FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
461 Pagine: V  « < 37 38 39 40 41 > »   
CLUB D700
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
Paolo Pace
Messaggio: #951
Beh io ricaricato dopo circa 700 scatti. e non era ancora a zero.
Vorrei solo dire che ci stiamo avventurando in polemichette che non portano a nulla. 500/600 scatti solo per il 99,99% delle persone + che sufficienti secondo il mio modesto parere ( a meno che non si fanno 40 gg nel deserto). Un professionista......se la compra una batteria di riserva costa 40 euro mica un milione. rolleyes.gif rolleyes.gif
fastt81
Messaggio: #952
QUOTE(Netuser @ Dec 22 2008, 10:18 PM) *
Beh io ricaricato dopo circa 700 scatti. e non era ancora a zero.
Vorrei solo dire che ci stiamo avventurando in polemichette che non portano a nulla. 500/600 scatti solo per il 99,99% delle persone + che sufficienti secondo il mio modesto parere ( a meno che non si fanno 40 gg nel deserto). Un professionista......se la compra una batteria di riserva costa 40 euro mica un milione. rolleyes.gif rolleyes.gif

ma infatti la batteria di riversa nn è un problema, è l'MB-D10 che è un problema!!!!! messicano.gif
kewo
Messaggio: #953
come fate a registrare l'MB-D10 nel sito nital dal momento che manca lo scontrino?

a me non accetta la registrazione in mancanza di hmmm.gif hmmm.gif
Lele954
Messaggio: #954
QUOTE(kewo @ Dec 23 2008, 07:29 AM) *
come fate a registrare l'MB-D10 nel sito nital dal momento che manca lo scontrino?

a me non accetta la registrazione in mancanza di hmmm.gif hmmm.gif


Essendo una promozione Nital, prova a registrarlo con lo stesso scontrino d' acquisto della fotocamera rolleyes.gif
ciao

Scusate, visto che ci sono chiedo aiuto ! Come faccio a postare una foto senza dover utilizzare Clikon ? hmmm.gif
Grazie a tutti per i suggerimenti guru.gif
studioraffaello
Messaggio: #955
QUOTE(Netuser @ Dec 22 2008, 10:18 PM) *
Beh io ricaricato dopo circa 700 scatti. e non era ancora a zero.
Vorrei solo dire che ci stiamo avventurando in polemichette che non portano a nulla. 500/600 scatti solo per il 99,99% delle persone + che sufficienti secondo il mio modesto parere ( a meno che non si fanno 40 gg nel deserto). Un professionista......se la compra una batteria di riserva costa 40 euro mica un milione. rolleyes.gif rolleyes.gif

ogni tanto qualche cosa di sensato si riesce a leggere.........
Paolo Pace
Messaggio: #956
Tornando ad argomentazioni più pertinenti debbo dire che sono passato alla D700 e vendendo la D300 ( e relativo parco ottiche): In pratica ho rifatto tutto il corredo.....a parte il direttore della banca (piuttosto incazz.... smile.gif smile.gif ) il cambio è...è.... un altro modo cavoli, macchina fantastica e, se pur inesperto e a volte maldestro, riesco a fare foto per me fantastiche

QUOTE(studioraffaello @ Dec 23 2008, 06:44 PM) *
ogni tanto qualche cosa di sensato si riesce a leggere.........

Ti ringrazio...
Paolo Pace
Messaggio: #957
In prossimità del NIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MBatale.....
scattata con un 70/200 f.28 da Castel S. Angelo
serna
Messaggio: #958
Finalmente giornate di sole e prime foto con la D700 + 35 ais 1.4 che dire grazie mamma Nikon per il passato (35) e per il presente D700 rolleyes.gif

f 1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

f 1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

f 1.4 e non si chiude di più messicano.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB


a si ecco sforzandosi..f 4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB


Saluti e Buon Natale a tutti
Sergio
Paolo Pace
Messaggio: #959
Mi sembra Fiumicino o sbaglio?
serna
Messaggio: #960
QUOTE(Netuser @ Dec 23 2008, 10:57 PM) *
Mi sembra Fiumicino o sbaglio?


No non sbagli rolleyes.gif Fiumicino offre molto, fotograficamente parlando.
zioberto
Messaggio: #961
QUOTE(serna @ Dec 24 2008, 07:59 AM) *
No non sbagli rolleyes.gif Fiumicino offre molto, fotograficamente parlando.

Ciao Serna,quale picture control hai usato?poi ti spiego il perchè di questa domanda.Leonardo
serna
Messaggio: #962
QUOTE(zioberto @ Dec 24 2008, 09:27 AM) *
Ciao Serna,quale picture control hai usato?poi ti spiego il perchè di questa domanda.Leonardo



Ciao Leonardo, dunque non ho impostato assolutamente nulla, per ora ho solo estratto la D700 dalla scatola montato il 35 e via verso Fiumicino smile.gif ed ho scattato in Raw+jpg.
Dimmi......
Saluti a tutti
sergio
zioberto
Messaggio: #963
QUOTE(serna @ Dec 24 2008, 09:59 AM) *
Ciao Leonardo, dunque non ho impostato assolutamente nulla, per ora ho solo estratto la D700 dalla scatola montato il 35 e via verso Fiumicino smile.gif ed ho scattato in Raw+jpg.
Dimmi......
Saluti a tutti
sergio

Ciao Sergio,trovo tutti cosi' entusiasti della D700 ed invece io ancora sto cercando di farmela piacere.No che sia rimasto deluso,è eccezionale ad alti iso un ottimo autofocus(per me non è il massimo,vengo da D2H)ed i file che escono fuori mi sembrano cosi' finti.Se usi il profilo standard escono dei colori allucinanti l'unico profilo che si avvicinina alla realtà è il profilo D2X mode1.Forse sbaglio qualcosa o sono troppo esigente.In fin dei conti io scatto molto street e reportage e quello che devo ottenere dai miei file,e successivamente dalle stampe o dalle proiezioni,deve essere il piu' fedele possibile.E' vero che scatto in NEF e con NX2 si corregge tutto,ma è altrettanto vero che la mia vecchia D2H con contrasto -1 e nitidezza +1/2 era molto piu' gestibile(si è rotta c...o).Se qualcuno ha dei rimedi li accetto volentieri.Ho provato anche la D3 ed è praticamente simile al 99% alla D700.Leonardo
Billino
Messaggio: #964
Incredibile:

ho montato sulla D700 il 70-300 famigerato "plasticone" per mio sfizio personale.

Fa belle foto anche con quello!!!

rolleyes.gif
serna
Messaggio: #965
QUOTE(zioberto @ Dec 24 2008, 10:25 AM) *
Ciao Sergio,trovo tutti cosi' entusiasti della D700 ed invece io ancora sto cercando di farmela piacere.No che sia rimasto deluso,è eccezionale ad alti iso un ottimo autofocus(per me non è il massimo,vengo da D2H)ed i file che escono fuori mi sembrano cosi' finti.Se usi il profilo standard escono dei colori allucinanti l'unico profilo che si avvicinina alla realtà è il profilo D2X mode1.Forse sbaglio qualcosa o sono troppo esigente.In fin dei conti io scatto molto street e reportage e quello che devo ottenere dai miei file,e successivamente dalle stampe o dalle proiezioni,deve essere il piu' fedele possibile.E' vero che scatto in NEF e con NX2 si corregge tutto,ma è altrettanto vero che la mia vecchia D2H con contrasto -1 e nitidezza +1/2 era molto piu' gestibile(si è rotta c...o).Se qualcuno ha dei rimedi li accetto volentieri.Ho provato anche la D3 ed è praticamente simile al 99% alla D700.Leonardo



Ciao Leonardo, che dirti pensa che le mie prime impressioni sono proprio esattamente opposte alle tue rolleyes.gif
Per ora scatto standard e trovo una corrispondenza con il reale mooolto fedele anche troppo. Ovviamente è una questione di gusti ed esigenze.
Saluti a tutti e Buone Feste
Sergio
zioberto
Messaggio: #966
QUOTE(serna @ Dec 24 2008, 11:20 AM) *
Ciao Leonardo, che dirti pensa che le mie prime impressioni sono proprio esattamente opposte alle tue rolleyes.gif
Per ora scatto standard e trovo una corrispondenza con il reale mooolto fedele anche troppo. Ovviamente è una questione di gusti ed esigenze.
Saluti a tutti e Buone Feste
Sergio

Quelle che hai appena postato io le trovo veramente molto sature ed innaturali,comunque è vero che sono gusti personali,dimenticavo di fare gli auguri a tutti i nikonisti del forum.Leonardo
envi12
Messaggio: #967
QUOTE(serna @ Dec 24 2008, 11:20 AM) *
Ciao Leonardo, che dirti pensa che le mie prime impressioni sono proprio esattamente opposte alle tue rolleyes.gif
Per ora scatto standard e trovo una corrispondenza con il reale mooolto fedele anche troppo. Ovviamente è una questione di gusti ed esigenze.
Saluti a tutti e Buone Feste
Sergio

ciao ragazzi,leggo le varie impressioni su questa macchina e devo dire che non so come si possa dire che i files che escono da essa non sono naturali. io fotografo in jpeg fine e sinceramente la trovo fantastica. ho sofferto per averla ( di caffè ne devi prendere tanto) ma poi........ ancora una volta grazie NIKON. se rieco posto qualche foto. ciao e auguri a tutti angelo
File allegati
File Allegato  DSC_0148.JPG ( 5.69mb ) Numero di download: 261
File Allegato  DSC_0148.JPG ( 5.69mb ) Numero di download: 160
 
zioberto
Messaggio: #968
QUOTE(envi12 @ Dec 24 2008, 12:42 PM) *
ciao ragazzi,leggo le varie impressioni su questa macchina e devo dire che non so come si possa dire che i files che escono da essa non sono naturali. io fotografo in jpeg fine e sinceramente la trovo fantastica. ho sofferto per averla ( di caffè ne devi prendere tanto) ma poi........ ancora una volta grazie NIKON. se rieco posto qualche foto. ciao e auguri a tutti angelo

Stiamo parlando di NEF non di jpeg dove vengono applicate curve di correzione e poi non sono cosi' reali come dici i tuoi file,oltretutto non sono quei file da poter studiare,condizioni quelle che hai postato proprio inadatte alla resa colore...con molti meno caffè raggiungi tranquillamente gli scatti che hai realizzato,basta una D60 credimi.Ho un occhio molto allenato lavorando alla x-rite e con i test effettuati non ho trovato dei buoni risultati come dicevo prima,ne in laboratorio ne sul campo almeno che uno non imposti il d2X mode1.Leo
giuseppebattelli
Messaggio: #969
QUOTE(envi12 @ Dec 24 2008, 12:42 PM) *
ciao ragazzi,leggo le varie impressioni su questa macchina e devo dire che non so come si possa dire che i files che escono da essa non sono naturali. io fotografo in jpeg fine e sinceramente la trovo fantastica. ho sofferto per averla ( di caffè ne devi prendere tanto) ma poi........ ancora una volta grazie NIKON. se rieco posto qualche foto. ciao e auguri a tutti angelo




ad essere sincero, questi files, mi mettono ansia.....se guardi all'interno dei tronchi, rendono una luce che sa di finto, quasi come se avessi aggiunto un bel pò di effetto (credo si chiami flou ma non sono sicuro, sono scarsamente erudito in termini tecnici...) non so, ho sicuramente visto files migliori assolutamente, questi davvero non mi convincono.

QUOTE(Netuser @ Dec 23 2008, 08:59 PM) *
In prossimità del NIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MBatale.....
scattata con un 70/200 f.28 da Castel S. Angelo



anche qui, resto un pò perplesso...hai usato filtri digitali o altro? aprendola pare sia piuttosto "rumorosa", ma forse è ciò che volevi tu. faccio domande magari anche banali, sto seriamente pensando alla 700 e chiedo solo per questo..
lucaste
Messaggio: #970
QUOTE(zioberto @ Dec 24 2008, 02:01 PM) *
Stiamo parlando di NEF non di jpeg dove vengono applicate curve di correzione e poi non sono cosi' reali come dici i tuoi file,oltretutto non sono quei file da poter studiare,condizioni quelle che hai postato proprio inadatte alla resa colore...con molti meno caffè raggiungi tranquillamente gli scatti che hai realizzato,basta una D60 credimi.Ho un occhio molto allenato lavorando alla x-rite e con i test effettuati non ho trovato dei buoni risultati come dicevo prima,ne in laboratorio ne sul campo almeno che uno non imposti il d2X mode1.Leo


Capisco quello che intendi... anche se non sono molto d'accordo. E' vero che la d700 come tutte le digitali di nuova concezione teneo ad un file più saturo, ma credo che si tratti solo di settarla come meglio ti aggrada. D2x mode è un punto di partenza, ma puoi anche lavorare sulla saturazione (abbassandola) e soprattutto sul wb che puoi indirizzare verso il freddo (quello automatico date le tue esigenze lo escluderei). Alla fine si tratta solo di conoscerla bene e fare molte prove.
mirko7532
Messaggio: #971
QUOTE(lucaste @ Dec 24 2008, 02:53 PM) *
Capisco quello che intendi... anche se non sono molto d'accordo. E' vero che la d700 come tutte le digitali di nuova concezione teneo ad un file più saturo, ma credo che si tratti solo di settarla come meglio ti aggrada. D2x mode è un punto di partenza, ma puoi anche lavorare sulla saturazione (abbassandola) e soprattutto sul wb che puoi indirizzare verso il freddo (quello automatico date le tue esigenze lo escluderei). Alla fine si tratta solo di conoscerla bene e fare molte prove.


Ciao ragazzi....delle prove che sta parlando lo zioberto ne sono stato partecipe,io posseggo d3 e messa a confronto con d700 sono parenti al 99%....
Posso dire che in wb auto se si scatta a luce ambiente è eccezionale qualche problema viene con luci artificiali ma il wb su pre si risolve benissimo.
il fatto che il profilo d2x-1 sia il migliore a parer nostro è quello più fedele alla realtà.in modalità standard lasciamo perdere....
poi ognuno è libero di lavorare come meglio crede ma un cesto di pomodori in standard ti porta via 1 ora di capture nx...
Per me il miglior controllo si ha scattando(nikon 50 1.4 a 2.8)e riaprendo il file raw(max-14 bit non compresso) a monitor(calibrato a dovere)e dalle prove che ci risultano il d2x-1(nitidezza a 4) profilo è il migliore.
Essendo macchine professionali la messa a punto è fondamentale se qualcunaltro ha effettuato delle prove ben venga abbiamo tutti da imparare...BUON NATALE...Mirko..

fastt81
Messaggio: #972
QUOTE(mirko7532 @ Dec 25 2008, 12:44 AM) *
Ciao ragazzi....delle prove che sta parlando lo zioberto ne sono stato partecipe,io posseggo d3 e messa a confronto con d700 sono parenti al 99%....
Posso dire che in wb auto se si scatta a luce ambiente è eccezionale qualche problema viene con luci artificiali ma il wb su pre si risolve benissimo.
il fatto che il profilo d2x-1 sia il migliore a parer nostro è quello più fedele alla realtà.in modalità standard lasciamo perdere....
poi ognuno è libero di lavorare come meglio crede ma un cesto di pomodori in standard ti porta via 1 ora di capture nx...
Per me il miglior controllo si ha scattando(nikon 50 1.4 a 2.8)e riaprendo il file raw(max-14 bit non compresso) a monitor(calibrato a dovere)e dalle prove che ci risultano il d2x-1(nitidezza a 4) profilo è il migliore.
Essendo macchine professionali la messa a punto è fondamentale se qualcunaltro ha effettuato delle prove ben venga abbiamo tutti da imparare...BUON NATALE...Mirko..


Perdonate la mia ignoranza ma questo profilo d2x-1 è già predisposto in macchina? perché se è così io nn lo trovo.
envi12
Messaggio: #973
QUOTE(giubattelli @ Dec 24 2008, 02:45 PM) *
ad essere sincero, questi files, mi mettono ansia.....se guardi all'interno dei tronchi, rendono una luce che sa di finto, quasi come se avessi aggiunto un bel pò di effetto (credo si chiami flou ma non sono sicuro, sono scarsamente erudito in termini tecnici...) non so, ho sicuramente visto files migliori assolutamente, questi davvero non mi convincono.
anche qui, resto un pò perplesso...hai usato filtri digitali o altro? aprendola pare sia piuttosto "rumorosa", ma forse è ciò che volevi tu. faccio domande magari anche banali, sto seriamente pensando alla 700 e chiedo solo per questo..

ciao, in effetti ho sbagliato a postare le foto. non era ciò che volevo mettere. quella che hai visto era una prova fatta con flash fatto scattare "commander" . il flash era posizionato in un punto alto, ciò spiega lo strano effetto. se riesco posterò altro. ciao e tanti auguri angelo
fastt81
Messaggio: #974
Perdonate la mia ignoranza ma questo profilo d2x-1 è già predisposto in macchina? perché se è così io nn lo trovo.
Paolo Pace
Messaggio: #975
@ Giubatelli- Beh si si vede chiaramente che la foto (S.Pietro) è stata lavorata in PP.
E' stata ottenuta con un 70/200 f.28 e duplicatore 1.7x....da castel S. Angelo ( chi è di Roma sa la distanza). Mi piaceva quell'aria un po anni 30 che ne è scaturita.
Non è sicuramente questa la foto che ti deve convincere ad indirizzarti verso la D700.
Posso solo dirti che me la sono regalata per natale e mi trovo in maniera fantastica (avevo una D300)
Buon Natale a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
461 Pagine: V  « < 37 38 39 40 41 > »