FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

D90 Fa Foto Inclinate A Dx
spf0320
Inviato il: May 25 2011, 10:25 PM
Quando sarò fico come voi? Speriamo presto. Non vedo l'ora di divertirmi anch'io con i nuovo utenti in cerca di consigli! grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2482725 · Risposte: 30 · Visite: 2.770

D90 Fa Foto Inclinate A Dx
spf0320
Inviato il: May 25 2011, 07:17 PM
Siete grandi. A coloro che affermano che scattano in "auto" li demolite e consigliate di cominciare a scattare sin da subito in manuale. A me che scatto da subito in manuale magari sbagliando ma migliorandomi mi date ironicamente del "fico".

Grazie lo stesso
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2482474 · Risposte: 30 · Visite: 2.770

D90 Fa Foto Inclinate A Dx
spf0320
Inviato il: May 25 2011, 06:34 PM
Grazie mille a tutti. Ora sono piú tranquillo. Vi devo tuttavia delle spiegazioni. Stromboli l'ho incontrata mentre la nave si dirigeva verso la Sicilia per poi andare in Grecia e poi ancora Turchia. Sulla nave c'era un tipo con una D90 con il quale é nata una vera competizione ma non ci siamo mai parlati. Lui sì che si faceva il " figo". Era sempre lì pronto a guardarmi con aria di sssufficienza quando io, alle prime armi, cercavo di studiare tempi e diaframma. Morale della favola? Scattava tutto in auto! Quindi il mio é stato un nero e inconsapevole sfogo!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2482408 · Risposte: 30 · Visite: 2.770

D90 Fa Foto Inclinate A Dx
spf0320
Inviato il: May 25 2011, 04:19 PM
Ciao a tutti, ho fatto uno splendido viaggio in Turchia con la mia nuova D90 ovviamente usata in M scattando in RAW. Ho attivato la griglia nel mirino per una composizione più precisa.
Stranamento mi ero già accordo in viaggio che, pur avendo allineato in maniera maniacale la linea dell'orizzonte alla griglia, la foto prodotto risultava inclinata vs destra.
Ho pensato subito che si trattasse del fastidioso effetto a barilotto che il mio 18-105 tende a produrre negli scatti grandangolari. Ma tale effetto si riconosce chiaramente. Qui invece si tratta di foto "pendenti" a dx....
Un'altra cosa strana: inclinando il corpo macchina con l'obiettivo inserito verso l'alto e poi immediatamente verso il basso e viceversa, si sente come una leggera vibrazione. Provo a descriverla: é come se la lente dell'obiettivo si muovesse all'interno della propria sede e quindi come se vi fosse una sorta di "gioco".
E' normale?
Attendo fiducioso un vostro commento in merito.
ps: inserisco una foto sovraesposta e venuta male dell'isola di Stromboli ma dalla quale si evince chiaramente il problema. Sono costretto a raddrizzarle tutte in PP.
Grazie
Daniele da Torino
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2482208 · Risposte: 30 · Visite: 2.770

D90-modifica Espoosimetroo Con Flash
spf0320
Inviato il: Apr 21 2011, 10:40 PM
Sei stato gentilissimo. Il "ps " apre un mondo... al di lá del concetto di lavorare in manuale,sacrosanto per una reflex, scattare foto cercando il giusto equlibrio dell'esposimetro mi sembra un concetto in po' riduttivo che potrebbe essere tranquillamente sostituito dal programma A o S lasciando comunque spazio alla creativitá evitando altresí rischi di dovrà e sotto esposizione. Ma allora perché lavorare tutto in M? Mi spiegate? Sono davanti ad un monumento di marmo bianco e cielo blu sullo sfond.. proviamo ad immaginare questa situazione tipo...grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2434980 · Risposte: 3 · Visite: 612

D90-modifica Espoosimetroo Con Flash
spf0320
Inviato il: Apr 21 2011, 03:14 PM
Ciao ragazzi, ho preso la d90 da poco e sto cercando di usarla in manuale. Ho attivato i suggerimenti di scatto nelmirino. In condizione di poca luce, con diaframma aperto e tempo di sicurezza al minimo...la d90 messa all'angolo mi suggerisce di usare il flash. Tiro su il flash e a quel punto mi sentirei libero di chiudere un po'il diaframma, disertare il tempo di scatto ecc... problema: l'indicatore dell'esposimetro non sembra ragionare considerando il flash alzato. Come si fa quindi a sapere se le nuove impostazioni iso diaf ecc sono ok? Devo pensare che abbia senso solo se non ce il flash attivato in quanto é quest'ultimo ad autoregolarsi? In definitiva. Esposimetro sempre in negativo anche se flash pronto a scattare? Grazie mille!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2434426 · Risposte: 3 · Visite: 612

D3100 - Dubbio Prima Di Acquistare
spf0320
Inviato il: Mar 10 2011, 09:27 PM
Grazie mille a tutti per i consigli. Non credo proprio di utilizzarla in modalità l.w. ma solo da mirino. Tali paure mi sono venute quando ho visto che la D5000 aveva una batteria da circa 1500 m.a. contro i 1000 circa della 3100.
Spero quindi che abbiano lavorato in casa nikon sul consumo della macchina. Vado a comprarla a fine mese... anche se, una volta visto il mirino della d90, ero rimasto affascinato da cotanta "ampiezza".
smilinodigitale.gif

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2378740 · Risposte: 6 · Visite: 958

D3100 - Dubbio Prima Di Acquistare
spf0320
Inviato il: Mar 5 2011, 12:47 AM
Grazie Carlo, il dubbionasce da piú considerazioni:
1- avendo una sola ghiera di regolazione dalla quale si regolano sia diaframma che tempi, volevo sapere se fossi stato obbligato a "transitare" dal display o potevo vedere i parametri di scatto nel mirino... in pratica... devo scattare una foto, che faccio: allontano la macchina, guardo le impostazioni nel display, mi riavvicino al murino e scatto o posso fare tutto da lí tenendo il display sempre spento?
2- la d3100 non spegnerebbe il display in fase di scatto in quanto non ha un sensore di prossimitá iso canon per intenderci
3- mera opportunitá per preservare la durata della batteria ... vedi giornata intensa di foto senza possibilitá di caricarla
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2371629 · Risposte: 6 · Visite: 958

D3100 - Dubbio Prima Di Acquistare
spf0320
Inviato il: Mar 5 2011, 12:05 AM
Ciao a tutti! Sono nuovo! Sto per acquistare una d3100 (ex reflex pellicola poi passato a compattona e ora di ritorno su reflex).
La domanda é la seguente: vorrei una macchina che sia parsimoniosa in termini di batteria ma siccome dipende molto dal "come" la si usa, vi dico subito che la userò da reflex e quindi con mirino e poco "light view". A tal proposito mi chiedevo se, tenendo spento il display, si sia comunque autonomi nelle regolazioni diaframma e tempi e se queste quindi siano visualizzabili all'interno del mirino senza dover obbligatoriamente accendere il display (vera sanguisuga di qualunque apparecchio elettronico).
Grazie a tutti in anticipo!
grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2371599 · Risposte: 6 · Visite: 958


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata