FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Nikon Coolpix 4100
carrom
Inviato il: Feb 1 2007, 11:01 PM
Ho anch'io una 4100 da 3 anni e non ho mai avuto problemi se non quando essendosi scaricate le batterie durante un'operazione di cancellazione foto è andata in tilt la Scheda rimovibile e la macchina ha cominciato a dare i numeri. Prova a mettere delle nuove batterie ben cariche da 2500 mAh e una nuova scheda di memoria di formato non troppo grande. carlo
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #818414 · Risposte: 11 · Visite: 2.135

Memory Card Illeggibile E Recupero Foto.
carrom
Inviato il: Aug 28 2006, 08:11 PM
Salve a tutti,
la recente disavventura in cui sono recentemente incappato, di cui ho fatto partecipe il Forum e che ho risolto con l'aiuto del moderatore NonnoGG e un pizzico di fortuna, mi induce a fare alcune considerazioni.
Dopo aver scattato circa 250 foto con la mia COOLPIX 4100, una SD Maxell 66x da 1 GB, e un paio di batterie al NiMH Duracell da 2500 mAh nel mentre rivedevo e cancellavo le foto malriuscite, la macchina si è spenta per le batterie scariche.
Dopo aver ricaricato le batterie, la macchina segnalava "memoria insufficiente" e "scheda illeggibile".
Dei normali programmi per visualizzare e scaricare le foto sul PC, nessuno di essi ci è riuscito. Dopo consultazione con NonnoGG e "prova e riprova" i vari programmi di recupero citati nel Forum (che nessuno è riuscito a recuperarle perchè recuperavano quelle cancellate e non quelle che ci sono ma non si leggono) ho trovato 2 programmi che consiglio vivamente nei casi come il mio.
Uno è a pagamento (prima le recupera, te le fa vedere e poi se le vuoi salvare devi comprare il software) e si chiama "CardRecovery" [http://www.cardrecovery.com], l'altro, che poi è quello che ho usato, è gratis, è in italiano e si chiama "Drive Rescue" (cercatelo con Google).
Per quanto sopra descritto e visto che la tendenza (anch'io mi sono fatto coinvolgere) è usare schede sempre più capienti voglio invece fare un passo indietro e consigliare di usare schede piccole tipo 256 o 512 Mb (che probabilmente usano meno energia). Inoltre per quanto riguarda le batterie, poichè quelle ricaricabili hanno nello scaricarsi un crollo verticale cambiatele appena la macchina ne segnala l'insufficienza. E', poi, possibile che quelle da 2000 mAh si scaricano più "morbidamente" di quelle da 2500 ? Tenete presente che la perdita di dati non è limitata a uno o due foto, come si potrebbe pensare, ma, come nel mio caso, sono state interessate 90 fotografie su 250 e anche scattate in giorni diversi e appartenenti a settori diversi (100 Nikon e 101 Nikon).
Un cordiale saluto a tutti i lettori e a quelli che vorranno intervenire

Carlo carrom
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #650871 · Risposte: 2 · Visite: 1.161

Memory Card Illeggibile E Recupero Foto.
carrom
Inviato il: Aug 28 2006, 08:07 PM
Salve a tutti,
la recente disavventura in cui sono recentemente incappato, di cui ho fatto partecipe il Forum e che ho risolto con l'aiuto del moderatore NonnoGG e un pizzico di fortuna, mi induce a fare alcune considerazioni.
Dopo aver scattato circa 250 foto con la mia COOLPIX 4100, una SD Maxell 66x da 1 GB, e un paio di batterie al NiMH Duracell da 2500 mAh nel mentre rivedevo e cancellavo le foto malriuscite, la macchina si è spenta per le batterie scariche.
Dopo aver ricaricato le batterie, la macchina segnalava "memoria insufficiente" e "scheda illeggibile".
Dei normali programmi per visualizzare e scaricare le foto sul PC, nessuno di essi ci è riuscito. Dopo consultazione con NonnoGG e "prova e riprova" i vari programmi di recupero citati nel Forum (che nessuno è riuscito a recuperarle perchè recuperavano quelle cancellate e non quelle che ci sono ma non si leggono) ho trovato 2 programmi che consiglio vivamente nei casi come il mio.
Uno è a pagamento (prima le recupera, te le fa vedere e poi se le vuoi salvare devi comprare il software) e si chiama "CardRecovery" [http://www.cardrecovery.com], l'altro, che poi è quello che ho usato, è gratis, è in italiano e si chiama "Drive Rescue" (cercatelo con Google).
Per quanto sopra descritto e visto che la tendenza (anch'io mi sono fatto coinvolgere) è usare schede sempre più capienti voglio invece fare un passo indietro e consigliare di usare schede piccole tipo 256 o 512 Mb (che probabilmente usano meno energia). Inoltre per quanto riguarda le batterie, poichè quelle ricaricabili hanno nello scaricarsi un crollo verticale cambiatele appena la macchina ne segnala l'insufficienza. E', poi, possibile che quelle da 2000 mAh si scaricano più "morbidamente" di quelle da 2500 ? Tenete presente che la perdita di dati non è limitata a uno o due foto, come si potrebbe pensare, ma, come nel mio caso, sono state interessate 90 fotografie su 250 e anche scattate in giorni diversi e appartenenti a settori diversi (100 Nikon e 101 Nikon).
Un cordiale saluto a tutti i lettori e a quelli che vorranno intervenire

Carlo carrom
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #650868 · Risposte: 1 · Visite: 795

Scheda Di Memoria Illeggibile
carrom
Inviato il: Aug 15 2006, 10:38 PM
Dopo aver fatto 350 foto con la mia COOLPIX 4100 e con una scheda SD da 1 GB marca MAXELL nel rivederle nel display la macchina si spegne per "batteria scarica".
Dopo aver ricaricato le batterie, all'accensione la macchina segnalava "memoria insufficiente " e quando premevo il tasto per rivedere le foto usciva il messaggio " card non leggibile".
Tramite PC ho trasferito buona parte delle immagini, ma per le altre appare un "disco barrato" che segnala errore di trasferimento, sebbene sul PC appaia il nome e l'indicazione della quantità di KB delle foto.
Come fare per recuperare queste altre immagini?
Qual'è il problema? Con la precedente scheda di memoria sempre MAXELL, ma da 256 Mega non ho mai avuto problemi eppure ho scattato in un anno oltre 4.000 fotografie.
Possibile che la batteria scarica abbia causato tutto questo?
grazie.gif per l'aiuto


carrom
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #638694 · Risposte: 4 · Visite: 1.156

Data Memorizzata Sulle Foto
carrom
Inviato il: Jun 1 2006, 11:33 PM
Dopo aver scattato 270 foto mi sono accorto che la mia Coolpix 4100 aveva in memoria l'anno 2004 invece del 2006 mentre i giorni e i mesi erano esatti. Non capisco come possa essere successo perchè le precedenti 270, pure scattate nel 2006, avevano la data dell'anno giuste. E' possibile che nel formattare la card di memoria sia, per qualche strana ragione, riapparso l'anno in cui ho comprato la macchina e cioè il 2004? E' possibile con qualche programma riportare la data giusta sulle foto? Grazie per l'aiuto

carrrom@libero.it

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #562238 · Risposte: 1 · Visite: 318

Vi Prego Aiutatemi !
carrom
Inviato il: Sep 22 2005, 09:55 PM
Ammesso che sia il programma di visualizzazione, ti consiglio di buttare via Picture Project (che funzionava uno schifo e mi "appestò" tutto il computer con un sacco di chiavi sparpagliate dovunque nel Registro di Windows ) e di utilizzare un programma serio come Adobe Photoshop oppure Jasc Paintshop oppure ancora uno gratuito come The Gimp che normalmente si trova accluso in riviste come PC WORLD.
Carrom
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #301927 · Risposte: 3 · Visite: 840

Impostazioni Coolpix
carrom
Inviato il: Sep 22 2005, 09:35 PM
Sono possessore di una coolpix 4100 e dopo aver scattato oltre 900 fotografie in 8 mesi ti posso dire che, tranne poche occasioni conviene sempre lasciare tutto in automatico. I risultati che ottieni con le "scene", la maggior parte delle volte, sono sempre deludenti anche perchè da nessuna parte sta scritto a quali tempi e a quali diaframmi corrispondono volendoli paragonare a una macchina fotografica non digitale. Per cui invece di perdere tempo scatta in automatico e poi modifica il tutto con un buon programma di fotoritocco.
Comunque metti un pò di soldi da parte e compra una digitale manuale.
Carrom
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #301911 · Risposte: 10 · Visite: 1.323

4100 Foto Corrotte
carrom
Inviato il: Sep 21 2005, 09:29 PM
Qualsiasi cosa sia successa possiamo provare a recuperare le foto del concerto con un programma che si chiama " Digital Image Recovery" che ti posso mandare se mi mandi un indirizzo e-mail. Le foto possono essere recuperate se non sono state sovrascritte da altre foto.
Carlo e-mail carrrom@libero.it
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #300748 · Risposte: 1 · Visite: 919

Coolpix 4100
carrom
Inviato il: Apr 30 2005, 10:54 PM
Sono da poco in possesso di una "coolpix 4100" e provenendo dalla fotografia classica (ho due reflex e tre altre macchine) ho qualche difficoltà nello scegliere il programma giusto per determinate situazioni e/o condizioni di luce laddove l'autofocus, il flash incorporato e il pulsante di scatto (!!!) a due posizioni non fanno altro che aumentare enormemente i tempi di ripresa. Orbene la soluzione è cercare di adattare i vari automatismi alle condizioni reali e per poter fare questo ho bisogno di conoscere a quali valori della fotografia analogica corrispondono le "scene" preimpostate. Detto in parole povere la modalità "normale" (quella con l'icona della macchina fotografica") dovrebbe corrispondere a un F 125/11.
C'è qualcuno che mi può aiutare in questa ricerca o mi possa dare qualche utile suggerimento (a parte quello di comprare una reflex digitale) ?
Grazie

carrom


e.mail carrrom@libero.it
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #185708 · Risposte: 2 · Visite: 598


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata