FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Nikkor 105 Vr O 200 Micro?
FFrancesco.N
Inviato il: Oct 1 2012, 04:39 PM
QUOTE(robermaga @ Oct 1 2012, 03:59 PM) *
. con un tele macro (150 o 200) la PdC è leggermente maggiore. Ho delle tabelle che addirittura la quantificano: all'1:1 f11 = 1,5mm, f16 = 2.1 mm, f22 = 2,9mm ecc... indipendentemente dalla focale usata resta bassissima.
.

Questo non lo sapevo o meglio è l'opposto di quello che sapevo... blink.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3150071 · Risposte: 22 · Visite: 3.280

Nikkor 105 Vr O 200 Micro?
FFrancesco.N
Inviato il: Oct 1 2012, 12:14 PM
QUOTE(Cesare44 @ Oct 1 2012, 01:07 PM) [snapback]3149684[/snapback]
se hai poca o nulla esperienza nel settore, meglio cominciare con il 105mm VR, meno impegnativo del 200mm.

In ogni caso, sono due ottime lenti per macro, anche con il 105mm, puoi cimentarti con insetti e animaletti timidi, inoltre, quando non lo usi in macro, viene comodo come focale adatta per i ritratti.

ciao

Ti ringrazio Cesare posso chiederti che intendi che il 105 è meno impegnativo?

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3149689 · Risposte: 22 · Visite: 3.280

Nikkor 105 Vr O 200 Micro?
FFrancesco.N
Inviato il: Oct 1 2012, 11:58 AM
Buongiorno, vorrei dedicarmi al mondo macro con la mia D700 e sto valutando a comprare un obiettivo usato e sono fortemente indeciso tra questi due di cui ho sentito parlare bene: il nikkor 105mm f/2.8 micro VR e il 200mm f/4 micro.

Il 200 micro costa un poco di più ma , tralasciando la questione prezzo, se doveste metterli a confronto i due obiettivi, quale scegliereste?

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3149675 · Risposte: 22 · Visite: 3.280

Af-s Af-c 51 Punti
FFrancesco.N
Inviato il: Sep 20 2012, 02:58 PM
QUOTE(ang84 @ Sep 20 2012, 03:55 PM) [snapback]3137186[/snapback]
Non è così facile se hanno messo i selettori smile.gif
Ti consiglio di usare Af-c o Af-s nelle situazioni suggerite nel manuale di istruzioni, che avrai senz'altro letto.
Af-s ad esempio nelle istantanee ricordo, Af-c nelle situazioni sportive. i 51 punti dai retta a me, impostali a 21 max.

Si, ok, ma perchè? Ci sarà una motivazione o solo così?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3137192 · Risposte: 18 · Visite: 2.502

Af-s Af-c 51 Punti
FFrancesco.N
Inviato il: Sep 20 2012, 02:52 PM
Scusate una domanda forse banale ma ogni tanto entro in confusione. unsure.gif
Ho la D700 e come sappiamo tutti ci sono come possibilità di autofoccus Af-s cioè messa a fuoco su un punto fisso e AF-c messa a fuoco dinamica per oggetti in movimento.
Mi chiedo perchè spostare sempre da AF-S a AF-C in base all'esigenza, tanto vale tenerla impostata su AF-C tanto anche se il soggetto è fisso lo mette a fuoco lo stesso no?
La stessa cosa per i punti, la lascio sempre impostata al massimo numero di punti (51) e se serve bene altrimenti va bene lo stesso.
Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?
grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3137181 · Risposte: 18 · Visite: 2.502

L'umidità Altissima Crea Problemi Alla Macchina?
FFrancesco.N
Inviato il: Jul 6 2012, 09:09 AM
Buongiorno, la prossima settimana vado a visitare delle grotte in cui mi hanno detto che c'è un'altissima umidità (98%) secondo crea problemi alla macchina fotografica (D700)?
Dovrei prendere degli accorgimenti?
grazie.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3052046 · Risposte: 2 · Visite: 365

Nikon 180 2.8 Afd Lamelle A Vista
FFrancesco.N
Inviato il: Jun 16 2012, 08:39 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jun 16 2012, 09:37 PM) [snapback]3030172[/snapback]
non preoccuparti, non manca nessuna lente, ma evita di toccare le lamelle, in quanto sono delicate e potrebbero piegarsi.

ciao

Cesare44 vuoi dire che è normale ce l'hai anche tu?
mano male cerotto.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3030174 · Risposte: 11 · Visite: 1.238

Nikon 180 2.8 Afd Lamelle A Vista
FFrancesco.N
Inviato il: Jun 16 2012, 08:37 PM
QUOTE(alfa-beta @ Jun 16 2012, 09:31 PM) [snapback]3030162[/snapback]
??? I vetri sono trasparenti ..con qualunque obiettivo vedi le lamelle se tieni il diaframma chiuso...credo che togliere una lente allo schema ottico e scattare buone foto non sia possibile

Dal lato posteriore (quello che si attacca alla fotocamera) non c'è alcun vetro ma un buco profondo che se metto il dito tocco le lamelle. Parlo sempre del 180 2.8 chi ce l'ha può confermarmi o meno.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3030170 · Risposte: 11 · Visite: 1.238

Nikon 180 2.8 Afd Lamelle A Vista
FFrancesco.N
Inviato il: Jun 16 2012, 08:25 PM
Buonasera.
Ho comprato da un giorno giorno un obiettivo nikon 180 2.8 AFD usato. L'obiettivo non ha nessun difetto e scatto buone foto ma ho notato che dal lato che si attacca alla macchina fotografica si vedono direttamente le lamelle , ho anche messo un dito (sono profonde) ma si toccano.
E' normale o manca un vetro posteriore?
grazie.gif anticipatamente per le risposte.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3030151 · Risposte: 11 · Visite: 1.238

I Livelli Su Cs6 Sono Spariti?
FFrancesco.N
Inviato il: May 23 2012, 04:08 PM
Non trovo più i livelli su Fotosciop CS6 forse perchè sto usando la versione di prova o sono proprio spariti? Io usavo i livelli con le curve non sono abituato cerotto.gif
grazie.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2995783 · Risposte: 3 · Visite: 768

Cosa Sono Questi Bit?
FFrancesco.N
Inviato il: May 11 2012, 10:05 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 11 2012, 10:36 PM) [snapback]2979880[/snapback]
Francesco ma in che mondo vivi?

Vivo in un mondo fuori dell'algebra booleana, non sono normale? unsure.gif


QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 11 2012, 10:36 PM) [snapback]2979880[/snapback]
Allora Immagina una lampadina puo' rappresntare due stati: accesa o spenta. Due lampadine 4 valori (tutte e due accese, tutte e due spente, la prima accesa e la seconda spenta o la prima spenta e la seconda accesa)

Dopo aver letto quello che hai scritto mi si sono fulminate le lampadine! laugh.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2979916 · Risposte: 4 · Visite: 602

Cosa Sono Questi Bit?
FFrancesco.N
Inviato il: May 11 2012, 09:13 PM
QUOTE(manovi @ May 11 2012, 12:21 AM) [snapback]2978379[/snapback]
Sono i bit che codificano i valori diretti dei fotodiodi del sensore. In pratica i dati contenuti nel file RAW. Però NON sono i bit dei valori dei pixel (8, 16 ecc). I pixel sono "composti" ricostruendo dai fotodiodi.

Massimo
Di solito i software RAW del produttore (i.e. NX2 Nikon) mostrano se l'immagine è a 12 o 14 bit. Anche alcuni sw per vedere i metadati come Opanda lo mostrano se ricordo bene.

massimo

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2979847 · Risposte: 4 · Visite: 602

Cosa Sono Questi Bit?
FFrancesco.N
Inviato il: May 10 2012, 10:22 PM
Sento dire alcune macchine scattano files a 12 bit o a 14 bit, ma cosa sono questi bit? Mi pare di capire che più sono grossi e più è meglio.
Poi chiedo un'altra cosa c'è un programma che fa vedere i bit del file?
grazie.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2978318 · Risposte: 4 · Visite: 602

Venditore Poco Corretto
FFrancesco.N
Inviato il: Apr 16 2012, 09:56 PM
QUOTE(FZFZ @ Apr 16 2012, 10:52 PM) [snapback]2941242[/snapback]
La prossima volta utilizza lo strumento di richiesta moderazione, grazie.

wink.gif

Scusa non sapevo.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2941251 · Risposte: 6 · Visite: 1.060

Venditore Poco Corretto
FFrancesco.N
Inviato il: Apr 16 2012, 09:30 PM
Buonasera,
volevo segnalare al forum che pochi giorni fa ho visto due annunci di vendita nel mercatino del forum
1) http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_D300-t266562.html
2) http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_180mm...AF-t266565.html
e ho inviato una mail dichiarandomi interessato.
Oggi mi vedo rispondere dal venditore con la proposta di un'asta a rialzo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ritengo tale comportamento scorretto e volevo segnalarlo qui e vi prego se ci sono altri caduti in questa trappola segnalatelo anche voi, così facciamo passare la voglia a chi vuole fare aste fingendo una proposta di vendita sul mercatino.
Grazie.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2941193 · Risposte: 6 · Visite: 1.060

Aprire Un Sito Per Pubblicare Fotografie Anche Grandi
FFrancesco.N
Inviato il: Sep 10 2011, 08:06 PM
QUOTE(49luciano @ Sep 10 2011, 05:00 PM) [snapback]2616389[/snapback]
Come ti suggeriva Antonio, devi farti un tuo dominio

Qui è il punto principale, quale mi consigliate per le foto? Che non sia difficile da gestire.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2616750 · Risposte: 8 · Visite: 1.501

Aprire Un Sito Per Pubblicare Fotografie Anche Grandi
FFrancesco.N
Inviato il: Sep 10 2011, 02:18 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 10 2011, 01:46 PM) [snapback]2616100[/snapback]
non conviene caricare file pesanti su un sito anche con spazio illimitato, sia per una navigazione veloce che per motivi di anticopia, purtroppo si riesce sempre a copiare tutto per le foto puo aiutare a marchiare con logo o una firma in punti importati delle foto.
Antonio

Grazie Antonio, ma non volevo intendere pesanti ma grandi, come si vedono per esempio anche su questo sito nital quando si clicca ingrandimento full detail, invece nel sito dove posto si vedono sempre piccole e non c'è modo di ingrandirle. Qualcuno qui avrà un sito proprio che può vedere le immagini grandi.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2616235 · Risposte: 8 · Visite: 1.501

Aprire Un Sito Per Pubblicare Fotografie Anche Grandi
FFrancesco.N
Inviato il: Sep 10 2011, 11:40 AM
Buongiorno, ho un sito mio in cu metto le foto ma non sono contento perchè le immagini me le ridimensiona e sono piccole e vorrei comprare uno spazio web per cerare album fotografici on line con foto grandi e protetti dal download però non riesco a trovare nulla, ma sono sicuro che molti di voi mi potrebbero indicarmene qualcuno. Voi quale usate?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2616000 · Risposte: 8 · Visite: 1.501

Come Pubblicare Le Foto Su Web
FFrancesco.N
Inviato il: Sep 7 2011, 10:31 PM
Ciao Mirko ho visto il video non mi sembra chiaro e poi non spiega come caricare le foto esportate in .htlm
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2612622 · Risposte: 3 · Visite: 895

Come Pubblicare Le Foto Su Web
FFrancesco.N
Inviato il: Sep 7 2011, 09:40 PM
Buonasera, sto imparando ad usare Lightroom 3 e alla fine dà la possibilità di pubblicare le foto sul web ma questo passagio non l'ho capito bene.
Ho esportato le foto in una cartella in .htlm e ora cosa devo fare? Ho anche un sito aruba a pagamento ma come li carico?
Oppure devo usare un altro programma al posto di Lightroom ?
Insomma non me ne intendo molto di informatica e vi chiedo come fare a pubblicare le foto.
Grazie
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2612515 · Risposte: 3 · Visite: 895

B. - Al Di La' Degli Occhi 1
FFrancesco.N
Inviato il: Aug 12 2011, 08:34 PM
Cavoli!!! Ma come hai fatto a togliere i capelli dall'occhio così bene? Se non mostravi la prima foto non si vedeva che sono stati tolti in post.
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2579441 · Risposte: 10 · Visite: 607

Elisa
FFrancesco.N
Inviato il: Aug 12 2011, 08:30 PM
Flashata o no mi piace.
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2579435 · Risposte: 9 · Visite: 1.396

Confusione Iniziale Con Lightroom 3
FFrancesco.N
Inviato il: Jul 9 2011, 12:08 AM
Nessuno usa Lightroom?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2538158 · Risposte: 2 · Visite: 614

Confusione Iniziale Con Lightroom 3
FFrancesco.N
Inviato il: Jul 2 2011, 06:51 PM
Buonasera, ho iniziato ad usare la versione di prova di Lightroom 3, leggendo delle guide, ma sono entrato in confusione su tre termini: libreria, catalogo, raccolta. Cosa sono esattamente?
Inizialmente ho pensato che catalogo fosse la cartella di windows, le raccolta fossero le sottocortelle ma ora non ne sono più sicuro e poi non riesco a collocare la libreria.
Insomma prima di continuare chiedo delucidazioni su questi termini a chi conosce questo programma.
grazie.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2529293 · Risposte: 2 · Visite: 614

Quando è Buona La Luce Per La Foto?
FFrancesco.N
Inviato il: Jun 4 2011, 06:55 PM
Buonasera, seguo le discussioni nella sezione dei paesaggi e spesso sento commentare "la luce non era il massimo" "la luce non ti ha aiutato" la luce non era buona".
Scusate ma io sto cercando di imparare e non ho ancora capito come deve esere la luce per essere buona, quando è ideale per la foto.
grazie.gif per chi vorrà rispondermi.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2494501 · Risposte: 11 · Visite: 841

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata