FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Nuova D3s
Rispondi Nuova Discussione
mansara
Messaggio: #1
su dpreview e fotografia.it la nuova D3s e 85 mm f3.5 dx
ciao
Maicolaro
Messaggio: #2
Ma il Dx non era morto? biggrin.gif

Un saluto
m.

Messaggio modificato da Maicolaro il Oct 14 2009, 06:26 AM
teomassy77
Messaggio: #3
Ma che senso ha l'85 con f3.5?? Ed il VR...mumble?
...continuerò ad aspettare con calma buddista un 70/80-200 f4.. rolleyes.gif

Matteo
Antonio Canetti
Messaggio: #4
QUOTE(mansara @ Oct 14 2009, 06:53 AM) *
85 mm f3.5 dx


anche a me come fisso mi sembra un po' buio.


Antonio
Massimiliano Piatti
Messaggio: #5
Credo che non piu' tardi di domani (se non oggi stesso) Nikon ci dia delle novita' interessanti una sicuramente sara' la D3S l'altra dovrebbe essere un'ottica.
Speriamo!!!!!!!!!!!!!

Massi smile.gif
Massimiliano Piatti
Messaggio: #6
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 14 2009, 07:53 AM) *
anche a me come fisso mi sembra un po' buio.


Antonio


Se non sbaglio dovrebbe essere VR.
Poi questa e' una mia considerazione ma credo che ormai Nikon produca oltre il diaframma 3,5 solo ottiche VR.

Massi
Massimiliano Piatti
Messaggio: #7
Adesso e' certo eccole le novita'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
D3s 85mm f3,5 VR DX

Massi
ignazio
Messaggio: #8
Ho dato un'occhiata! Molto strano questo 85mm f/3.5 ..........
Inoltre penso che questa nuova uscita (insieme al 35mm di qualche tempo fa) confermi il continuo sviluppo di nuove fotocamere in formato DX! E' un formato che Nikon non abbandonera'.
teomassy77
Messaggio: #9
Prima ho scritto dei dubbi sull'85, ma guardando anche il corpo, mi chiedo come ad un professionista possa interessare fare filmatini?? Correggetemi se sbaglio ma, non trattandosi di un corpo adatto al fotografo della domenica (che sono io), a che serve? hmmm.gif

marcorik
Messaggio: #10
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 14 2009, 07:53 AM) *
anche a me come fisso mi sembra un po' buio.
Antonio


Ma è un macro....un micro nikkor!
beppe cgp
Messaggio: #11
Ma anche la D3s in fin dei conti è una D3 con l'aggiunta dei video... (vabbè poi c'è l'ISO che arriva a uno sto p in più... ma non mi sembra chissàchè) hmmm.gif
Voglio un po di ottiche FX mellow.gif
BANJO911
Messaggio: #12
QUOTE(teomassy77 @ Oct 14 2009, 08:30 AM) *
Prima ho scritto dei dubbi sull'85, ma guardando anche il corpo, mi chiedo come ad un professionista possa interessare fare filmatini?? Correggetemi se sbaglio ma, non trattandosi di un corpo adatto al fotografo della domenica (che sono io), a che serve? hmmm.gif


Forse a qualcuno con cui ci lavora servono i filmini.....


La AFP (Agence France Presse), una delle Agenzie di stampa più famose nel mondo, commenta così l’annuncio: "E’ da quando utilizziamo la Nikon D3 che “desideriamo” la funzione D-movie per la registrazione di filmati. Adesso la D3S è in grado di darci tutto quello di cui abbiamo bisogno in questo momento, ovvero la capacità di scattare foto e registrare filmati con un unico apparecchio. In questo modo saremo in grado di trasmettere pacchetti completi di immagini e filmati.

Marco
marcogiugliarelli
Messaggio: #13
QUOTE(teomassy77 @ Oct 14 2009, 08:30 AM) *
Prima ho scritto dei dubbi sull'85, ma guardando anche il corpo, mi chiedo come ad un professionista possa interessare fare filmatini?? Correggetemi se sbaglio ma, non trattandosi di un corpo adatto al fotografo della domenica (che sono io), a che serve? hmmm.gif

concordo con BANJO911, soprattutto a chi lavora per grandi agenzie (afp, reuters, ap, ansa...) è sempre più richiesta la realizzazione di filmati in aggiunta alle foto. wink.gif
Bittersweet Me
Messaggio: #14
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 08:55 AM) *
Ma anche la D3s in fin dei conti è una D3 con l'aggiunta dei video... (vabbè poi c'è l'ISO che arriva a uno sto p in più... ma non mi sembra chissàchè) hmmm.gif
Voglio un po di ottiche FX mellow.gif


Complessivamente, due stop in più...
beppe cgp
Messaggio: #15
QUOTE(BANJO911 @ Oct 14 2009, 08:55 AM) *
Forse a qualcuno con cui ci lavora servono i filmini.....
La AFP (Agence France Presse), una delle Agenzie di stampa più famose nel mondo, commenta così l’annuncio: "E’ da quando utilizziamo la Nikon D3 che “desideriamo” la funzione D-movie per la registrazione di filmati. Adesso la D3S è in grado di darci tutto quello di cui abbiamo bisogno in questo momento, ovvero la capacità di scattare foto e registrare filmati con un unico apparecchio. In questo modo saremo in grado di trasmettere pacchetti completi di immagini e filmati.

Marco


SInceramente mi sa di "dichiarazione pubblicitaria" hmmm.gif
del tipo "ti pago e tu pubblicizzi il mio prodotto..."
Non mi suona tanto sensata la storia che il fotografo professionista usi una fotocamera per fare filmati... hmmm.gif
Però boh... non si sa mai...
Io personalmente sono indifferente al video su una reflex... nel senso penso sia una cosa poco utile che però non disprezzo in quanto è un valore aggiunto che in alcuni casi potrebbe anche far comodo... rolleyes.gif
Poi... ormai è ora di rassegnarsi... messicano.gif il mercato va in quella direzione messicano.gif
Piuttosto sono curioso di vedere cosa faranno i prezzi della D3
marcogiugliarelli
Messaggio: #16
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 09:06 AM) *
SInceramente mi sa di "dichiarazione pubblicitaria"
del tipo "ti pago e tu pubblicizzi il mio prodotto..."
Non mi suona tanto sensata la storia che il fotografo professionista usi una fotocamera per fare filmati...
Però boh... non si sa mai...
Io personalmente sono indifferente al video su una reflex... nel senso penso sia una cosa poco utile che però non disprezzo in quanto è un valore aggiunto che in alcuni casi potrebbe anche far comodo... rolleyes.gif
Poi... ormai è ora di rassegnarsi... il mercato va in quella direzione
Piuttosto sono curioso di vedere cosa faranno i prezzi della D3

In effetti AFP è da un po' passata a nikon, però i filmati li usano rolleyes.gif
beppe cgp
Messaggio: #17
QUOTE(marcogiugliarelli @ Oct 14 2009, 09:12 AM) *
In effetti AFP è da un po' passata a nikon, però i filmati li usano rolleyes.gif


In ogni caso secondo me non è tanto affidabile un giudizio di un professionista sponsorizzato...
Chiaramente essendo pagato dal brand che utilizza non darà mai una risposta imparziale...
Invece tanti, nonostante questa cosa, lo prendono come riferimento hmmm.gif mah hmmm.gif
mariomc2
Messaggio: #18
QUOTE(Maicolaro @ Oct 14 2009, 07:26 AM) *
Ma il Dx non era morto? biggrin.gif

Un saluto
m.



La mia sensazione, vista la tipologia di ottiche DX che stanno sfornando, è che per Nikon il DX stia assumendo lo stesso valore che avevano le ottiche Serie E e la Nikon EM (realizzate da Cosina) ovvero creare una fascia economica, DX, ed una di qualità FX.
beppe cgp
Messaggio: #19
QUOTE(mariomc2 @ Oct 14 2009, 09:27 AM) *
La mia sensazione, vista la tipologia di ottiche DX che stanno sfornando, è che per Nikon il DX stia assumendo lo stesso valore che avevano le ottiche Serie E e la Nikon EM (realizzate da Cosina) ovvero creare una fascia economica, DX, ed una di qualità FX.


Appunto!
Non è una cosa bella per i possessori di DX hmmm.gif
BANJO911
Messaggio: #20
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 09:29 AM) *
Appunto!
Non è una cosa bella per i possessori di DX hmmm.gif


Non è infatti detto che sia una categoria inferiore il DX..

E' soltanto un altro formato a mio avviso, con i suoi pregi per certi tipi di fotografia.


Marco
beppe cgp
Messaggio: #21
QUOTE(BANJO911 @ Oct 14 2009, 09:31 AM) *
Non è infatti detto che sia una categoria inferiore il DX..

E' soltanto un altro formato a mio avviso, con i suoi pregi per certi tipi di fotografia.
Marco


Su questo concordo...
Però Nikon in base alle ottiche che sta facendo
sta dimostrando che il FX è il formato pro e il DX amatoriale
Se guardi le ultime ottiche che ha fatto... quelle per dx sono di fascia "economica" e poco luminose
mentre quelle FX l'esatto contrario...
Praticamente sta sviluppando entrambi i sistemi ma per 2 mercati diversi...
Il problema è che se un utente DX vuole una lente professionale e di qualità devi ricorrere al'aquisto di una ente FX, non è che sia una tragedia... però ha i suoi svantaggi... ad esempio un 24-70 su FX è molto versatile, su DX diventa "ibrido" in quanto il range di focali subisce il fattore di moltplicazione...
BANJO911
Messaggio: #22
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 09:38 AM) *
Però Nikon in base alle ottiche che sta facendo
sta dimostrando che il FX è il formato pro e il DX amatoriale


Doveva tornare appunto come ai tempi del 35mm, e pensare che il DX era stato proposto agli inizi dell'era digitale come formato migliorativo rispetto all'FX...
Arvrà i suoi indubbi vantaggi.....Bho....

Il 12-24 e il 10-20 e il 17-55 non mi sembrano proprio offerti a prezzi da "Amatore"....


QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 09:38 AM) *
Se guardi le ultime ottiche che ha fatto... quelle per dx sono di fascia "economica" e poco luminose
mentre quelle FX l'esatto contrario...
Praticamente sta sviluppando entrambi i sistemi ma per 2 mercati diversi...


Sono diversi anche i prezzi delle fotocamere vedi confronto tra D300 e D700, il sensore diverso e il pentaprisma costano 800 banane di differenza?..bho...

QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 09:38 AM) *
Il problema è che se un utente DX vuole una lente professionale e di qualità devi ricorrere al'aquisto di una lente FX, non è che sia una tragedia... però ha i suoi svantaggi... ad esempio un 24-70 su FX è molto versatile, su DX diventa "ibrido" in quanto il range di focali subisce il fattore di moltplicazione...


Infatti, lo noto ogni volta che monto il 28/70 2.8 sulla D300....

Marco
teomassy77
Messaggio: #23
Rimango dell'idea che O si fotografa O si filma: anche perchè, se richiesto da agenzie come AFP, è comunque fisicamente impossibile fare tutte due le cose contemporaneamente...O perdi scatti vitali O perdi momenti salienti filmati. Per (piccola) esperienza nei matrimoni, dove l'attimo fuggente regna sovrano, il video è sempre fatto da altro professionista in quel campo.
anche perchè a sto punto anche i cameramen potrebbero fare servizi fotografici integrati nel pacchetto in quanto ormai molte camcorder hanno la possibilità di fare foto... ohmy.gif

rolleyes.gif ad ognuno il suo mestiere, con la professionalità che ne beneficia il risultato rolleyes.gif

Scusate l'OT, trito e ritrito in altre occasioni
beppe cgp
Messaggio: #24
QUOTE(BANJO911 @ Oct 14 2009, 09:46 AM) *
28/70 2.8 sulla D300....

Marco


Beh... se vogliamo dire che è versatile su dx diaciamolo pure... un 42-105 dry.gif
Fai un viaggio e magari monta la stessa ottica su FX e su DX poi mi dirai con quale sistema ti sei trovato più comodo messicano.gif
Bittersweet Me
Messaggio: #25
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 09:38 AM) *
Però Nikon in base alle ottiche che sta facendo
sta dimostrando che il FX è il formato pro e il DX amatoriale
Se guardi le ultime ottiche che ha fatto... quelle per dx sono di fascia "economica" e poco luminose
mentre quelle FX l'esatto contrario...


Boh, non direi. Prendi il 35 Dx f1.8...
Lasciamo stare quest'ultimo 85 Dx VR: è un micro, e come tale non ha senso dire "ma non è f2.8"...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >