FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Ciao A Tutti
alverando
Inviato il: Feb 20 2015, 12:03 PM
Ciao Andrea: benvenuto nel Nikon Club: ho visto la tua gallery, ti aspetto con altre proposte.

Ciao Alve.
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #3898301 · Risposte: 13 · Visite: 1.657

New Entry...
alverando
Inviato il: Feb 19 2015, 11:27 AM
QUOTE(nenalarossa @ Feb 16 2015, 07:55 PM) [snapback]3896407[/snapback]
Ciao a tutti! Sono Veronica vengo da Firenze e ho 30 anni!
Sono appassionata di foto dalle medie ma non mi sono mai interessata fino in fondo a questo mondo fino a quando nel 2010 vivevo a santo domingo e ho iniziato per caso a lavorare con un gruppo che faceva escursioni: mi hanno messo in mano una D80 e mi hanno detto fotografa!
È stato amore e alla fine quest'anno me la sono comprata. Ho trovato una d80 usata con un 18-55 e l'ho voluta fortemente. Adesso sono qui perché voglio imparare ad usarla come di deve e a sfruttarla al massimo.

E quindi sono qui! Piacere di conoscervi!

Ciao Veronica; benvenuta nel club
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #3897764 · Risposte: 13 · Visite: 1.646

Umiltà
alverando
Inviato il: Feb 13 2015, 03:21 PM
Leggo e rileggo questa discussione ma non ci capisco più di tanto.
Quello che mi pare di aver capito bene, è che la foto è una riproduzione; al di là che si possa fare o no, a me questo non interessa.
Quello che mi fa un po specie è quando si parla della composizione e della postura dei soggetti.
Bene, io trovo questa foto ben composta, in quanto i soggetti principali si trovano ben collocati nel terzo inf. sx, e ne sono i protagonisti della scena in quanto l'occhio cade sempre lì tutto il resto fa da supporto.
Riguardo il titolo, ci può stare; racconta il lavoro umile del lustrascarpe e l'indifferenza del cliente è giusta, in quanto racconta il distacco tra la ricchezza e la povertà.
Leggo poi qualcosa sulle regole, beh non dimentichiamo che la fotografia è arte e come tutte le forme d'arte ci sono delle regole da rispettare, quali i punti aurei nel disegno, pittura e fotografia; come la punteggiatura e lo scorrimento delle strofe nella poesia, invece che nella narrativa ecc.ecc.
Leggo poi che qualcuno ti ha detto di buttare la reflex, io commento parecchie foto, la dove trovo delle foto con dei difetti non mi permetterei mai di essere così maleducato e villano, solo per un motivo, prima di quell'utente ci son passato io e forse ero peggio, pur no sentendomi superiore allo stesso, cerco di dare un mio parere sperando che sia utile, tutto senza voler essere un maestro.
Riguardo i commenti è vero potrebbero influire ma chi si fa condizionare di un commento, credo che lo faccia per accaparrarsi voti, ma soprattutto forse non legge bene la foto,perché un parere contrario ad altri forse lo troverebbe, a me capita spesso di andare controcorrente, ma cerco di farlo con rispetto del fotografo e con l'intento di dargli degli spunti: l'ho fatto anche con te, sulla foto della bambina, ho espresso il mio parere.

Ciao Alve wink.gif
  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #3894806 · Risposte: 28 · Visite: 2.230

Brescia
alverando
Inviato il: Feb 9 2015, 12:09 PM
QUOTE(andre@x @ Feb 8 2015, 10:27 PM) [snapback]3892207[/snapback]
ciao alve... sei stato chiarissimo e ti ringrazio,,, ho capito ... il calcolo... ... anche se mi gira un po la testa laugh.gif .... una cosa non mi è chiara.... i valori si partenza di diaframma per un tempo di 125 ... come li dai?... immagino debba usare un esposimetro?.... oppure in spot usare quello della fotocamera misurando tre volte.... una volta per zona... sta secondo me tutto li.... se sbaglio il valore di partenza il risultato sarà sbagliato immagino ....
a me interessa trovare la miglior maniera per fare i controluce leggibili.... per altro mi affido alla fotocamera altrimenti divento scemo blink.gif
ciao e a ancora grazie
andrea

Si esatto: se possiedi un esposimetro separato ok. misuri tre volte e fai il calcolo; diversamente apparecchio in manuale, misurazione spot o semi spot e fai la stessa cosa, misuri tre volte, o meglio tre zone e poi il calcolo.
Le prime volte meglio scrivere i valori per non dimenticare, ma se ti abitui diventa facile anche a memoria.

Un caro saluto

Alve
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #3892427 · Risposte: 22 · Visite: 2.365

Brescia
alverando
Inviato il: Feb 8 2015, 05:50 PM
QUOTE(andre@x @ Feb 3 2015, 04:14 PM) [snapback]3889418[/snapback]
Ciao tutti qualche scatto di ieri a Brescia... giusto a zonzo per la città per un paio di ore
qualche consiglio sul controluce... sulla migliore maniera di gestirlo.

Avrei letto che occorrerebbe scattare con ponderata per le alte luci bloccare l'esposizione e poi sovra esporre di 1 stop... ma può essere????









Anch'io dico la prima e la terza ben equilibrate. Ma il sistema dell'esposizione ponderata che tu citi ci sta, ma il vero sistema di esposizione ponderata è un po diverso, un po lungo da spiegare, può sembrare un'impresa insormontabile, ma in pratica è facilissimo.
Un po lungo da spiegare, ma se sei interessato è utile, io lo adotto e mi dà risultati eccellenti e vale per tutto, non solo per il controluce.
Premetto faccio tanto b&n e questo lo faccio con pellicola, ma vale anche per il digitale.
Il sistema è il principio del sistema zonale, scoperto da Ansel Adams. Partendo dal presupposto che con l'esposizione normale tu abbia 1/125 a f:22
Dunque; sitema di esposizione spot, si leggono tre zone più interessanti della scena: alte luci, ombre e luci medie.
Ora faccio l'esempio. Postando i tempi d'esposizione su 125 o 250, o quello che più conviene. zona d'ombra 125 f:8 alte luci, 125 f: 22, medie luci 125 f:16, questi sono valori di esempio. Sommando i diaframmi avrai f:46, a questo punto dividi per tre e avrai f:15,33 all'infinito e questa è il calcolo aritmetico. Ma tu vuoi ponderare l'esposizione, a questo punto dovrai dare un valore percentuale ai valori aritmetici, questi li calcolerai a secondo dell'interesse della zona.
Alte luci 125 f: 22 valore percentuale 20%, zona d'ombra f:8 percentuale 60%, medie luci f:16 percentuale 20%, il risultato sarà: 22, 20%=4,40: f:8, 60%=4,8: f:16,20%= 3,2; a questo punto devi sommare i valori percentuali, che daranno il risultato di f:12,4, ma tu sovraesponi a 11, qualsiasi sia il risultato tu sovraesponi sempre al valore inferiore.
Naturalmente la somma dei tre valori percentuali devono sempre risultare il 100%, ossia 10+30+60=100_ 20+30+50=100_ 20+20+40=100.
Come se non bastasse la percentuale valori la decidi tu, scegli tu la zona più importante, calcola che più la percentuale è alta più interesse dai alla zona, di solito le percentuali più alte vanno alle zone d'ombra se sono interessanti.
Sembra un casino, ma quando lo fai tre o quattro volte diventa semplice.
Credo di esser stato d'aiuto se sei interessato, provare non nuoce.

Ciao Alve Pollice.gif
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #3892006 · Risposte: 22 · Visite: 2.365

Finger Food
alverando
Inviato il: Feb 8 2015, 04:45 PM
QUOTE(rosanna67 @ Feb 8 2015, 01:58 PM) [snapback]3891917[/snapback]
Buon giorno, ragazzi, e Buona Domenica a tutti

... approfitto per farvi un salutino smile.gif ... e per offrirvi uno spuntino biggrin.gif messicano.gif

Scusate, ma non ho avuto tempo di curare tutto alla perfezione... ho preparato le tartine, le ho piazzate sul primo tagliere che mi è capitato a tiro... il tutto in favore di luce naturale... e piccolo riflettore rivestito di carta alluminio...

Vedete un pò se vi garba...

E, naturalmente... C. & C. sempre graditissimi! smile.gif

Un salutone
Rosanna



Ciao Rosanna, mi hai stuzzicato la gola, ora chiedo a mia figlia di farmene qualcuna; a parte questo intermezzo,leggo che quello dietro e troppo sfocato; beh sarà ma a me piace; mi piace perché c'è un certo dinamismo nella composizione e lo sfocato proietta l'osservatore in una curiosa fantasia: complimenti per la realizzazione fotografica e per le tartine.

Ciao Alve tongue.gif
  Forum: Food Photography · Anteprima Messaggio: #3891974 · Risposte: 22 · Visite: 7.203

Mi presento
alverando
Inviato il: Feb 7 2015, 11:32 AM
QUOTE(stefanobertelli @ Feb 6 2015, 08:05 PM) [snapback]3891191[/snapback]
Buongiorno a tutti felice nuovo possessore d5100

Benvenuto nel nikon club, a quando le prime foto???
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #3891446 · Risposte: 11 · Visite: 1.295

Piano Americano, Ma A Quale Altezza Scattate?
alverando
Inviato il: Feb 6 2015, 03:06 PM
QUOTE(vz77 @ Feb 6 2015, 09:39 AM) [snapback]3890852[/snapback]
beh dai il crop mi sembra il minimo sindacale da fare in postpro no?...
ovvio che tutto il discorso dipende dalle proporzioni della modella e dalle sue specifiche caratteristiche fisiche lineamenti etc. però un piano americano ripreso ad altezza viso generalmente fa assumere al viso una certa prominenza come se stesse per tirarti una testata (o un bacio ahahah)...uno ad altezza torso è quello più freddo e neutrale stile western e dal basso invece dà slancio e 'maestosità' o imponenza. il piedistallo alle statue serviva per quello. ovvio che queste differenze si percepiscono di più con un 50ino o un 70 che con un 200 eheh. comunque il piano americano è il migliore. mi piace troppo anche quando è al limite (ovvero a braccia distese lungo i fianchi l'inquadratura deve contenere appena le punte delle dita). mi piace perché fa vedere l'attaccatura della coscia (che è uno dei punti più belli del corpo di uomo e donna) ma non è troppo 'a figura intera' e quindi è ancora una distanza interessante per non perdere i dettagli del viso e poter valutare l'armonicità del corpo inteso nel rapporto seno vita fianchi. se si stringe si perde completamente la parte inferiore del corpo. se si passa al corpo intero la figura 'non buca più lo schermo' nel senso che il viso diventa troppo piccolo e si guardano più le caratteristiche fisiche generali o dell'abito più che il viso. ha un suo bel perché. io un pugile lo fotograferei solo in piano americano.

Beh oggi giorno forse si; mi pare che la fotografia ora mai si faccia solo col photoshop.
Io il crop o meglio il taglio lo calcolo in ripresa e come già detto io lavoro con pellicola e stampo a fotogramma pieno: ovvio che quando refilo qualcosina porto via, ma è già calcolato in ripresa.
Ma al di là di tutto questo, continuo a non capire l'altezza, la distanza, dettagli e le proporzioni: ribadisco sei tu il fotografo e artista, in quanto tale decidi li sul campo; personalmente non ho mai rispettato queste regole, "secondo me assurde" ma cerco nel limite delle possibilità di realizzare una foto che piaccia a me, sono sempre più interessato alla luce e alla composizione, indipendentemente dalle focali che uso.
E' pur vero che lavoro prevalentemente con medio formato, 6x7 o 6x8 cm. usando focali equivalenti al 50 mm. per un full frame: oppure un medio tele da ritratto: in pratica 90/180 mm per il 6x7 e 115/210 o 250 mm per il 6x8,disinteressandomi della distanza e dell'altezza.
Io ti ho cercato nella gallery, ma purtroppo l'ho trovata vuota, mentre sarebbe importante vedere almeno un paio di foto, allora la discussione potrebbe avere più spessore e senso, in quanto qualcuno potrebbe dire qualcosa di più.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3891044 · Risposte: 15 · Visite: 2.930

Piano Americano, Ma A Quale Altezza Scattate?
alverando
Inviato il: Feb 5 2015, 04:13 PM
Non riesco a capire quale sia il problema: per la maf sugli occhi è semplicissimo, basta focheggiare sugli stessi, bloccare l'autofocus e comporre la foto.
Altezza lente e distanza cosa c'entra? sei tu che guardi nel mirino.
Riguardo le focali dipende tutto dal dispositivo, in quanto il 70 mm su un full frame non corrisponde alla stessa focale su formato dx, che in pratica è leggermente più grande del formato apsc.
Poi non presenti nessuna foto per poter dire qualcosa di più, questo sarebbe importante.
Personalmente non amo per nessun motivo i crop preferisco sempre avere la foto già fatta allo scatto, sarà forse perché son rimasto fedele alla pellicola, ma detesto tutte queste falsificazioni in p.p.
Un artista non dovrebbe avvalersi troppo dell'elettronica.
Questo è quanto.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3890494 · Risposte: 15 · Visite: 2.930

Problema Gallery
alverando
Inviato il: Feb 2 2015, 05:31 PM
Bisognerebbe capire quando una volta funzioni senza lanci, senza bug e chi più ne ha più ne metta.
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3888898 · Risposte: 30 · Visite: 4.683

Problema Gallery
alverando
Inviato il: Feb 2 2015, 02:21 PM
Quello che vorrei capire se risolvono il problema, quando e se tutto ritorna alla normalità.
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3888795 · Risposte: 30 · Visite: 4.683

Problema Gallery
alverando
Inviato il: Feb 2 2015, 02:09 PM
Sta succedendo la stessa cosa anche a me.
Mi auguro che intervengano al più presto.
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3888788 · Risposte: 30 · Visite: 4.683

Cipresses In The Waves
alverando
Inviato il: Jan 30 2015, 05:31 PM
Il mio parere te l'ho lasciato in gallery, i dati exif non mi interessano tanto, però il download originale sarebbe opportuno, evita di continuare a scrollare la pag. su e giù, sai per una buona lettura della foto è bene vederla intera.
Spesso io penso che chi non posta in formato originale voglia nascondere qualcosa.

Ciao Alve. Alle prossime. Pollice.gif
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #3887206 · Risposte: 15 · Visite: 2.770

Ferrania Ricomincia A Produrre Pellicola
alverando
Inviato il: Jan 23 2015, 06:12 PM
Io spero che ferrania faccia qualcosa di nuovo, anche se per me non ci sono problemi.
Io sono rimasto fedele alla pellicola e fin che riesco farò di tutto per tenerla in vita.
Che la ferrania riprenda mi fa molto piacere, crea posti di lavoro, ben vengano, io ho sempre reperito pellicole e carta da stampa chimica senza problemi e di tutte le marche, questo anche per dire che il mercato dell'analogico non è mai morto, continua a vivere abbastanza bene: è solo una questione di saper vedere.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3883202 · Risposte: 44 · Visite: 3.595

Persa
alverando
Inviato il: Jan 15 2015, 12:55 PM
Ciao Minetta: il fatto che tu sia persa potrebbe essere normale; capita anche a me, nonostante i 40'anni e più di esperienza, sto ancora imparando.
Anche per me questo è un periodo un po oscuro, ma non mi preoccupo, intanto faccio progetti.
Vorrei consigliare anche a te, prima pensare a un tema, una volta trovato, progettarlo per una realizzazione accettabile, dopo di che svilupparlo.
Mi sono permesso di darti questo consiglio, perché io faccio mostre e spesso le faccio a tema: non vorrei deluderti ma ci impiego del tempo.
Comunque ci vuole calma e tranquillità, basta cercare, spesso abbiamo il soggetto che ci accompagna per mano, ma non ce ne rendiamo conto.
Una cosa voglio dire; io fotografo quasi esclusivamente in b&n con pellicola, quindi possibilità di errori quasi zero.
Ma il digitale offre parecchie possibilità, si può scattare all'impazzata e poi scegliere.
Per quanto riguarda l'attrezzatura non ci sono problemi, la fotografa sei tu, non i dispositivi.

In bocca al lupo, ciao Alve.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3878218 · Risposte: 43 · Visite: 4.377

Fotografie Ad Una Sagra
alverando
Inviato il: Jan 10 2015, 05:46 PM
Fotografare le sagre è sempre una cosa molto soggettiva, ma per essere sicuri del risultato, bisognerebbe fare come si fa di solito per altri temi: prima progettare il lavoro poi realizzarlo.
Comunque la cosa migliore da fare, è di realizzare un racconto, fotografando gli eventi importanti della sagra, poi un po di personaggi, che non mancano mai e un po di lavoro dietro le quinte, poche foto ma concrete.
Riguardo l'attrezzatura avendo un 18-105, il 35 mm non lo terrei neanche in considerazione, con quello zoom hai un'ottima escursione: calcola che la resa è come se tu usassi su un full frame un 33-150 mm. più mm. meno quindi penso che queste focali possano bastare: il flash incorporato potrebbe bastare, copre una distanza di 10-12 m.
Per cui se si opta per un flash esterno bisogna puntare in alto, altrimenti soldi sprecati.
Questo è quanto mi suggerisce la mia esperienza: io facevo questo negli anni 70, quando lavoravo in uno studio fotografico, ma a quei tempi non c'erano le possibilità di oggi, gli zoom non erano fedeli come oggi: allora si usavano focali fisse per la maggior qualità.
In questi casi io usavo: 35-50-80-135 mm, un bel da fare.
In bocca al lupo.

Ciao Alve. wink.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3875290 · Risposte: 10 · Visite: 2.678

Primo Tramonto
alverando
Inviato il: Jan 10 2015, 12:28 PM
In realtà non ci sarebbe niente che non va, non so forse il posto, non riesco a capire se è una zona industriale o agricola: come già detto in gallery non riesco a ricordare questo posto.
Noi bergamaschi per i tramonti e albe abbiamo sempre città alta, per chi vuole muoversi poco, altrimenti abbiamo le montagne a portata di mano: es. selvino, il farno di gandino, la roncola, e chi più ne ha più ne metta.
Ciao e tante buone foto.

Alve.
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3875120 · Risposte: 11 · Visite: 2.208

Consigli Ritratto
alverando
Inviato il: Dec 27 2014, 06:40 PM
Ciao Andrea: non che io ti dica chissà cosa, ma voglio dare il mio contributo sempre se accettato.
secondo il mio punto di vista il 105 credo sia già troppo spinto: io avrei usato il 50 o al massimo un 70-80 mm, ma meglio il 50.
Poi il formato orizzontale non è mai troppo indicato per i ritratti, meglio verticale: quindi io avrei scattato la foto in verticale, sicuramente col 50 mm, che io considero per il full frame la migliore focale in assoluto, non penserei alla P.P. ma realizzerei il taglio già dallo scatto.
Quindi avrei tagliato tutta l'aria sopra, fino alla taccatura dei capelli e avrei eliminato l'aria dietro fino al violino; in questo modo l'occhio sx si sarebbe trovato all'incirca nell'intersezione del terzo sup. dx, punto aureo fortissimo, avresti ripreso tutto il violino con buona parte di spartito, in tal caso avrebbe assunto ottimo dinamismo visivo, il resto come andava era ok. sarebbe servito solo da supporto.
P.S. oggi si usa parecchio i tagli in P.P. io non sono assolutamente favorevole, spesso e volentieri rovinano la foto, fin tanto che si taglia un pochino va bene, ma bisogna stare attenti.
Questa foto è comunque bella, a me piace moltissimo, ho solo voluto esprimere un mio parere tecnico, ma da realizzare almeno al 90-95% in ripresa: comunque complimenti.

Ciao Alve.
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3866755 · Risposte: 16 · Visite: 689

Ibisco
alverando
Inviato il: Sep 4 2014, 09:39 PM
Secondo il mio punto di vista non è male, ma avrei tenuto leggermente più scuro o più chiaro lo sfondo, anche se i contorni del fiore si leggono molto bene: è solo una questione di gusti.
Ciao Alve.
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #3799603 · Risposte: 4 · Visite: 2.394

Anomalia...votazioni
alverando
Inviato il: Aug 26 2014, 11:44 PM
Ma io vorrei capire perché è stata cancellata la mia risposta, non ho offeso nessuno ho solo detto cosa non fa lo staff.
Se fa schifo in questa piattaforma, posso farlo su altre, abbiate il coraggio di rispondere e non di cancellare i messaggi che non vi piacciono, così dimostrate le vostre colpe non che la maleducazione, faccio presente che voi in primis dovete moderare rispondendo a tutto in modo di educare anche gli utenti, invece no insegnate l'arroganza. hmmm.gif
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3793947 · Risposte: 4 · Visite: 1.116

Anomalia...votazioni
alverando
Inviato il: Aug 26 2014, 11:19 PM
Non si esita a cancellare i messaggi scomodi, ma che gente siete
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3793928 · Risposte: 4 · Visite: 1.116

Risposte Sotto Foto E Non Solo
alverando
Inviato il: Aug 26 2014, 02:26 PM
Ciao Nancy: se vuoi vedere se ti hanno risposto al commento basta aprire la gallery, quindi notifiche o wall, troverai un'opzione; azioni personali, clicchi e si aprono tutte le tue azioni.
A quel punto vedi tutti i like e i commenti che hai fatto, cliccando sulla foto che hai commentato si apre e da lì puoi vedere se ti hanno risposto o no.
Voglio dire, io sono uno che commenta abbastanza e controllo, ma la gente che risponde, anche solo con un grazie, è pochissima, per lo meno nella mia cerchia.
In parole più chiare, il commento piace a tutti, se poi è un bel commento; figuriamoci, ma rispondere per tanti è una perdita di tempo: tutti corrono per il mi piace, più ne mettono più ne tornano accaparrandosi la home.
Io commento e rispondo, a volte solo grazie, altre lascio anche due righe in più.

Un caro saluto alverando.

Alve.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3793565 · Risposte: 19 · Visite: 1.500

Bianco E Nero Un'Arte Fotografica!
alverando
Inviato il: Aug 24 2014, 11:00 PM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(alverando @ Aug 24 2014, 11:45 PM) [snapback]3792527[/snapback]
Ciao amici, sono un patito del b&n per tanti motivi, uno tra i tanti è, che il colore rappresenta la realtà ed è ingannevole e molto ruffiano, ma il b&n no, è fantastico: fantastico perché, facendo una trasposizione dei colori in tonalità di grigio diventa fantasia, ecco il perché del fantastico.
Una cosa vorrei dire, si parla di tre d; tridimensionale?? No perché, la visione è tridimensionale, ma la fotografia è bidimensionale, i grandi maestri spiegano così.
La tridimensionalità di una foto in b&n è data dagli artefatti dei software, quindi si elude sia la realtà che la fantasia (fantastico); e non voglio parlare dei dispositivi, soprattutto delle grandi new entry.
Io lavoro con apparecchi, dove vede il più recente con vent'anni di vita e via a ritroso fino a sessanta, mi piace così.
Questa è la mia riflessione, ciò non toglie che sia una discussione interessante ed invitante.
Voglio anche dire che ho un grande rispetto per tutti, nonostante i pareri nelle discussioni.
Visto che ci sono posterò qualcosa anch'io.

Un caro saluto a tutti Alve

Immagine Allegata
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3792534 · Risposte: 3191 · Visite: 427.807

Bianco E Nero Un'Arte Fotografica!
alverando
Inviato il: Aug 24 2014, 10:45 PM
Ciao amici, sono un patito del b&n per tanti motivi, uno tra i tanti è, che il colore rappresenta la realtà ed è ingannevole e molto ruffiano, ma il b&n no, è fantastico: fantastico perché, facendo una trasposizione dei colori in tonalità di grigio diventa fantasia, ecco il perché del fantastico.
Una cosa vorrei dire, si parla di tre d; tridimensionale?? No perché, la visione è tridimensionale, ma la fotografia è bidimensionale, i grandi maestri spiegano così.
La tridimensionalità di una foto in b&n è data dagli artefatti dei software, quindi si elude sia la realtà che la fantasia (fantastico); e non voglio parlare dei dispositivi, soprattutto delle grandi new entry.
Io lavoro con apparecchi, dove vede il più recente con vent'anni di vita e via a ritroso fino a sessanta, mi piace così.
Questa è la mia riflessione, ciò non toglie che sia una discussione interessante ed invitante.
Voglio anche dire che ho un grande rispetto per tutti, nonostante i pareri nelle discussioni.
Visto che ci sono posterò qualcosa anch'io.

Un caro saluto a tutti Alve
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3792527 · Risposte: 3191 · Visite: 427.807

Strano Sistema Di Automatismo Dei Voti.
alverando
Inviato il: Aug 23 2014, 04:33 PM
Oggi mi è capitato di notare una stranezza.
Dopo aver commentato una foto, l'ho anche votata, trovando una sorpresa: questa foto invece che aumentare il punteggio è diminuito, anche se di poco ma è diminuito.
Aveva un punteggio di 96,17, ebbene dopo il mio voto è andata a 96,15, è molto poco, ma se è così che funziona, io mi chiedo che senso ha?
Da un po che avevo il dubbio, venutomi dopo che qualche foto delle mie erano state per qualche minuto in home con un certo punteggio, poi qualcuno me le votava e le trovavo con punteggi più bassi.
Credo fermamente che ci sia qualcosa che non funziona e se qualcosa non funziona, lo staff dovrebbe intervenire e se non ne hanno il tempo, vedano loro, io se non ho il tempo per fare una determinata cosa, abbandono e cedo il posto.
Un caro saluto a tutti.

Alve. hmmm.gif
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #3791922 · Risposte: 5 · Visite: 2.537

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata