FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 501 502 503 504 505 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
ste.pi
Messaggio: #12551
QUOTE(vbcportal @ May 31 2010, 10:51 AM) *
Ragazzi un salutone a tutta l'allegra conbricola della D90, da oggi pure io ho questa fantastica macchina.


Benvenuto!

@Fotogolfer: fortunatamente per qualcuno che "se ne va" ci sono nuovi in arrivo! messicano.gif
raffer
Messaggio: #12552
QUOTE(vbcportal @ May 31 2010, 10:51 AM) *
Ragazzi un salutone a tutta l'allegra conbricola della D90, da oggi pure io ho questa fantastica macchina.


Benvenuto nel Club anche a te! Pollice.gif

Raffaele
vbcportal
Messaggio: #12553
Grazie ragazzi :-)
A dire il vero la macchina la ho da circa 10 giorni, ma capite prima un minimo di studio, per impostare i parametri come piace a me, anche se devo ancora sistemare due cosette. Devo prendere mano con il sistema AF, venendo dalla D60, che sempre ho, e non darò via per nulla al mano, in quanto è una macchina fantastica, leggera e fa foto ottime, certamente adatta per viaggiare leggeri.


Messaggio modificato da vbcportal il May 31 2010, 10:11 AM
e_piredda
Messaggio: #12554
QUOTE(vbcportal @ May 31 2010, 10:51 AM) *
.....da oggi pure io ho questa fantastica macchina....


Avanti datti da fare una sola non ci basta!!!!!!! laugh.gif
Benvenuto e che dire... Come inizio non male!!

Saluti!
raffer
Messaggio: #12555
QUOTE(vbcportal @ May 31 2010, 10:51 AM) *
La cosa sbalorditiva sono gli ISO, in breve fino a 800 ISO sembra di scattare a 100, davvero ottimo.


Direi anche qualcosina in più degli 800 ISO. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
ze
Nikonista
Messaggio: #12556
QUOTE(arciere_ISR @ May 31 2010, 09:35 AM) *
Ciao Zeno,

A mio giudizio hai fatto un bel lavoro di conversione, a proposito cosa hai usato?
Nella prima a me onestamente danno un po fastidio le piante che si vedono a dx e sx dello "sgarrupo" messicano.gif
La terza e' quella che io preferisco, forse per altri fara' un po effetto "cartolina" ma a me piace.


Grazie Luigi. Per la conversione ho usato Capture nx2 e ho applicato un filtro giallo, giusto per contrastare un po' soprattutto il cielo.
Zeno
FotoGolfer
Messaggio: #12557
QUOTE(vbcportal @ May 31 2010, 10:51 AM) *
Ragazzi un salutone a tutta l'allegra conbricola della D90, da oggi pure io ho questa fantastica macchina.
Nikon D90, consigliata.

Benvenuto! Pollice.gif

Ciao

Enrico

QUOTE(ste.pi @ May 31 2010, 11:01 AM) *
@Fotogolfer: fortunatamente per qualcuno che "se ne va" ci sono nuovi in arrivo! messicano.gif

Tu speri............di esserti liberato di me eeehhhhhh!!!!!!!

Noto che nel fanclub della d300s sono un poco troppo superficiali........non nell'accezione cattiva del termine.............ma basta che uno posti qualcosa.............e i bravo bene bis si sprecano!

Qui c'è una maggiore perizia.....sia nel confronto sia nell'analisi.........

Ciao

Enrico

QUOTE(ze @ May 31 2010, 08:10 AM) *
Belle foto negli ultimi giorni! Notevoli le macro... aumenta il desiderio di nuova lente. Solo che dovrei sostituire anche il 70-300 (in qualche prossimo post spiegherò perchè a suon di terribili prove con il mio vecchio zoommaccio).

L'altro giorno mi sono preso un sudato giorno di "riposo" e me ne sono andato sul delta del Po con la bici. Posto molto affascinante. Silenzio e paesaggi sconfinati.
E anche alcune vecchie case con il fascino dello "sgarrupato", che richiedevano il bn.
Così ho provato a cimentarmi con qualche conversione. Mi farebbe piacere qualche commento dagli amanti del genere!

Ciao
Zeno

Ciao Zeno, non sono male anche se trovo troppo alto il filtro (giallo-arancione), sbianca troppo i dettagli.
Comunque la serie mi sembra equilibrata e concordo con l'analisi fatta da Stefano (ste.pi)

Ciao

Enrico

Messaggio modificato da FotoGolfer il May 31 2010, 01:24 PM
raffer
Messaggio: #12558
QUOTE(FotoGolfer @ May 31 2010, 02:22 PM) *
Noto che nel fanclub della d300s sono un poco troppo superficiali........non nell'accezione cattiva del termine.............ma basta che uno posti qualcosa.............e i bravo bene bis si sprecano!

Enrico


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Raffaele
MauSerPhoto
Messaggio: #12559
QUOTE(ste.pi @ May 31 2010, 10:06 AM) *
@Donegall: mi piacciono i tuoi still life(s). Come hai realizzato la luce per la carota? più flash, faretti, ecc.?


Ti ringrazio, la luce è composta da due faretti alogeni da 500w posti alla sx e dx della carota a distanze diverse per cercare di contrastare la luce piatta prodotta dal cubelite casalingo.
ste.pi
Messaggio: #12560
QUOTE(vbcportal @ May 31 2010, 10:51 AM) *
Ragazzi un salutone a tutta l'allegra conbricola della D90, da oggi pure io ho questa fantastica macchina. Dico fantastica perchè ho provato a fare foto, con ottiche non ottime, e condizioni davvero disagiate, giocando molto con la profondità di campo, e la D90 si è comportata benone. La cosa sbalorditiva sono gli ISO, in breve fino a 800 ISO sembra di scattare a 100, davvero ottimo. Cmq non mi piace parlare troppo, quindi vi saluto, con questo scatto, fatto a mano libera, con il 18-55 no VR e senza nessuna postproduzione.

Ingrandimento full detail : 499.8 KB

Buona luce a tutti.
Nikon D90, consigliata.


Scusa, ma rileggendo il tuo post una cosa mi ha colpito: come sei riuscito ad ottenere quella PdC con il 18/55? Perchè non riesco a vedere gli exif, non si direbbe che la foto sia stata scattata alla focale minima, però mi interessa saperlo perchè nel mio 18/105 l'avanzamento di uno stop (da f/3,5 iniziale dei 18 mm) è immediato nel momento in cui muovo lo zoom di pochi millimetri... E quella PdC io a f4 non sono mai riuscito ad ottenerla...
Ciao,Stefano.
Luigi_FZA
Messaggio: #12561
QUOTE(vbcportal @ May 31 2010, 10:51 AM) *
La cosa sbalorditiva sono gli ISO, in breve fino a 800 ISO sembra di scattare a 100, davvero ottimo. Cmq non mi piace parlare troppo, quindi vi saluto, con questo scatto, fatto a mano libera, con il 18-55 no VR e senza nessuna postproduzione.


Francesco,
intanto benvenuto anche da parte mia.
Personamente sono rimasto, come direbbe un mio amico "stercofatto" dalla tua affermazione circa gli iso della D90: questa macchina lavora anche a roba oltre i 200 iso?? Ma sara' che io essendo iscritto, da vecchia data, alle scuole serali in fatto di ottiche riesco, al max,a contare fino ad (f) 2.8!!.................... messicano.gif
Battuta a parte, hai postato un bell'esempio di scatto a mano libera, non ho controllato i tempi perche'su questo pc non ho opanda installato, ma comunque credo ti sarai accorto che su quel range (18-55) della mancanza del VR francamente non se ne sente la mancanza.
Deduco dall'ultima frase che il file e' nativo in jpeg o sbaglio?

Ancora benvenuto,
Luigi

ste.pi
Messaggio: #12562
QUOTE(arciere_ISR @ May 31 2010, 07:11 PM) *
Francesco,
intanto benvenuto anche da parte mia.
Personamente sono rimasto, come direbbe un mio amico "stercofatto" dalla tua affermazione circa gli iso della D90: questa macchina lavora anche a roba oltre i 200 iso?? Ma sara' che io essendo iscritto, da vecchia data, alle scuole serali in fatto di ottiche riesco, al max,a contare fino ad (f) 2.8!!.................... messicano.gif
Battuta a parte, hai postato un bell'esempio di scatto a mano libera, non ho controllato i tempi perche'su questo pc non ho opanda installato, ma comunque credo ti sarai accorto che su quel range (18-55) della mancanza del VR francamente non se ne sente la mancanza.
Deduco dall'ultima frase che il file e' nativo in jpeg o sbaglio?

Ancora benvenuto,
Luigi


Sò de coccio, ma mo' me spieghi sta affermazione... (perdona il mio strampalato tentativo di imitare il romanesco, ma è una parlata che... me piace... messicano.gif )
Luigi_FZA
Messaggio: #12563
QUOTE(ste.pi @ May 31 2010, 07:13 PM) *
Sò de coccio, ma mo' me spieghi sta affermazione...


A Bello, era 'na battutaccia, tanto pe di' all'amico de sopra, che io ortre li 200 iso nun ce vado manco si me spareno

NdR: Era un tentativo di battuta, da classico residente di Testaccio e zone limitrofe (leggasi Bullo) che mirava a far "sentire" che egli rifiuta categoricamente di operare - con il suo dispositivo atto a riprendere ed immagazzinare immagini (volgarmente chiamata D90) - ad un numero di iso superiore a 200.

Tale traduzione e' stata curata con l'invaluabile contributo degli iscritti all'Accademia della Crusca.

Scusate ma avete notato che Raffaele (Raffer) ha modificato l'avatar??

Luigi
vbcportal
Messaggio: #12564
@ste.pi: Ciao, la foto con tutti i dati la trovi qui, spero di non sgarrare con il regolamento:
http://www.flickr.com/photos/41204507@N06/4655080125/

Lo scatto è rigorosamente RAW, poi convetito JPEG. Il diaframma è f/8.0, tempi (1/100), ISO 400. Il trucco è la prospettiva, infatti la falena stava sulla porta in verticale. Scatto in modalità M, in realtà uso solo questa modalità. Per la questione del 18/55 se avessi il VR sarei più felice, per certe pose. Ho delle idde strambe :-)

Cmq grazie a tutti ragazzi. Appena posso metto altri scatti :-)
raffer
Messaggio: #12565
QUOTE(arciere_ISR @ May 31 2010, 07:52 PM) *
Scusate ma avete notato che Raffaele (Raffer) ha modificato l'avatar??

Luigi


Scusate l'OT.

Ci sono stato costretto dalle numerose dimostranze ricevute da utenti i cui pargoli erano spaventati dal mio primo piano! laugh.gif

Raffaele
vbcportal
Messaggio: #12566
Salve a tutti, altra foto di prova. Il 2 spero di fare diverse foto, studiando bene le diverse situazioni.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 459.8 KB
forzacommo
Messaggio: #12567
QUOTE(primoran @ May 30 2010, 10:53 PM) *
Ciao, cosa è? Il varano di commo? messicano.gif

Primo.

messicano.gif Esatto,e sono dei soggetti molto vanitosi a qui piace ostentare la loro pelliccia:
vbcportal
Messaggio: #12568
@forzacommo: Ciao la composizione è davvero ottima, però noto dei disturbi, certamente dovuti alla lente. Manca di nitidezza.
forzacommo
Messaggio: #12569
QUOTE(e_piredda @ May 30 2010, 11:22 PM) *
Mah Io Direi che non è male.... Anzi! Non avere paura di sperimentare.... Per quanto concerne l'altra foto devo dire che la resa ad alti iso è proprio buona mentre lo scatto in sè forse mi sembra anonimo.... Parere personale di un principiante eh!

Saluti!!!

grazie.gif messicano.gif Scattare,scattare,scattare,............specialmente per uno agli inizi come me,sicuramente poi su un migliaio di scatti e con qualche colpo di fortuna,ci sarà qualche foto fatta come si deve. rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
raffer
Messaggio: #12570
QUOTE(forzacommo @ May 31 2010, 09:56 PM) *
grazie.gif messicano.gif Scattare,scattare,scattare,............specialmente per uno agli inizi come me,sicuramente poi su un migliaio di scatti e con qualche colpo di fortuna,ci sarà qualche foto fatta come si deve. rolleyes.gif


Va bene che, come dice il noto detto, "Sbagliando si impara", ma scattare migliaia di foto, spesso a raffica anche nei panorami, e far affidamento sulla fortuna per ottenere qualcosa di decente non mi sembra il modo migliore per avvicinarsi al mondo della fotografia, anche amatoriale. dry.gif

Raffaele
forzacommo
Messaggio: #12571
QUOTE(ste.pi @ May 31 2010, 12:57 AM) *
Prima riguardo al lucertolone: se davvero è una delle prime macro, IMO è un buon risultato. Avresti potuto provare a chiudere un poco di più (f11/f13) e provare a vedere se riuscivi ad ottenere tutto il corpo a fuoco e il resto sfocato (è questione di gusti in ogni caso).
Certo un obbiettivo macro può fare la differenza in questi casi... Io mi diverto a scattare da circa un anno ma ancora macro a qualcosa che si muova nulla... Per ora solo fiori, quindi tanto di cappello a te!
P.S.: nella parte inferiore del corpo della bestia, io vedo una forte aberrazione (frangia viola) che credo si possa togliere in PP. wink.gif

La seconda immagine che hai postato invece mi ha colpito molto, forse pecca solo della mancanza di una figura umana, per essere più completa, ma personalmente mi piace anche così: C'è un bellissimo gioco di chiaroscuro, sa molto di dipinto caravaggesco. Ho provato a elaborarla un poco e ad aggiungere un filtro caldo, proprio per aumentare il gioco tra luci ed ombre, e dare più tonalità alle zone luminose. Ho anche tolto quelle foglie (?) rosse che stavano in basso a sn. IMO disturbavano molto l'immagine. Spero non ti dispiaccia.

[attachment=144908:forzac.JPG]

grazie.gif messicano.gif Domenica,dopo 5 volte che ho usato la macchina ho raggiunto i 1300 scatti,devo ancora impratichirmi e sopratutto,mi sono accorto provando ad esempio ha fotografare gente in movimento,capire immediatamente quali sono i settaggi giusti che servono al momento per ottenere buoni risultati.La PP la sto lasciando a dopo quando avrò imparato qualcosa di più di oggi.Comunque mi piace il risultato che ai ottenuto. messicano.gif
forzacommo
Messaggio: #12572
QUOTE(raffer @ May 31 2010, 10:08 PM) *
Va bene che, come dice il noto detto, "Sbagliando si impara", ma scattare migliaia di foto, spesso a raffica anche nei panorami, e far affidamento sulla fortuna per ottenere qualcosa di decente non mi sembra il modo migliore per avvicinarsi al mondo della fotografia, anche amatoriale. dry.gif

Raffaele

messicano.gif Noo,non intendevo dire questo,forse prima,ma da quando ho conosciuto la D90,e di conseguenza voi,ho cercato di approcciarmi in maniera diversa seguendo i vostri consigli ,insomma tutti gli spunti che questo bel sito è capace di dare. messicano.gif
Fabrizio Padovano
Messaggio: #12573
QUOTE(raffer @ May 30 2010, 10:12 AM) *
Caro Fabrizio, premettendo che sono prevenuto, poiché non amo le cornici, ma queste non ti sembrano oggettivamente troppo pesanti? rolleyes.gif

Raffaele



in effetti con queste dimensioni le cornici sono un pò troppo grandi,
ma sbadatamente ho lasciato le proporzione della foto in formato originale ed il risultato Ti da ragione, solitamente risultano molto più esili, grazie Raffele.

Saluti Fabrizio.
forzacommo
Messaggio: #12574
QUOTE(vbcportal @ May 31 2010, 09:49 PM) *
@forzacommo: Ciao la composizione è davvero ottima, però noto dei disturbi, certamente dovuti alla lente. Manca di nitidezza.

rolleyes.gif Che il 70-300 Tamron non sia proprio un campione!!!!Oppure potevo impostare meglio la macchina dry.gif
eutelsat
Messaggio: #12575
Birretta? texano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 501 502 503 504 505 > »