FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Capture Nx 1.3.2 It Disponibile
Sul Supporto Europeo Nikon
Rispondi Nuova Discussione
Knight
Nikonista
Messaggio: #26
Scaricato ed installato ieri.

Succede, però, una cosa strana.

Lavorando dei NEF scattati con D200 e 70-300 VR con stabilizzatore attivo, questo non viene riconosciuto nei dati exif visualizzati dal menu a SX di NX.

Non che mi interessi più di tanto, ma volevo sapere se capita a qualcun'altro o se è un "problema" solo mio.

Buone foto

Fabrizio
buzz
Staff
Messaggio: #27
Cosa non riconosce?
L'ottica o il fatto che sia VR?
E se non ola riconosce lo fa solo con la d200?

il VR non è un parametro che gli exif riportano.
giorgiosessa
Messaggio: #28
A mio avviso, nonostante il tempo trascorso, NX soffre ancora dei problemi di gioventù, aggravati dai continui aggiornamenti dovute all'uscita dei nuovi modelli, che ritardano la sistemazione dei bug ed il miglioramento complessivo del sw.
Resta comunque l'unico utilizzabile per poter ottenere il meglio dai ns. NEF e lo utilizzo solo per gli scatti migliori e da stampare. Per tutti gli altri continuo a preferire la velocità e la praticità di lightroom

QUOTE(ciro207 @ Nov 22 2007, 08:15 AM) *
..
Peso dei file ridotti (o almeno uguali maledizione! siamo sempre ad almeno +50%)
..


Magari! Ho fatto una prova con la nuova 1.3, senza troppe correzioni e due versioni (una a colori e una in B&N).
Risultato? Il NEF della mia D70 è passato da 6.517Mb a 11.608Mb (+78%). Se dovessi ritoccare e salvare tutti gli scatti, dovrei anche raddoppiare la capacità degli HD. dry.gif

Buone prove!
ziouga
Messaggio: #29
QUOTE(gciraso @ Nov 22 2007, 12:10 PM) *
Speravo che questa versione implementasse gli xmp, ma vedo che da questo orecchio Nik non ci sente, peccato.

QUOTE(giorgiosessa @ Nov 23 2007, 10:41 AM) *
Se dovessi ritoccare e salvare tutti gli scatti, dovrei anche raddoppiare la capacità degli HD. dry.gif

Sono assolutamente d'accordo, forse questo è il problema maggiore di NX.

Uso NX e penso di continuare a farlo, ma questa scelta di NON salvare le modifiche in impalpabili files xmp, bensì di aumentare a dismisura il peso dei nef, continuerò a considerarla incomprensibile.

Mi considero avvantaggiato in quanto il mio workflow (scatti in bracketing per foto panoramiche) prevede l'applicazione di identici parametri su più scatti, il che mi consente di impostare e salvare dei leggerissimi set di regolazione senza assolutamente risalvare i nef, ma non invidio chi dovesse farlo per OGNI foto...

Inoltre, questo ri-salvataggio dei nef lo considero potenzialmente pericoloso: se il file dovesse corrompersi durante il salvataggio (o risultare addirittura illeggibile in future versioni del software stesso) si rischia di perdere per sempre l'originale, a meno di aver eseguito PRIMA un backup di sicurezza; ma non tutti possono permettersi Terabytes di hd... e siamo daccapo.

Alessandro

begnik
Messaggio: #30
QUOTE(ziouga @ Nov 23 2007, 11:22 AM) *
...
Uso NX e penso di continuare a farlo, ma questa scelta di NON salvare le modifiche in impalpabili files xmp, bensì di aumentare a dismisura il peso dei nef, continuerò a considerarla incomprensibile.
...

chiedo scusa per la domanda da ignorante: cosa sono i files XMP?

Ciao
christian_cortese
Messaggio: #31
Scusate ma qualcuno mi saprebbe dire i costi?

E poi altra domanda banale:
io acquisto versione 1.2 e poi come in questo caso esce 1.3. Io devo acquistare 1.3 per averla oppure aggiorno 1.2 senza pagare nulla?

Scusate le mie richieste banali....

Grazie

Christian
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(giorgiosessa @ Nov 23 2007, 10:41 AM) *
Risultato? Il NEF della mia D70 è passato da 6.517Mb a 11.608Mb (+78%). Se dovessi ritoccare e salvare tutti gli scatti, dovrei anche raddoppiare la capacità degli HD. dry.gif

Due modifiche alle curve e due u-point ed il file della D2X è diventato di 23,3MB! Perchè NX non usa gli xmp?

Saluti

Giovanni

QUOTE(christian_cortese @ Nov 23 2007, 11:32 AM) *
io acquisto versione 1.2 e poi come in questo caso esce 1.3. Io devo acquistare 1.3 per averla oppure aggiorno 1.2 senza pagare nulla?

Sì, aggiorni on-line

QUOTE(begnik @ Nov 23 2007, 11:31 AM) *
chiedo scusa per la domanda da ignorante: cosa sono i files XMP?

Ciao

Sono dei piccoli filees di 4-8 kb che il programma si scrive con tutte le modifiche fatte al file.
begnik
Messaggio: #33
grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #34
scusate, ma noto solo io un ulteriore rallentamento nelle elaborazioni?
Dalla 1.2 in poi ho notato minore velocita', ovviamente a parita' di risorse/computer.
saluti
ziouga
Messaggio: #35
QUOTE(belvesirako @ Nov 23 2007, 11:46 AM) *
scusate, ma noto solo io un ulteriore rallentamento nelle elaborazioni?
Dalla 1.2 in poi ho notato minore velocita', ovviamente a parita' di risorse/computer.
saluti
Non sei l'unico.
Ho provato la 1.2 appena uscita, non mi è piaciuta affatto la gestione delle caches, in più ho riscontrato malfunzionamenti nella correzione dell'aberrazione cromatica, e ho quindi prontamente ripristinato la 1.1 che uso tuttora.
Non ho nessuna fretta di upgradare alla 1.3.

micro
Messaggio: #36
oltre i soliti problemi già descritti in precedenza,ho riscontrato un degrado di qualità in NX 1.3.0,nella riduzione del disturbo NR,impostando nitidezza 5 ,già ad intensità 1 il degrado è evidente,invece nella versione precedente con stessi parametri non succedeva ,ho provato anche con il valore più basso di nitidezza,ma nulla è cambiato


ciao
fabio
Moua
Messaggio: #37
Scusate ma non capisco perchè sul sito europeo non mi "riconosce". Ho peraltro creato un'altro account e ora mi chiede di registrare almeno un prodotto. Ma non basta la registrazione dei prodotti e l'account creato qui?

Knight
Nikonista
Messaggio: #38
QUOTE(buzz @ Nov 23 2007, 10:40 AM) *
Cosa non riconosce?
L'ottica o il fatto che sia VR?
E se non la riconosce lo fa solo con la d200?

il VR non è un parametro che gli exif riportano.


Nei dati di scatto riportati nel menu a sinistra dell'immagine è presente "Riduzione delle vibrazioni: NO"

Pensavo che si riferisse all'attivazione del VR o meno al momento dello scatto.

Poichè nelle foto "incriminate" il VR era attivo, non capisco perchè ciò non venga riportato nei dati di scatto.

L'ottica viene riconosciuta regolarmente.

Sottolineo che è pura curiosità.

Buone foto

Fabrizio

buzz
Staff
Messaggio: #39
Fabrizio, allora è colpa mia che non sapevo di questo particolare (non ho ottiche VR e mi basavo sul "sentito dire". Aspettiamo qualcuno che lo sa con certezza.


@ moua : Per l'iscrizione al sito euiropeo è necessario registrare un prodotto.
Se lo hai già fatto la registrazione ce l'hai già.
Perchè crearne un'altra?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
A me lo segnala:

Immagine Allegata

70-200VR

Saluti

Giovanni
giorgiosessa
Messaggio: #41
Piccolo OT nella discussione, ma volevo segnalarvi che per le prime consegne di D3/D300 verrà inclusa la licenza di NX.
Al momento non è dato sapere quanti pezzi prevedano questa offerta.
In ogni caso all'interno della confezione sarà incluso solo il seriale, il prodotto andrà scaricato dal sito di supporto europeo.

Fine dell'OT.

Saluti.
Knight
Nikonista
Messaggio: #42
QUOTE(gciraso @ Nov 23 2007, 05:44 PM) *
A me lo segnala:

Immagine Allegata

70-200VR

Saluti

Giovanni


Ma tu usi una D2X con 70-200...non vale... laugh.gif !

A me con la D200 non succede. O forse dipende dal 70-300 hmmm.gif ...

Ai posteri l'ardua sentenza.

Buone foto

Fabrizio
begnik
Messaggio: #43
A me con D80 e 18-200 VR funziona.
Ciao
Moua
Messaggio: #44
QUOTE(buzz @ Nov 23 2007, 05:38 PM) *
@ moua : Per l'iscrizione al sito euiropeo è necessario registrare un prodotto.
Se lo hai già fatto la registrazione ce l'hai già.
Perchè crearne un'altra?


Ho dovuto registrarmi sul sito europeo e registrare il prodotto ma lo avevo già fatto qui, pensavo fosse abbastanza. Comunque ho risolto ora. Grazie buzz
Paolo66
Messaggio: #45
L'ho ri-installato e lo sto provando ora.

La segnalazione "Riduzione vibrazioni" a me funziona, con D80+70-300VR.

La riduzione disturbo mi sembra più veloce che nella 1.2, l'efficacia la stò valutando, ma ad una prima impressione mi pare miglire della precente. Non noto peggioramenti della nitidezza.

Il caricamento non mi pare che abbia differenza, forse è più lento ad aprire le immagini precedentemente modificate con 1.2

Ad ora mi pare meglio della precedente, ma ci lavorerò un po' su.

Inizialmente lo avevo installato come aggiornamento, ma ho notato che era lentissimo e mi è parso che qualche miglioramento non funzionasse a dovere. Contando che la 1.2 era l'aggiornamento della 1.1 che a sua volta era aggiornamento della 1.0, ho preferito disinstallare, fare una veloce deframmentazione della partizione e ri-installare notando un netto miglioramento.

carlopinasco
Messaggio: #46
Appena installato, tutto OK.
La nuova voce Picture Control (sotto Camera adjustments) è molto interessante, i risultati mi piacciono assai.
Consiglio di fare qualche esperimento....
andreotti1960
Messaggio: #47
Con D70 e 18-200 non segnala l'attivazione della riduzione vibrazione.
Ad essere sincero non ho verificato se con la 1.2 lo segnalava.

Maurizio
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #48
Neppure a me con D70s ed 80-400VR.

IPB Immagine

Mi sa' che dipenda dalla macchina.

Ciao,
Alessandro.

Messaggio modificato da xaci il Nov 24 2007, 07:00 AM
Lucabeer
Messaggio: #49
QUOTE(xaci @ Nov 24 2007, 06:57 AM) *
Mi sa' che dipenda dalla macchina.


E forse anche dall'obiettivo. Quando ho avuto in prova un 80-400 VR che volevo comprare, negli EXIF non veniva scritto nulla.
Black Bart
Messaggio: #50
Che Che se ne dicano,NX rimane secondo me il miglior programma per sviluppare i NEF,ho fatto prove anche con photoshop CS3 ma il risultato dei JPG finali è a vantaggio di NX senza dubbio...

Omar
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
23 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »