FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D300s Vs D700
Consiglio sull'acquisto di una nuova reflex digitale
Rispondi Nuova Discussione
fremat
Messaggio: #1
Salve a tutti,

Chiedo un consiglio perchè mi stò perdendo e non riesco più a venirne a capo.
Quindi: attualmente posseggo una D90 con 18-200 vr che mi ha dato delle ottime soddisfazioni.
Le due macchinae che ho preso in considerazione sono la d300s e la d700.
Non riesco a capire se per l'utilizzo non professionare che ne faccio valga la pensa spostarsi su un sensore FX
come quello della D700.
Inoltre mi sembra di aver capito che la Nikon stia spingendo a favore della D700 con l'offerta del lampeggiatore SB-900
in previsione di un imminente lancio della D700x con maggiore numero di MP (che poi non è un controsenso con una
densità di pixel maggiore non si rischia di aumentare il rumore di fondo ?)

Con la D300s potrei sfruttare l'ottica che attualmente possiedo mentre con la D700 sarei costrtto a prenderene una nuova e
visto che posseggo già un ottimo 50mm f1.8 MF Nikkor (vecchio obbiettivo della reflex a pellicola di mio padre) mi
ero orientato verso uno zoom tipo 24-120 anche se non ho letto dei pareri molto lusinghieri in merito.
Inoltre ci sono dei piccoli dettagli che non riesco a quantificare: tipo la copertuare al 100% del mirino che,
sorprendentemente nella D700 è assente mentre nella D300s è presente; come anche il doppio alloggiamento SD/CF.

Ho visto delle fotografie comparative ad alti ISO (6400) e la differenza è impressionate tra la d300s/d700.

Il mio dubbio è se rimanere sul formato DX e magari prendere un'ottica aggiuntiva oppure spostarmi sul FX con il 24-120
e più avanti prendere un ottica aggiuntiva (mi piacerebbe molto un ottica macro).

Qualcuno sa darmi un consiglio?

Grazie a tutti.
buzz
Staff
Messaggio: #2
Il consiglio migliore è quello di chiarirti le idee prima di operare una scelta così importante.

Tanto per cominciare chiediti cosa non ti va più bene della tua D90, perchè dato che lo scopo dovrebbe essere quello di fotografare, se senti l'esigenza di cambiare corpo questa potrebbe essere dettata da due fattori distinti.
O la 90 ti "va stretta" nel senso che manca di alcune caratteristiche che invece incontreresti nel modello superiore e chie ti permetterebbero di ottenere foto che altrimenti non potresti fare, oppure hai semolicemente voglia di una macchina nuova, così come si ha voglia di un vestito o di un oggetto qualsiasi.

Nel primo caso è facile darti un consiglio: scegli quella che fa al caso tuo e colma le lacune della D90.
Nel secondo caso è una semplice scelta personale di gusto. Ti direi di scegliere la più bella esteticamente, quella che ti sta meglio in mano, quella che preferisci in base al prezzo...
tanto le foto le fanno bene entrambe.

Se hai esigenza di scattare ad alti iso, la scelta di un modello rispetto all'altro è fondamentale, ma ogni quanto ti capita? Vale la spesa e la penalizzazione di non poter usare delle ottiche DX?

Perchè ti poni il problema che la D700 possa essere sostituita? sei all'inseguimento dell'ultimo modello o ti serve una buona macchina? Soesso le promozioni sono dovute a surplus di scortre di magazzino, non sempre perchè il modello sta per essere sostituito.
Sono scelte commerciali partorite dal manager di turno, che avrà certamebtre i suoi buoni motivi, ma che non bisogna dare sempre per scontati.
Il modello nuovo potrebbe essere quello del flash e non della macchina!

La copertura del mirino è così importante? Se per sbaglio inquadri una scena e nell'immagine irpresa c'è un po' di scena in più cosa ti cambia? Pensi di essere costretto a scattare sempre a filo con i soggetti?

I tuoi dubbi sono tutti leciti, ma se fai un giretto per il forum troverai il 50% a favore e il 50% "contro" . Però leggendo qua e là potresti avere più risposte alle tue domande, o quantomeno leggere le opinioni di molti altri.
L'argomento DX vs FX è stato trattato parecchie volte.
Einar Paul
Messaggio: #3
QUOTE(fremat @ Feb 26 2010, 10:47 AM) *
Salve a tutti,

[...]
Inoltre mi sembra di aver capito che la Nikon stia spingendo a favore della D700 con l'offerta del lampeggiatore SB-900
in previsione di un imminente lancio della D700x con maggiore numero di MP (che poi non è un controsenso con una
densità di pixel maggiore non si rischia di aumentare il rumore di fondo ?)
[...]

L'anno scorso la promozione per la D700 riguardava il Battery Pack, quest'anno il flash.
Sono strategie di marketing, non necessariamente segnali di imminente aggiornamento di un modello.
Come ha scritto anche Buzz, si cambia macchina quando quella che si utilizza è carente in determinate condizioni di ripresa. Se queste condizioni sono però il 2-3% del totale degli scatti, a mio parere non vale la pena passare ad un modello superiore.
Aggiungo che passare alla D300S per continuare ad utilizzare il 18-200, non è molto sensato: avresti una qualità finale del tutto equivalente a quella che ottieni con la tua D90.

Saluti
Einar
80ultimo
Messaggio: #4
Io ho appena fatto un buon affare con una d300 acquistata nuova ad un prezzzo verramente Ok visto che di fine produzzione. Mi ci trovo verramente bene quindi non posso far altro che consigliarti d300s
Paolo56
Messaggio: #5
Il mio consiglio è segui i consigli di Buzz e di Einar Paul sono due tra i più preparati e seri utenti di questo forum!
Ciao
Marco Senn
Messaggio: #6
Concordo con Buzz! La D300s non cambierebbe di molto il risultato finale, specie con il 18-200.

Dubito che Nikon faccia uscire una D700 con più pixel senza che lo stesso sensore venga prima montato sulla D3 o D4 che sia. Sarebbe un suicidio dal punto di vista commerciale. Piuttosto il rischio è che ci sorprenda con una D90FX ma sbaraglierebbe il mercato e queste cose tra amici non si fanno biggrin.gif .

Scegli come credi... io avendo spinte compulsive all'acquisto mi butterei sulle ottiche... un bel 14-24 cambierebbe le tue foto più della D300s...
IlCatalano
Messaggio: #7
Mi associo ai commenti fatti.

Da quello che scrivi sembrerebbe che da parte tua ci fosse più un desiderio di comprare un nuovo "giocattolo", che una vera esigenza dovuta al fatto che alla D90 mancano delle funzioni per te importanti. Lo dico perchè questa è l'impressione che dà il tuo post.

Se così fosse, allora il mio suggerimento sarebbe quello di restare sulla D90 e comprarti una bella ottica come appunto il 24-70/2.8, piuttosto che un'ottica da ritratto come l'85/1.4 o un bel tele zoom come il 70-200/2.8VRI.

Se invece per le foto che fai attualmente hai incontrato dei limiti nella D90, allora dovresti essere più chiaro su tali limiti, perchè noi ti si possa dare suggerimenti utili, altrimenti parliamo tutti di aria fritta.

Ciao a presto.
IlCatalano
fremat
Messaggio: #8
Vi ringrazio tutti in particolare 'Il Catalano' e 'buzz' in effetti ripensandoci la mia era più un desiderio di regalarmi un nuovo giocattolo per dirla come ha già detto qualcuno e non una reale esigenza.. alla fine mi sa che opterò per la D700 la promozione con il lampeggiatore mi attira parecchio :-).

Grazie a tutti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Salve, chi mi ha preceduto ti ha dato degli ottimi consigli! Io sono passato dalla D80 alla D700 solo perché avevo molte ottiche FX, (dal 20 al 300 mm e 105 macro) ed inoltre non mi trovavo bene con la storia del moltiplicare per 1,5 le focali. messicano.gif Ciao.

Primo.

P.S. Perché non metti anche la Regione fra i tuoi dati personali?

Messaggio modificato da primoran il Feb 26 2010, 04:07 PM
puffosky
Messaggio: #10
Se è per spendere, e per un nuovo giocattolo,
perché non la D3 o D3s?

Per fare foto, la D90, e meglio ancora la D300s,
secondo me danno il meglio, i raw e jpeg sfido a distinguerli
dal formato FX, e con obiettivi più economici.
DGFoto
Messaggio: #11
grazie.gif grazie.gif [/size]QUOTE(DGFoto @ Feb 26 2010, 04:00 PM)
Ho acquistato la d700 con ob. AF-S VR NIKKOR 24-120/3,5-5,6 BLACK + promozione flash SB 900 a 2700 euro.
conveniente?
[size="3"]
hmmm.gif
edate7
Messaggio: #12
Credo sia il suo prezzo. Hai però risparmiato 450 euro per il flash. Quindi il risparmio c'è, è sensibile, ed hai comprato degli ottimi oggetti. Il flash comunque lo userai più per schiarire le ombre, per le macro o per il... buio totale, perchè, pur avendolo, con la mia D3 l'avrò usato si e no dieci volte, e solo per i motivi citati. La resa agli alti ISO della D700/D3 è assolutamente sorprendente, e si scatta fino a 6400 ISO senza alcun problema e senza flash.
Ciao e auguri!
Edilio
edate7
Messaggio: #13
QUOTE(fremat @ Feb 26 2010, 10:47 AM) *
Salve a tutti,
....
Il mio dubbio è se rimanere sul formato DX e magari prendere un'ottica aggiuntiva oppure spostarmi sul FX con il 24-120
e più avanti prendere un ottica aggiuntiva (mi piacerebbe molto un ottica macro).

Qualcuno sa darmi un consiglio?

Grazie a tutti.


Non sono mai riuscito ad abituarmi al formato DX, ma avendolo avuto, e paragonando le foto a quelle fatte con la D3, trovo che queste ultime abbiano un non so che di diverso, che potrei spiegare con parole che però non trovano d'accordo tutti gli amici del forum, in quanto chiamano in causa una dimensione non rappresentabile su superfici piane (la terza, appunto). Però c'è, insieme ad una delicatezza e dolcezza dei passaggi tonali che il DX, a mio parere, non ha. Avendo poi lo stesso numero di pixel ma su superficie pià ampia, il rapporto segnale/rumore della fotocamera FX rispetto a quella DX è notevolmente superiore. Sono tante le ragioni per passare dal formato ridotto a quello pieno, e tutte positive. Per quanto riguarda il fattore di crop, è, appunto, un crop: non ingrandisce il soggetto, bensì diminuisce il campo attorno al soggetto fotografato, non "avvicinando" un bel niente. Qualche volta posterò le foto fatte con una Olympus E-500 (fattore di crop 2x) e una Nikon F5 ad Imola, con un obiettivo da 150mm sulla Olympus e con un 24-120VR sulla F5 (al tempo non avevo tele più spinti). Vedrai che le auto di F1 sono praticamente grandi uguali... è solo il campo inquadrato che nella Olympus è più ristretto. Il fotografo ero sempre io... quindi non cambia nemmeno la posizione di ripresa. A mio parere, se puoi, vai su FX. Un altro pianeta...
Ciao!
Edilio
ges
Staff
Messaggio: #14
QUOTE(DGFoto @ Feb 27 2010, 11:18 PM) *
grazie.gif grazie.gif [/size]QUOTE(DGFoto @ Feb 26 2010, 04:00 PM)
Ho acquistato la d700 con ob. AF-S VR NIKKOR 24-120/3,5-5,6 BLACK + promozione flash SB 900 a 2700 euro.
conveniente?
[size="3"]
hmmm.gif

... insomma ... hai speso circa 70 euro in più dei posti che conosco io... però tenendo conto del flash è sempre un affare smile.gif

@ fremat: se vuoi un "giocattolo" allora compra il migliore: D700!!!
DGFoto
Messaggio: #15
QUOTE(edate7 @ Feb 27 2010, 11:51 PM) *
Credo sia il suo prezzo. Hai però risparmiato 450 euro per il flash. Quindi il risparmio c'è, è sensibile, ed hai comprato degli ottimi oggetti. Il flash comunque lo userai più per schiarire le ombre, per le macro o per il... buio totale, perchè, pur avendolo, con la mia D3 l'avrò usato si e no dieci volte, e solo per i motivi citati. La resa agli alti ISO della D700/D3 è assolutamente sorprendente, e si scatta fino a 6400 ISO senza alcun problema e senza flash.
Ciao e auguri!
Edilio


Grazie Mille
Domenico
DGFoto
Messaggio: #16
QUOTE(edate7 @ Feb 27 2010, 11:51 PM) *
Credo sia il suo prezzo. Hai però risparmiato 450 euro per il flash. Quindi il risparmio c'è, è sensibile, ed hai comprato degli ottimi oggetti. Il flash comunque lo userai più per schiarire le ombre, per le macro o per il... buio totale, perchè, pur avendolo, con la mia D3 l'avrò usato si e no dieci volte, e solo per i motivi citati. La resa agli alti ISO della D700/D3 è assolutamente sorprendente, e si scatta fino a 6400 ISO senza alcun problema e senza flash.
Ciao e auguri!
Edilio


Grazie Mille
Domenico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 626 KB
QUOTE(edate7 @ Feb 27 2010, 11:51 PM) *
Credo sia il suo prezzo. Hai però risparmiato 450 euro per il flash. Quindi il risparmio c'è, è sensibile, ed hai comprato degli ottimi oggetti. Il flash comunque lo userai più per schiarire le ombre, per le macro o per il... buio totale, perchè, pur avendolo, con la mia D3 l'avrò usato si e no dieci volte, e solo per i motivi citati. La resa agli alti ISO della D700/D3 è assolutamente sorprendente, e si scatta fino a 6400 ISO senza alcun problema e senza flash.
Ciao e auguri!
Edilio


Grazie Mille
Domenico
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
valvax
Messaggio: #17
Ciao, personalmente (possiedo "ancora" una d70s..) avessi una D90 e voglia di giocattoli nuovi (chi non ce l'ha scagli la prima pietra) mi butterei sulle ottiche, oltre alla soddisfazione del giochino nuovo ne trarrebbero beneficio anche i prodotti finali.

Tutto ciò come si suol dire in queste occasioni.... IMHO rolleyes.gif
Ciao e buona scelta
Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio