FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »   
Capture Nx 1.3.2 It Disponibile
Sul Supporto Europeo Nikon
Rispondi Nuova Discussione
LISINI_RENATO
Messaggio: #251
QUOTE(studioraffaello @ Jan 4 2008, 05:56 PM) *
non sono un estimatore di nx..... anzi
ma a me tutto sto tempo mica lo impiega....
e ci giro file della d2x.....non e' una scheggia ma e' accettabilissimo
vi vorrrei far provare i tempi che impiega il raw converter della fuji........li altro che caffe'
penso che forse richieda un pc ben assemblato ad hoc ...il mio credo che lo sia ...ma non so' dirvi nulla non ne capisco una palla...ho un tecnico che alle mie richieste...compone e per ora non ha sbagliato....
posso solo dirvi che e' un pentium d con 4 giga di ram e una scheda video specifica per le immagini a due dimensioni....
una cosa che ho capito che e' dannoso oltre che inutile montare una scheda video ottimizzata per la grafica trifdimensionale ( videogiochi ecc) ....

A me da fastidio che qualcuno si ostini a credere che i tempi segnalati non siano veri.
Anch'io uso D2X con NEF non compresso, le caratteristiche dei PC le ho già enunciato più volte.
Concludendo il giudizio finale è questo:
con CAPTURE 4 i tempi erano rapidi,
con PS è veloce,
solo con NX succedono i problemi,
perchè ci ostiniamo ad affermare che i motivi dipendono dai PC?
Saluti, Renato
lhawy
Messaggio: #252
QUOTE(studioraffaello @ Jan 4 2008, 05:56 PM) *
penso che forse richieda un pc ben assemblato ad hoc ...il mio credo che lo sia ...ma non so' dirvi nulla non ne capisco una palla...ho un tecnico che alle mie richieste...compone e per ora non ha sbagliato....
posso solo dirvi che e' un pentium d con 4 giga di ram


oltre i 2gb "credo" ci voglia un software a 64bit (ovviamente su SO 64bit e quindi con hardware a 64bit), con nx non si può vedere, ma apri photoshop e vai nelle impostazioni, vedrai che te ne rileverà 1700MB circa (2000 visti dai software a 32bit meno i 300MB riservati a windows)



QUOTE(studioraffaello @ Jan 4 2008, 05:56 PM) *
e una scheda video specifica per le immagini a due dimensioni....
una cosa che ho capito che e' dannoso oltre che inutile montare una scheda video ottimizzata per la grafica trifdimensionale ( videogiochi ecc) ....

sbagli wink.gif
andreotti1960
Messaggio: #253
QUOTE(LISINI_RENATO @ Jan 4 2008, 10:19 PM) *
A me da fastidio che qualcuno si ostini a credere che i tempi segnalati non siano veri.
Anch'io uso D2X con NEF non compresso, le caratteristiche dei PC le ho già enunciato più volte.
Concludendo il giudizio finale è questo:
con CAPTURE 4 i tempi erano rapidi,
con PS è veloce,
solo con NX succedono i problemi,
perchè ci ostiniamo ad affermare che i motivi dipendono dai PC?
Saluti, Renato

C'è molta gente che ha tempi molto alti nell'apertura dei NEF, elaborazioni, ecc, non si sta sostenendo che questi tempi non siano veri. La differenza non la fa il PC, ho visto alcuni con processori quad core con tempi lumaca, molto più lunghi di PC meno dotati.
La conclusione a cui sono arrivato è che gli aggiornamenti successivi, fatti sullo stesso PC, potrebbero causare conflitti/inconsistenze che rendono il sw molto lento ed instabile.
Io stesso ho notato che dopo aver aggiornato la la 1.2 alla 1.3 i tempi di avvio del programma potevano essere pochi secondi in alcuni casi, e 10/15 in altri senza apparente ragione. Ho disinstallato tutto ed installato la 1.3 da zero ed adesso funziona correttamente in modo consistente.
Come avevo già detto in un post precedente apro i NEF di una D3 in 3 secondi ed il lampo scompare dopo 15 secondi. CPU Core Duo 2.13 MHz 4 GB Vista 32 bit.
NX purtroppo è un pachiderma basato su .NET e quindi non sarà mai veloce come lo snello Capture, ma secondo me non è questo il problema: questo sw è tremendamente sensibile a tutto quello che gli sta intorno (.NET, versioni aggiornate, SO, e chissà quant'altre diavolerie) che lo rende tremendamente imprevedibile, è questo è inaccettabile per un sw che costa non poco!
Quindi il motivo per cui ad alcuni NX va bene, ed ad altri no è dell'insieme NX-PC: non è solo colpa del PC e non è solo colpa di NX.
andreotti1960
Messaggio: #254
QUOTE(lhawy @ Jan 4 2008, 10:37 PM) *
oltre i 2gb "credo" ci voglia un software a 64bit (ovviamente su SO 64bit e quindi con hardware a 64bit), con nx non si può vedere, ma apri photoshop e vai nelle impostazioni, vedrai che te ne rileverà 1700MB circa (2000 visti dai software a 32bit meno i 300MB riservati a windows)

sbagli wink.gif

Non è corretto: un SO operativo a 32 bit indirizza 4GB (2 elevato alla 32 = 4GB). 2GB sono dedicati allo User Space, quindi all'applicativo, e gli altri 2 GB al System Space, e quindi al SO. Il sistema operativo usa questi ultimi due GB come system cache per i dischi e non solo. Non lasciarti ingannare da quello che dice CS.
In realtà esiste un trucco per far usare 3 GB agli applicativi ed è quello di impostare nel boot.ini di Windows lo switch /3GB, ma questo richiederebbe che poi l'applicativo sia compilato con l'opzione /LargeAddresSpace, e praticamente nessun sw lo è.
Quindi se è pur vero che avere 4GB non potremo farli usare agli applicativi a 32 bit come NX, è anche vero che ne lasciamo a disposizione una quantità maggiore al SO per la System Cache ed altro. Detto questo non aspettarti differenze sostanziali passando da 2 a 4 GB.
Attenzione XP o Vista a 32 bit in ogni caso non vedono tutti i 4GB, ma solo 3,2 GB nel migliore dei casi. Windows 2003 server a 32 bit invece riesce ad usare completamente i 4GB.
Un SO a 64 bit serve quindi se vogliamo usare più di 4GB e se abbiamo, cosa non scontata, sw a 64 bit da usare.

Messaggio modificato da andreotti1960 il Jan 4 2008, 11:54 PM
buzz
Staff
Messaggio: #255
QUOTE(LISINI_RENATO @ Jan 4 2008, 10:19 PM) *
A me da fastidio che qualcuno si ostini a credere che i tempi segnalati non siano veri.
Anch'io uso D2X con NEF non compresso, le caratteristiche dei PC le ho già enunciato più volte.
Concludendo il giudizio finale è questo:
con CAPTURE 4 i tempi erano rapidi,
con PS è veloce,
solo con NX succedono i problemi,
perchè ci ostiniamo ad affermare che i motivi dipendono dai PC?
Saluti, Renato


Nessuno si ostina a non credere. Ma quello che si vuole capire è il motivo di ciò.
Protestare e basta non serve a nulla in un forum, ma quelloc he serve è trovare la causa principalmente, e poi , se possibile, la soluzione.
La causa sembra che risieda nella configurazione del computer. Chi ha MAC e diverse macchine potrebbe testarese anche su quella piattaforma esiste questa differenza.
Sulle soluzioni.... aspettiamo la NIK.
lhawy
Messaggio: #256
QUOTE(andreotti1960 @ Jan 4 2008, 11:52 PM) *
Non è corretto: un SO operativo a 32 bit indirizza 4GB (2 elevato alla 32 = 4GB). 2GB sono dedicati allo User Space, quindi all'applicativo, e gli altri 2 GB al System Space, e quindi al SO. Il sistema operativo usa questi ultimi due GB come system cache per i dischi e non solo. Non lasciarti ingannare da quello che dice CS.


tu hai ragione, ma non è il caso di ps 32bit che, pur impostando un utilizzo del 100% della memoria ram, rilevandone 2GB ce ne mette a disposizione solo 1,7 (perchè nella sua logica c'è il fatto che windows abbia bisogno di 300mb e quindi glieli deve lasciare. e visto che secondo lui ce ne sono 2, se ne prende lo stesso 1.7...anche se poi windows se ne troverà 2.3 in realtà..)


QUOTE(andreotti1960 @ Jan 4 2008, 11:52 PM) *
Quindi se è pur vero che avere 4GB non potremo farli usare agli applicativi a 32 bit,

questo è il succo del discorso. il resto sono variazioni poco significative nell'uso del software.

Messaggio modificato da lhawy il Jan 5 2008, 12:04 AM
andreotti1960
Messaggio: #257
QUOTE(lhawy @ Jan 5 2008, 12:03 AM) *
tu hai ragione, ma non è il caso di ps 32bit che, pur impostando un utilizzo del 100% della memoria ram, rilevandone 2GB ce ne mette a disposizione solo 1,7 (perchè nella sua logica c'è il fatto che windows abbia bisogno di 300mb e quindi glieli deve lasciare. e visto che secondo lui ce ne sono 2, se ne prende lo stesso 1.7...anche se poi windows se ne troverà 2.3 in realtà..)
questo è il succo del discorso. il resto sono variazioni poco significative nell'uso del software.

Non è la logica di di CS che lascia 300MB al SO! Io ho Vista 32 bit che da solo occupa la bellezza di 700MB di RAM appena partito senza fare niente, eppure CS mi dice che ci sono 1663MB liberi.
Come ti avevo detto prima Vista 32 bit ed XP non riescono a usare completamente i 4GB, ma arrivano al massimi a 3,2-3,3 GB. Dividendo questa memoria in due parti (metà per lo User Space e metà per i System Space) abbiamo esattamente 1,6GB. Quindi CS vede questa memoria non perchè, bontà sua, ne lascia un pò a Windows, ma perche questa gli ha riservato il sistema operativo.
Hai notato che la quantità di memoria che CS ti mostra non cambia se fai partire anche Lightroom, NX, Word e altri 50 programmi? Eppure anche essi stanno usando RAM.
In realtà questi discorsi lasciano un po il tempo che trovano perché stiamo parlando di RAM, mentre in realtà dovremmo parla di memoria virtuale. Gli applicativi conoscano solo la memoria virtuale e quando hanno bisogno di un indirizzo sarà il SO che allocherà la pagina di memoria fisica che contiene quell'indirizzo.
Quindi se fai partire 10 programmi saranno creati 10 Address Space da 4 GB (3,2 con Vista 32 bit ed XP), ed ogni applicativo indirizzerà/userà 2GB (1,6 on XP e Vista 32 bit) di memoria virtuale!
Quindi vuol dire che se questi 10 programmi allocheranno ciascuno 1 GB, Windows lo permetterà anche se ho solo 4GB? Certo! Perche i 10 GB sono di memoria virtuale. E' per questo motivo che Windows, come la totalità dei sistemi operativi, usa uno Swap File su disco dove scaricare le pagine di memoria che non sono correntemente utilizzate. Ovviamente ho esagerato nell'esempio precedente perché vorrebbe dire aver allocato uno swap file da più di 6 GB, ma era per capire.
Detto questo un applicativo a 32 Bit come NX non avrà particolari vantaggi dall'avere 4 GB di RAM, su questo non ci piove

Messaggio modificato da andreotti1960 il Jan 5 2008, 12:47 AM
Skylight
Messaggio: #258
QUOTE(andreotti1960 @ Jan 4 2008, 09:09 PM) *
Sul mio PC non ci sono differenze sostanziali tra la 1.2 e la 1.3 a parità di HW, quindi la lentezza non è della rel 1.3 quanto di problemi/conflitti legati agli aggiornamenti.
Anche io avevo notato qualche instabilità dopo aver l'aggiornamento, quindi mi sono deciso a disinstallare del tutto il sw ed installarlo da zero, e da allora va bene (diciamo bene per quanto ci offre oggi questo sw in termini di snellezza!).
Io credo quindi che il problema non è tanto nella incapacità degli utenti di gestire il proprio pc, ma nel fatto che in aggiornamenti successivi si creano conflitti/instabilità.
Per quanto riguarda la velocità nell'apertura dei NEF da parte di sw come Lightroom e somili, sei sicuro che venga fatto il rendering del NEF e non l'apertura del JPG contenuto?
Per aprire un NEF di una D70 con Capture ci impiego circa 2/3 secondi ed il lampo giallo scompare in 10 secondi. Con Lightroom il tempo è sempre 2/3 secondi, quindi secondo me viene aperti l JPG. Ho Un Core Duo da 2,13 GHz con 4 GB di RAM e Vista 32 bit.


Ciao, non ho mai aggiornato ma sempre disinstallato e reinstallato NX, previa pulitura del registro.

Da quello che mi risulta ACR costruisce i nef non i jpeg, anche usando il plugin di Nikon per Photoshop (CS2-CS3) il nef viene costruito in un lampo ed il file è ovviamente identico a quello aperto da NX.

Basta aprire un nef della D200 con Capture 4.4 e con NX per rendersi conto della differenza ...
I file della D70 che ho provato ad aprire con NX 1.3 sono effettivamente più rapidi.

Un programma ben più complesso come Photoshop (ma non solo quello) ha una velocità imbarazzante confrontato ad NX .....
Il problema più grande penso siano proprio i net framework ....


andreotti1960
Messaggio: #259
QUOTE(Skylight @ Jan 5 2008, 01:38 AM) *
..cut
Il problema più grande penso siano proprio i net framework ....

Sono d'accordo e questo non mi fa sperare molto per il futuro unsure.gif
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #260
QUOTE(andreotti1960 @ Jan 4 2008, 11:34 PM) *
Quindi il motivo per cui ad alcuni NX va bene, ed ad altri no è dell'insieme NX-PC: non è solo colpa del PC e non è solo colpa di NX.


Io invece direi che se il PC funziona correttamente con tutti gli altri SW come Capture one, Cs ecc.., la colpa è di NX che non è stato progettato nel modo giusto per risolvere al meglio eventuali incompatibilità.
Se dovessi accettare questo discorso " la colpa non è nè del programma nè del PC " mi potrebbe capitare di montare nuovi programmi o nuovo hardwhere e scoprire che NX non mi funziona più in modo ottimale perchè la configurazione del mio PC è cambiata; assurdo.
Inoltre quando ho acquistato NX non era allegata nessuna avvertenza circa possibili conflitti non previsti con particolare e non specificate configurazioni.
Se il SW fosse gratuito potrei accettare queste disfunzioni ma così assolutamente no.
Ce ne sarebbe abbastanza per chiedere il rimborso di quanto pagato alla NiKon che farebbe un gran bel gesto se rimborsasse spontaneamente quanto pagato dagli utenti insoddisfatti (che a quanto pare non sono pochi); contemporaneamente dovrebbe rendere gratuito questo SW (ormai è chiaro a tutti che si tratta di una versione beta a pagamento) almeno sino all'uscita di una versione funzionante su tutti i PC, qualunque sia la loro configurazione.
Gianluca_GE
Messaggio: #261
Che sia nx ad avere problemi è ormai una certezza....i net non centrano nulla, gli stessi sono utilizzati da altri programmi che funzionano senza problemi, almeno sul mio pc.

Il problema è come si usano i net rolleyes.gif

Non credo che la configurazione del pc possa cambiare qualcosa, sopratutto se magari con lo stesso pc CS3 gira senza problemi ( e tutti sappiamo quanto cs3 sia affamato di risorse)...speriamo in un aggiornamento di Nx che lo renda un pò più usabile

ciao

Gianluca

P.s. al momento uso acr e Lightroom che vanno decisamente meglio
Gianluca_GE
Messaggio: #262
QUOTE(buzz @ Jan 4 2008, 11:57 PM) *
Nessuno si ostina a non credere. Ma quello che si vuole capire è il motivo di ciò.
Protestare e basta non serve a nulla in un forum, ma quelloc he serve è trovare la causa principalmente, e poi , se possibile, la soluzione.
La causa sembra che risieda nella configurazione del computer. Chi ha MAC e diverse macchine potrebbe testarese anche su quella piattaforma esiste questa differenza.
Sulle soluzioni.... aspettiamo la NIK.


Scusami Buz, ma trovare una soluzione ad un software che ha dei problemi non credo sia un compito di chi ha acquistato la licenza d'uso di quel software.

Anche perchè risolvere problemi come quelli di Nx richiedono capacità e professionalità non da poco. Senza tenere conto che i file sorgente non sono certo open source e quindi ben poco possiamo fare da noi.

Credo che l'unica cosa che sia utile ai programmatori è quella di rappresentare le problematiche osservate, illustrando in maniera accurata la tipologia dei problemi stessi e le circostanze nelle quali è stato rilevato il problema.

Ciao

Gianluca

LISINI_RENATO
Messaggio: #263
QUOTE(andreotti1960 @ Jan 4 2008, 11:34 PM) *
Quindi il motivo per cui ad alcuni NX va bene, ed ad altri no è dell'insieme NX-PC: non è solo colpa del PC e non è solo colpa di NX.

Questa tesi non mi convince, per il fatto che gli altri programmi funzionano correttamente.
Non sono un tecnico informatico, mi baso su quello che succede.
Saluti, Renato
andreotti1960
Messaggio: #264
QUOTE(LISINI_RENATO @ Jan 5 2008, 12:24 PM) *
Questa tesi non mi convince, per il fatto che gli altri programmi funzionano correttamente.
Non sono un tecnico informatico, mi baso su quello che succede.
Saluti, Renato

Io sono un tecnico ed anche io mi baso su quello che succede: se un sw ha lo stesso malfunzionamento su tutti i PC, sicuramente è colpa del sw. Se un sw funziona correttamente su alcuni PC e non su altri, non è solo colpa del sw ma anche del PC sul quale il sw è installato.
Purtroppo Windows è un sistema operativo che per sua struttura tende a diventare sempre più instabile col passare del tempo in seguito a successive installazioni e disinstallazioni di sw.
Per poter affermare che la colpa è solo di NX occorrerebbe installare NX su una PC con Windows fresco di installazione.
Forse è un caso, ma io lavoro nel mondo informati da 28 anni, uso NX dalla rel. 1.0 è non ho mai avuto instabilità (al di la dei bug riconosciuti e documentati).
Non sto difendendo il prodotto, anzi trovo scandaloso che sia stato immesso a caro prezzo un sw che dopo un anno ha ancora i bug che ci si aspetta in un beta, ma ritengo che spesso l'ambiente nel quale viene inserito NX crea alcuni dei problemi segnalati da alcuni e non da altri.

QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 5 2008, 12:22 PM) *
Scusami Buz, ma trovare una soluzione ad un software che ha dei problemi non credo sia un compito di chi ha acquistato la licenza d'uso di quel software.

Anche perchè risolvere problemi come quelli di Nx richiedono capacità e professionalità non da poco. Senza tenere conto che i file sorgente non sono certo open source e quindi ben poco possiamo fare da noi.

Credo che l'unica cosa che sia utile ai programmatori è quella di rappresentare le problematiche osservate, illustrando in maniera accurata la tipologia dei problemi stessi e le circostanze nelle quali è stato rilevato il problema.

Ciao

Gianluca

Non credo che lo scopo di buz sia di trovare delle soluzioni, ma capire se anche nel mondo MAC ci siano le differenze che si verificano nelle installazioni di NX su PC.
Io sono abbastanza convinto, ma pronto a ricredermi se necessario, che esistono molti più problemi sul mondo PC che non sul mondo MAC.
andreotti1960
Messaggio: #265
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 5 2008, 12:16 PM) *
Che sia nx ad avere problemi è ormai una certezza....i net non centrano nulla, gli stessi sono utilizzati da altri programmi che funzionano senza problemi, almeno sul mio pc.

Il problema è come si usano i net rolleyes.gif

Non credo che la configurazione del pc possa cambiare qualcosa, sopratutto se magari con lo stesso pc CS3 gira senza problemi ( e tutti sappiamo quanto cs3 sia affamato di risorse)...speriamo in un aggiornamento di Nx che lo renda un pò più usabile

ciao

Gianluca

P.s. al momento uso acr e Lightroom che vanno decisamente meglio

Mi sembri preparato, quindi mi piacerebbe sapere qualcosa in più sull'uso di .NET da parte di NX.
Tra parentesi, vi ricordate quanti problemi ci sono stati all'inizio quando molti installavano .NET per usare NX? Il fatto che altri applicativi che usano .NET funzionino non è sufficiente: stiamo parlando della versione 1.0 dei .NET? Oppure 1.1? Oppure 2.0 ? Oppure 3.0? Ci sono troppe variabile per avere una costanza di funzionamento.
Detto ciò ritengo che i progettisti di NX abbiano messo molto del loro per creare un SW tremendamente instabile e sensibile all'ambiente in cui viene installato, almeno nel mondo PC.
Ciao

QUOTE(ringhio46 @ Jan 5 2008, 12:02 PM) *
.cut
Se dovessi accettare questo discorso " la colpa non è nè del programma nè del PC " mi potrebbe capitare di montare nuovi programmi o nuovo hardwhere e scoprire che NX non mi funziona più in modo ottimale perchè la configurazione del mio PC è cambiata; assurdo.
.cut

Purtroppo nel mondo Windows questo ed altro, la parola "assurdo" è di uso frequento nel mondo PC cerotto.gif
lhawy
Messaggio: #266
QUOTE(andreotti1960 @ Jan 5 2008, 07:36 PM) *
Purtroppo nel mondo Windows questo ed altro, la parola "assurdo" è di uso frequento nel mondo PC cerotto.gif

adesso non esageriamo, assurdo è di uso frequente per l'utenza comune forse (non dimentichiamoci la quantità di utenti che vanta in confronto a tutti gli altri sistemi operativi nel mondo), quando ci sai fare con windows la parola "assurdo" assume sempre una motivazione. i misteri lasciamoli a chi non si accorge che spesso la causa di tutti i suoi problemi sta tra la tastiera e la sedia.
andreotti1960
Messaggio: #267
QUOTE(lhawy @ Jan 5 2008, 07:44 PM) *
.cut
i misteri lasciamoli a chi non si accorge che spesso la causa di tutti i suoi problemi sta tra la tastiera e la sedia.

Vogliamo dire che è vero nel 98% dei casi?
lhawy
Messaggio: #268
QUOTE(andreotti1960 @ Jan 5 2008, 07:47 PM) *
Vogliamo dire che è vero nel 98% dei casi?

98 no ma sicuramente è una parte considerevole. che si accoppia con quella forse ancora più ampia di chi i pc li assembla, spesso con pezzi economici e di scadente qualità. (se il mac l'avessero potuto assemblare i laboratori esterni alla apple e secondo l'hardware da loro scelto, sono certo che i problemi a livello di instabilità sarebbero stati pari).
andreotti1960
Messaggio: #269
QUOTE(lhawy @ Jan 5 2008, 07:54 PM) *
98 no ma sicuramente è una parte considerevole. che si accoppia con quella forse ancora più ampia di chi i pc li assembla, spesso con pezzi economici e di scadente qualità. (se il mac l'avessero potuto assemblare i laboratori esterni alla apple e secondo l'hardware da loro scelto, sono certo che i problemi a livello di instabilità sarebbero stati pari).

Penso che hai toccato un punto dolente: nella maggior parte dei casi gli utenti di PC usano una macchina assemblata da loro o da shop di computer, quindi senza avere la certezza della compatibilità dei diversi componenti. Chi compra un MAC sa che spenderà di più di un pari PC, ci potrà mettere le mani molto poco, ma ha la garanzia che tutti i componenti che formano il computer sono compatibili tra loro.
Anche io sono convinto che se fosse possibile assemblare un MAC coterebbe molto meno, ma avrebbe molti dei problemi che affliggono oggi gli utenti dei PC.
Emanuele.A
Messaggio: #270
QUOTE(Frafio @ Jan 3 2008, 05:26 PM) *
ed io, che sono un semplice amatore e per di più anche un po imbranato, cosa devo fare?
Con la versione precedente lentamente riuscivo a modificare le mie foto (quando avevo fretta lavoravo in PS).
Ora con la d300 ho avuto la nuova versione, dopo aver aperto una foto, tento di modificare il D-lighting, si blocca tutto e passano minuti prima di riuscire a chiuderlo.
Riesco a fare (con lentezza) solo la prima operazione; dopo devo chiudere e.................passare a CS3.
Proverò a rifare l'installazione di nuovo.
Saluti
Franco

Lascia perdere, non ne vale la pena, già provato. Se hai come me una D300, benvenuto tra gli sfigati che non possono tornare alla prima versione, l'unica che aveva tempi accettabili.

QUOTE(andreotti1960 @ Jan 4 2008, 08:50 PM) *
Che NX sia pachdermico e pesante penso che nessuno lo neghi, ma trovo anche io esagerati i tempi che alcuni riportano nell'apertura dei NEF.

Noooo sono solo voci false e tendenziose!

Scusate se dico la mia, sicuramente non è una critica costruttiva come piacciono a Buzz, ma almeno la soddisfazione di scaricare le frustrazioni lasciatemela: CNX fà schifo! Haaaa, già mi sento meglio....

I risultati finali saranno eccellenti ma cosa me ne faccio se è talmente lento che non riesco ad usarlo? Ci sono volte che non ce la faccio più, mi saltano i nervi e rinuncio, chiudo tutto con task manager per andarmene a dormire. (E non è colpa del pc, non sono un pivello)

A me non interessano i motivi, le giustificazioni e le soluzioni, io sono un consumatore che ha speso un paio di mila euro e voglio usare roba che funziona, sono affari di Nikon fare in modo che le cose funzionino, non miei.

Se una cosa del genere succedesse in un prodotto di largo consumo come una autovettura salterebbero molte teste ma siccome siamo 4 gatti non succede niente e passerà un altro bel pò che dovrò sfidare CNX tutti i giorni.

Adesso come adesso se lo avessi saputo non avrei neanche comprato la D300, mi sarei tenuto la D80 e CNX 1a versione, almeno non mi stressavo. Uomo avvisato...

E non mi rispondete perchè non mi interessa, quello che dovevo dire l'ho detto.
buzz
Staff
Messaggio: #271
Ti senti davvero meglio?
Buon per te.
Hai risolto il problema?
Non credo.
Dici di non essere un pivello del computer, e allora fai una cosa, e falla per te: crea una partizione ad hoc installa il s.o. senza aggiungere fronzoli e prova (è un esperimento).
Intanto magari potrai risparmiare del tempo prezioso per le elaborazioni, in attesa che i bug e la lentezza generica vengano risolte.

andreotti1960
Messaggio: #272
QUOTE(buzz @ Jan 6 2008, 09:15 AM) *
.cut
Dici di non essere un pivello del computer, e allora fai una cosa, e falla per te: crea una partizione ad hoc installa il s.o. senza aggiungere fronzoli e prova (è un esperimento).
Intanto magari potrai risparmiare del tempo prezioso per le elaborazioni, in attesa che i bug e la lentezza generica vengano risolte.

Penso che sarebbe molto utili se avessimo qualche riscontro di un simile test da chi lamenta tempi molto lunghi.
Giusto per precisare: quando io ed altri abbiamo detto che sembrano esagerati i tempi riportati da alcuni, non intendevamo mettere in dubbio le cose dette. Se uno dice che ci impiega 60 secondi io ci credo assolutamente e non affermo che sono voci false e tendenziose, ma certo non posso dire che è un tempo normale. E non diciamo che dipende solo dalla potenza dei PC: ho visto dei quad core con tempi peggiori di un pentium 4.
Io non sono un sostenitore a spada tratta di NX, anzi lo trovo pesante, pieno di bug e con un'interfaccia tremenda. Ma sono realista e mi piace capire, quando esiste un problema, da dove nasce. Sparare a zero, perché tanto è sempre colpa di NX, non ci porta da nessuna parte.
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #273
QUOTE(lhawy @ Jan 5 2008, 07:44 PM) *
i misteri lasciamoli a chi non si accorge che spesso la causa di tutti i suoi problemi sta tra la tastiera e la sedia.


Probabilmente non ho capito questo passaggio, ma mi sembra che tu sostenga che quando ci sono problemi quasi sempre la colpa è dell'utilizzatore.
Secondo questa tesi, quindi, NX è un ottimo programma che io non so usare convenientemente. Ma come mai, allora, non ho problemi con CS3 che è un programma molto più complesso ?
Non è che se il programma va bene il merito è dei programmatori mentre se va male la colpa è dell'utilizzatore?
A mio parere se i problemi nascono tra la tastiera e la sedia si tratta della tastiera e della sedia dei programmatori.
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #274
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Jan 6 2008, 02:20 AM) *
A me non interessano i motivi, le giustificazioni e le soluzioni, io sono un consumatore che ha speso un paio di mila euro e voglio usare roba che funziona, sono affari di Nikon fare in modo che le cose funzionino, non miei.

E non mi rispondete perchè non mi interessa, quello che dovevo dire l'ho detto.

E io ti rispondo lo stesso.
In un altro post ha detto che avrei aspettato ad acquistare le nuove Nikon fino a primavera per evitare di incorrere nei bugs che a volte sono stati trovati nelle prime versioni delle nuove macchine (led verde sulla D70, banning sulla D200 per citare gli ultimi). A quanto pare ero stato previdente in quanto dei bugs ci sono, non nelle macchine sembra, ma nel SW che dovrebbe gestire i suoi file al meglio.
Quindi da una parte sono pienamente d'accordo con quanto dici e mi dispiace per quello che ti sta succedendo, d'altra parte sono felice di non aver ancora acquistato le nuove macchine che ho intenzione di acquistare quando e se il programma di gestione files sarà finalmente a posto.
lhawy
Messaggio: #275
QUOTE(ringhio46 @ Jan 6 2008, 11:30 AM) *
Probabilmente non ho capito questo passaggio, ma mi sembra che tu sostenga che quando ci sono problemi quasi sempre la colpa è dell'utilizzatore.
Secondo questa tesi, quindi, NX è un ottimo programma che io non so usare convenientemente. Ma come mai, allora, non ho problemi con CS3 che è un programma molto più complesso ?
Non è che se il programma va bene il merito è dei programmatori mentre se va male la colpa è dell'utilizzatore?
A mio parere se i problemi nascono tra la tastiera e la sedia si tratta della tastiera e della sedia dei programmatori.

quella frase era riferita a windows e la solita diatriba PC Vs MAC, nx non lo digerisco nemmeno io wink.gif

Messaggio modificato da lhawy il Jan 6 2008, 12:19 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
23 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »