massima tieni sempre presente che fotografando un soggetto su uno sfondo bianco, l'esposimetro della macchina tenderà a sottoesporre".

Questo non è vero se si usa un esposimetro spot oppure un esposimetro a luce incidente. Quai parliamo da professionisti e non penso sia concepibile che in sala posa si usi l'esposimetro della macchinetta impostato su matrix, o peggio su media o media ponderata centrale. In uno studio ci vorrebbe un esposimetro a luce incidente o a luce riflessa con accessorio spot, per luce continua e per flash. (non cito marche)


Visto il risultato immagino sia stata usata proprio un'esposizione matrix! wink.gif
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #11
QUOTE(Basanique @ Sep 17 2010, 02:59 PM) *
Visto il risultato immagino sia stata usata proprio un'esposizione matrix! wink.gif



...è penso proprio di si! wink.gif

filo.m
Messaggio: #12
QUOTE(Basanique @ Sep 17 2010, 02:59 PM) *
Visto il risultato immagino sia stata usata proprio un'esposizione matrix! wink.gif



QUOTE(FrancescoFranciaFoto @ Sep 17 2010, 04:38 PM) *
...è penso proprio di si! wink.gif


E invece mi sa proprio di no... sono una zappa in fotografia e per imparare guardo spesso, quando ci sono, gli exif, che in questo caso dicono spot.

Visto che ci sono... lorenz è meglio non postare le foto con spazio colore adobe rgb, meglio mettere sempre sRGB

Ciao
tosk
Messaggio: #13
lo so che dico una bestemmia, ma io in studio vado "ad occhio" non uso esposimetro, ma dall'lcd controllo che gli effetti luce siano di mio gradimento, cosa che ho scoperto fanno anche personaggi più importanti di me....
per la foto concordo sui difetti già espressi, se lo studio lo permette è meglio staccare la modella dallo sfondo ed illuminarlo. Poi io preferisco l'uso dei softbox, almeno 2.
ciao
lorenz48
Messaggio: #14
grazie per i consigli! Ho utilizzato un sb900 e un softbox da 50X50 che forse ho posizionato troppo lontano dallo sfondo!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio