FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
46 Pagine: V  « < 25 26 27 28 29 > »   
CLUB NIKKOR AFD 24-85 f/2,8-4
Rispondi Nuova Discussione
freelazio
Messaggio: #651
QUOTE(pacio77 @ Aug 2 2010, 09:02 PM) *
blink.gif Questa si che è una sorpresa! biggrin.gif
Ciao Gian!E' un piacere risentirti,anche se questa mossa non l'avrei mai immaginata!
Mi fa piacere leggere che hai in programma l'acquisto del 17/35,ma dall'altro lato mi stupisce un po' la decisione di vendere il 24/70...
In ogni caso,come ti sembra il 24/85?Com'è la prima impressione,rispetto allo zoom che hai venduto?

Ciao Fausto,
giudizi non so ancora darne; con il 24-85 ci avrò scattato si e no 20 foto.........l'impressione però è buona.
Perchè l'ho fatto?
Sarà l'età ma in vacanza portarsi dietro lo zaino con il 24-70, la D700, il mio amore AF-S 80-200, SB900 ecc, è dura.....pesa da morire.
Aggiungici che mi sono accorto che in più di una occasione avrei voluto più angolo e quindi dovendo programmare l'acquisto di un'altro obiettivo mi sono detto: vendo il 24-70 prendo un 17-35 e con il 50mm in fondo ho tutto coperto.
Poi ho trovato il 24-85 ad un prezzo allettante e l'ho preso.
Il paragone a livello costruttivo tra i due è improponibile, il 24-70 è un "oggetto" bello già a vedersi, il solo montarlo davanti alla camera ti provoca quasi un "orgasmo" ma pesa maledettamente.
L'alternativa sarebbe stata prendere il 18-35 e tenere il 24-70, ma la maggiore escursione del 24-85, la funzione pseudo macro e la possibilità di uscire leggero con la D700 e il solo 24-85 mi hanno fatto preferire la scelta fatta.
Spero di non pentirmene......nel caso valuterò il da farsi.

Ma, tu che l'hai aperto, accetti la mia iscrizione al club o no? messicano.gif

Ciao
Gian
Fausto Panigalli
Messaggio: #652
QUOTE(freelazio @ Aug 2 2010, 10:10 PM) *
Ciao Fausto,
giudizi non so ancora darne; con il 24-85 ci avrò scattato si e no 20 foto.........l'impressione però è buona.
Perchè l'ho fatto?
Sarà l'età ma in vacanza portarsi dietro lo zaino con il 24-70, la D700, il mio amore AF-S 80-200, SB900 ecc, è dura.....pesa da morire.
Aggiungici che mi sono accorto che in più di una occasione avrei voluto più angolo e quindi dovendo programmare l'acquisto di un'altro obiettivo mi sono detto: vendo il 24-70 prendo un 17-35 e con il 50mm in fondo ho tutto coperto.
Poi ho trovato il 24-85 ad un prezzo allettante e l'ho preso.
Il paragone a livello costruttivo tra i due è improponibile, il 24-70 è un "oggetto" bello già a vedersi, il solo montarlo davanti alla camera ti provoca quasi un "orgasmo" ma pesa maledettamente.
L'alternativa sarebbe stata prendere il 18-35 e tenere il 24-70, ma la maggiore escursione del 24-85, la funzione pseudo macro e la possibilità di uscire leggero con la D700 e il solo 24-85 mi hanno fatto preferire la scelta fatta.
Spero di non pentirmene......nel caso valuterò il da farsi.

Ma, tu che l'hai aperto, accetti la mia iscrizione al club o no? messicano.gif

Ciao
Gian

Accidenti a te,Gian,non mettermi in imbarazzo unsure.gif !
E' ovvio che sei il benaccetto in questo forum!

In effetti comprendo bene il tuo punto di vista:piu' o meno mi trovo nella stessa situazione.
Lo zaino,con tutto questo "malloppo",pesa davvero tanto cerotto.gif
In effetti il 24/85 è un'ottimo obiettivo,per i motivi che hai citato tu stesso,anche per uscite cosidette "leggere",con "lui" come unico obiettivo.
Non nascondo che sono MOLTO attratto dal 24/70,ma sono altrettanto convinto che non venderei mai il 24/85:è troppo comodo,come pesi/ingombri/prestazioni! wink.gif

Bene Gian,avanti con le foto adesso! laugh.gif
freelazio
Messaggio: #653
QUOTE(pacio77 @ Aug 2 2010, 10:22 PM) *
Accidenti a te,Gian,non mettermi in imbarazzo unsure.gif !
E' ovvio che sei il benaccetto in questo forum!

In effetti comprendo bene il tuo punto di vista:piu' o meno mi trovo nella stessa situazione.
Lo zaino,con tutto questo "malloppo",pesa davvero tanto cerotto.gif
In effetti il 24/85 è un'ottimo obiettivo,per i motivi che hai citato tu stesso,anche per uscite cosidette "leggere",con "lui" come unico obiettivo.
Non nascondo che sono MOLTO attratto dal 24/70,ma sono altrettanto convinto che non venderei mai il 24/85:è troppo comodo,come pesi/ingombri/prestazioni! wink.gif

Bene Gian,avanti con le foto adesso! laugh.gif

Si ma anche io sono convinto che ricomprerò il 24-70 o qualcosa di nuovo devesse uscire, ma più in la.
Con il 24-85 non farò l'errore che ho fatto con l'otimo 28-105 non lo venderò.

Ciao
Gian
luigi_s
Messaggio: #654
Una fotina per far riemergere il club!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.5 KB
serca63
Messaggio: #655
Buonasera a tutti.
Una domanda: come lo vedete per foto sportive su D700 in condizioni di luce scarsa, es. palazzetti dello sport?
Meglio il 24-70?
Grazie
Fausto Panigalli
Messaggio: #656
QUOTE(serca63 @ Sep 4 2010, 04:07 PM) *
Buonasera a tutti.
Una domanda: come lo vedete per foto sportive su D700 in condizioni di luce scarsa, es. palazzetti dello sport?
Meglio il 24-70?
Grazie

Ciao Serca,
anzitutto dipende dalla luminosita' del palazzetto,che purtroppo è spesso scarsina. sleep.gif
Ma...sei sicuro che il 24/85,su FX sia sufficiente per scattare in un palazzetto?Non è un po' "corto" come focali?A meno che tu non lo integri con un tele,ovviamente...

Tornando a noi:chiaro che il 24/70 puo' lavorare benissimo a TA offrendo ottima nitidezza,mentre il 24/85,oltre che meno luminoso di uno o due stop (in base alla focale),adrebbe chiuso un pochino per rendere al meglio...
In ogni caso il 24/85 a TA è tutt'altro che disprezzabile,e la D700 aiuta molto in condizioni di scarsa luminosita':conosci il palazzetto?Sai gia' che tempi/diaframmi/iso richiede per escludere il mosso?

Non escluderei comunque un "sano" colpo di flash!
Col 24/85 ho usato spesso il piccolo SB600,con ottimi risultati! wink.gif
giocoliere
Messaggio: #657
anche io inizio a far parte di questo club...
felice possessore si un 24-85!!!

peace street
Franco_
Messaggio: #658
QUOTE(freelazio @ Aug 2 2010, 12:42 AM) *
Mi prenderete per matto ma ho venduto sua maesta 24-70 e mi sono preso il 24-85 f2,8-4.
Mi sono detto: piace a Franco_.....piace a Fausto (Pacio77)........... non deve essere male messicano.gif .
Mi mancava un pò di angolo e di questi tempi l'acquisto del 17-35 diventava una chimera, così ho sacrificato il 24-70 e monetizzato per l'acquisto.
Preso usato in buone condizioni e visto che sono andato a prenderlo a Napoli, ne ho approfittato per provarlo.

Ingrandimento full detail : 11.2 MB

Foto senza pretese, solo per chiedere l'iscrizione al club.
Mi accettate tra voi?
smilinodigitale.gif
Gian


Urka Gian, leggo solo ora... che responsabilità che ci hai dato pc_scrive.gif
Il 24-85 non è affatto male, l'ho sempre detto e continuerò a ripeterlo. Lo uso con soddisfazione anche sulla D700, confesso che in passato avevo pensato di sostituirlo con il 24-70, ma la resa di quest'ultimo non mi ha convinto al 100%, trovo molto più affine ai miei gusti il 28-70/2.8 (e poi il 24-85)... però non so se avendo il 24-70 lo avrei cambiato per il 24-85...
Comunque la cosa importante è che tu sia soddisfatto del cambio e di aver monetizzato per l'acquisto del 17-35/2.8 (ho capito bene ?).
Iscrizione al club ? Come non accettarla ? Benvenuto Pollice.gif
serca63
Messaggio: #659
[quote name='pacio77' date='Sep 4 2010, 04:23 PM' post='2123894']
Ciao Serca,
anzitutto dipende dalla luminosita' del palazzetto,che purtroppo è spesso scarsina. sleep.gif
Ma...sei sicuro che il 24/85,su FX sia sufficiente per scattare in un palazzetto?Non è un po' "corto" come focali?A meno che tu non lo integri con un tele,ovviamente...

Tornando a noi:chiaro che il 24/70 puo' lavorare benissimo a TA offrendo ottima nitidezza,mentre il 24/85,oltre che meno luminoso di uno o due stop (in base alla focale),adrebbe chiuso un pochino per rendere al meglio...
In ogni caso il 24/85 a TA è tutt'altro che disprezzabile,e la D700 aiuta molto in condizioni di scarsa luminosita':conosci il palazzetto?Sai gia' che tempi/diaframmi/iso richiede per escludere il mosso?

Non escluderei comunque un "sano" colpo di flash!
Col 24/85 ho usato spesso il piccolo SB600,con ottimi risultati! wink.gif
[/quote
Intanto grazie per la tua risposta.
Ho in dotazione l'80-200 f 2.8 bighiera che si comporta egregiamente sulla mia attuale D80 (tra poco passerò a D700).
Con la mia attuale dotazione sono costretto a scattare a ISO 1600 per raggiungere almeno 1/125 - 1/200 (un po' di rumore, ma altrimenti è mosso...)
Flash assolutamente escluso per non disturbare gli atleti, a cui sono molto vicino (mi permettono di stare in campo gara). per questo mi serve anche un obiettivi con tale lunghezza focale.

Credo che dovrò indirizzarmi sul 24-70...
Grazie ancora, un slauto.
Sergio


Franco_
Messaggio: #660
QUOTE(serca63 @ Sep 5 2010, 04:28 PM) *
...Tornando a noi:chiaro che il 24/70 puo' lavorare benissimo a TA offrendo ottima nitidezza,mentre il 24/85,oltre che meno luminoso di uno o due stop (in base alla focale),adrebbe chiuso un pochino per rendere al meglio
...


Il 24-85 "perde" in luminosità rispetto al 24-70 con il crescere della focale, arrivando a "perdere" uno stop (non due) solo alla focale massima wink.gif

Non è per fare il pignolo, ma trattandosi di una sezione tecnica è meglio essere precisi smile.gif
Fausto Panigalli
Messaggio: #661
QUOTE(serca63 @ Sep 5 2010, 04:28 PM) *
Intanto grazie per la tua risposta.
Ho in dotazione l'80-200 f 2.8 bighiera che si comporta egregiamente sulla mia attuale D80 (tra poco passerò a D700).
Con la mia attuale dotazione sono costretto a scattare a ISO 1600 per raggiungere almeno 1/125 - 1/200 (un po' di rumore, ma altrimenti è mosso...)
Flash assolutamente escluso per non disturbare gli atleti, a cui sono molto vicino (mi permettono di stare in campo gara). per questo mi serve anche un obiettivi con tale lunghezza focale.

Credo che dovrò indirizzarmi sul 24-70...


Ciao Sergio,
visto che il flash è (giustamente) escluso,credo che il 24/85 potrebbe benissimo fare il suo dovere,nel tuo caso.
Considerando che la D700 lavora benissimo a 3200 iso,ma esponendo bene anche oltre,il 125-250 esimo lo dovresti avere senza problemi anche col 24/85.
Chiaro che a pari focale/diaframma un 24/70 sara' piu' nitido,specie ai bordi ed a TA.
Dopo f5,6 la differenza non è poi cosi netta,ma in un palazzetto difficilmente si puo' lavorare a f8... hmmm.gif
Dispiace ammetterlo ma in questo caso,forse,un 24/70 potrebbe essere una scelta migliore,anche se personalmente proverei bene con un 24/85 prima.
La differenza di peso e costo fra i due è notevole,e maneggiare un 24/85 sarebbe decisamente piu' comodo rispetto all'ottimo 24/70...

QUOTE(Franco_ @ Sep 5 2010, 04:43 PM) *
Il 24-85 "perde" in luminosità rispetto al 24-70 con il crescere della focale, arrivando a "perdere" uno stop (non due) solo alla focale massima wink.gif

Non è per fare il pignolo, ma trattandosi di una sezione tecnica è meglio essere precisi smile.gif

Ma che pignolo,hai proprio ragione! MEA CULPA cerotto.gif
Hai detto giusto:siamo in un'area tecnica,ed è facile influenzare gli utenti con dati che poi si rivelano errati.Hai fatto bene a correggere Pollice.gif
Ciao Franco,grazie.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #662
QUOTE(Franco_ @ Sep 4 2010, 10:05 PM) *
... che responsabilità che ci hai dato. Il 24-85 non è affatto male, l'ho sempre detto e continuerò a ripeterlo. Lo uso con soddisfazione anche sulla D700....


Io lo sto aspettando di giorno in giorno, non vedo l'ora. Caro Franco, non fare il modesto, per me il tuo parere è stato determinante nel farmi decidere. Mandi. rolleyes.gif

Primo.
serca63
Messaggio: #663
QUOTE(pacio77 @ Sep 5 2010, 05:14 PM) *
Ciao Sergio,
visto che il flash è (giustamente) escluso,credo che il 24/85 potrebbe benissimo fare il suo dovere,nel tuo caso.
Considerando che la D700 lavora benissimo a 3200 iso,ma esponendo bene anche oltre,il 125-250 esimo lo dovresti avere senza problemi anche col 24/85.
Chiaro che a pari focale/diaframma un 24/70 sara' piu' nitido,specie ai bordi ed a TA.
Dopo f5,6 la differenza non è poi cosi netta,ma in un palazzetto difficilmente si puo' lavorare a f8... hmmm.gif
Dispiace ammetterlo ma in questo caso,forse,un 24/70 potrebbe essere una scelta migliore,anche se personalmente proverei bene con un 24/85 prima.
La differenza di peso e costo fra i due è notevole,e maneggiare un 24/85 sarebbe decisamente piu' comodo rispetto all'ottimo 24/70...
Ma che pignolo,hai proprio ragione! MEA CULPA cerotto.gif
Hai detto giusto:siamo in un'area tecnica,ed è facile influenzare gli utenti con dati che poi si rivelano errati.Hai fatto bene a correggere Pollice.gif
Ciao Franco,grazie.


ti ringrazio molto per l'intervento.
il peso non credo sia un problema (uso già l'80-200 come ti dicevo).
penso che farò un sacrificio economico e prenderò il 24-70...
sono solo ancora un po' in dubbio sulla D700, visti i rumors che danno a febbraio e marzo l'uscita della nuova (ma se ne parla ormai da troppo tempo).
grazie ancora, ti saluto
Fausto Panigalli
Messaggio: #664
QUOTE(serca63 @ Sep 6 2010, 09:04 PM) *
ti ringrazio molto per l'intervento.
il peso non credo sia un problema (uso già l'80-200 come ti dicevo).
penso che farò un sacrificio economico e prenderò il 24-70...
sono solo ancora un po' in dubbio sulla D700, visti i rumors che danno a febbraio e marzo l'uscita della nuova (ma se ne parla ormai da troppo tempo).
grazie ancora, ti saluto

Di nulla,figurati. smile.gif
Anch'io penso di prendere il 24/70,ma il 24/85 me lo tengo stretto:leggero,efficiente,"delicato"...e quasi-macro!Cosa volere di piu'?? laugh.gif
Quanto alla D700,beh...ormai la si conosce bene.Io ce l'ho da due anni e mi riempie ancora di soddisfazioni,ma capisco benissimo il tuo discorso:dovendo spendere una cifra del genere...sempre meglio l'ultimo modello!O forse no? hmmm.gif
A te la scelta.
Ciao Sergio! wink.gif
Franco_
Messaggio: #665
QUOTE(primoran @ Sep 5 2010, 08:44 PM) *
Io lo sto aspettando di giorno in giorno, non vedo l'ora. Caro Franco, non fare il modesto, per me il tuo parere è stato determinante nel farmi decidere. Mandi. rolleyes.gif

Primo.


Ciao Primo, sono molto curioso di leggere il tuo parere dopo che lo avrai usato un pò... sono pronto a scommettere che sarà positivo in termini assoluti e molto positivo se rapportato al prezzo smile.gif
serca63
Messaggio: #666
QUOTE(pacio77 @ Sep 6 2010, 09:16 PM) *
Di nulla,figurati. smile.gif
Anch'io penso di prendere il 24/70,ma il 24/85 me lo tengo stretto:leggero,efficiente,"delicato"...e quasi-macro!Cosa volere di piu'?? laugh.gif
Quanto alla D700,beh...ormai la si conosce bene.Io ce l'ho da due anni e mi riempie ancora di soddisfazioni,ma capisco benissimo il tuo discorso:dovendo spendere una cifra del genere...sempre meglio l'ultimo modello!O forse no? hmmm.gif
A te la scelta.
Ciao Sergio! wink.gif


In realtà io aspetterei l'uscita della eventuale nuova, per comprarmi la D700 con qualche sconto in più! Mi sarebbe più che sufficiente (cosa me ne faccio dei filmati in HD?). Da vedere al limite quei mpixel in più (ma anche quelli?)
luigi_s
Messaggio: #667
Prove col macro...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.5 KB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #668
QUOTE(Franco_ @ Sep 7 2010, 09:57 AM) *
Ciao Primo, sono molto curioso di leggere il tuo parere dopo che lo avrai usato un pò... sono pronto a scommettere che sarà positivo in termini assoluti e molto positivo se rapportato al prezzo.


Ciao Franco, dopo lunghe giornate di attesa, (il sistema di tracciabilità delle poste ieri e oggi mattina non funzionava) domani dovrei averlo. Domenica parto per due settimane in Toscana e mi porto solo LUI ed il bighiera. La mia età mi sconsiglia pesi maggiori, ma con due "amici" del genere la mia D700 non dovrebbe patire, forse porterò anche il 20/2,8 che non pesa poi tanto...
Ho avuto la fortuna di trovare il 24-85 sul mercatino del forum, acquistato in Aprile 2010 e in vendita adesso per passaggio al 24-70.
Ti saprò a dire e.... ti farò vedere i risultati. Mandi.

Primo.
Fausto Panigalli
Messaggio: #669
QUOTE(serca63 @ Sep 7 2010, 11:55 AM) *
In realtà io aspetterei l'uscita della eventuale nuova, per comprarmi la D700 con qualche sconto in più! Mi sarebbe più che sufficiente (cosa me ne faccio dei filmati in HD?). Da vedere al limite quei mpixel in più (ma anche quelli?)

Ottima idea,Sergio:è quello che conto di fare anch'io in futuro.
Quando vedo le D3 a 2500€ in vendita causa inutilizzo...pochi scatti...perfette...la tentazione di tradire la D700 mi viene tongue.gif
Quanto alla risoluzione,anche qui sono della tua idea:personalmente stampo quais sempre 20X30,massimo 30X40.
Anche "croppando" la D700 resta ben nitida:a me 12 MP bastano.Meglio puntare alla sensibilita' ISO,per i miei gusti. wink.gif
QUOTE(luigi_s @ Sep 7 2010, 12:05 PM) *
Prove col macro...

Bravo Luigi,ottima idea. Pollice.gif
In effetti fin'ora si sono viste pochissime macro "vere" col 24/85,o sbaglio??
luigi_s
Messaggio: #670
QUOTE(pacio77 @ Sep 10 2010, 10:46 PM) *
Bravo Luigi,ottima idea. Pollice.gif
In effetti fin'ora si sono viste pochissime macro "vere" col 24/85,o sbaglio??

Grazie! In effetti ne ho viste poche, io mi sto esercitando in attesa di avere un macro vero...
ciacco
Messaggio: #671
Penso che a breve "tradirò" il club.Attendo di vedere le prove del nuovo 24-120 f4 e,se i pareri degli esperti e le impressioni che ne trarrò saranno positive allora.....mercatino dell'usato biggrin.gif biggrin.gif
C.
adrymaster
Messaggio: #672
Ciao Ragazzi devo porvi un quesito personale, ho una D90 con 50ino, 18-105VR, 90 Macro e 70-300 Tamron, Sb 600 oltre ai soliti (cavalletto + zaino) ma non sono soddisfatto dello zoom tuttofare e sono molto indeciso sul prendere un 17-50 2.8 Tamron o il 24-85 di casa (in questo caso lo affiancherei con un grandangolo tipo 12-24) ora la mia domanda è: il 24-85 è oggettivamente superiore al 18-105VR parlo di qualità, nitidezza, luminosità, resa dei colori etc.??
Erwin_Zadra
Messaggio: #673
QUOTE(adrymaster @ Sep 11 2010, 01:59 PM) *
Ciao Ragazzi devo porvi un quesito personale, ho una D90 con 50ino, 18-105VR, 90 Macro e 70-300 Tamron, Sb 600 oltre ai soliti (cavalletto + zaino) ma non sono soddisfatto dello zoom tuttofare e sono molto indeciso sul prendere un 17-50 2.8 Tamron o il 24-85 di casa (in questo caso lo affiancherei con un grandangolo tipo 12-24) ora la mia domanda è: il 24-85 è oggettivamente superiore al 18-105VR parlo di qualità, nitidezza, luminosità, resa dei colori etc.??


Io li possiedo entrambi e posso dire che paradossalmente in situazione di luce scarsa funziona meglio il 18-105 soprattutto per l'Af e il Vr. Insomma, pochi giorni fa ho montato il 24-85 al posto del 18-105 per fotografare ad una concerto (festa della taranta vicino lecce) e me ne sono pentito quando non riuscivo a fare una foto a fuoco. Inoltre non capisco il motivo ma con il flash spesso mi bruciava il soggetto della foto, quando con il 18-105 e 18-200 non mi è mai successo nulla di simile. Mi succedeva ogni volta che volevo fare una foto al volo.. mentre il secondo scatto, con le stesse regolazioni era buono... Non chiedermi il motivo ma non lo so.
Invece in condizioni normali di luce il 24-85 si comporta molto bene e soprattutto ha la funzione macro, che per chi come me non può permettersi un obiettivo più specifico è una manna!
gip.
Messaggio: #674
ciao a tutti.
è da un po che vorrei iscrivermi a questo club ma mi è sempre mancato il coraggio visto le foto che vedo.
voglio prima di tutto salutare il fondatore del club e franco_ che mi hann dato dei consigli che mi hanno fatto apprezzare quest'ottica che ho comprato usata qui sul mercatino .tenuta in maniera impeccabile.
saluto anche calicat che è stata gentile e precisa.
adesso veniamo allo scatto che spero troviate gradevole.si tratta di mia moglie che ho preso di nascosto visto che non ama farsi riprendere.
è un jpg al quale ho corretto una dominante magenta e applicato una maschera di contrasto.
spero sia di vs gradimento
ciao.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 654.6 KB
Franco_
Messaggio: #675
Ciao Giuseppe e benvenuto nel club... a quale club ti riferisci ? Dai dati di scatto non si capisce, si tratta del 24-85/2.8-4 ? Se è così faresti bene a riportare questo intervento all'interno dell'omonimo club, altrimenti presto questa discussione cadrà nell'oblio smile.gif

Venendo alla foto ti dico che non mi dispiace affatto, i capelli in disordine danno l'idea di una bella signora naufragata su un'isola del Pacifico Isola.gif .

P.S. Non dire alla gentile consorte dei capelli in disordine, non vorrei che interpretasse male il mio pensiero... se vuoi parlale solo della seconda parte del mio commento smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
46 Pagine: V  « < 25 26 27 28 29 > »