Inviato il: Mar 18 2025, 11:43 PM | |
Mio parere. Io ho (o sarebbe meglio dire avevo) una Z5 (ora la utilizza mia moglie). Ho altri corpi Z sia apsc che FF. Vantaggi Z5. Full Frame, Sensore stabilizzato. Vantaggi Z50II Piu' compatta (avendo sensore apsc e' piu' piccola), Nuova, appena uscita. Svantaggi: NON ha sensore stabilizzato. Ora e' vero che siamo sempre vissuti senza stabilzzazione nel corpo fino a poco tempo fa, e' anche vero che molti obiettivi attuali sono stabilizzati ma a me il sensore stabilizzato aiuta molto in aggiunta ad obiettivi stabilizzati. Quindi, avendo già una Z5, non passerei a Z50II. Soprattutto non passerei a Z50II vendendo la Z5 solo per motivi di svalutazione del corpo. Se la utilizzi, continuerà a fare buone foto a prescindere. Al limite (se proprio volessi cambiare aspetterei che uscisse la Z5II). Altro discorso invece e' la necessità di un corpo piu' compatto, oppure la necessità di avere un sensore apsc (quindi con il vantaggio (ma anche lo svantaggio, dipende dai punti di vista) del fattore di crop che moltiplica la lunghezza focale equivalente di 1.5). Volendo proprio cambiare, io, come già detto 1) aspetterei che esca la Z5II, 2) penserei ad una Z6II (3? basterebbe anche la II ma la 3 e' appena uscita), 3) in alternativa penserei ad una Zf. La Zf (che ho) e' proprio bella, ha il processore simile a quello della Z8 (e dei nuovi modelli), ha vantaggi notevoli a livello di autofocus, rispetto alla Z5. In tal caso manterrei Full Frame, sensore stabilizzato, ed avrei migliorie a livello autofocus e non solo. Mi fa fare foto migliori? NO assolutamente NO. Mi piace, mi gratifica utilizzarla? SI assolutamente SI. E' indispensabile? NO. Z50II (splendida macchina, non vorrei essere frainteso), piu' che sufficiente per gli utilizzi normali, ma (ribadisco, mio parere), a meno di motivazioni particolari (compattezza prima tra tutte) non la vedrei come sostituta della Z5. Io la Z50II la vedo come secondo corpo piu' compatto per tutte quelle necessità in cui due corpi FF sono ingombranti e pesano, e per tutte quelle uscite in cui ho necessità di essere leggero, corpo compatto ed obiettivi apsc piu' compatti. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4328209 · Risposte: 7 · Visite: 743 |
Inviato il: Feb 22 2025, 11:24 PM | |
Io avevo D200 e D800. Poi decisi di passare a Z ed aggiunsi Z5 con FTZ, e poi Z8 ed altri corpi. Sono stato in Nital (ai tempi del richiamo della Z8 in garanzia), chiesi di voler revisionare sia D200 (remapping dei pixel e revisione generale) e pure D800. Furono molto gentili, ma mi dissero che al piu' avrebbero potuto pulirmi il sensore e fare una revisione generale e me l'avrebbero fatta volentieri. Purtroppo mi dissero che non esistevano piu' ricambi qualora smontando i corpi avessero trovato qualche componente da sostituire non avrebbero potuto in alcun modo intervenire. (Per la cronaca ho ancora due Nikon FM ammaccate ma ancora perfettamente funzionanti). Perche' ho scritto questo? Semplicemente perche' spesso leggo consigli di prendere reflex usate (ovviamente se sono recenti o ancora ufficialmente in vendita o usati recenti puo' essere un discorso interessante, non sto dicendo non lo sia), pero' poi si deve essere consapevoli che in un futuro piu' o meno immediato, potrebbero non essere piu' riparabili. Ora, se uno ha in casa obiettivi reflex, sicuramente puo' pensare di aggiornare i corpi reflex con uno recente che sicuramente non necessiterà di revisioni in tempi brevi. Ma se uno invece vuole partire oggi a farsi un corredo partendo da zero, e' molto piu' lungimirante (non dico sia meglio visto che tutto e' relativo) pensare (come già suggerito) di partire già da un corpo Z. Questo senza togliere nulla alla bontà dei corpi reflex. Io ero a un bivio, prendere D850 o passare a Z? Sono un fotoamatore, non avevo necessità di passare a Z, ma volendo io (io liberamente, lo sottolineo), entrare nel mondo Z, ho preferito vendere D200 e D800 e comprare prima la Z5 e poi successivamente Z8 e Zf).. Con questo non e' che le mie foto siano improvvisamente migliorate, ma sono stato contento dell'acquisto fatto perche' mi si e' spalancato un mondo ed ho deciso di spostare le spese (scrivo spese e non investimenti perche' per me la fotografia, essendo un hobby sono solo spese) da reflex a mirrorless. Quindi secondo me, a prescindere da cio' che sia meglio o peggio, e' fondamentale che ciascuno valuti bene anche l'assistenza e la tenuta dei dispositivi nell'immediato futuro, ma soprattutto scelga in base ai propri interessi e desideri (compatibilmente, inutile sottolinearlo, con le proprie esigenze ed i propri limiti di spesa). |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4327351 · Risposte: 24 · Visite: 1.765 |
Inviato il: May 24 2024, 06:09 PM | |
Arrivata anche a me la Zf da affiancare alla Z8. E' bellissima. Onestamente a me piaceva molto già anche la Zfc che non mi sembrava poi cosi' tanto leggera e fragile. Certamente la Zf essendo full frame (ed obiettivamente superiore in generale come fascia) e' leggermente piu' pesante (ma non poi cosi' tanto) e forse un po' piu' solida come sensazione, ma anche la Zfc secondo me si difende bene. Z8 e Zf si completano a vicenda. La Zfc e' piu' per uscite leggere. |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4319293 · Risposte: 163 · Visite: 52.528 |
Inviato il: May 24 2024, 05:51 PM | |
Io sono contento dell'acquisto. Mi e' sembrato molto valido (con i limiti dovuti alla notevole escursione). La mia sensazione e' che ci sia una leggera caduta di luce ai bordi e una lieve perdita di nitidezza sempre ai bordi. Soprattutto forse a 400. (Ma considerata l'escursione non mi lamenterei). Lo ritengo valido proprio per la praticità, il peso contenuto e la compattezza (quando chiuso a minore focale). Lo stabilizzatore e' ottimo. Per il momento l'ho provato con la Z8, poi lo proverò anche con la Zf e con le Z apsc. Credo che sarà un obiettivo che terrò a lungo. Non lo vedo come la sostituzione di un corredo (ci sono ovviamente obiettivi di livello decisamente superiore), tuttavia il 28-400 e' un obiettivo unico nel suo genere, molto versatile per usi generici. Consente di fare praticamente tutto, a patto di essere consapevoli del limiti e della scarsa luminosità. Ideale per passeggiate, viaggi generici , fotografia all'aperto in piena luce. Qualche penalizzazione, ma tuttavia contenuta. Per intenderci... la definizione, (la chiamerei "aria" ) del 70-200 f2.8 Z S VR e' un'altra cosa per chi lo conosce e sa cosa intendo, tuttavia non potendoselo portare sempre con se, il 28-400 a quelle focali si difende bene, in piu' ha tutto il resto che un 70-200 non ha oltre a pesare molto meno. Il primo piano del cigno fatto a 400mm con il 28-400 non e' venuto male per le mie esigenze, lo stesso cigno fotografato con un 400 fisso o con un 100-400 avrebbe molte piu' sfumature a livello di goccioline di acqua e di piumaggio. Cioe' non lo consiglierei a chi di mestiere o per passione fa fotografia agli animali. Per le mie esigenze lo reputo un ottimo obiettivo pratico e dalle infinite possibilità. Non e' un obiettivo da consigliare a chi fotografa animali, tuttavia e' un obiettivo che consente di fotografare dignitosamente anche gli animali e gli uccelli in mancanza di qualcosa di meglio, durante viaggi, escursioni, passeggiate nella natura (ma con buona luce). |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4319292 · Risposte: 13 · Visite: 4.103 |
Inviato il: May 20 2024, 10:45 PM | |
Mi sono portato la Z8 con il 28-400 in giro per una settimana ad inizio Maggio in val Pusteria. Che dire? Una volta accettati i limiti di luminosità (ma tanto le foto di paesaggio le scatto tra f8 ed f16 per cui non ho incontrato problemi), devo dire che il 28-400 e' un obiettivo di cui credo non mi separero' mai. Comodo, compatto e piu' che valido (conoscendone i limiti). Certo, non lo considero l'obiettivo per tutto, ma un obiettivo molto comodo e che fornisce moltissime possibilità creative. Tolti i limiti di luminosità già citati, e' estremamente versatile e consente di scattare tutte le fotografie che vengono in mente a chi non e' specialista di un genere in particolare per il quale deve necessariamente portarsi tutti e solo gli obiettivi specifici per quel genere. Con il 28-400 ho potuto facilmente passare dal grandangolare (28 mm sembrano tanti mm rispetto ad un 24 o a un 20, ma quando ho ritenuto mi servisse una inquadratura piu' ampia ho montato il nikkor Z 14-30 e ho risolto a monte il problema) al mediotele, al teleobiettivo e alle foto del singolo fiore (certo non e' un obiettivo macro, ma per le macro ho il 105 Z micro f2.8 se mi servisse e piuttosto che niente perche' lo si e' volutamente lasciato a casa per motivi di compattezza e' meglio piuttosto). Soprattutto arriva fino a 400 mm per poter fare fotografie anche agli animali (se uno di mestiere fa foto di animali e' meglio che si procuri altro, tipo 100-400, 180-600, 400 f4.5 o 600 fissi). E' versatile consente di esprimere al massimo la propria creatività. Ovvio che non ha assolutamente alcun senso paragonarlo ad obiettivi piu' specifici pensati per varie applicazioni piu' specialistiche, ma per un fotoamatore generalista amante dei viaggi e con esigenze di compattare il corredo e' veramente un ottimo obiettivo da consigliare. A tutte le focali esistono soluzioni migliori, ma piu' costose e soprattutto molto piu' ingombranti e meno facilmente trasportabili. (Il 70-200 Z VR 2.8 e' ovviamente su un altro pianeta,a livello ottico e pure come peso e costi e sicuramente migliore tra 70 e 200, ma il 28-400 consente di fare foto piu' che valide anche da 70 a 200 e lo stesso discorso si puo' fare paragonandolo ai fissi e al 24-120 f4 Z, non ha senso farlo, sia perche' il 28-400 e' unico come versatilità ed escursione, sia perche' tutti gli altri hanno altri punti di forza ma non coprono tutto un corredo |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4319161 · Risposte: 13 · Visite: 4.103 |
Inviato il: Apr 19 2024, 11:29 PM | |
Alla fine l’ho ordinato al nikonstore. Sono stari di parola e puntualissimi. E’ arrivato ieri perfettamente imballato (come sempre). Costruito molto bene, solido, leggero e compatto. Ho scattato solo poche foto dal balcone di casa per verificare che tutto fosse a posto. Domani spero di fare qualche scatto di prova. La prima impressione e’ stata molto positiva. Ovvio che ci si deve adeguare alla scarsa luminosità soprattutto alle focali lunghe, ma si sapeva. Per il resto sono rimasto molto positivamente stupito. Ha colori molto intensi e un po’ contrastati, ma non ho ancora fatto prove serie giocando con i vari settaggi, la Z8 era impostata su standard a livello di color control. Mi ricorda un po’ come impostazione il fratellino 24-200 Z. In ogni caso un signor obiettivo 14.2X accettando limiti e compromessi inevitabili date le caratteristiche dell’obiettivo ma gestiti molto bene dai progettisti. Un obiettivo complementare ai vari 24-120 f4 S Z che non potra’ mai sostituire (e non certo da paragonare con obiettivi di classe diversa e pensati per altri utilizzi). |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4318101 · Risposte: 13 · Visite: 4.103 |
Inviato il: Apr 2 2024, 09:31 PM | |
QUOTE(togusa @ Mar 28 2024, 11:24 AM) [snapback]4317329[/snapback] Aggiungi anche che duplicare il 70-200 te lo fa diventare un 140-400, ma l'apertura passa da f2.8 a f5.6, quindi è praticamente solo 1 stop più veloce del 28-400 a f8. In compenso però non hai tutte le lunghezze da 28 a 140, ovviamente. Si, infatti, e comunque oltre ad avere focali solo da 140 a 400 ho anche molto piu' peso da portarmi in giro. Cioe' lo duplicherei solo in emergenza, ma ho preso il 70-200 non per duplicarlo normalmente ma per la qualità elevata di questo obiettivo. Sto aspettando di saperne di piu' sulla qualità del 28-400 soprattutto da 200 a 400 di focale. Sarei curioso di sapere ad f8 a 400mm di focale come va il 70-200 f2.8 duplicato confrontato con il 28-400 sempre ad f8 e sempre a 400mm. |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4317535 · Risposte: 13 · Visite: 4.103 |
Inviato il: Mar 28 2024, 10:44 AM | |
A me sinceramente attira molto. Lo considero come obiettivo da affiancare al corredo esistente. Non lo puo' in alcun modo sostituire considerando che non e' luminoso (da 200 a 400 F8) ma sicuramente affiancare. Non poteva che essere un compromesso per poter costare una cifra accettabile, poter avere una simile escursione, dimensioni e peso contenuti. Lo vedo molto utile (parlo per me ovviamente), in tutti quei casi in cui so che andro' in posti in cui probabilmente non tornero' mai piu' (ho superato la sessantina e ho tanti posti che non ho mai visitato e inoltre non faccio piu' viaggi che facevo 20 - 30 anni fa). Sono un fotoamatore (non un professionista, fotografo solo per me stesso), molte volte per motivi di peso e di viaggio sono costretto a lasciare a casa molte ottiche eccellenti che posso utilizzare solo se mi sposto in automobile. Un 28-400 mi consentirebbe (con i limiti del caso, considerate le caratteristiche) di portarmi la Z8 con un solo obiettivo 28-400 piu' al limite un fisso luminoso intermedio oppure il 14-30 F4 in tutti quei casi in cui viaggio in treno, in aereo, faccio un'uscita dal mattino alla sera. L'alternativa in molti casi e' stata finora portarmi Zfc e/o Z30 (di cui sono soddisfatto), ma in molti casi la Z8 mi da' sicuramente molta piu' soddisfazione e divertimento. L'unico modo per arrivare a 400mm (che ho io oggi) e' duplicare l'eccellente 70-200 nikon Z VR f2.8 (che duplicato va benissimo, devo dire), spesso un 400 mi manca e quando esco "leggero" il 70-200 non e' proprio una piuma e non e' proprio compatto (e duplicato, seppure ottimo e' comunque un compromesso e se voglio utilizzare focali sotto i 70 devo portarmi anche il 24-120). Certo, il 28-400 e' poco luminoso, certo, non scende sotto i 28, (ma ho il 14-30 f4), non e' il 100-400 e nemmeno il 160-800 (che non possiedo e che non penso che comprero' a breve visto che non faccio caccia fotografica e fotografia naturalistica di animali abitualmente). Il 28-400 mi consentirebbe di fare scatti anche a 400mm in modo semplice in tutti quei casi in cui mi accorgo che il 200 e' troppo corto (e magari non mi sono neppure portato avendo portato il 24-120). Dai video che girano in rete non mi sembra male come resa e mi pare ottimo pure per utilizzo 'video'. Poi e' ovvio... non ha assolutamente senso (secondo me) fare paragoni con un eventuale 70-300 Z (che non esiste al momento), o con 100-400 Z o 180-600 Z (altro costo, altre dimensioni, altro peso, altri utilizzi) o con il 24-120 (il 28-400 non scende sotto i 28 ed il 24-120 non sale sopra 120, due prodotti progettati con considerazioni e requirements molto diversi) e nemmeno con i fissi. Io (nel mio caso specifico), vedo due tipici scenari. 1) esco da casa con fotocamera e mi porto il migliore (o i migliori) obiettivi in base a dove decido di andare a fotografare, oppure vado in macchina in un posto fisso (mare, montagna, città), ho una base, mi porto i migliori obiettiv e scelgo di volta in volta. Ho una fotocamera ad ottiche intercambiabili, perche' montare uno zoommone? Porto obiettivi diversi e monto all'occorrenza quello che reputo migliore in quel momento. Lo zoommone sta a casa. 2) viaggio in treno, in aereo, vado in montagna, esco la mattina e so di rientrare a sera (ovunque io sia) ed il tempo e' buono, lascio a casa tutto il corredo e mi porto lo zoommone. Avro' dei limiti in termini di luminosità e di qualità assoluta, ma l'alternativa e' di avere escursione limitata soprattutto se faccio un viaggio di qualche giorno. Il 28-400 lo vedo molto bene (magari con un fisso luminoso intermedio). E se decidessi di montarlo sulla Zfc, ho pure un fattore X1.5 di cross che puo' aiutarmi e verso il grandangolo posso pure montare il 12-28 VR apsc. Meglio di cosi'? Chi non userebbe mai uno zoommone e chi e' gia' coperto o fa avifauna lo eviterà sicuramente e a ragion veduta. Chi non fa avifauna ma potrebbe incontrare un fagiano per puro caso, potrà almeno provarci con il 28-400 (sempre meglio che niente). Poteva bastare il 24-200 ? Forse, ma a 200 in certi casi e' corto (e non e' duplicatile). Quindi chi ha il 24-200 e non necessita di un 400 non lo comprerà. |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4317327 · Risposte: 13 · Visite: 4.103 |
Inviato il: Dec 9 2023, 05:15 PM | |
QUOTE(MAXP4 @ Sep 21 2023, 09:30 AM) [snapback]4308410[/snapback] Una piccola nota... Nella D850 c'era un'opzione per l'inversione dei negativi in camera, un'opzione che nel mondo avrò usato io e altri 4 al massimo e non è mai stata replicata su nessuna altra camera. Mi avrebbe fatto piacere rivederla qui! In teoria si potrebbe sempre creare un profilo 'negativo' utilizzando il SW gratuito Nikon Picture Control Utility 2 , scegliendo un profilo in B&N o Colore ed invertendo la curva, salvandolo ed importandolo una volta per tutte nella fotocamera in uno dei banchi di memoria previsti tra i profili esistenti, aggiungendo cosi' l'opzione. Io l'ho appena fatto per la Z8. Piccolissimo particolare: ad oggi il SW non e' ancora aggiornato alla Zf (ma immagino a breve venga aggiornato sicuramente), in alternativa, in assenza (al momento) di un profilo specifico Zf, al limite si potrebbe provare con uno simile (tipo Z6 Z7 I e II che sono tutti accorpati nella stessa tipologia). Il suggerimento e' di caricare i profili corrispondenti al modello, ma visto che anche i profili comuni sono compatibili, penso che almeno in attesa di aggiornamenti si possa provare comunque con uno simile. |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4312119 · Risposte: 163 · Visite: 52.528 |
Inviato il: Oct 18 2023, 10:10 PM | |
Dipende da cosa ti serve e preferisci. Io ho Z8, Zfc e Z30. Sono fotoamatore e non professionista. Dire che Zfc e Z30 siano dei backup della Z8 e' un po' azzardato forse (se lo sentisse la mia Z8 si offenderebbe ![]() Se prediligi i video forse Z30 , se preferisci il mirino allora Zfc. (Poi pero' devi tener conto del fattore crop del sensore DX che puo' avere anche i suoi vantaggi, soprattutto se vuoi sfruttare l'ottimo 50-250 Z VR del Kit DX). Come backup vero (da FF a FF) forse logicamente vedrei di piu' la Z6, ma dipende dalle tue esigenze. In ogni caso sia la Z30 che eventualmente anche la Zfc sono compatte, leggere, fanno ottime fotografie ed ottimi video ed hanno il vantaggio di essere piu' compatte ed utili in tutte quelle occasioni nelle quali vuoi uscire leggero. |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4309615 · Risposte: 4 · Visite: 1.547 |
Inviato il: Oct 18 2023, 10:00 PM | |
Giusto per curiosità ho cercato in internet la home page della marca di flash. C'e' un firmware per il modello Nikon rilasciato nel 2020. versione 1.04, pero' aprendo il file zip la data di uprade risale al 2017, quindi molto prima di quando sia uscita la Zfc, per cui escluderei che anche ammesso che la versione installata sia piu' vecchia (precedente alla 1.04 presente sul sito), risolva qualcosa, anche perche' nel change log si parla di miglioramenti generici ma ovviamente non si parla di compatibilità con le mirrorless. Quindi discard il mio suggerimento. P.S. Mi pare comunque che siamo OT (forse e' un topic piu' da Sushi Bar che da Nikon Z, visto che si parla di flash non Nikon). Mi fermo qui quindI. |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4309614 · Risposte: 8 · Visite: 1.909 |
Inviato il: Oct 18 2023, 09:43 PM | |
Potrebbe anche essere un problema di firmware del flash. Il fatto che sia fisicamente compatibile e che funzioni con la D90, non implica necessariamente che sia compatibile con la Zfc. Ad esempio, i flash Godox che funzionavano sulle reflex, avevano problemi di compatibilità e di corretto funzionamento con le mirrorles Nikon Z. Soluzione, la Godox ha rilasciato prontamente gli aggiornamenti necessari. Io indagherei sul sito del produttore del Flash. Se e' ancora supportato, dovrebbero aver rilasciato eventuali aggiornamenti. |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4309613 · Risposte: 8 · Visite: 1.909 |
Inviato il: Sep 28 2023, 10:00 PM | |
Ho risolto anch'io i problemi segnalati dal richiamo (anche se il mio esemplare non era apparentemente affetto per l'utilizzo che ne ho fatto finora ma era nell'elenco delle fotocamere segnalate). Per mia scelta mi sono fatto un viaggio due giorni fa a Moncalieri, ho lasciato la fotocamera, ieri mi hanno contattato appena terminato l'intervento, oggi sono tornato a Moncalieri a ritirare la fotocamera. Gestito in entrambi i casi in mattinata da Milano, in automobile. Ho preferito andare di persona e non affidarmi al corriere per difficoltà a gestirmi ritiro e consegna vivendo in condominio con la necessaria sicurezza. Mi ha fatto inoltre piacere visitare la sede Nital ed LTR. Che dire? Riparazione rapida. Feedback positivo. Ottima impressione ricevuta dal personale e in particolare dall'incaricato LTR che ha gestito la pratica di ritiro e di consegna. Grazie |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4308714 · Risposte: 9 · Visite: 4.175 |
Inviato il: Jul 19 2023, 08:38 PM | |
Io ho compilato il form appena e’ stato messo, credo giugno. Mi hanno risposto entro pochissimi giorni lavorativi. Sono stati molto disponibili ed abbiamo scambiato diversi messaggi. La mia Z8 al momento non presenta particolari problemi. Mi hanno comunque consigliato di mandarla in assistenza in ogni caso. Sono d’accordo che li ricontatterò prossimamente. Al momento mi serviva e non potevo inviarla subito. Non è da escludere che possa concordare un appuntamento prossimamente e possa consegnarla di persona a Moncalieri. Li ricontatterò a fine luglio, |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4306233 · Risposte: 757 · Visite: 131.185 |
Inviato il: Jul 1 2023, 09:18 AM | |
l'SB800 funziona senza problemi sulla Z5 (non l'ho mai provato su Z30 e Zfc) |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4305627 · Risposte: 13 · Visite: 1.689 |
Inviato il: Jun 27 2023, 07:43 PM | |
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jun 27 2023, 01:45 PM) [snapback]4305466[/snapback] Sarò paranoico ma ora ne ho 5 di batterie che uso sulle due Z, così non resto mai a secco. Alessandro Anch'io. Corpo Z5, corpo Z8, in tutto ho 5 batterie (le due fornite con le fotocamere e 3 di riserva praticamente nuove che ruoto). Mentre per Z30 e Zfc ne ho 4 (le due originali piu' una di riserva per ciascuna DX che ruoto). |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4305482 · Risposte: 9 · Visite: 1.680 |
Inviato il: Jun 27 2023, 09:51 AM | |
Nel menu' ci dovrebbe essere la possibilità di verificare lo stato di salute della batteria (da 0 a 4 tacche dove 0 signifca che e' messa male e 4 che e' nuova). Controllerei questo per capire se non possa essere un problema della batteria. (Controllerei entrambe le batterie per sicurezza). Se poi entrambe sono a 4 tacche proverei a fare un reset della fotocamera riportandola ai settaggi originali di fabbrica. Uniche cose che mi vengono in mente. Altrimenti se il problema e' evidente e non si risolve resta solo l'assistenza secondo me. |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4305451 · Risposte: 9 · Visite: 1.680 |
Inviato il: Jun 26 2023, 09:32 AM | |
Sul sito Nital/LTR hanno attivato il link per richiesta di supporto specifico per il problema Z8 segnalato. L'ho compilato, dovrebbero ricontattarmi a breve. A quanto ho capito io, (leggendo le informazioni ufficiali Nikon) il problema non sembra essere lo stesso della Z9 in cui c'era il blocco dell'obiettivo ma sia invece relativo al montaggio. In alcuni casi certi obiettivi non ruotano completamente e non scatta il bottoncino di blocco dell'aggancio. Quindi (sempre che abbia capito) sembra che non dovrebbero esserci problemi di blocco come con la Z9 ma al limite di montaggio. Vediamo cosa mi diranno in LTR. Sicuramente la mandero' per un controllo ma non voglio fasciarmi la testa prima del tempo visto che per ora non ho alcun problema con i miei obiettivi. A me serve a luglio, se non ci fossero problemi (l'ho fatto presente a LTR nella richiesta di supporto), la porterei in LTR a fine luglio (sempre che ad agosto non chiudano e che ci possano poi essere problemi nei tempi), altrimenti a fine settembre (a settembre non ci sono). Ottimo servizio Nital/LTR come sempre. ![]() |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4305387 · Risposte: 757 · Visite: 131.185 |
Inviato il: Jun 24 2023, 01:45 PM | |
Grazie. Quindi un miglioramento sicuro. ![]() Potrei il 24-200 montarlo sulla mia ex Z5 passata alla moglie e sarebbe l'accoppiamento migliore ed io pensare ad un 24-120. ![]() Tenerli entrambi non ha senso, sono assolutamente d'accordo, ma considerando che lo utilizzerebbe mia moglie, potrebbe aver senso. |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4305336 · Risposte: 61 · Visite: 34.568 |
Inviato il: Jun 24 2023, 01:38 PM | |
Se fosse possibile (nel senso se riterranno opportuno farlo ammesso di poterlo fare ovviamente), mi piacerebbe capire meglio l'entità del problema. Un conto e' un problema dovuto all'impossibilità (o difficoltà) di montaggio di un obiettivo sul corpo Z8, tipo impossibiltà a ruotarlo e a far scattare il blocco, o cose simili, un altro discorso invece se ci possa essere una possibilità di rottura o di sgancio non voluto del blocco che tiene fermo l'obiettivo nella baionetta durante l'utilizzo. Nel primo caso, al piu' uno se ne accorge nel montare l'obiettivo, ma se l'obiettivo si monta, il problema di fatto non sussiste (o non si e' ancora presentato). Nel secondo caso, il mio timore e' che si possa sbloccare il fermo e l'obiettivo non sia piu' bloccato nella baionetta potendo quindi ruotare, sganciandosi e cadere. Questo sarebbe molto piu' grave e pericoloso. Magari oggi problemi non ne ho, faccio una uscita e mi ritrovo che l'obiettivo si e' sganciato e non me ne accorgo in tempo. Sicuramente appena possibile la mandero' in LTR, tuttavia potrebbe essere un problema remoto e non penalizzante (nel primo caso), oppure un problema molto piu' grave con conseguenze molto piu' gravi (nel secondo caso). |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4305335 · Risposte: 757 · Visite: 131.185 |
Inviato il: Jun 24 2023, 08:51 AM | |
Ho un dubbio. Attualmente ho il 24-200 Z che e' un'ottima lente, ha notevole escursione focale ed e' stabilizzata. Lo utilizzavo su Z5. Ora la Z5 l'ho passata a mia moglie, al momento con il 24-50 Z del kit iniziale. Ho preso la Z8 e come obiettivo tuttofare utilizzo il 24-200 Z piu' dei fissi di qualità sempre Z nativi. Quindi sarei a posto. Fatta questa premessa il 24-120 Z non mi servirebbe. Mi sta pero' venendo un'idea di passare a mia moglie anche il 24-200 Z stabilizzato e di prendere per me il 24-120 Z. Il 24-50 Z del kit e' ottimo e' leggero, e' compatto ma ha poca escursione, quindi in viaggio e' poco pratico, per il resto va piu' che bene se uno non ha esigenze lato tele. Con il 24-120 Z perdo in escursione (ma posso sempre utilizzare il 24-200 Z se mi servisse visto che resta comunque in famiglia), perdo il VR ma tanto la Z8 (come del resto anche la Z5) ha la stabilizzazione sul sensore. Acquisterei pero' in qualità. Quanto? Ed e' vero? Se non avessi venduto la Z5 con l'obiettivo del kit, mi sarei tenuto sicuramente il 24-200 Z senza ombra di dubbio, pero' in questa situazione un obiettivo con buona escursione focale farebbe comodo ad entrambi. Al piu' ce lo scambiamo... solo che il vantaggio dello 'zoommone' e' proprio quello di averlo sempre pronto. Io al limite posso montare il 105 MC Z (che ovviamente e' 105 e non 200 ma sul 24-200 utilizzo principalmente le focale da 24 a 100/150) e andare di fissi (da 20 a 105) ma questo lo faccio quando decido di fare un certo tipo di fotografia meditata, quando sono in giro lo 'zoommone' e' impareggiabile. Un 24-120 Z potrebbe essere il giusto compromesso (focali da me piu' utilizzate, apertura focale massima fissa f4 e non variabile), lunghezza massima 120 che pero' copre il 90% delle foto che scatto in viaggio ed in aggiunta in offerta ora sul sito Nital Store. Domanda. Quanto meglio sarebbe (nel range di focale 24-120 intendo ovviamente) il 24-120 Z rispetto al 24-200 Z ? (Non ho altri zoom al di fuori di quello del kit e del 24-200, non ho 24-70, non ho 70-200, per questo il 24-200 Z lo uso spesso e per questo sto pensando al 24-120 Z). Il mio timore e' che siano troppo sovrapponibili e non vorrei che fosse un acquisto inutile. |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4305320 · Risposte: 61 · Visite: 34.568 |
Inviato il: Jun 23 2023, 09:46 PM | |
Anche la mia e' nel lotto delle incriminate. Credo che siano praticamente tutte (o quasi) le prime consegnate. Io al momento non ho problemi nel cambiare gli obiettivi. A luglio ho in programma di fare un giro di una ventina di giorni in Francia e quindi per il momento me la tengo cosi'. Non vorrei rischiare di non averla in tempo visto che ho 8 giorni lavorativi di tempo incluso spedizione con il corriere. Intanto vedo che succede nel prossimo mese, se si capisce di piu' quante possano avere realmente problemi, e poi la manderò probabilmente in LTR a fine agosto. |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4305314 · Risposte: 757 · Visite: 131.185 |
Inviato il: Jun 23 2023, 11:41 AM | |
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 23 2023, 05:38 AM) [snapback]4305277[/snapback] Bella serie. Peccato solo per le griglie della recinzione, ma non potevi fare altrimenti. Ciao, Alessandro. Grazie. Eh si... purtroppo... la prima sono riuscito a scattarla nell'unico spazio libero della recinzione. Come dicevo sopra, (da profano quale sono), mi ha stupito veramente la capacità di raffica e dell'autofocus della Z8. A prescindere dalle foto e dai soggetti, devo dire che mi sono stupito nel vedere che nonostante la recinzione (avevo impostato l'autofocus su automobili) l'autofocus le ha beccate quasi tutte. E dove ha sbagliato e' perche' ho fatto errori io. Forse per uno abituato alle ammiraglie reflex (e alla Z9), il salto alla Z8 e' meno significativo, per me invece che provengo da D800, Z5, Zfc e Z30 (le dx le uso per altri scopi, la Z30 prinicipalmente per riprese video), la Z8 e' veramente un altro pianeta sotto tutti i punti di vista. |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4305293 · Risposte: 757 · Visite: 131.185 |
Inviato il: Jun 22 2023, 07:42 PM | |
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jun 22 2023, 07:59 PM) [snapback]4305270[/snapback] Bella serie, forte la scoiattolina Alessandro Grazie. L'ho scattata nel parco di Monza... credo siano state le primissime foto in assoluto con la nuovissima Z8 arrivata il giorno prima. |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4305271 · Risposte: 757 · Visite: 131.185 |
Inviato il: Jun 22 2023, 02:26 PM | |
Allego qualche scatto, senza troppe pretese (dovute a me e non certo alla fotocamera che e' veramente spaziale), fatte con il nikkor Z 24-200. Sono alcune foto che ho fatto a Monza (parco, e autodromo in occasione del MOMA). Niente di particolarmente eccezionale. Posso solo dire che la Z8 e' fantastica, da' un senso di sicurezza che le altre fotocamere che ho avuto in passato non mi hanno mai dato. Raffica pazzesca (una mitragliatrice con le CFExpress), messa a fuoco fulminea e precisissima (a parte gli iniziali errori del sottoscritto nei settaggi le prime volte che l'ho accesa), |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4305265 · Risposte: 757 · Visite: 131.185 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |