FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Il Volo
Rispondi Nuova Discussione
Matto74
Messaggi: 60
Messaggio: #1
Ieri, nell'unico momento di sole della giornata ho fatto questa prova. Purtroppo avevo scattato delle foto a dei ricambi di una moto che devo vendere e mi sono scordato di rimettere la qualità su Raw. Ho scattato le foto in jpeg alla qualità minima. Non le ho ritoccate, ma sono contento di essere riuscito a beccare l'uccellino nei suoi momenti di volo. Foto scattate con D90 e 28-105 priorità di tempi impostato a 1/1000 s
Spero vi piacciano anche se so già che si poteva fare molto meglio

1)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 931.5 KB

2)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 511 KB

3)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 369.1 KB

4)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 345.8 KB

5)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.6 KB

6)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.4 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
AgostinoGranatiero
Messaggi: 1.174
Messaggio: #2
Lascerei solamente la prima e la seconda, le altre sono un po' ripetitive. Considerando che l'immagine è stata catturata al volo, mi piace. wink.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Matto74
Messaggi: 60
Messaggio: #3
QUOTE(nikonf65 @ Jan 31 2010, 12:48 PM) *
Lascerei solamente la prima e la seconda, le altre sono un po' ripetitive. Considerando che l'immagine è stata catturata al volo, mi piace. wink.gif


Grazie. Le ho messe tutte solo per far vedere la sequenza delle fasi del volo. Personalmente quelle che mi piacciono di più sono la prima la seconda e la quarta, li adoro quando si mettono a "missile" per prendere velocità
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Ciao
Occorre considerare che le hai fatte in condizioni di emergenza, ma la focale di 105mm è troppo corta per ottenere risultati significativi.
Le posture del volo sono evidenti, ma il soggetto si disperde nella foto e risulta poco significativo.
Leggermente meglio la seconda con le ali aperte.
Ma se vuoi ottenere risultati migliori dovrai dotarti di focali più lunghe, oltre alla proverbiale pazienza che richiede la fotografia naturalistica.
A presto
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Matto74
Messaggi: 60
Messaggio: #5
QUOTE(PAS @ Jan 31 2010, 02:05 PM) *
Ciao
Occorre considerare che le hai fatte in condizioni di emergenza, ma la focale di 105mm è troppo corta per ottenere risultati significativi.
Le posture del volo sono evidenti, ma il soggetto si disperde nella foto e risulta poco significativo.
Leggermente meglio la seconda con le ali aperte.
Ma se vuoi ottenere risultati migliori dovrai dotarti di focali più lunghe, oltre alla proverbiale pazienza che richiede la fotografia naturalistica.
A presto
Valerio


Grazie Valerio per il passaggio e per i consigli. In settimana mi arriva un 70-300 preso qualche giorno fa. Effettivamente col 105 sto troppo troppo corto. C'era una luce che mi piaceva molto, non sai quanto mi sarebbe piciuto avere una focale più lunga. La pazienza non mi manca sono un ex pescatore :-)
Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi