FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D50 80/200mm Problemi
Rispondi Nuova Discussione
neghelli
Iscritto
Messaggio: #1
Salve ragazzi sono nuovo ed approfitto per un problema con un obbiettivo che mi hanno prestato, un ed af nikkor 80/200 f2.8 quello monoghiera a pompa per intenderci...in pratica se gli faccio fare lo scattino mi da errore (FEE) mi e' stato suggerito di bloccare la ghiera dei diaframmi sull'ottica a f22 e bloccato la stessa con il relativo cursore...ho fatto ma non funziona
Devo capire se sbaglio io qualcosa o questo obbiettivo con la d50 non e' compatibile
Un saluto
Andrea
Franco_
Messaggio: #2
Nessuna incompatibilità.

La procedura che ti hanno indicato è corretta... sicuro che l'hai eseguita bene ?
Accertati che con l'obiettivo montato la ghiera dei diaframmi non si sposti... se si sposta devi ruotare il diaframma alla chiusura massima ed inserire il blocco.
neghelli
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(Franco_ @ Jul 15 2008, 05:30 PM) *
Nessuna incompatibilità.

La procedura che ti hanno indicato è corretta... sicuro che l'hai eseguita bene ?
Accertati che con l'obiettivo montato la ghiera dei diaframmi non si sposti... se si sposta devi ruotare il diaframma alla chiusura massima ed inserire il blocco.

Grazie franco della risp..non so' piu' cosa pensare xche' il diaframma si chiude e si blocca con l'apposito tastino correttamente ad f22 (chiusura massima)...la macchina continua a darmi l'errore del diaframma non chiuso corretamente...non so' piu' cosa pensare
Alessandro Casalini
Messaggio: #4
Dovresti trovare il modo di proverlo su un'altra fotocamera.
Prova anche a far scorrere un pò la ghiera da f2,8 a f22.

Ciao, Alessandro.
Gothos
Messaggio: #5
hai provato a pulire i contatti sull'obiettivo? puoi usare una gomma per cancellare, per intenderci, quelle morbide da disegno.
neghelli
Iscritto
Messaggio: #6
ragazzi grazie dei consigli,ho provato in tutti e due i modi ma purtroppo nadar unsure.gif
L'unica e' provarlo sulla d1x del ragazzo che mi ha prestato l'obbiettivo e vedere se con quella va
Alessandro Casalini
Messaggio: #7
Facci sapere, anche come casistica è importante wink.gif

Ciao, Alessandro.
neghelli
Iscritto
Messaggio: #8
ok ragazzi grazie mille per tutte le info,presto vi faccio sapere
Una domandina off molto importante,ho l'occasione di prendere una d1x ad un prezzo ottimo..vale la pena fare il cambio con la d50?uso anche vecchi obbiettivi nikkor che purtroppo la d50 con questi non ha l'esposimetro,considerando che faccio ritrattistica dite che mi conviene fare il passaggio o e' troppo vecchia la d1x?
neghelli
Iscritto
Messaggio: #9
Confermo che l'autofocus nella d1x funziona correttamente..a questo punto e' un problema della mia d50...ora vedo di capire unpo' le funzioni della d1x e scegliere se tenermi la d50 e fare il cambio
Dino Giannasi
Messaggio: #10
Io non cambierei la D50 con la D1x, se il problema è quello di usare vecchi obiettivi.
A prezzi convenienti trovi D200 ancora in garanzia. Qui sul forum ce ne sono alcune per esempio.
Alessandro Casalini
Messaggio: #11
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 17 2008, 02:40 PM) *
Io non cambierei la D50 con la D1x, se il problema è quello di usare vecchi obiettivi.
A prezzi convenienti trovi D200 ancora in garanzia. Qui sul forum ce ne sono alcune per esempio.

Concordo!!!

Piuttosto indagherei sul motivo per cui la D50 reagisce così... aggiustandola potresti tenerla come secondo corpo e prenderti una D200 usata, per esempio smile.gif

Ciao, Alessandro.
Franco_
Messaggio: #12
Scusa, ma quali obiettivi usi sulla D50 ? Hai una ottica AF-(D) che funziona correttamente o possiedi solo ottiche di tipo G ?

P.S. riguardo alla D1x lascerei stare...

Messaggio modificato da Franco_ il Jul 19 2008, 11:10 AM
neghelli
Iscritto
Messaggio: #13
Ciao Franco,ho il classico 18/55mmdx e l'80/300mm quelli scarsetti per intenderci..
oltre a questi ho un vecchio nikkor 50mmf1.4 85mmf.2 135mmf.2.8 questi li uso davanti ad un marchingegnio montato sulla videocamera per ottenere un effetto particolare..pero' visto che sono vecchie ma sempre delle ottiche molto luminose li vorrei sfruttare anche con la d50 che cosi' faccio ma senza esposimetro(purtroppo)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio