FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
362 Pagine: V  « < 270 271 272 273 274 > »   
CLUB D300
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
logitech61
Messaggio: #6776
QUOTE(frinz @ Apr 24 2010, 11:16 AM) *
interessanti...molto bella la prima per scelta dei colori...
dimostra ancora una volta la validità della d300 e di chi si mette dietro alla macchina
però per quella cifra, con pazienza si trova un 300 usato in giro...
con pazienza, ovviamente

boh, vedremo



Lo sai che l'ho in casa il 300 Af-d F2.8 Nikkor. Costa circa 2000 €, ma ho il Sigma... messicano.gif

frinz
Messaggio: #6777
QUOTE(logitech61 @ Apr 24 2010, 05:52 PM) *
Lo sai che l'ho in casa il 300 Af-d F2.8 Nikkor. Costa circa 2000 €, ma ho il Sigma... messicano.gif


bhè, se me lo vendi, quasi quasi lo accatto, sto 300....belle foto !!! Avanti così
samantha1
Messaggio: #6778
QUOTE(enricocortona @ Apr 23 2010, 06:38 PM) *
Ciao .. bellissima foto (sono un papa' anchio ma mia figlia gioca a volley)
Ho una eos 400 ma già a 400/800 iso mi vengono delle croste per il rumore...
Ti posso chiedere un favore?? puoi postarmi delle foto fatte con la D300 con tempi 1/500 magari iso 1600/3200. Sto valutando la D300 perchè oltre i costi diventano proibitivi...

Grazie in anticipo



le foto in base al luogo e alla luce cambiano.

Non è detto anzi sicuramente è così, che la luce delle piscine sia uguale a quella delle palestre, se tua figlia gioca in un palazzetto illuminato a doc ok, ma se gioca in una palestrina di provincia, oratorio per es., allora bè, non è semplice coi tempi che dici..
opinione personale anche se non sono una esperta come frinz e qualcun altro stò provando personalmente per partite di basket.
Chiaramente poi dipende cosa intendi con croste per il rumore!
logitech61
Messaggio: #6779
QUOTE(frinz @ Apr 24 2010, 07:05 PM) *
bhè, se me lo vendi, quasi quasi lo accatto, sto 300....belle foto !!! Avanti così



Ti mando via mp le foto dell'ottica Nikkor . Mi farai sapere .

COme và con la D3s ? Sto aspettando la consegna della mia.... mi sono mancati quei 1000 ISO puliti in più per avere tempi decenti di scatto.....

2500 ISO - 300 mm - f4 - 1/100


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

frinz
Messaggio: #6780
ok, la D3s è un altro pianeta...soprattutto si lavora bene, per chi proviene dalla d300, per via dei menu molto simili e dei comandi...insomma ti abitui facilmente.
Inoltre il mio 70 200 tiene bene il pieno formato, a giudicare dalle prime foto...
è persino più comoda della d300 con il BP
per quanto riguarda la pulizia dei files ad alti iso...arrivi tranquillo fino a 6400 senza problemi ed anche oltre...insomma forse ho trovato la macchina definitiva ... hmmm.gif
luigi67
Messaggio: #6781
QUOTE(frinz @ Apr 25 2010, 06:50 AM) *
ok, la D3s è un altro pianeta......insomma forse ho trovato la macchina definitiva ... hmmm.gif


come forse? hmmm.gif ....appena faccio sei al superenalotto la prendo anch'io messicano.gif

per adesso mi accontento della D300 smile.gif

D300 + 12-24nikkor iso 200 , f/22 , 1/400sec. a 13mm , D-lighting attivo , controllo immagine D2X mode3

un pò di pp(d-ligthing e livelli & curve)....no crop...nessun filtro

un paio di click sulla foto per ingrandirla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Apr 25 2010, 05:57 PM
logitech61
Messaggio: #6782
QUOTE(luigi67 @ Apr 25 2010, 06:54 PM) *
come forse? hmmm.gif ....appena faccio sei al superenalotto la prendo anch'io messicano.gif

per adesso mi accontento della D300 smile.gif

D300 + 12-24nikkor iso 200 , f/22 , 1/400sec. a 13mm , D-lighting attivo , controllo immagine D2X mode3

un pò di pp(d-ligthing e livelli & curve)....no crop...nessun filtro

Saluti,Gigi



La fissa per gli aquiloni rende bene Gigi .. messicano.gif

luigi67
Messaggio: #6783
QUOTE(logitech61 @ Apr 25 2010, 09:36 PM) *
La fissa per gli aquiloni rende bene Gigi .. messicano.gif


abbastanza messicano.gif

sabato vado a un Rally...e poi domenica ancora aquiloni biggrin.gif

più che altro da quando ho preso il 12-24 ho la fissa del controluce...l'obiettivo sembra fatto apposta smile.gif
collezingaro
Messaggio: #6784
Qualche foto primaverileIPB Immagine Ingrandimento full detail : 482.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 441 KB
NIGEL_
Messaggio: #6785
ciao pantalone bei fiori....solo che trovo le foto poco luminose...almeno al mio monitor... la prima è quella che preferisco wink.gif



anche a me piace ogni tanto scattare alle piante e fiori... messicano.gif

ne approfitto per metterne alcune fatte una settimana fa durante una passeggiata post pranzo alla natura circostante

tutte fatte con 18/200 VR

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 850.7 KB

1) ISO 200; 1/160sec; 200mm; f:8

in pp pochissime regolazioni... +1 CI standard e regolato il punto nero e bianco e convertito da NEF 12bit a JPG



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 717.4 KB

2) ISO 200; 1/160 sec; f:13; 50mm

stesse regolazioni in capture ma aggiunto un punto colore sul cielo abbassando leggermente la luminosità un paio di colic positivi in contrasto


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 865.6 KB

3) ISO 200; 1/160sec; f:16; 65mm

ovviamente stesse regolazioni .... come la precedente punto nero e bianco e un punto colore sul cielo sempre qualche clic in meno di luminosità



buona luce


maxilloss
Messaggio: #6786
Ciao a tutti voglio postarvi una fotografia di una statua ( chi e' di Roma probabilmente conosce il luogo " Cimitero Acattolico " ) che mi ha particolarmente incuriosito e attratto . Ciao
Max
File allegati
File Allegato  angelo.jpg ( 292.09k ) Numero di download: 37
 
maxilloss
Messaggio: #6787
Qualcuno conosce il luogo ?

Messaggio modificato da maxilloss il Apr 26 2010, 08:45 PM
collezingaro
Messaggio: #6788
QUOTE(maxilloss @ Apr 26 2010, 09:43 PM) *
Qualcuno conosce il luogo ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Cimitero_acattolico_di_Roma
Guarda questo link
Ciao
maxilloss
Messaggio: #6789
QUOTE(pantalone @ Apr 26 2010, 10:01 PM) *

Bene quindi ci sei stato anche tu ??
collezingaro
Messaggio: #6790
QUOTE(NIGEL_ @ Apr 26 2010, 06:07 PM) *
ciao pantalone bei fiori....solo che trovo le foto poco luminose...almeno al mio monitor... la prima è quella che preferisco wink.gif
anche a me piace ogni tanto scattare alle piante e fiori... messicano.gif

ne approfitto per metterne alcune fatte una settimana fa durante una passeggiata post pranzo alla natura circostante

tutte fatte con 18/200 VR

Ingrandimento full detail : 850.7 KB

1) ISO 200; 1/160sec; 200mm; f:8

in pp pochissime regolazioni... +1 CI standard e regolato il punto nero e bianco e convertito da NEF 12bit a JPG
Ingrandimento full detail : 717.4 KB

2) ISO 200; 1/160 sec; f:13; 50mm

stesse regolazioni in capture ma aggiunto un punto colore sul cielo abbassando leggermente la luminosità un paio di colic positivi in contrasto
Ingrandimento full detail : 865.6 KB

3) ISO 200; 1/160sec; f:16; 65mm

ovviamente stesse regolazioni .... come la precedente punto nero e bianco e un punto colore sul cielo sempre qualche clic in meno di luminosità
buona luce

Complimenti in particolare per la prima

QUOTE(maxilloss @ Apr 26 2010, 10:06 PM) *
Bene quindi ci sei stato anche tu ??

Ci sono stato qualche anno fa ma vorrei andarci di nuovo, ti consiglio anche il roseto comunale.
Ciao
maxilloss
Messaggio: #6791
QUOTE(pantalone @ Apr 26 2010, 10:12 PM) *
Complimenti in particolare per la prima
Ci sono stato qualche anno fa ma vorrei andarci di nuovo, ti consiglio anche il roseto comunale.
Ciao

Il roseto apre a maggio se ti va organizziamo e andiamo ....
collezingaro
Messaggio: #6792
QUOTE(maxilloss @ Apr 26 2010, 10:21 PM) *
Il roseto apre a maggio se ti va organizziamo e andiamo ....

Ok , quando apre andiamo.
Ciao
maxilloss
Messaggio: #6793
bene quando vuoi ...
rabippo
Messaggio: #6794
Ciao Pantalone, vedo la prima foto i bianchi sono un pò al limite, poco leggibile, mentre la seconda all'incontrario manca di luminosità, sicuramente era una parte un pò nascosta..

Ciao Nigel, ottimo la foto panoramica, molto bello il cielo con quel gioco di nuvole,
per le altre due tutte e due buone dry.gif
Ciao
Daniele
collezingaro
Messaggio: #6795
QUOTE(rabippo @ Apr 27 2010, 12:26 PM) *
Ciao Pantalone, vedo la prima foto i bianchi sono un pò al limite, poco leggibile, mentre la seconda all'incontrario manca di luminosità, sicuramente era una parte un pò nascosta..

Ciao Nigel, ottimo la foto panoramica, molto bello il cielo con quel gioco di nuvole,
per le altre due tutte e due buone dry.gif
Ciao
Daniele

Si la prima in effetti è stato un effetto ricercato, per quanto riguarda la seconda a me sembra opaca, forse anche con del micromosso. Proverò a processarla di nuovo.
Ciao

QUOTE(maxilloss @ Apr 26 2010, 11:15 PM) *
bene quando vuoi ...

Se sei interessato potremmo organizzare un uscita all'alba a Roma. Cosa ne dici? Naturalmente sono benvenuti altri fissati come noi.
Ciao
Ianoc
Messaggio: #6796
buongiorno a tutti, che belle foto che ho visto ultimamente. volevo un chiarimento su delle foto che ho fatto adun compleanno, sattdo con la messa a fuoco singola, in modalità dinamica a 21 punti e l'espsizione ponderata, mi è successo che mettedo a fuoco il punto centrale, il soggetto inquadrato nel quadrato della maf risultava a fuoco mentre gli altri soggetti che si trovano più avanti di pochi cm (circa 20) risultavano fuori fuoco.
io ho pensato, ditemi se sbaglio, che siccome c'era poca luce (scattavo sui 800 iso ed in P) il diaframma troppo aperto riduceva notevolmente la profondità di campo quindi produceva queste foto di mer....., naturalmente ho realizzato questo una volta arrivato a casa quindi addio foto.....no tutte però smile.gif . un'altra cosa che ho notato che sattando ad una distanza di circa 3/4 metri il flash interno non riusciva a schiarire completamente il volto del soggetto, boh... blink.gif .
cmq appena ne ho l'occasione chiederò al festeggiato ( un mio amico, naturalmente tutto gratis) se posso postare qualche foto da mostrarvi così da capire meglio il problema.
Grazie anticipatamente per i suggerimenti.
maxilloss
Messaggio: #6797
QUOTE(pantalone @ Apr 27 2010, 01:43 PM) *
Si la prima in effetti è stato un effetto ricercato, per quanto riguarda la seconda a me sembra opaca, forse anche con del micromosso. Proverò a processarla di nuovo.
Ciao
Se sei interessato potremmo organizzare un uscita all'alba a Roma. Cosa ne dici? Naturalmente sono benvenuti altri fissati come noi.
Ciao

Va benissimo ci dovremmo pero' accordare, magari in MP ...ciao
Max
logitech61
Messaggio: #6798
QUOTE(sesomo @ Apr 27 2010, 02:53 PM) *
buongiorno a tutti, che belle foto che ho visto ultimamente. volevo un chiarimento su delle foto che ho fatto adun compleanno, sattdo con la messa a fuoco singola, in modalità dinamica a 21 punti e l'espsizione ponderata, mi è successo che mettedo a fuoco il punto centrale, il soggetto inquadrato nel quadrato della maf risultava a fuoco mentre gli altri soggetti che si trovano più avanti di pochi cm (circa 20) risultavano fuori fuoco.
io ho pensato, ditemi se sbaglio, che siccome c'era poca luce (scattavo sui 800 iso ed in P) il diaframma troppo aperto riduceva notevolmente la profondità di campo quindi produceva queste foto di mer....., naturalmente ho realizzato questo una volta arrivato a casa quindi addio foto.....no tutte però smile.gif . un'altra cosa che ho notato che sattando ad una distanza di circa 3/4 metri il flash interno non riusciva a schiarire completamente il volto del soggetto, boh... blink.gif .
cmq appena ne ho l'occasione chiederò al festeggiato ( un mio amico, naturalmente tutto gratis) se posso postare qualche foto da mostrarvi così da capire meglio il problema.
Grazie anticipatamente per i suggerimenti.


Ciao sesomo, come giustamente dici, senza una foto da vedere, si può solo intuire cio' che e' successo. Comunque dalla tua descrizione sembra proprio cosi, diaframma aperto e poca profondità di campo come risultato. La foto del papavero come esempio :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 22.6 KB

Per ovviare a questo, setta la sensibilità ISO ad un valore alto, tipo 1600 o 2000 , per avere delle coppie tempo / diaframmi ottimali .
Il flash interno come l'hai settato ? Con questo tipo di sensibilità conviene scattare con la modalità REAR , otterrai cosi anche una adeguata esposizione dello sfondo.
Esposizione ponderata... perchè ?


NIGEL_
Messaggio: #6799
Logitech...che bello sfuocato!! Pollice.gif ...che lente?
Ianoc
Messaggio: #6800
QUOTE(logitech61 @ Apr 27 2010, 03:59 PM) *
Ciao sesomo, come giustamente dici, senza una foto da vedere, si può solo intuire cio' che e' successo. Comunque dalla tua descrizione sembra proprio cosi, diaframma aperto e poca profondità di campo come risultato. La foto del papavero come esempio :

Ingrandimento full detail : 22.6 KB

Per ovviare a questo, setta la sensibilità ISO ad un valore alto, tipo 1600 o 2000 , per avere delle coppie tempo / diaframmi ottimali .
Il flash interno come l'hai settato ? Con questo tipo di sensibilità conviene scattare con la modalità REAR , otterrai cosi anche una adeguata esposizione dello sfondo.
Esposizione ponderata... perchè ?

grazie logi, il flash era impostato su normale (purtroppo) ora che ci penso......l'inesperienza.
il ponderato forse ho fatto una caz.......ma va bene così sbagliando si impara wink.gif . cmq credo che a breve posterò una foto per capirci meglio.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
362 Pagine: V  « < 270 271 272 273 274 > »