FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 16 17 18 19 20 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
carfora
Banned
Messaggio: #426
QUOTE(Knight @ Mar 28 2008, 10:02 AM) *
Ho avuto il 17-55 ed attualmente possiedo il 24-70.

Ebbene il secondo, rispetto al primo, ha una resa meno contrastata, non chiude le ombre, tanto che mentre con il 17-55 avevo impostato in macchina il contrasto su BASSO, con il 24-70 l'ho riportato su NORMALE.

Con il 24-70 non ho (ancora) scattato molte immagini (purtroppo), ma dal quelle poche che ho potuto esaminare posso affermare che è una lente STREPITOSA, con una omogeneità di resa ottima già a TA, che diventa superlativa chiudendo appena il diaframma.

Pertanto, chi lo volesse acquistare, lo faccia ad occhi chiusi Pollice.gif , che non se ne pentirà!

Buone foto

Fabrizio


Scusa , non per polemica, capisco l'euforia ma come fai a consigliare una lente di cui dici tu stesso aver usato poco??? Almeno posta un po' di immagini a supporto ... un bel confronto con il 17-55f2.8 ad esempio ! grazie.gif
Sarei anche curioso di vedere la resa a confronto con il 28-70f2.8 ... che tra le altre cose si trova usato ad un prezzo decisamente buono ...

Ad ogni modo penso che chi debba acquistarla una provatina al suo esemplare sarebbe meglio la desse prima di sborsare i $$$ wink.gif cosi' per sicurezza ...

ciao e complimenti per l'acquisto comunque ... specie vista la tua soddisfazione ...
carfora
Banned
Messaggio: #427
Ho trovato girovagando in Internet (su DPReview) un post sull'obiettivo in oggetto ... Vi riporto un intervento di un tizio :

"Dave Santora wrote:

> Not only is it sharper at every aperture & FL than the 17-55,


No, that's not entirely correct -- and the fact you link photozone weakens your stance. Try viewing some actual images before making such a strong statement. The 24-70 is pretty much awful on the wide end. At 24MM at most any aperture the only thing "sharp" is about the center third of the frame. It's surprising how bad some copies really are. This typically does straighten up by 28MM and the lens shows its true promise and becomes "slightly* sharper than the 17-55 stopped down but does have a richer contrast. No doubt the 24-70 is a fantastic zoom but the 17-55 is no slouch itself.

Phil "

ho riportato questo post perche' i miei dubbi sull'ottica sono simili a questi riportati da questo Phil ... insomma a 24mm fino a f8 mi convince poco (la mia copia ovviamente) ... utilizzato sulla D300
Franco_
Messaggio: #428
La discussione si sta annodando... ricominciamo un'altra volta con i paragoni: al confronto 17-55 28-70 adesso si aggiunge il 24-70... Dimentichiamo che i romani, 2000 anni fa, dicevano molto saggiamente:

De gustibus non est disputandum.

Mi sembra si stia parlando di aria fritta... bah

Per quanto riguarda i "difetti" imputati al 24-70 non saprei, io ne ho usato uno per un paio d'ore è non mi è sembrato affatto male.
carfora
Banned
Messaggio: #429
QUOTE(Franco_ @ Mar 28 2008, 02:06 PM) *
La discussione si sta annodando... ricominciamo un'altra volta con i paragoni: al confronto 17-55 28-70 adesso si aggiunge il 24-70... Dimentichiamo che i romani, 2000 anni fa, dicevano molto saggiamente:

De gustibus non est disputandum.

Mi sembra si stia parlando di aria fritta... bah

Per quanto riguarda i "difetti" imputati al 24-70 non saprei, io ne ho usato uno per un paio d'ore è non mi è sembrato affatto male.


Hai ragione ma pensa anche che uno che si accinge a comperare si trova davanti a queste scelte (il 24-70, il 28-70, ed il 17-55 ) ... e mi sembra abbastanza normale si faccia la domanda di cosa comperare ... e' anche vero che dove casca , a parte lenti con possibili difetti, casca bene smile.gif

Sul secondo punto ho fatto altre foto con il 24-70 (ora imballato in attesa di sostituzione) e direi che come lente e' una buona lente ... a 24mm c'e' un pero' purtroppo !!! forse l'escursione da 24 a 70 ha portato a dei compromessi sulla focale 24mm, forse e' la mia particolare lente ad essere particolarmente sfi..ta ... ma non riesco ad esserne soddisfatto purtroppo ...
vedremo dopo il cambio...
ciao
montrad
Messaggio: #430
Infatti, a conferma di quanto dice canfora, dopo aver letto tutti questi messaggi non so piò quale obiettivo comprare...
Avevo puntato decisamente sul 24-70, ma ora mi state facendo venire paura, anche perchè non so se sarei in grado di rilevare eventuali difetti dell'ottica!

Franco_
Messaggio: #431
Posso dire cosa acquisteri io, sempre che interessi qualcuno...

Scarterei il 17-55 per due motivi: è DX e non mi piace la resa troppo contrastata e la chiusura delle ombre che accomuna questi obiettivi (ho il 12-24).
Sul 28-70 ci farei un pensierino perchè usato si trova ad un prezzo abbordabile ed ha una resa (sfumature e cromatismo) che a me piace molto.
Il 24-70 costa troppo...

Per ora mi accontento del 24-85/2.8-4, costa la metà del 28-70 usato... come vedi è sempre il solito discorso sui gusti e sulla somma che si vuole/può investire... rolleyes.gif
carfora
Banned
Messaggio: #432
QUOTE(Franco_ @ Mar 28 2008, 02:46 PM) *
Posso dire cosa acquisteri io, sempre che interessi qualcuno...

Scarterei il 17-55 per due motivi: è DX e non mi piace la resa troppo contrastata e la chiusura delle ombre che accomuna questi obiettivi (ho il 12-24).
Sul 28-70 ci farei un pensierino perchè usato si trova ad un prezzo abbordabile ed ha una resa (sfumature e cromatismo) che a me piace molto.
Il 24-70 costa troppo...

Per ora mi accontento del 24-85/2.8-4, costa la metà del 28-70 usato... come vedi è sempre il solito discorso sui gusti e sulla somma che si vuole/può investire... rolleyes.gif


Avevo cercato anche io il 24-85/2.8-4 prima del 24-70 ... ma non sono riuscito a trovarlo nell'usato ... cosi' ho fatto la pazzia per il 24-70 (ed il 14-24 smile.gif ) ... dando indietro un mare di roba ed aggiungendoci un 1000 caffe' ... Allora il 28-70f2.8 non lo avevo trovato (mannaggia) ... e poi contavo molto proprio su quei 4mm di differenza in basso !!! mad.gif
Il 17-55f2.8 per me era "out of scope" essendo un'ottica DX (sempre nella speranza che mamma Nikon prima o poi mi accontenti con una FX da 2000 caffe' smile.gif )
Roberto Romano
Messaggio: #433
Bisognerebbe aggiornare il dizionario tecnico fotografico:

macchina DX: usa un formato di sensore ridotto, sistema che riguarda il 99% delle macchine digitali in circolazione, in grado di fornire immagini spettacolari di cui il web è pieno

ottica DX: ottiche di secondo livello, scarse come dettaglio, forniscono immagine sfocate ma soprattutto CHIUDONO LE OMBRE e, si sa, le ombre sono i soggetti più ricercati dai fotografi pertanto va assolutamente evitato il loro acquisto perchè, anche se agli occhi dei più l'immagine possa sembrare spettacolare, il particolare di un'ombra "scuretta" provocherà il rapido cestinaggio dello scatto. Il loro acquisto viene considerato poco "economico" in prospettiva futura in quanto DX specie da chi acquista ogni 6 mesi l'ultimo modello di macchina DX.

Ciao smile.gif

studioraffaello
Messaggio: #434
QUOTE(montrad @ Mar 28 2008, 02:41 PM) *
Infatti, a conferma di quanto dice canfora, dopo aver letto tutti questi messaggi non so piò quale obiettivo comprare...
Avevo puntato decisamente sul 24-70, ma ora mi state facendo venire paura, anche perchè non so se sarei in grado di rilevare eventuali difetti dell'ottica!

chi ti fa paura?
fidati
prenditelo e' strepitoso.....
magari questa puo' eliminarti qualche dubbio
Immagine Allegata


studioraffaello
Messaggio: #435
la cosa incredibile e' che se si mostrano 100 immagini che confermano la qualita' dell'attrezzo non ci si fa' caso....la prima baggianata detta da un internauta ( possibilmente straniero) si prende come bibbia....
Luc@imola
Messaggio: #436
Casi reali (escluse sensazioni e prove fatte in casa alle quali va il beneficio del dubbio ma non di piu') di obbiettivi difettosi sono cmq rarissimi (io sinceramente non ne ho mai visti neanche da colleghi o amici), forse si sta innescando una psicosi.. non proporzionale alla realta'.
Finche' non ci sono dati reali, mi sembra prematuro alimentare dubbi non fondati.
Se c'e' la possibilita' di provare un articolo da acquistare fatelo.. anche se non e' un 24-70.. rolleyes.gif

get330
Messaggio: #437
QUOTE(Luc@imola @ Mar 28 2008, 05:32 PM) *
Casi reali (escluse sensazioni e prove fatte in casa alle quali va il beneficio del dubbio ma non di piu') di obbiettivi difettosi sono cmq rarissimi (io sinceramente non ne ho mai visti neanche da colleghi o amici), forse si sta innescando una psicosi.. non proporzionale alla realta'.
Finche' non ci sono dati reali, mi sembra prematuro alimentare dubbi non fondati.
Se c'e' la possibilita' di provare un articolo da acquistare fatelo.. anche se non e' un 24-70.. rolleyes.gif



Concordo come del resto trovo assurdo fare prove a diaframmi aperti di un obiettivo del genere, che si presume sia nato per fotografare con poca luce, campo in cui è realmente strepitoso, di giorno in piena luce contro un muro......o con superfici su piani diversi dove entra anche in gioco la scarsa profondità di campo....
alfredobonfanti
Messaggio: #438
QUOTE(giannizadra @ Mar 27 2008, 08:40 PM) *
Dici proprio, Alfredo ? Io finora sono riuscito a farne senza... rolleyes.gif

PS. Mica tanto nitida quella foto... hmmm.gif


A me piace il TAMRON perchè appeso ad una parete rocciosa o lungo erti percorsi ho bisogno di un obiettivo leggero, sacrificabile, di un buon livello di dettaglio. Questo è il TAMRON 17-50 f/2.8.

Sì, è vero... non è nitida... ma non per colpa del TAMRON... rolleyes.gif Il Tamron 17-50 f/2.8 è davvero ottimo e costa pochissimo! Police.gif
Knight
Nikonista
Messaggio: #439
QUOTE(carfora @ Mar 28 2008, 01:46 PM) *
Scusa , non per polemica, capisco l'euforia ma come fai a consigliare una lente di cui dici tu stesso aver usato poco???

ciao e complimenti per l'acquisto comunque ... specie vista la tua soddisfazione ...

Grazie dei complimenti.

Per poco intendo qualche centinaio di scatti in varie situazioni, muri compresi... messicano.gif , pertanto ritengo di poter azzardare un giudizio.

Il consiglio di provare sempre gli obiettivi prima di acquistarli è validissimo e lo metto SEMPRE in pratica e devo dire che in questo modo ho evitato un paio di fregature.

Se non sei pienamente convinto della resa del TUO obiettivo a tutte le focali ti consiglio vivamente di cambiarlo con un altro che, invece, ti soddisfa.

Come diceva qualcuno prima di me, vivere con il dubbio toglie serenità.

Buone foto

Fabrizio

alfredobonfanti
Messaggio: #440
QUOTE(fabri67 @ Mar 28 2008, 09:39 AM) *
Ti piace proprio il Basso Sarca!!!
Magari impegni permettendo chissà che non riusciamo a trovarci mentre scattiamo qualche foto, io sono sempre qui.

Ciao e buone foto.

Opsss!!! Chiedo scusa a tutti e in particolare ai moderatori, non essendo la sezione adeguata.


Certamente...!!! rolleyes.gif E con piacere... e se ti piace camminare... magari ci scappa anche qualche escursione assieme...!!! rolleyes.gif
Franco_
Messaggio: #441
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 28 2008, 04:17 PM) *
Bisognerebbe aggiornare il dizionario tecnico fotografico:

macchina DX: usa un formato di sensore ridotto, sistema che riguarda il 99% delle macchine digitali in circolazione, in grado di fornire immagini spettacolari di cui il web è pieno

ottica DX: ottiche di secondo livello, scarse come dettaglio, forniscono immagine sfocate ma soprattutto CHIUDONO LE OMBRE e, si sa, le ombre sono i soggetti più ricercati dai fotografi pertanto va assolutamente evitato il loro acquisto perchè, anche se agli occhi dei più l'immagine possa sembrare spettacolare, il particolare di un'ombra "scuretta" provocherà il rapido cestinaggio dello scatto. Il loro acquisto viene considerato poco "economico" in prospettiva futura in quanto DX specie da chi acquista ogni 6 mesi l'ultimo modello di macchina DX.

Ciao smile.gif


Roberto, adesso non esagerare smile.gif
Di fotocamere DX ne ho due e, almeno per ora, non mi interessa una FX, nemmeno se costasse 2500€...
Le ottiche DX non sono di secondo livello, almeno non tutte. Come ho detto è anche una questione di gusti. Avessi potuto acquistare un grandangolo non DX l'avrei preso, ma a quei tempi c'era solo il 12-24. Ha certamente molti punti di forza: escursione e resa in controluce in primis, però per me è e resta troppo contrastato. Questo non toglie che continuo ad usarlo con soddisfazione. Nel caso del 17-55 la scelta è più ampia e quindi non lo comprerei, tutto qui.

Messaggio modificato da Franco_ il Mar 28 2008, 07:57 PM
Luc@imola
Messaggio: #442
Franco, credo che Roberto fosse ironico sulle sfortune dei DX wink.gif

Messaggio modificato da Luc@imola il Mar 28 2008, 08:05 PM
alfredobonfanti
Messaggio: #443
QUOTE(giannizadra @ Mar 27 2008, 08:40 PM) *
Dici proprio, Alfredo ? Io finora sono riuscito a farne senza... rolleyes.gif

PS. Mica tanto nitida quella foto... hmmm.gif


Gianni... non sottovalutare la qualità delle ottiche della concorrenza...

Il 24-70 f/2.8 è un'ottica molto molto valida... poi può piacere o no come colori o incisività.

Ma guarda il Tamron 17-50 f/2.8...

I cavi dell'alta tensione in primo piano sono a circa 20 metri di distanza... le montagne dietro a diverse centinaia di metri... quella dietro dietro... siamo più vicini al chilometro... forse è di più... anzi è probabile che lo sia conoscendo la zona!

Il dettaglio è al pixel sul NEF... ed i colori a me piacciono molto... soprattutto le stampe! Molto molto belle! rolleyes.gif

Oserei dire... e ciò vale anche per il 14-24 f/2.8 (ovviamente migliore)... che il limite lo impone la mia macchina (D80) e non l'ottica! rolleyes.gif

Quindi va benissimo sulla D300... ed anche sulla D200... visto che ha lo stesso sensore della mia D80.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Roberto Romano
Messaggio: #444
QUOTE(Franco_ @ Mar 28 2008, 07:55 PM) *
Nel caso del 17-55 la scelta è più ampia e quindi non lo comprerei, tutto qui.


Il punto è proprio questo: esiste solo un obbiettivo in grado di coprire il range 17-55 in casa Nikon ed è il 17-55DX. Il metterlo a confronto con obbiettivi di range diverso non ha senso. Paragonare 17-55DX e 24(28)-70 è come paragonare 17-35 e 24/28-70: ti è mai capitato di leggere di qualcuno che chiedesse consigli su un possibile acquisto di un 17-35 e invece gli venisse consigliato un 28-70? No, vero? Come mai, invece, accade regolarmente quando in ballo c'è il 17-55DX? Tutte le scuse sono buone: è un DX, chiude le ombre, le immagini sono contrastate e via così...
Mah...

Ciao smile.gif
mymountain
Iscritto
Messaggio: #445
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 28 2008, 04:17 PM) *
Bisognerebbe aggiornare il dizionario tecnico fotografico:

macchina DX: usa un formato di sensore ridotto, sistema che riguarda il 99% delle macchine digitali in circolazione, in grado di fornire immagini spettacolari di cui il web è pieno

ottica DX: ottiche di secondo livello, scarse come dettaglio, forniscono immagine sfocate ma soprattutto CHIUDONO LE OMBRE e, si sa, le ombre sono i soggetti più ricercati dai fotografi pertanto va assolutamente evitato il loro acquisto perchè, anche se agli occhi dei più l'immagine possa sembrare spettacolare, il particolare di un'ombra "scuretta" provocherà il rapido cestinaggio dello scatto. Il loro acquisto viene considerato poco "economico" in prospettiva futura in quanto DX specie da chi acquista ogni 6 mesi l'ultimo modello di macchina DX.

Ciao smile.gif


Pollice.gif

uso con grande soddisfazione il 17-55 DX e non mi importa un accidente che sia DX, ma piuttosto che le foto che faccio mi piacciano, compreso le ombre chiuse tongue.gif

Ciao, Daniele
Franco_
Messaggio: #446
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 28 2008, 08:43 PM) *
Il punto è proprio questo: esiste solo un obbiettivo in grado di coprire il range 17-55 in casa Nikon ed è il 17-55DX. Il metterlo a confronto con obbiettivi di range diverso non ha senso. Paragonare 17-55DX e 24(28)-70 è come paragonare 17-35 e 24/28-70: ti è mai capitato di leggere di qualcuno che chiedesse consigli su un possibile acquisto di un 17-35 e invece gli venisse consigliato un 28-70? No, vero? Come mai, invece, accade regolarmente quando in ballo c'è il 17-55DX? Tutte le scuse sono buone: è un DX, chiude le ombre, le immagini sono contrastate e via così...
Mah...

Ciao smile.gif


Mi sembra ci capire che ti piace il 17-55 laugh.gif
A mio modesto parere le stesse focali posso coprirle anche con un paio di ottiche... per esempio il 17-35 (o, al limite 18-35) ed il 35-70 (o 24-28/70, 24-85...)... ma ti ripeto, si tratta di gusti... non ho capito se vuoi convincermi a tutti i costi rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #447
Nota Moderatore

Questa discussione sta andando ampiamente OT...pregherei tutti gli utenti di confrontarsi solo su giudizi inerenti la resa del nuovo zoom 24-70...questa diatriba sul 17-55 vs il resto del mondo oltre ad essere fuori tema non porta a niente se non alle solite e conosciute prese di posizione.

Grazie

Giacomo
get330
Messaggio: #448
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 28 2008, 08:31 PM) *
Gianni... non sottovalutare la qualità delle ottiche della concorrenza...

Il 24-70 f/2.8 è un'ottica molto molto valida... poi può piacere o no come colori o incisività.

Ma guarda il Tamron 17-50 f/2.8...

I cavi dell'alta tensione in primo piano sono a circa 20 metri di distanza... le montagne dietro a diverse centinaia di metri... quella dietro dietro... siamo più vicini al chilometro... forse è di più... anzi è probabile che lo sia conoscendo la zona!

Il dettaglio è al pixel sul NEF... ed i colori a me piacciono molto... soprattutto le stampe! Molto molto belle! rolleyes.gif

Oserei dire... e ciò vale anche per il 14-24 f/2.8 (ovviamente migliore)... che il limite lo impone la mia macchina (D80) e non l'ottica! rolleyes.gif

Quindi va benissimo sulla D300... ed anche sulla D200... visto che ha lo stesso sensore della mia D80.



Il 24-70 è una ottica splendida!!!
Risoluzione dei dettagli fini sul Tamron? i cavi dell'alta tensione? In questa foto fatta con il 24-70 si riesce a vedere una lenza di diametro 2,5 decimi di mm (0,25 mm) su di un'area di quasi 6 m di altezza.........alla focale di 24 mm.... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.







Keidal
Messaggio: #449
Io ho acquistato ormai da un pò di tempo il 24-70 2.8 (sostituendo proprio il 17-55 che, pur riconoscendo che è un'ottima ottica, non mi ha mai fatto impazzire) e devo dire che ne sono molto soddisfatto!
Pregi:
-ottima nitidezza (a volte anche troppo, già da 2.8),
-ottima resa nel colore;
-stupendi i passaggi tonali;
-bello il contrasto (nè troppo nè poco);
-meravigliosa lettura delle ombre;
-AF veloce;
-buona la tenuta nel controsole;

Difetti:
-Costruzione molto buona, ma al tatto dà l'impressione di essere "meno professionale" (ad es. del 17-55);
-Forse (ma è un parere del tutto soggettivo) è leggermente troppo fluida (o sensibile) la ghiera di messa a fuoco, per cui a volte dopo aver messo a fuoco (con AF), mentre sto per scattare e con la mano sinistra reggo l'obiettivo devo stare MOLTO ATTENTO a non toccare la ghiera...se no va fuori fuoco!
-qualche volta (molto raramente) ha dato qualche sintomo di aberrazione cromatica;
-leggera curvatura di campo a 24mm.
Concludendo, a mio parere è un ottimo obiettivo che costa un pochino di più del 17-55 ma la resa qualitativa ne giustifica il prezzo. In più funziona anche su FX... messicano.gif (+o- sono le stesse focali del 17-55 sul dx).
Voto 8
Per rendere l'idea del mio metro di valutazione, assegno un voto anche agli altri obiettivi che possiedo o che ho posseduto (tutti nikon):
12-24 Voto 7+
17-55 Voto 7
50 1,4 Voto 7,5
35-70 Voto 7= (ma comprato usato...il mio soffriva troppo di flare)
105 VR Voto 7,5
70-300 VR Voto 6,5 (da 70 a 150 mm Voto 7 da 150 a 300 Voto 6)

Ciao a tutti
carfora
Banned
Messaggio: #450
QUOTE(get330 @ Mar 29 2008, 12:05 AM) *
In questa foto fatta con il 24-70 si riesce a vedere una lenza di diametro 2,5 decimi di mm (0,25 mm) su di un'area di quasi 6 m di altezza.........alla focale di 24 mm.... messicano.gif


Se vuoi che si veda la lenza dovresti postare una foto a dimensione originale ... cosi' anche ingrandendo non si vede wink.gif


QUOTE(Keidal @ Mar 29 2008, 01:04 AM) *
Io ho acquistato ormai da un pò di tempo il 24-70 2.8 (sostituendo proprio il 17-55 che, pur riconoscendo che è un'ottima ottica, non mi ha mai fatto impazzire) e devo dire che ne sono molto soddisfatto!
Pregi:
-ottima nitidezza (a volte anche troppo, già da 2.8),
-ottima resa nel colore;
-stupendi i passaggi tonali;
-bello il contrasto (nè troppo nè poco);
-meravigliosa lettura delle ombre;
-AF veloce;
-buona la tenuta nel controsole;

Difetti:
-Costruzione molto buona, ma al tatto dà l'impressione di essere "meno professionale" (ad es. del 17-55);
-Forse (ma è un parere del tutto soggettivo) è leggermente troppo fluida (o sensibile) la ghiera di messa a fuoco, per cui a volte dopo aver messo a fuoco (con AF), mentre sto per scattare e con la mano sinistra reggo l'obiettivo devo stare MOLTO ATTENTO a non toccare la ghiera...se no va fuori fuoco!
-qualche volta (molto raramente) ha dato qualche sintomo di aberrazione cromatica;
-leggera curvatura di campo a 24mm.
Concludendo, a mio parere è un ottimo obiettivo che costa un pochino di più del 17-55 ma la resa qualitativa ne giustifica il prezzo. In più funziona anche su FX... messicano.gif (+o- sono le stesse focali del 17-55 sul dx).
Voto 8
Per rendere l'idea del mio metro di valutazione, assegno un voto anche agli altri obiettivi che possiedo o che ho posseduto (tutti nikon):
12-24 Voto 7+
17-55 Voto 7
50 1,4 Voto 7,5
35-70 Voto 7= (ma comprato usato...il mio soffriva troppo di flare)
105 VR Voto 7,5
70-300 VR Voto 6,5 (da 70 a 150 mm Voto 7 da 150 a 300 Voto 6)

Ciao a tutti


su che macchina sono riferiti i voti ?

Concordo su :
-ottima resa nel colore;
-stupendi i passaggi tonali;
-bello il contrasto (nè troppo nè poco); [a parte a f2.8 dove cala un pelo troppo oltre il fisiologico]
-meravigliosa lettura delle ombre;
-AF veloce;

sull' aberrazione cromatica devo dire invece che , purtroppo, e' l'unico obiettivo Nikon che ho di cui posso lamentarmi , in particolare alle focali corte, di questo fenomeno !!! sara' la mia copia ??? hmmm.gif

Non concordo comunque su questi punti (almeno sull'esemplare in mio possesso):
sulla nitidezza a f2.8 alle focali corte
-sulla tenuta nel controsole che giudico solo discreta

per i voti invece la MIA copia del 105VR la valuto 9
la MIA copia del 24-70 direi 8 (7 a 24mm , 6 24mm a f2.8)
la MIA copia del 12-24 era sul 7,5-8 a seconda delle focali
La mia copia del 70-200f2.8 direi 9,5 (8,5 solo a 200 e f2.8)


Ma penso stiamo andando un po' OT ...

Messaggio modificato da carfora il Mar 29 2008, 08:10 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 16 17 18 19 20 > »