FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
640 Pagine: V   1 2 3 > » 

Rumors Z9 Ii
t_raffaele
Inviato il: Apr 2 2025, 01:59 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 2 2025, 01:52 PM) *
Premesso che i rumors non sono notizie ufficiali ma spesso ci azzeccano, premesso che la Z9 ha già qualche anno, vediamo le novità che dovrebbero esserci.

Rumors nuova Z9 II

Miglioramento della stabilizzazione, che non fa mai male, e delle categorie che individua specificamente per la messa a fuoco, il pixel binning che dovrebbe aumentare la velocità del flusso (e non della sensibilità alla luce?), filtro low pass variabile, "procio" più veloce di mai, se non ho capito male raffica pre scatto in raw ILLIMITATA a 30 fps e 60 a metà risoluzione, che è la stessa della Z9 e della D850. E miglioramenti per chi fa video che faccio fatica ad apprezzare non essendo un esperto.

Peccato che la risoluzione sia inferiore a quella di molti cellulari, anche se la nitidezza è un'altra cosa. Chissà se finalmente avranno messo la correzione degli occhi rossi in post e la possibilità di filmare e fotografare contemporaneamente, come alcune vecchie Z? E magari lo schermo che ruota per autoscatti e blogger?

Io spero che permetta ancora di fare delle ottime foto e che dia al fotografo la possibilità di dire:questa foto l'ho fatta io tongue.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4328610 · Risposte: 3 · Visite: 153

Nikon Sb800
t_raffaele
Inviato il: Apr 1 2025, 01:43 PM
QUOTE(Leoca @ Apr 1 2025, 12:38 PM) [snapback]4328583[/snapback]
Buongiornoa voi e grazie per ivostri cnsigli.
Il problema proposto è stato risolto, un po leggendo il manuale, pagg. 62 2 70, e un po facendo delle prove. Ho semplicemente ripristinato le funzioni "illuminatore di assistenza AF ad area allargata" e "cancellazione del lampo flash". Ora è ritormnato tutto alla normalità. Grazie ancora a tutti voi.
P.S. : e pensare che fotografi professionisti non mi hanno dato una drita giusta. biggrin.gif

Intendevi solo a me?? tongue.gif Bene dai l'importante è risolvere. Ad ogni modo occhio a quando utilizzi il diffusore e il filtro grandangolare
Cosi anche quando sollevi la parabola. Io solitamente utilizzo la modalità zoom manuale in base alla distanza e ottic utilizzata.
Sta tutto scritto sul manuale wink.gif

raffaele
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #4328585 · Risposte: 7 · Visite: 166

Problemi Forum 31/03?
t_raffaele
Inviato il: Apr 1 2025, 11:09 AM
Riscontrato anche da me wink.gif
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #4328582 · Risposte: 4 · Visite: 69

Nikon Sb800
t_raffaele
Inviato il: Mar 31 2025, 07:04 PM
https://download.nikonimglib.com/archive2/l...00_EU(It)11.pdf


 Ridotto 91%
Immagine Allegata
1830 x 814 (607.83k)



Prova a dare una lettura del manuale d'uso che se non lo hai lo puoi scaricare.
Dimenticavo dirti che anche quando la parabola viene sollevata o comunque non posizionata nel modo standard
lo zoom viene escluso.

saluti@cordialità

raffaele
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #4328567 · Risposte: 7 · Visite: 166

Nikon Sb800
t_raffaele
Inviato il: Mar 31 2025, 03:28 PM
QUOTE(Leoca @ Mar 31 2025, 04:23 PM) [snapback]4328560[/snapback]
Si, vero, ho fatto delle foto in interni e ho usato sia l'uno che l'altro per cercare di evitare le ombre, pensi che questo possa aver creato problemi al motorino? Se si, si può risolvere questo problema?

Non credo abbia creato problemi, il fatto è che per avere la funzione zoom
non vanno utilizzati.Prova senza wink.gif

  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #4328561 · Risposte: 7 · Visite: 166

Nikon Sb800
t_raffaele
Inviato il: Mar 31 2025, 03:05 PM
Attenzione non è che hai montato il diffusore a cupola
Oppure hai estratto il filtro/pannello riflettente grandangolare?
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #4328559 · Risposte: 7 · Visite: 166

Nikkor 105 Macro F2,8
t_raffaele
Inviato il: Mar 28 2025, 06:26 PM
QUOTE(albertconzia @ Mar 28 2025, 06:00 PM) [snapback]4328473[/snapback]
ciao, mi potreste per cortesia dare spiegazioni sull'utilizzo di questo obiettivo?
Posso usarlo a qualsiasi apertura diaframma esoprattutto tempi?
se uso cavalletto e scatto remoto wi-fi?
Non trovo un manuale che mi spieghi bene
Grazie

Albert ciao, risposta ad una domanda un tantino scontata...
Stiamo parlando di un 105 manuale mi pare di capire?
Ad ogni modo,come dicevo, la risposta è che ogni ottica
per avere una corretta esposizione bisogna agire sui diaframmi
a prescindere tongue.gif Di conseguenza anche sui tempi e iso.
Se mi fornisci indicazioni più precise sul vetro in oggetto
magari confermando che trattasi di una versione manuale etc
proverò ad essere più preciso e fornirti qualche indicazione
in più, se mi fai sapere anche su quale corpo macchina lo usi wink.gif
Saluti@Cordialitá
Raffaele
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4328475 · Risposte: 3 · Visite: 220

Dubbio Su Infiltrazioni Luce E Foto Rovinate
t_raffaele
Inviato il: Mar 27 2025, 07:43 AM
Tutto può essere... la pellicola che non rientrando completamente non ha permesso la"chiusura" della fessura
dove scorre, lasciando comunque passare della luce. Vero è che almeno alcune delle foto già raccolte,avrebbero dovuto
salvarsi,ma non è detto. Devi fare la controprova,prendere un'altra pellicola e scattare delle foto in ogni condizione di luce,
prestare attenzione del riavvolgere la pellicola e verificare, non c'è altro modo wink.gif

saluti@cordialità

raffaele
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #4328448 · Risposte: 6 · Visite: 285

Maccalube
t_raffaele
Inviato il: Mar 22 2025, 06:19 PM
QUOTE(Rino Terry @ Feb 16 2025, 10:47 AM) [snapback]4327154[/snapback]

Pollice.gif Ottimo sia a livello suggestivo del paesaggio/condizioni del cielo trovato che, dal lato interpretazione fotografica.
Quindi dell'ottimo lavoro. Complimenti!!

saluti@cordialità

raffaele
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #4328347 · Risposte: 5 · Visite: 329

CLUB Nikkor 800mm f6,3 S
t_raffaele
Inviato il: Mar 22 2025, 02:20 PM
QUOTE(marmo @ Mar 20 2025, 06:10 PM) [snapback]4328247[/snapback]

Molto buoni questi due click Mario complimenti!!
Ciao buon week!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4328331 · Risposte: 304 · Visite: 90.064

La Migrazione Dei Bianconi
t_raffaele
Inviato il: Mar 22 2025, 02:13 PM
Complimenti Gian Pollice.gif Io dico sempre che,quando si è contenti... basta e avanza wink.gif
Ciao buon week!!
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #4328330 · Risposte: 7 · Visite: 182

Obiettivo Non Mette A Fuoco Da Lontano
t_raffaele
Inviato il: Mar 22 2025, 12:59 AM
QUOTE(_Lucky_ @ Mar 21 2025, 11:59 PM) [snapback]4328304[/snapback]
Raffaele, per una volta tanto non siamo d'accordo...... laugh.gif
Quando si scollano, o meglio iniziano a scollarsi, le lenti di un doppietto (tra l'altro bisogna vedere anche se quell'obbiettivo ha doppietti incollati...), si rileva un difetto completamente diverso, che e' visibile senpre, in ogni foto, e non cambia con la messa a fuoco. Se l'obbiettivo, a distanze intermedie, funziona bene, le lenti sono a posto.
Io ci sono passato con l' AF-D 20mm che soffre proprio di questo difetto, ed anche con un 35/70mm che aveva sviluppato muffe su una lente wink.gif ed entrambi erano inutilizzabili, sempre...
L'impossibilita' di messa a fuoco ad infinito si verifica quando il tiraggio e' troppo lungo, e cioe' quando il gruppo preposto non riesce ad avvicinarsi abbastanza al sensore, un problema tipicamente meccanico.

Luciano nessun problema tongue.gif Avendo però collaborato con un noto laboratorio di riparazioni nikon, ti posso dire con assoluta certezza che lo scollamento di una o più lenti reca una certa difficoltà al sensore di messa a fuoco nel stabilire con esattezza le distanze. Un po come il nostro occhio quando inforchiamo degli occhiali non adatti alla propria vista. Magari riusciamo a vedere benino da vicino ma non bene ad una certa distanza. Questo perchè quando le due superfici si staccano creano un allontanamento una dall'altra e quindi uno spessore diverso.Questo come dicevo... non fornisce le indicazioni corrette al sensore di messa a fuoco.
Sul discorso tipicamente meccanico certamente concordo, ma il concetto ragionando è quasi identico.Per questo ho avuto il dubbio che il problema siano le lenti dal momento che da quanto leggo, la ghiera di messa a fuoco risulta essere fluida e non ha alcun blocco dalla minima distaza di messa a fuoco all'infinito.
Il problema muffe è un discorso pochino diverso. wink.gif
Ciao buon week!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4328306 · Risposte: 16 · Visite: 665

Obiettivo Non Mette A Fuoco Da Lontano
t_raffaele
Inviato il: Mar 21 2025, 09:11 AM
Sulla base di quanto già discusso e tenendo comunque conto che, il gruppo lenti,viene gestito/mosso avanti indietro, sia manualmente che in automatico
allo stesso modo. Mi viene invece da supporre che non sia proprio un problema delle lenti (una lente che si è "scollata").
Quando non si utilizza x diverso tempo un obiettivo,magari chiuso in un casssetto, possono verificarsi muffe,opacita varie e appunto uno scollamento
per invecchiamento delle composizioni che mentenngono unite le lenti.(un collabte x intenderci). Quando ciò si verifica il sistema non riesce più a mettere a fuoco
correttamente. Altra probabile causa potrebbe essere il sensore autofocus della macchina che non lavora bene. Per questo sarebbe da provare almeno che
con un altro obiettivo non si riscontrano gli stessi problemi. Intantoti consiglio di eseguire una operazione molto semplice che spesso risolve
alcuni problemi dell'autofocus sia menuale che automatico. Per fare l'operazione che sto x descriverti,ti occorre un pennellino in setola delicato e una pompetta
ad aria non compressa e un semplice stuzzicadenti. Devi spegnere la macchina,togliere l'obiettivo,sollevare tremite la punta dello stuzzicadenti(evitando le dita)
per non lasciare impronte. Dicevo... sollevi lo specchio, e lo mantieni con un dito sollevato, poi noterai che proprio sul fondo vedrai un piccolo vetrrino,simile ad un
minuscolo display, quello è il sensore dell'autofocus. Non dovrai fare altro che passarci sopra il pennellino e dargli un colpetto d'aria, possibilmente cercando di
fare il modo che il soffio non vada a spingere eventuale polvere sul sensore.(magari inclinando leggermente il corpo macchina).Come dicevo è una prova che non costa
nulla e che in tanti non ne conoscono l'esistenza. wink.gif

saluti@cordialità
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4328263 · Risposte: 16 · Visite: 665

Primavera Nella Piana Pisana
t_raffaele
Inviato il: Mar 20 2025, 09:51 PM
QUOTE(robermaga @ Mar 20 2025, 07:16 PM) [snapback]4328249[/snapback]
Primavera nella piana pisana.




(D800E 35-70 3,5ais)

Certo che i fiori di colza sono sempre uno spettacolo x gli occhi. Molto bella Roby complimenti!!
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #4328256 · Risposte: 4 · Visite: 150

Obiettivo Non Mette A Fuoco Da Lontano
t_raffaele
Inviato il: Mar 17 2025, 11:48 PM
QUOTE(sarogriso @ Mar 17 2025, 09:54 PM) [snapback]4328162[/snapback]
Se non raggiungi più l'infinito manco in manuale hai un problema meccanico sul gruppo ottico, fosse stato solo in auto sarebbe stato diverso, avrebbe interessato il motore e l'azione manuale avrebbe aggirato il problema.

Sicuramente anche x me wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4328170 · Risposte: 16 · Visite: 665

Modalita' Cls Nikon
t_raffaele
Inviato il: Mar 17 2025, 11:44 PM
QUOTE(massimo.peca @ Mar 17 2025, 11:26 AM) [snapback]4328148[/snapback]
Ciao a tutti,
mi e' capitato di vedere, in diversi eventi pubblici, molto affollati di fotografi con fotocamere e flash, che quando ritraggono persone che si muovono o posano per farsi fotografare, i loro flash emettono dei brevissimi e continui lampi, come se fossero dei lampi strobo.
Sia con fotocamere Nikon che Canon.
Credo che usino anche lo scatto continuo.
Di che si tratta? Per Nikpn, e' la modalita' CLS, adottabile solo con flash Nikon?
Grazie.

Saluti
Massimo

Da escludere i prelampi quasi impercettibili del cls,direi che siano
dei lampi strobo x congelare i movimenti di un soggetto.
Saluti@cordialitá

  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #4328168 · Risposte: 2 · Visite: 267

CLUB Nikkor 180-600mm f5.6-6.3 Vr
t_raffaele
Inviato il: Mar 14 2025, 09:56 AM
QUOTE(AntoScotton @ Mar 13 2025, 10:33 PM) [snapback]4328066[/snapback]

Raffaele ce l'ho.......
Antonello

Pollice.gif wink.gif Ottimo!! Bravissimo anche lui che ti ha permesso di avvicinarti cosi tanto...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4328069 · Risposte: 502 · Visite: 106.589

Finestra Di Nx Studio Congelata
t_raffaele
Inviato il: Mar 13 2025, 09:34 PM
QUOTE(gtd @ Mar 13 2025, 09:27 PM) [snapback]4328061[/snapback]
ti rispondo ad alcuni punti:
- in effetti ieri sera ho avviato allo shut-down un aggiornamento semiautomatico di windows che mi era stato proposto da windows11 ora versione 23H2
- al resume con abort comandato su nx studio avevo aperto solo jalbum e file explorer con 350+GB di spazio su c: (che è un ssd da 1Tb)
- ho rifatto una pulizia della cache di nx studio, ma stavolta senza ottenere una differenza significativa sullo spazio occupato su c:
per il resto l'inconveniente non mi ha mai causato danni, solo il fastidio di perdere due minuti.
Temo per la scheda video integrata (iris xe?): il firmware ha da molti anni un aggiornamento, ma hp mi ha sconsigliato questo aggiornamento sul pc per una qualche temuta o provata incompatibilità con il sistema basato su un i7-1165G7
Il PC precedente (un Surface pro4) aveva cominciato a farmi pazzie con la scheda video, ma in quel caso mi faceva tratteggi sullo schermo sempre più frequenti che mi impedivano talvolta di interagire, ma senza distinzione tra applicativi
Ti farò sapere se ho novità... e nel frattempo tengo d'occhio il club... e continuo con la preparazione di foto e album... speriamo! rolleyes.gif
Intanto grazie.gif per la tua disponibilità ed interessamento! ciao! smile.gif

Pollice.gif wink.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4328062 · Risposte: 7 · Visite: 340

Finestra Di Nx Studio Congelata
t_raffaele
Inviato il: Mar 13 2025, 08:07 PM
QUOTE(gtd @ Mar 13 2025, 07:41 PM) [snapback]4328056[/snapback]
Però 24 ore dopo mi è accaduto cerotto.gif nuovamente... hmmm.gif

Bella storia, nel senso che non è semplice capire i motivi.(potrebbero essere diversi). Hai installato qualche altro sw negli ultimi tempi??
Probabilmente il problema si verifica anche non solo con Nx studio. Prova a cercare se ci sono aggiornamenti di windows, o se hai riscontrato
il problema a seguito di qualche aggiornamento,prova a tornare ad un punto di ripristino precedente di windows.Cosi a distanza caro Guido mi viene difficile...
Potresti provare a fare il modo che Nx studio salvi la cache in altra partizione o disco esterno. Operazione che puoi impostare sempre dal menu composizione
poi preferenze e vai a modificare il percorso della cache attuale con sfoglia
Una soluzione che posso suggerirti è quella di salvare le modifiche e chiudere Nx studio e/o altri programmi ogni volta,cosi da evitare che windows tenga attivi
troppi processi/applicazioni
Ci aggiorniamo wink.gif
Ciao!
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4328057 · Risposte: 7 · Visite: 340

Sopraluogo Nido
t_raffaele
Inviato il: Mar 13 2025, 02:53 PM
Mi sa tanto che a questo giro si è fermata a tre. Ora non rimane che attendere i piccoli...🐣🐣🐣

 Ridotto 92%
Immagine Allegata
1914 x 1084 (1.46mb)
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4328049 · Risposte: 21 · Visite: 1.513

Il Gran Fiore E L'ospite
t_raffaele
Inviato il: Mar 13 2025, 11:16 AM
QUOTE(robermaga @ Mar 13 2025, 12:00 AM) [snapback]4328041[/snapback]
Sirfide su fiore di Echinopsis




D800E con vetusto 35-70 3,5 AIS a 70 in funzione macro (exiff errati che danno 55 3,5)

Bella e anche delicata macro. Complimenti Roberto Pollice.gif Felicissimo anche di ritrovarti e di vederti più spesso wink.gif
saluti@cordialità

raffaele
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4328046 · Risposte: 2 · Visite: 60

Problema Nx Studio
t_raffaele
Inviato il: Mar 12 2025, 09:34 PM
Quasi sicuramente si è verificato qualche intoppo nei permessi di windows sul tuo Hd. Se non hai salvato tanta roba,proverei a copiare il contenuto direttamente
su pc o su altro Hd, x poi formattarlo. Non mi viene in mente altro.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4328039 · Risposte: 3 · Visite: 208

Finestra Di Nx Studio Congelata
t_raffaele
Inviato il: Mar 12 2025, 08:39 PM
QUOTE(gtd @ Mar 12 2025, 10:49 AM) [snapback]4328022[/snapback]
Grazie mille! E sì, mai svuotata la cache con quasi 4gb di spazio su c: liberato!
Ho anche aggiornato dalla v.1.7.0 grazie.gif

Pollice.gif wink.gif di nulla ciao!!
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4328035 · Risposte: 7 · Visite: 340

Club Nikon Z6iii
t_raffaele
Inviato il: Mar 12 2025, 10:39 AM
Bella serie Paolo complimenti,certo che li avevi proprio addosso tongue.gif

saluti@cordialità

raffaele
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4328020 · Risposte: 264 · Visite: 42.593

Finestra Di Nx Studio Congelata
t_raffaele
Inviato il: Mar 12 2025, 08:43 AM
QUOTE(gtd @ Mar 12 2025, 12:14 AM) [snapback]4328013[/snapback]
Ultimamente, quando abbandono il PC e si attiva lo sleep mode, alla riattivazione la finestra di Nx studio rimane bloccata.
Non posso riattivare alcuna operazione in essa, nemmeno la minimizzazione, lo spostamento o la chiusura.
Risolvo con ctrl-alt-canc per accedere alla gestione degli applicativi (l'ultima volta, oggi, mi segnalava una alternanza di 0% e 4% di attività cpu, appena 259 mb di ram circa, e le altre attività tranquille).
A questo punto selezione studio nx, cancello il task, esco dalla finestra degli applicativi e poi riavvio nx studio che torna a funzionare dal punto in cui l'avevo lasciato.
Quindi nessun danno, solo un fastidio che però si sta ripetendo. Colpa del mio PC vecchio di 5 anni? O succede anche a qualcun altro? O magari sarà qualcosa di risolvibile con il prossimo aggiornamento?
Grazie anticipate per ogni vostra risposta.

Ciao Guido, se hai già utilizzato Nx studio con lo stesso pc senza riscontrare il problema, la prima cosa che viene di consigliarti e
quella di cancellare la cache. (spesso rischiesta da alcuni sw compreso questo,come già suggerito in passato). Se non ne sei a conoscenza,
è già uscita una nuova versione di Nx studio. Ti metto il link https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/d...oad/sw/265.html

Cancellazione cache da menu: Composizione

 Ridotto 85%
Immagine Allegata
1083 x 840 (274.94k)


saluti@cordialità

raffaele
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4328015 · Risposte: 7 · Visite: 340

640 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata