FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Due Zoom Per D700
Rispondi Nuova Discussione
neghelli
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao ragazzi,devo prendere attrezzatura fotografica partendo da zero...mi serve per lavorare,
per il corpo macchina sono orientato sulla d700 nuova con battery grip,come ottiche mi servono due zoom con i quali ci faro lavori di ogni genere,dalla sala posa allo sport..quindi niente di specifico,mi date qualche consiglio?mi hanno consigliato un nikkor Afs 28-70f2.8 ed un sigma 120-300f2.8,io per il tele pensavo ad un 70-200 f2.8 con un moltiplicatore di focale per ogni esigenza...non sono espertissimo mi serve una mano a fare la scelta giusta..il bugget e' intorno a 2500 per tutte e due
Ciao
buzz
Staff
Messaggio: #2
Ti serve l'attrezzatura fotografica per lavorare.
Ma che lavoro farai?
Immagino il fotografo, ma voglio sperare che tu non stai partendo da zero.
Se non parti da zero dovresti avere già qualcosa su cui basarti (macchine ed esperienza), se invece parti ora con la fotografia, non ti conviene riempirti di attrezzatura ma favorire prima le conoscenze tecniche e professionali.
Avere una ottima attrezzatura e non saperla usare porta risultati scadenti.
Avere una attrezzatura mediocre e saperla usare porta risultati certamente migliori.

Messaggio modificato da buzz il Aug 31 2008, 02:54 PM
neghelli
Iscritto
Messaggio: #3
Proprio da zero non parto,qua ci sono i miei lavori se ti va dagli uno sguardo
http://www.flickr.com/photos/20784016@N08/

buzz
Staff
Messaggio: #4
Direi che non parti nemmeno da 3!
Ho visto i tuoi lavoro e sono rimasto senza parole per la loro bellezza.
Sembrano davvero dei dipinti del Caravaggio.

Ma che attrezzatura avevi? non puoi usare le stesse ottiche?
neghelli
Iscritto
Messaggio: #5
Il mio lavoro principale e' di direttore della fotografia cinematografica, da circa un anno mi sono dedicato alla fotografia digitale ed ho spremuto abbastanza la mia d50...ora devo aiutare un amica che apre uno studio dove oltre ad i lavori video e cine facciamo anche fotografia, per questo mi serve un consiglio perche' ho sempre usato due scarse ottiche dx e quando mi serviva un ottica decente avevo il vecchio 50 f1.4 ed 85 f.2 che spero di sfruttare a pieno con la d700
Ho capito che le ottiche dx non vanno bene per il ful frame,non conosco e non so' quali ottiche zoom funzionano correttamente sulla d700 per questo ho chiesto consiglio..


neghelli
Iscritto
Messaggio: #6
Ti ringrazio,ho una passione enorme per la pittura del 1600 e sto' cercando di fare qualcosa di simile con la fotografia,sto facendo una grande ricerca sulla luce e colore proprio del caravaggio e gia' che ti ha dato questa idea mi fa molto piacere..
Come ti dicevo uso la mia d50,pero' per lo studio vogliamo cambiare attrezzatura,a questo punto ho pensato di fare il salto alle nuove ful frame,non so' nemmeno se e' una scelta giusta
Ciao
Alex...D810
Messaggio: #7
QUOTE(neghelli @ Aug 31 2008, 04:08 PM) *
Proprio da zero non parto,qua ci sono i miei lavori se ti va dagli uno sguardo
http://www.flickr.com/photos/20784016@N08/

Complimenti... davvero!
Ho visto i tuoi lavori molto attentamente, sono rimasto esterrefatto!!!

Secondo me con la D700 farai sicuramente altrettanti capolavori!

(Scusate l'OT...)

Ciaooo...

Alex
buzz
Staff
Messaggio: #8
Detto così ha senso.

Le ottiche che meglio si adattano alla D700 sono le ultime nate di casa nikon, ovvero il 14-24 come grandangolare e il 24-70 come medio tele.
Se ti occorre completare la gamma con un tele ti suggerisco il 702-200VR che nonostante qualcuno si lamenti di una caduta di luce ai bordi alle massime aperture, resta sempre un ottimo vetro.

con la D700 noterai di certo un miglioramento anche nella cattura della luce, sia perchè ha il sensore doppio della D50, sia perchè campiona il segnale a 14 bit.
varenne
Messaggio: #9
QUOTE(buzz @ Aug 31 2008, 05:05 PM) *
Detto così ha senso.

Le ottiche che meglio si adattano alla D700 sono le ultime nate di casa nikon, ovvero il 14-24 come grandangolare e il 24-70 come medio tele.
Se ti occorre completare la gamma con un tele ti suggerisco il 702-200VR che nonostante qualcuno si lamenti di una caduta di luce ai bordi alle massime aperture, resta sempre un ottimo vetro.

con la D700 noterai di certo un miglioramento anche nella cattura della luce, sia perchè ha il sensore doppio della D50, sia perchè campiona il segnale a 14 bit.


Concordo con te Buzz. L'unico problema è il costo, che supera (e non di pochissimo) il budget di Neghelli, a meno che inizi nell'acquistarne una sola ottica.
Forse sarebbe piu saggio, nel suo caso, iniziare con il 24-70....
Per quanto riguarda la scelta del FF. Senza alcun dubbio ne sfrutterà tutti i vantaggi. In primis e nell'immediata percezione il miglioramento in termini di rumorosità.
Un saluto
Massimo
salvatore_p.
Messaggio: #10
QUOTE(neghelli @ Aug 31 2008, 04:08 PM) *
Proprio da zero non parto,qua ci sono i miei lavori se ti va dagli uno sguardo
http://www.flickr.com/photos/20784016@N08/

Complimenti,alcuni scatti sono davvero stupendi,una luce bellissima e una cura del particolare...
Salvatore
neghelli
Iscritto
Messaggio: #11
Grazie ragazzi sia per aver visto la mia galleri che per i consigli
varenne il 24-70 lo prendo nikon e stavo pensando ad un alternativa sigma per il 70-200..che ne dici?c'e' un sigma discreto sugli 800/1000 euro?
Manuela Innocenti
Messaggio: #12
QUOTE(neghelli @ Aug 31 2008, 08:07 PM) *
Grazie ragazzi sia per aver visto la mia galleri che per i consigli
varenne il 24-70 lo prendo nikon e stavo pensando ad un alternativa sigma per il 70-200..che ne dici?c'e' un sigma discreto sugli 800/1000 euro?




OT ma necessario rolleyes.gif :

Bellissimo porfolio, complimenti!
buzz
Staff
Messaggio: #13
QUOTE(varenne @ Aug 31 2008, 06:36 PM) *
Concordo con te Buzz. L'unico problema è il costo, che supera (e non di pochissimo) il budget di Neghelli, a meno che inizi nell'acquistarne una sola ottica.
Forse sarebbe piu saggio, nel suo caso, iniziare con il 24-70....
Per quanto riguarda la scelta del FF. Senza alcun dubbio ne sfrutterà tutti i vantaggi. In primis e nell'immediata percezione il miglioramento in termini di rumorosità.
Un saluto
Massimo



la fotografia è 80% luce, 15% fotografo e 5% mezzo.
Sono più che convinto che neghelli si rifarà prestissimo della spesa fatta, avendo almeno l'85% del necessario, come partenza.

Il sigma non riesco a consigliarlo a nessuno.
Non arrivo ad odiare tanto la gente... smile.gif
varenne
Messaggio: #14
QUOTE(buzz @ Aug 31 2008, 09:30 PM) *
la fotografia è 80% luce, 15% fotografo e 5% mezzo.
Sono più che convinto che neghelli si rifarà prestissimo della spesa fatta, avendo almeno l'85% del necessario, come partenza.

Il sigma non riesco a consigliarlo a nessuno.
Non arrivo ad odiare tanto la gente... smile.gif


Buzz parli così del sigma per esperienza diretta? Immagino di si....
marcoxxx1978
Messaggio: #15
Bè il sigma 120-300 F2.8 è forse una delle migliori ottiche sigma,se ti servono quelle focali li e una grande qualità io preferirei non moltiplicare comunque il 70-200 seppur si tratta di una grande ottica...
robermaga
Messaggio: #16
QUOTE(neghelli @ Aug 31 2008, 08:07 PM) *
Grazie ragazzi sia per aver visto la mia galleri che per i consigli
varenne il 24-70 lo prendo nikon e stavo pensando ad un alternativa sigma per il 70-200..che ne dici?c'e' un sigma discreto sugli 800/1000 euro?


La tua galleria è straordinaria, tanto che con queste capacità mi verrebbe da dire che puoi usare di tutto. Se penso che queste meraviglie sono uscite da una D50 con ottiche DX, trovo la conferma che tante discussioni sul rumore, la fluidità, i passaggi tonali ecc. ecc. sono solenni ca...te. Quello che conta è sempre il manico.
Non lo conosco e quindi non riesco proprio a consigliarti un Sigma: Perchè non un 80-200D bighiera, si dovrebbe trovare con 800 euro; ma con le tue capacità e se non ti dispiacesse il f/3,5-5.6 perchè non un 70-300 VR che sarà pure on'ottica amatoriale, ma ha un'ottima resa anche su FX (guarda nel forum) e si porta a casa con 500 eurini (anche meno).

Roberto

Messaggio modificato da robermaga il Aug 31 2008, 10:58 PM
mymountain
Iscritto
Messaggio: #17
Complimenti!

I tuoi scatti dimostrano ancora una volta che avere idee e talento conta di più che le attrezzature professionali!

Per la D 700... perchè non il 24-120 (offerto anche come kit)??? Costo contenuto e buona qualità che sapresti sfruttare al 100% (visto cosa fai con la D50)

Per il tele magari un 100-300/f4 Sigma.

Ed ecco che stai anche nel tuo budget wink.gif

Daniele
mediacom
Messaggio: #18
Vado OT ma oltre a complimentarmi avanzerei una proposta se tu avessi tempo e modo : visto il tuo "mestiere" principale ti invito a darci qualche lezione di luce aprendo un 3D nella giusta sezione,sono sicuro che sarebbe uno degli interventi di maggior successo. Parleremmo così un pò di più di illuminaziome argomento forse più raro di quanto si pensi. Visti i risultati, presumo in studio, sarebbe interessante ed istruttivo conoscere i tuoi schemi e rapporti di illuminazione e la conseguente PP. A me personalmente non dispiacerebbe per nulla imitare i tuoi caravaggi. Grazie ed ancora complimenti
salvatore_p.
Messaggio: #19
QUOTE(mediacom @ Sep 1 2008, 09:04 AM) *
Vado OT ma oltre a complimentarmi avanzerei una proposta se tu avessi tempo e modo : visto il tuo "mestiere" principale ti invito a darci qualche lezione di luce aprendo un 3D nella giusta sezione,sono sicuro che sarebbe uno degli interventi di maggior successo. Parleremmo così un pò di più di illuminaziome argomento forse più raro di quanto si pensi. Visti i risultati, presumo in studio, sarebbe interessante ed istruttivo conoscere i tuoi schemi e rapporti di illuminazione e la conseguente PP. A me personalmente non dispiacerebbe per nulla imitare i tuoi caravaggi. Grazie ed ancora complimenti

Quoto e aggiungo,secondo me con il 28-70 2.8 ti hanno consigliato proprio bene per il tipo di foto che fai ha un timbro una resa che secondo me è perfetto...considera che cercando bene sul mercato dell'usato puoi trovare modelli praticamente nuovi a circa 800 euro...la metà del nuovo 24-70 2.8
Per il sigma non saprei dirti perchè non l'ho neanche provato...
Ciao Salvatore
neghelli
Iscritto
Messaggio: #20
Ragazzi grazie per i consigli siete stati gentilissimi,ora vedo con precisione il bugget e la prossima settimana mi faccio fare qualche preventivo...
Mi hanno consigliato xxxxxx e xxxxxxxxxx,mi sembrano onesti come prezzi
mediacom appena ho unpo' di tempo lo faccio molto molto volentieri..

Messaggio modificato da Lucabeer il Sep 1 2008, 02:21 PM
maurizio angelin
Messaggio: #21
Innanzi tutto i mie COMPLIMENTI per le SPLENDIDE foto.

QUOTE(neghelli @ Aug 31 2008, 08:07 PM) *
Grazie ragazzi sia per aver visto la mia galleri che per i consigli
varenne il 24-70 lo prendo nikon e stavo pensando ad un alternativa sigma per il 70-200..che ne dici?c'e' un sigma discreto sugli 800/1000 euro?


Ho avuto il Sigma 70-200. Buono. Ma per uno al tuo livello non ce lo vedo proprio.
Ciao

Maurizio

PS adesso ho 14-24, 24-70 e 70-200 e ne sono strafelice. E non sono al tuo livello.
alcarbo
Messaggio: #22
Abbiamo un maestro che chiede consiglio agli allievi..... wink.gif

Bah ! Io partirei con 24-70 (o 28-70) e poi gli altri hanno già detto meglio di me sugli zoom (il 70-200 Nikon non ci sta)
Per partire anzi ri-partire (pur favoloso) non ritengo poi inizialmente indispensabile il 14-24 (per me)

Messaggio modificato da alcarbo il Sep 1 2008, 06:10 PM
frpillan
Messaggio: #23
QUOTE(neghelli @ Aug 31 2008, 03:32 PM) *
Ciao ragazzi,devo prendere attrezzatura fotografica partendo da zero...mi serve per lavorare,
per il corpo macchina sono orientato sulla d700 nuova con battery grip,come ottiche mi servono due zoom con i quali ci faro lavori di ogni genere,dalla sala posa allo sport..quindi niente di specifico,mi date qualche consiglio?mi hanno consigliato un nikkor Afs 28-70f2.8 ed un sigma 120-300f2.8,io per il tele pensavo ad un 70-200 f2.8 con un moltiplicatore di focale per ogni esigenza...non sono espertissimo mi serve una mano a fare la scelta giusta..il bugget e' intorno a 2500 per tutte e due
Ciao


Io possiedo tutte e tre le ottiche che hai indicato. Finora le ho stressate su D300 ... da circa due settimane possiedo la D700.
Ti posso dire che il 28-70 f/2.8 è e resterà una garanzia ...
Il 120 - 300 f/2.8 è buono rende al meglio attorno a f/4 o f/5.6, a breve lo provo anche con APO 2x EX ...
Il 70-200 VR f/2.8 è una delle migliori ottiche Nikon in circolazioni ... e tutte le "parolacce" che senti in giro ... è solo invidia. Se usi il 70-200 su pellicola, la leggera vignettatura a TA ce l'hai anche li ... comunque con questa ottica non sbaglio uno scatto... non la abbandonerò mai.

Se hai dei soldi in più ti consiglio il 17-35 f/2.8 (io ho comprato un buon usato) ... ma visto le tue foto flickr ... mi verrebbe da consigliarti più il 50 f/1.4 e/o il 85 f/1.4 ... (ma forse il mio consiglio è di parte perchè adoro le ottiche fisse).
Complimenti per le foto!
Se devi scegliere tra sigma e nikon ... chiaramente il nikon è superiore.


Ciao
Francesco

Messaggio modificato da frpillan il Sep 4 2008, 10:06 PM
NIGEL_
Messaggio: #24
mmm io sono l'ultimo arrivato e non posso certo dire chissà cosa...ma

non sarei così categorico sulle ottiche Sigma...che non si debban paragonare alle Nikkor ci sta...in certi casi poi è improponibileil confronto...ma qui si paral di avere un obiettivo onesto che dia risultati apprezzabili..

e i Sigma a mio avviso soddisfano le esigenze non solo del fotoamatore evoluto..m anche del professionista... sempre che non si punti al top

eppoi hanno un costo esageratamente inferiore...per cominciare credo proprio vadano benone..

il 70-200 f2,8 sigma lo porti via a 700,00 nuovo con garanzia due anni...

che per completare con un altra ottica di elevatissima qualità come il Nikkor penso sia perfetto...

ma ultimamente ci sono anche altre lenti più che buone...tipo il già citato 100-300 ma anche il 120-400 (che ho recentemente acquistato)...poi molto dipende dall'uso..

lo zoom è un buon compromesso di spesa/praticità/qualità... ma in studio le "fisse" per qualità sono al TOP!
Marco Senn
Messaggio: #25
Ciao,
intanto sei proprio bravo... poi: se il budget è vincolante sceglierei il 24-70 Nikkor e una lente zoom tele che ti permetta intanto di lavorare con un costo basso. Direi il 70-300VR, costa meno di 500€ e lo puoi rivendere senza grossi problemi il giorno che decidi di passare al 70-200f/2.8. Una valida alternativa credo possa essere anche l'80-400 ma sali molto di spesa. Dei Sigma non ti posso parlare, mai usati, però le recensioni in genere dicono che tanto male non vanno specie se si più chiudere un pò il diaframma. Di certo credo che un 70-300 Nikkor sia molto più rivendibile di un Sigma e nell'ottica di approdare un giorno ad una lente top credo che questo sia un fattore significativo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >